14-15_L'Opinione_RivaAtelier_Layout 1 07/04/15 09:50 Pagina 14
L’OPINIONE
FONDATA NEL 1905 DALLA FAMIGLIA TAGLIABUE, MEDEA SI INSERISCE PERFETTAMENTE NEL TESSUTO ARTIGIANALE DELLA BRIANZA, DOVE L’ARTE DI LAVORARE IL LEGNO È DI CASA. RINOMATA PER LE PERFETTE RIPRODUZIONI IN STILE LIBERTY, OGGI L’AZIENDA HA INTRAPRESO UN PERCORSO EVOLUTIVO, SOPRATTUTTO IN TERMINI DI STILE, GRAZIE ALLA QUARTA GENERAZIONE IN CAMPO. CE NE PARLA LUIGI TAGLIABUE, CEO DELL’AZIENDA. FOUNDED IN 1905 BY THE TAGLIABUE FAMILY, MEDEA IS PERFECTLY ALIGNED WITH THE ARTISANAL FABRIC OF BRIANZA, THE ITALIAN HOME OF WOODWORKING CRAFTS. RENOWNED FOR ITS PERFECT REPRODUCTIONS IN ART DECO STYLE, TODAY THE COMPANY HAS UNDERTAKEN A NEW COURSE, PARTICULARLY IN TERMS OF STYLE, THANKS TO THE ARRIVAL ON BOARD OF THE FOURTH GENERATION. COMPANY CEO LUIGI TAGLIABUE TELLS US ABOUT IT.
’
LUIGI TAGLIABUE MEDEA 1. DATA LA VOSTRA ULTRASECOLARE ESPERIENZA NEL SETTORE, QUALI SONO LE PREROGATIVE PER CUI IL MOBILE BRIANZOLO È RITENUTO TUTT ’OGGI IL MIGLIORE PER QUALITÀ?
L’artigianalità della Brianza può competere con il mondo grazie alla cura e l’attenzione per il dettaglio, che fortunatamente all’estero non sono riusciti a replicare e non riescono a realizzare come noi. Su questi dettagli basiamo la particolarità dei nostri prodotti: intagli, intarsi, ma anche elementi che creiamo ad hoc (come maniglie, piedini, cerniere). L’intera produzione poi è basata sulla lavorazione ancora manuale fatta da artigiani locali, che mettono in pratica tecniche di lucidatura, laccatura e intaglio, tramandate di generazione in generazione.
2. IN CHE MODO AVETE CERCATO DI ESSERE INNOVATIVI NEL MERCATO?
Proponendo nuove collezioni, che affiancassero lo stile liberty con cui siamo nati. In primis con Mobilidea, una collezione contemporanea che richiama il Decò, ma realizzata con materiali moderni (come il rovere, il palissandro proposti con lucidature contemporaee). Da cinque anni abbiamo poi introdotto la collezione Prestige, ideata dalla designer Pinuccia Provasi, che ha creato per noi una collezione completa in grado di mixare gli stili classici con un allure moderno, offerto da sete, tessuti e colorazioni sempre più fresche.
3. SI TRATTA DI CAMBIAMENTO O DI NORMALE EVOLUZIONE?
Abbiamo seguito uno sviluppo artistico, finalizzato certamente nell’andare incontro a nuovi mercati. Con le nuove generazioni in campo, io e mio cugino, abbiamo voluto dare la nostra impronta, ma anche cercare nuovi stimoli per lo sviluppo dell’azienda. Essenziale per noi, è comunque mantenere la veridicità dello stile originario e riprodurlo nei nostri prodotti alla maniera di una volta.
4. QUALI SONO QUINDI LE TENDENZE A CUI VI ISPIRATE?
In realtà nessuna: non vogliamo fare tendenza. Facciamo piuttosto ricerche su libri o attraverso mercati di antiquariato; valutiamo cosa manca nelle nostre collezioni e che può interessare al mercato, grazie anche al supporto dei nostri partner internazionali. Intendiamo realizzare case classiche, dove domina l’ebanisteria e dove il prodotto può accompagnare più generazioni, senza mai stancare o essere “fuori moda”. È un’idea del mobile che ci tramandiamo anche noi come famiglia: non amiamo l’ecletticità, ma prediligiamo un’eleganza senza tempo.
5.
PARLANDO
DI INTERNAZIONALITÀ: COME MOLTE
ALTRE AZIENDE DEL SETTORE, AVETE SEMPRE GUARDATO ALLA RUSSIA COME COLOSSO FONDAMENTALE.
