Galletto 1165 del 12 luglio 2014

Page 1

UNIONE COMUNI MUGELLO Ecco come è composto il nuovo Consiglio

IDEE INNOVATIVE

Stampanti 3D: l’innovazione passa dal Mugello

A PAG. 2

TEATRO A BORGO

Le cento case in scena in Castelvecchio

NICOLA DI RENZONE A PAG. 5

PASSANDO PER IL MUGELLO Bologna-Firenze in mountain bike

SERENA PINZANI A PAG. 8

A PAG. 17

Maturità in Mugello: tutti i risultati

Tra i voti molti 80, non pochi 90 e qualche 100. La parola ai “maturi” Viola Saletti passati con 100 sono: Lelmi Jona, Galeotti Cristina, Da poco più di una settimana si é concluso l’esame di maturità, che quest’anno ha coinvolto 188 studenti della scuola ‘Giotto ulivi’ e 134 studenti della scuola ‘Chino Chini’. La fine dell’esame ha arrecato sollievo ai giovani maturandi (anzi, ai Maturi possiamo ormai dire) che adesso potranno godersi il resto dell’estate, orgogliosi dei risultati da loro ottenuti. Eh sì, perché tra i voti finali spiccano molti 80, non pochi 90 e anche qualche 100. Ci sembra doveroso scrivere il nome di coloro che hanno ottenuto il massimo del punteggio, dato che, per ottenerlo, avranno sicuramente versato non poco sudore. Gli studenti del Giotto Ulivi che sono

NOI, FIRST LADIES MUGELLANE

Dicomano: aperitivo con Valeria

Aperitivo forse è una parola grossa. In questo luglio che sa un po’ di autunno mi sono seduta a sorseggiare un succo all’ananas con Valeria Rivetti, per gli amici la Rivez, ed ho scoperto una persona piacevolissima e molto spontanea. Valeria, 37 anni, genovese doc, in Mugello da tre anni, è la moglie di Stefano Passiatore che il responso delle urne ha proclamato sindaco di Dicomano per i prossimi cinque anni. Come una genovese sia arrivata sulla strada del giovane attivista del PD è presto detto: si sono conosciuti a Genova, ad un campo di formazione per capi scout. “All’inizio – sorride - mi stava anche un po’ antipatico, lui sempre perfettino criticava la mia tenda e diceva che era quella montata sempre peggio. Siamo rimasti in contatto è nata una bella amicizia, nel 2008 ci siamo ritrovati e nel 2011 mi sono trasferita a Dicomano.” Quando si presentò come candidato in tanti dicevano: “Passiatore, mah non lo conosco”… chi è davvero Stefano Passiatore? SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 2

Zacchello Valentina, Vivaldi Andrea. Quelli del Chino Chini sono invece: Raspanti Stefano, Marroncini Lara, Gimignani Vanessa, Abbarchi Stefano, Vilardo Lorena, Bolognesi Ilaria, Ricceri Eleonora. Ma non è finita qui, perché ci sono due Maturi che addirittura hanno ottenuto più del massimo del punteggio (ben 100 e lode) rispettivamente un ragazzo per il Giotto Ulivi (Ballerini Luca) e una ragazza per il Chino Chini (Marra Daniela). Come confermano quasi tutti gli studenti, la prova più temuta per i maturandi resta sempre la stessa: il colloquio orale. Così abbiamo rivolto due domande riguardo quest’ultima prova a due dei...

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Di nuovo in pista

SEGUE A PAG. 3

EUROPE MON AMOUR

Due mugellane in Islanda per progettare il futuro

Nella settimana tra il 20 ed il 27 giugno scorsi due mugellane, Monika Zoulova e Chiara Manfriani, hanno partecipato ad un Corso di Formazione in Islanda, nella località Bláfjöll, a trenta minuti dalla capitale Reykjavik. Il meeting ha richiamato 24 persone da 10 diverse nazioni europee: Francia, Gran Bretagna, Grecia, Islanda, Italia, Malta, Norvegia, Polonia, Spagna e Ungheria. Con il finanziamento dell’Agenzia Nazionale islandese, attraverso i fondi per il Programma “Youth in Action” della Commissione Europea, la neonata associazione islandese JòRaRa (una non-profit NGO con sede a Reykjavík) ha potuto infatti organizzare un corso volto alla formazione dei partecipanti sui temi dell’Europa e la sua visione nel mondo giovanile: “Europe mon amour: a shared passion and vision of youth”. Lo scopo del seminario è stato... SEGUE A PAG. 4

E’ tornata fruibile da poco la pista ecoturistica nel tratto di Vicchio. E’ stata ripristinata, dopo i grossi danni lasciati dall’ondata di maltempo a febbraio, con una serie di interventi che ha realizzato l’Unione montana dei Comuni del Mugello, per un investimento complessivo di 35.000 euro. I lavori di ripristino hanno riguardato la ricostruzione degli argini, il consolidamento, con palizzate in legno, delle sponde asportate dal fiume, il rifacimento del fondo e del tappeto, ristabilendo le condizioni di sicurezza e percorribilità

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.