Galletto 1170 del 30 agosto 2014

Page 1

MARRADI

Rimpasto in Giunta: entra Gentilini, esce Baracani

RUFINA

Un “borgo felice”, soddisfazione del Sindaco

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

A PAG. 6

VICCHIO

RUNNING

Marina Rei in concerto

Mugello Marathon nr. 41: conto alla rovescia!

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 8

A PAG. 18

Città metropolitana: chi rappresenta il Mugello?

Quasi tutte le zone che compongono l’ex Provincia di Firenze hanno già definito i loro prescelti. In Mugello, inceve, il PD pasticcia e bisticcia Massimo Rossi Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha convocato i Comizi per l’elezione del Consiglio della Città metropolitana di Firenze, che si svolgerà domenica 28 settembre. Il Consiglio sarà composto da 18 consiglieri e le liste di candidati dovranno essere presentate entro le ore 12 di lunedì 8 settembre 2014. Quasi tutte le zone che compongono l’ex Provincia di Firenze hanno già definito i loro prescelti. In Mugello, invece, il Pd pasticcia e bisticcia, proprio quando sarebbe necessaria la massima unità per individuare e sostenere un candidato in grado di poter essere eletto (cosa tutt’altro che

scontata visto il sistema elettorale scelto) e di rappresentare nella maniera più forte possibile il territorio. L’avvicinamento alla scelta del candidato da proporre al livello provinciale per l’inserimento nella lista del Pd inizia a contraddirsi il 5 agosto, quando i gruppi di maggioranza Pd e Borgo Migliore convengono sull’opportunità di candidare il sindaco Paolo Omoboni, nonostante il Pd di Zona, riunitosi nei giorni 18 giugno, 1 e 5 luglio avesse già deciso per una altro sindaco, quello di Barberino, Giampiero Mongatti. Margheri, reggente con Galeotti e Adini del Pd di Borgo, in una lettera inviata agli iscritti e divulgata... SEGUE A PAG. 2

VAGLIA

LONDA

Cosa sta realmente accadendo attorno al Lago?

Con un comunicato stampa, Angelo Vizzaidi e Tiberio Corsinovi, consiglieri Comunali del gruppo “Per Londa”, intervengono di nuovo sulla vicenda del lago di Londa. L’avevano già fatto nelle settimane scorse, evidenziando soprattutto la necessità di nuovi fondi per ottenere un’adeguata ripulitura del lago stesso, istanza che poi era stata ripresa dall’intero Consiglio Comunale di Londa in un documento votato all’unanimità. Stavolta però, di fronte alla novità emerse sulla vicenda - dallo svaso del 14 giugno che ha provocato un’onda di fanghi nel Moscia e in Sieve e al problema della collocazione dei 12.000 metri cubi di depositi ancora fermi nel lago - che in queste settimane “Il Galletto” ha ampiamente documentato, i consiglieri di “Per Londa” hanno chiesto chiarezza sull’intera vicenda. “Cosa sta realmente accadendo attorno al... BRUNO CONFERTINI SEGUE A PAG. 4

Ex cava Paterno: ufficiale, i rifiuti sono pericolosi

Ora è ufficiale: una parte dei rifiuti stoccati nella ex cava di Paterno, a Vaglia, sono stati dichiarati ‘pericolosi’. E le persone che abitano nelle vicinanze, ora ancora di più, hanno paura. C’è chi teme per i propri figli (che il giorno giocano all’aperto, dove si sente ancora la ‘puzza’ che infestò la frazione quando, per analizzarle, vennero rivoltate le montagne di detriti) e chi medita di lasciare tutto (anche a costo di staccarsi dalla casa e dai ricordi). L’area, lo ricordiamo, è sotto sequestro dallo scorso febbraio. Coinvolta nell’operazione di Corpo Fostale, Procura della Repubblica di Firenze e Arpat, denominata “500”. Operazione che, in tutta Italia, ha interessato cinque siti di stoccaggio nelle Province di Firenze (Paterno), Massa Carrara, Prato e Biella. Oggetto del sequestro un particolare tipo di rifiuto denominato “polverino 500 mesh”. Si tratta di... NICOLA DI RENZONE SEGUE A PAG. 4

Vicchio: pattinaggio avanti tutta!

Grandi risultati e grandi eventi e iniziative, e soprattutto un gran bel gruppo! A PAG. 20

“Addio monti sorgenti dalle acque”

Le villanelle del Covigliaio e la grande storia d’amore.

FRANCESCO TUCCI A PAG. 13

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Posteggio sacro

Costruita nel 1530 circa, rimaneggiata e rovinata con la riduzione dell’arcata di destra per far spazio per la statale per Faenza, é ora ridotta a ricovero di auto. Il santuario della Madonna di tre Fiumi,dimenticata dai Mugellani e abbandonata dalla Sovrintendenza, ormai serve allo per le auto, ad ogni ora dl giorno. I pochi turisti che si avventurano per le salite che portano al Passo della Colla, possono ammirare uno dei più bei posteggi del Mugello…

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.