COME GIUDICATE LA SITUAZIONE OGGI? La situazione è difficile, siamo in attesa di vedere i prossimi sviluppi. Possiamo affermare comunque che abbiamo subito un calo, ma non grave quanto temevamo e i nostri clienti continuano a darci risultati. La Russia è un mercato fondamentale per noi come per molte aziende brianzole, per questo spero che la politica capisca questa nostra esigenza e intervenga risolutivamente. Siamo comunque stati fortunati nell’aver sviluppato recentemente le nuove collezioni, con cui si sono aperte le porte di nuovi mercati.
6. COME APPROCCIATE QUINDI QUESTI NUOVI SBOCCHI
1. IN
VIEW OF YOUR CENTURY-LONG EXPERIENCE IN THIS INDUSTRY,
WHAT PREROGATIVES DISTINGUISH
BRIANZA-MADE
FURNITURE AND
JUSTIFY ITS REPUTATION FOR UNPARALLELED HIGH QUALITY?
The craftsmanship of Brianza can compete with any country in the world thanks to its particular attention to detail which, fortunately, they have not been able to copy or produce in the same way anywhere else. We base the uniqueness of our products on such details as carvings and inlays, as well as elements we produce to customer specification (such as handles, feet or hinges). Then the entire production is based on manufacturing processes that are still carried out manually by local craftsmen, using techniques for polished and lacquered finishes or inlayed work which have been handed down from one generation to another. 2. HOW HAVE YOU TRIED TO BE INNOVATIVE? By presenting new collections, alongside those of Art Deco style with which we started out. First and foremost, with Mobilidea, a contemporary collection that recalls Deco but is produced in modern materials (such as oak and rosewood with contemporary polished finishes). Five years ago, we introduced the Prestige collection created by designer Pinuccia Provasi, who created a complete collection for us which mingles traditional styles with modern allure, thanks to the use of silk, fabrics and increasingly fresh colour palettes. 3. DID THIS REPRESENT A COMPLETE TRANSFORMATION OR A NORMAL EVOLUTION? We have followed a line of artistic development that was certainly aimed at approaching new markets. Now that the younger generations have come on board, represented by my cousin and I, we were keen to leave our own mark and started to look around for new ways to boost company growth. It is essential for us, however, to retain the authenticity of the original period style and reproduce it in our own products as in the past. 4. WHICH PARTICULAR TRENDS ARE YOU INSPIRED BY? None, really: we do not wish to set trends. We prefer to do our research by consulting books or antique markets; we evaluate what is missing from our collections that may be of interest to the market, also thanks to the support of our international partners. We are interested in realizing classic interiors in which cabinetry is all-important and products are destined to be handed down for generations, without ever tiring or being “old-fashioned”. It is a furnishing concept that has also been handed down through our own family: we do not care for an eclectic style but prefer timeless elegance. 5. ON
THE SUBJECT OF GOING INTERNATIONAL: LIKE MANY OTHER
FIRMS IN THE INDUSTRY, YOU HAVE ALWAYS LOOKED TO FUNDAMENTAL CORNERSTONE OF YOUR BUSINESS.
RUSSIA AS A HOW DO YOU VIEW
THE PRESENT SITUATION? The situation is difficult and we are waiting to see how it is going to develop. We can say, however, that we have registered a drop in sales which is not as serious as we had feared and our customers continue to come up with satisfactory results. Russia is a fundamental market for us and for many companies in Brianza so I hope our politicians understand our concerns and take decisive measures in this respect. We have been fortunate, nevertheless to have recently developed our new collections, which have enabled us to penetrate new markets.
6. SO, HOW DO YOU ADDRESS THESE NEW INTERNATIONAL
INTERNAZIONALI?
OPPORTUNITIES?
Guardiamo all’Asia, al Middle East e all’America, ma occorre sempre trovare la persona giusta che ti segua globalmente sul territorio. Crediamo molto nelle sinergie e nella fidelizzazione del cliente, con cui abbiamo contatti diretti come in una famiglia allargata: il cliente diventa partner. Abbiamo clienti che dopo tre generazioni, acquistano mobili ancora da noi, magari scegliendo stili di volta in volta differenti. È simpatico vedere tre generazioni con tre case e tre stili differenti, ma sempre firmati Medea. Questo atteggiamento è certamente un fattore che ci ha aiutato a resistere in questi tempi.
IFDM 14 Aprile 2015
We are interested in Asia, the Middle East and the Americas, but it is always essential to have the right person to handle your global business locally. We put a lot of trust in developing synergic action and customer loyalty; we have direct contacts with our customers as though we were a large family: the customer becomes our partner. We have some customers who continue to buy our furniture after three generations, possibly choosing different styles each time they purchase. It is great to see three generations with three homes furnished in three different styles, all of them signed Medea. This attitude is certainly one of the factors that has enabled us to survive in recent times.