Galletto 1161 del 14 giugno

Page 1

SAN GODENZO

AMBIENTE MUGELLANO

Il Sindaco Manni riconferma la sua Giunta

Pesci nel Carza, rifiuti alle Piscine di Borgo

A PAG. 2

A PAG. 4

SCRITTORI

GINNASTICA ARTISTICA

Il Mugello di Simona Baldanzi

La Polisportiva Mugello 88 ha fatto poker!

BRUNO CONFORTINI A PAG. 9

A PAG. 18

Borgo: Omoboni Sindaco racconta la sua Giunta

Nominata dopo diversi giorni: tra equilibri e competenze ecco chi sono i nuovi assessori e cosa faranno Massimo Rossi Paolo Omoboni ha da pochi giorni reso noti i nomi della giunta che lo affiancherà nel governo di Borgo San Lorenzo. Uno scambio di impressioni e di idee ha generato l’intervista col neo sindaco che oggi propongo ai lettori. Iniziamo dalla tua elezione. Ti aspettavi di vincere al primo turno? No, è stata una bella sorpresa: la concorrenza era veramente tanta, con ben 6 candidati a sindaco. Sei soddisfatto del risultato di Borgo Migliore o ti aspettavi un rapporto di forze diverso tra la formazione che ti ha candidato e il PD? Le tre forze politiche del centrosinistra borghigiano

FERROVIA FAENTINA

Soppressioni e ritardi: un’ecatombe

Data venerdì 6 giugno 2014, protocollo n. 9679. E’ questo uno dei primi atti rivolti verso l’esterno dal neosindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: l’oggetto è la vibrante protesta per il mancato accoglimento della richiesta inoltrata dal Comune di Borgo e da quello di Vicchio alla Regione Toscana affinché non smantellasse il memorario nel periodo estivo lungo la Faentina. In particolare si chiedeva, in totale sintonia col Comitato dei pendolari, il mantenimento del treno delle ore 14,40 tra Firenze SMN e Borgo. Omoboni, al pari dei pendolari che fino a neanche un anno fa erano suoi colleghi di viaggio, non l’ha presa bene, e, presa carta e penna, ha scritto a Ceccarelli. La nota inizia così: “Caro assessore, ti esprimo il mio rammarico, facendomi interprete e manifestando come primo cittadino il disappunto dei pendolari mugellani per la confermata soppressione nel periodo estivo del treno regionale 21471 Santa Maria Novella – Borgo San Lorenzo”. Poi Omoboni ricorda... SEGUE A PAG. 4

hanno raggiunto il 58% del voti. Un risultato incredibile: sono soddisfatto. Certamente da evidenziare, oltre all’ottimo risultato del PD, che la lista Borgo Migliore in due mesi ha ottenuto quasi il 17%, diventando la seconda forza politica locale. Borgo Migliore, da semplice lista elettorale proprio in questi si sta costituendo come associazione-forza politica vera e propria con proprio statuto. Un passaggio importante che non era scontato ma in qualche modo previsto? Borgo Migliore ha davanti mesi complessi. È alla sua seconda o terza “nascita”, la più importante. L’augurio è che non perdano per la strada l’entusiasmo e la capacità di coinvolgere le persone che ... SEGUE A PAG. 2

EDUCAZIONE AMBIENTALE IN VALDISIEVE

L’Unione dei Comuni regala due galline

Meglio un uovo oggi che una gallina domani, recitava l’adagio. Oggi, è il caso di dirlo, chi ha la gallina se la tenga stretta. Meglio se sono due. Perché un ovino al tegamino risolve la cena e fa anche educazione ambientale. Proprio così. “Adotta du’ galline” è il titolo del progetto di educazione ambientale dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. L’idea è molto semplice l’Unione distribuirà, alle famiglie che lo richiederanno, due galline ovaiole con un duplice vantaggio, ambientale ed educativo. La presenza di questi animali in casa, in primo luogo, permette di diminuire la quantità di rifiuti organici vegetali (quelli derivanti dagli scarti alimentari delle famiglie) e degli imballi di cartone e plastica, in cui sono contenute le uova che vengono acquistate nei negozi. Ma i vantaggi non sono terminati qui: le galline produrranno uova fresche ogni giorno ed anche questo porterà un sicuro risparmio. Infine, la presenza di questi animali nelle famiglie ha un valore “emozionale” ed educativo, soprattutto per i bambini piccoli, che impareranno cosa significa... SEGUE A PAG. 3

Dicomano sogna con la danza

Gran successo per il saggio di fine anno del Gruppo Danza della Polisportiva Dicomano.

SERENA PINZANI A PAG. 10

Borgo: 9 Giugno 1958, moriva il cane Fido

Un anniversario importante, una storia molto bella e particolare. VIOLA SALOTTI A PAG. 16

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Eh sì!

Ci sono tanti meccanici cani, ma un solo cane meccanico...

Notizie curiose, notizie d’approfondimento e tanto altro su www.ilgalletto.net

(è consigliato Mozilla firefox)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.