MUGELLO VERSO LE ELEZIONI Candidati, liste, dibattiti
BORGO SAN LORENZO A cena per la frana di Panicaglia
DA PAG. 2 A PAG. 7
VICCHIO
Penne d’autore sul Colle di Vespignano
MASSIMO ROSSI A PAG. 8
PALLAVOLO FEMMINILE San Piero e Borgo insieme per vincere
PAOLO MARINI A PAG. 10
A PAG. 17
La nuova vita della gallina mugellese
A sette anni dalla nostra inchiesta la “cocchina” torna alla ribalta delle produzioni tipiche e grazie ad un’Azienda di Scarperia si avvia al riconoscimento della razza pura Serena Pinzani Nel giugno del 2007 una mia inchiesta mi portò, è il caso di dirlo, sulle orme della gallina mugellese, il piccolo pennuto tipico della nostra zona dove veniva chiamato anche la “cocchina”. All’epoca la gallina era stata introdotta dalla Regione Toscana nella lista nera delle tipicità a rischio. Il galletto (e chi sennò?) si dette da fare per trovare ancora qualche allevatore che potesse salvare l’esemplare dall’estinzione. Qualche allevamento fai da te, con esemplare per lo più imbastarditi e infine un allevamento, “Il pollaio del re”, che, nel
BARBERINO – NON C’E’ PACE NEL PD
Si dimette il Segretario del PD
Non ha pace il PD di Barberino. Neanche otto mesi dopo le dimissioni di Sara Di Maio arriva l’annuncio che anche Marco Pieri, sponsor dello sconfitto Cocchi alle Primarie stravinte da Mongatti, si dimette da segretario del partito scrivendo una stizzita lettera aperta: “Ho preso la decisione di lasciare il mio mandato da segretario rassegnando le dimissioni, spero che questo mio gesto possa servire a rasserenare gli animi e soprattutto a garantire al candidato di poter presentare la propria proposta senza ulteriori scossoni”. Nella nota, pensando a Barberino, scrive di “Molti anni di completa assenza di una guida politica mentre, al contrario, occorreva una leadership forte che avesse saputo orientare con autorevolezza il mandato amministrativo affidatoci dai cittadini nel 2009. Nulla di tutto questo è avvenuto, partito ed amministrazione hanno vissuto un’autosufficienza che, a mio avviso, ha bloccato le scelte strategiche di questo paese. Se a questa chiusura aggiungiamo un alto tasso di improvvisazione ovvero di mancanza di competenze... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2
grossetano, stava cercando di allevare una decina di esemplari di razza pura. La gallina era salva, dunque, ma a tanti chilometri di distanza dal suo Mugello. A distanza di sette anni possiamo dare la vera bella notizia: la gallina mugellese è salva e lo è in casa sua. Tutto nasce, qualche anno fa, quando l’Università di Firenze, nell’ambito di un progetto per il recupero delle razze avicole locali, si scontrò con il fatto che una vera razza mugellese non era mai stata inserita nell’elenco ufficiale riconosciuto dalla Fiav (Federazione italiana avicoltori). Da qui il problema... SEGUE A PAG. 8
BORGO SAN LORENZO
Ex macelli: ripartono i lavori per gli alloggi
Una buona notizia, che era attesa da lungo tempo a Borgo San Lorenzo: possono ripartire nell’area degli ex macelli i lavori per la realizzazione di 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica. Qualche giorno fa si è tenuta la Conferenza dei Servizi tra Comune, Provincia e Arpat che ha attestato l’avvenuta bonifica del sito. Il cantiere è fermo da molto tempo: stop forzato dipeso dal rinvenimento durante le attività di scavo di tracce di idrocarburi in una piccola porzione del terreno e dalle successive, obbligatorie, prescrizioni di analisi, accertamenti, attività di bonifica e accertamenti suppletivi. Procedure burocratiche piuttosto lunghe che hanno prima rallentato e poi, col fermo lavori, ritardato notevolmente la costruzione dei 20 alloggi popolari. Ma ora, col via libera della Conferenza dei Servizi che attesta che il “suolo è compatibile con la destinazione residenziale”, il cantiere può riaprire e possono riprendere i lavori. Entro la fine di ... SEGUE A PAG. 8
Dicomano: ancora un numero de “Il Pulcino”
Il secondo numero del giornale realizzato dai bambini delle classi quinte della scuola primaria di Dicomano nell’ambito del progetto di scrittura creativa curato da Serena Pinzani. DA PAG. 24 A PAG. 28
Borgo: è tempo di VIVILOSPORT!
La grande kermesse dello sport al Foro Boario.
A PAG. 17
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Non chiedetevi perché, chiedetevi perché proprio di martedì…
Borgo San Lorenzo, martedì 13 maggio: iniziano i lavori per la ripulitura della Torre dell’Orologio
Notizie curiose, notizie d’approfondimento e tanto altro su www.ilgalletto.net
(è consigliato Mozilla firefox)