Galletto 1163 del 28 giugno 2014

Page 1

CONTIENE I.P.

FIRENZUOLA

Pronta entro l’anno la progettazione della Bretellina?

PALAZZUOLO SUL SENIO Inaugurata la Casa dell’acqua

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

A PAG. 4

BARBERINO

Debussy e Guns n’roses per lo spettacolo del Gymnasium

MUGELLO

U.C.N. UNITED: Campioni Nazionali di Pallavolo mista

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 10

A PAG. 21

Borgo San Lorenzo: tempo di tagli Al via la riorganizzazione del Comune: dirigenti ridotti da quattro a uno Serena Pinzani Da lunedì prossimo dovrebbe prendere servizio il nuovo segretario comunale di Borgo San Lorenzo. Ma questa non è l’unica novità che riguarda i primi giorni di operatività del Sindaco Omoboni e della sua Giunta. “Abbiamo una priorità – ha spiegato Omoboni – ridurre la spesa senza ridurre i servizi e prima di chiedere un soldo in più ai cittadini, riduciamo noi le spese. Abbiamo tra le priorità quella di ottimizzare le risorse e contenere i costi, siamo chiamati a fare delle scelte difficili per mantenere il livello dei servizi per i cittadini e per farlo preferiamo tirare noi la cinghia.” Paolo Omoboni lo spiega nella sua bella sala al secondo piano del

CONTEA – LONDA: IL “TORRENTE NERO”

palazzo comunale borghigiano davanti ai giornalisti per quella che è la prima conferenza stampa ufficiale con la presentazione della sua squadra di governo. Giornalisti ai quali non nasconde una certa preoccupazione per i conti comunali: “Ad una prima analisi il Comune non è messo molto bene, con un dislivello tra spesa corrente ed entrate di circa un milione di Euro. Con l’Assessore Claudio Boni – spiega il Sindaco – abbiamo analizzato e studiato bene la situazione ed il primo passo della riorganizzazione della macchina comunale ci ha visto andare nella direzione della riduzione del numero di dirigenti. Ringrazio- conclude il... SEGUE A PAG. 2

LAVORO IN MUGELLO

Lago di Londa: dopo il disastro, le Nasce il Coworking, domande (e un esposto in Procura in arrivo) quando l’unione fa la forza L’ambiente, la natura: forse l’ultima, vera ricchezza del nostro territorio. Eppure sembra che a volte ce ne scordiamo, che non ce ne importi nulla. Il 14 giugno scorso, una valanga di fango (“fanghi sedimentati” è la definizione tecnica) ha invaso in pochi minuti il torrente Moscia che dal lago esce per buttarsi in Sieve all’altezza di Contea. “Quel giorno il Moscia è morto. Non sono morti solo i pesci, tutto l’ambiente del Moscia è morto” dice sconsolato uno del posto. Lo incontro con altri della zona a Contea, lunedì 23. Questi cittadini vogliono parlare, non vogliono che la vicenda del Lago passi in second’ordine. Insieme perlustriamo il torrente. Ai nostri occhi si presenta uno spettacolo desolante. Non ci sono più le centinaia di pesci galleggianti, li hanno portati via a camionate nei giorni scorsi; ma qualcuno ancora.... BRUNO CONFORTINI SEGUE A PAG. 5

In Mugello nasce il “Coworking”. A dar vita a questo nuovo modo di lavorare insieme, argomento di cui parleremo nel nostro articolo, è stata “Officina lieve”. Abbiamo incontrato Pier Paolo Di Carlo, uno dei soci fondatori. Che cosa è Officina lieve? Officina Lieve è un’Associazione di Promozione Sociale, costituitasi ufficialmente il 21 marzo 2014 che lavora per: il miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori autonomi (creazione di rete professionale e umana, promozione, co-progettazione, ricerca di finanziamenti), formazione continua di qualità e a prezzi contenuti, promuovere una nuova etica del lavoro che mette al centro le relazioni tra lavoratori, ossigenare il Mugello. Noi soci fondatori ci siamo conosciuti in Mugello anche attraverso l’esperienza del Gruppo d’Acquisto Solidale “Marty”... FRANCESCA LIPPI SEGUE A PAG. 3

Le sigle dei cartoni le cantano i Cartooncoleman

Dal Mugello a Roman, musica mugellana alla prima semifinale del Cartoon Music Contest

MASSIMO ROSSI A PAG. 8

Il Mugello nella Grande Guerra 1915-1918 – seconda parte

Il Socialismo mugellano per il lavoro contro la guerra. ANTONIO MARGHERI A PAG. 16

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Ho vinto io

Prosegue con successo il Concorso fotografico organizzato dal nostro giornale in collaborazione con il fotografo Cristian Ghelardini. Questa settimana pubblichiamo i nomi dei vincitori della quinta tappa sul tema animali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.