Galletto 1167 del 26 luglio 2014

Page 1

BORGO SAN LORENZO

Bilancio: botta e risposta tra 5 Stelle e Sindaco

SCARPERIA E SAN PIERO

MOSTRE

Unione Comuni: si riaccende il dibattito

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

MUGELLO

Belli e terribili: coltelli a Scarperia

GIUSEPPE MARRANI A PAG. 2

Tennis Club, gare di alto livello A PAG. 7

A PAG. 16

San Piero: Carza Viva, una nuova petizione

Verrà inviata al Sindaco Ignesti per mantenere viva l’attenzione sulla sopravvivenza del fiume Massimo Rossi Il Comitato Carza Viva, dopo aver presentato lo scorso anno oltre 1000 firme che richiedevano al sindaco uscente Marco Semplici impegni per la sopravvivenza del fiume Carza, affinché non si dica che il problema non è stato rammentato ai nuovi amministratori, ha preparato un’altra petizione al neo sindaco Federico Ignesti che può essere firmata all’indirizzo web: www. change.org/it/organizzazioni/carza_viva. Spiegano gli organizzatori: “Questa nuova iniziativa è nata per far sì che la gente che frequenta internet ricordi in che condizioni è il torrente”. Venendo al contenuto della petizione vi si legge che il Carza”, soprat-

FAENTINA – SUL TRENO CON LA NONNA

tutto nei mesi meno piovosi, è ridotto ad una squallida distesa di pietre, maleodorante e invasa dalle erbacce, senza che sia garantito il deflusso minimo necessario ad un corso d’acqua; che tale situazione, “con uno scempio assoluto della fauna e della flora, è un danno enorme e gravissimo per tutto l’ecosistema del bacino del Carza”; che “tutto ciò può essere una fonte di problemi anche per la salute dei cittadini, viste le condizioni di degrado del letto del torrente, con poche pozze di acqua stagnante ricettacolo di zanzare e germi; Cavallo di battaglia del Comitato Carza Viva è la denuncia che la sottrazione del Deflusso Minimo Vitale di un corso d’acqua costituisce... SEGUE A PAG. 4

CRISI SUPERMERCATI DESPAR

Bimbo di tre anni ferito dalla portiera Il Mugello chiede chiarimenti Un bambino di tre ani e la nonna sessantenne, entrambi scarperiesi, sono rimasti intrappolati dalla portiera del treno chiusasi all’improvviso durante la fermata alla stazione di San Piero. Portati all’Ospedale di Borgo sono stati riscontrati traumi da schiacciamento della gamba al bambino e del gomito alla signora, con prognosi di tre giorni per entrambi. Ferite fortunatamente non gravi, ma tanto spavento e la convinzione che nel meccanismo e nella procedura di apertura delle porte del treno qualcosa non abbia funzionato. Veniamo a fatti. Il treno della Faentina partito alle 17,40 da Firenze arrivava alla stazione di San Piero alle ore 18,15. Le porte dei vagoni si aprivano, i passeggeri iniziavano a scendere ma, mentre alcune persone stavano ancora terminando l’operazione, queste si richiudevano all’improvviso, senza preavviso, così da intrappolare il bambino e la nonna. Secondo le ricostruzioni, la nonna teneva il piccolo per mano ed era in procinto di scendere dal treno, quando... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 3

21 luglio: Despar Calabria assorbita da Despar Puglia, 22 luglio Despar Centro Italia (Cadla Spa, dei fratelli Giannetti) incontra Conad Umbria e Conad Tirreno per discutere della cessione dei suoi 36 punti vendita. Con Conad Tirreno è stato firmato un contratto preliminare che prevede la cessione di 15 supermercati; la società acquirente darà l’ok entro la fine di agosto. Con Conad Umbria si sta perfezionando l’accordo raggiunto lunedì scorso a Perugia che prevede la cessione di altri dieci punti vendita. E’ la crisi della Despar, catena di supermercati con cuore ad Arezzo ma sparsa su buona parte del territorio nazionale ed anche in Mugello. Che il gruppo fosse in difficoltà lo si capiva senza bisogno di un esperto visto che da tempo la merce sugli scaffali dei supermercati mugellani scarseggia e i dipendenti non hanno certo delle facce allegre. Problemi di natura finanziaria sarebbero all’origine di questa situazione che, mentre in altre zone della Toscana si sta risolvendo grazie alle acquisizioni fatt... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3

Ciciclismo mugellano e non solo “Una strada verso il cielo” ovvero attraversare le Alpi francesi in bici si trasforma da pazza idea a grande impresa. Quella di un gruppetto di mugellani. A PAG. 17

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Innamorati della differenziata

La segnalazione di un nostro lettore: cassonetti e raccolta differenziata a Borgo, slogan ad effetto?

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.