Portfolio Ilaria Lorusso

Page 1

I L A R I A L O R U SS O

1





INDICE

CURRICULUM VITAE

p. 6

MUSA

p. 8

IL BRUCALIFFO

p.12

SEMICIRCULAR FONT

p.14

OMAGGIO AD ALDO ROSSI

p.18

GRAPHIC DESIGN

DESIGN-A LE DONNE NEL DESIGN DAL NOVECENTO AD OGGI

p. 20

FIREFLY

p. 24

PUZZLE

p. 26

TUSCANY LANDSCAPE

p. 28

CATERFLY

p. 32

PERSONAL LUGGAGE EVANTRA

p. 34

PRODUCT DESIGN


CURRICULUM VITAE I L A R I A L O R U SS O Graphic e Product Designer Potenza, Basilicata

CONTATTI / CONTACTS ilaria.lorusso92@gmail.com Viale delle Medaglie Olimpiche n 18, 85100 Potenza 3409825038 FORMAZIONe / education

Laurea triennale in Progettazione artistica per l'impresa- Design presso l'Accademia di Belle Arti "P. Vannucci" di Perugia / Bachelor’s degree in Design at Accademia di Belle Arti "P. Vannucci", Perugia Diploma di Maturità al Liceo scientifico “G. Galilei” di Potenza / High school Diploma at Liceo scientifico "G. Galilei" di Potenza

ESPERIENZA PROFESSIONALe / PROFESSIONAL EXPERIENCE Vincitrice del concorso per un pannello espositivo presso il Residence il Parco di Fontivegge a Perugia / Winner of the competition for a panel exhibition at the Residence il Parco di Fontivegge in Perugia Rappresentate e hostess al padiglione della regione Umbria all’Expo Milano 2015 / Representative and hostess at the Pavilion of the Umbria region at Expo Milano 2015 Workshop Food Design Lab, progettazione dello spazio Adi Milano per Expo 2015 della regione Umbria presso l'Accademia di Belle Arti "P. Vannucci” Perugia / Workshop Food Design Lab, design of Adi Milano space, for Expo 2015 of the Umbria region at the Accademia di Belle Arti "P. Vannucci” Perugia Workshop Sustainable Innovation, progettazione di una stazione di attesa, presso l’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” Perugia / Workshop Sustainable Innovation, design of waiting station, at the Accademia di Belle Arti “P. Vannucci”, Perugia Allestimento dell'esposizione School Lab del 09-10-11 maggio 2014 nella Rocca Paolina di Perugia / Staring of the exhibition of the School Lab May 9th,10th,11th, 2014 at Rocca Paolina, Perugia Workshop Albers Eco Design a seguito di Servizi culturali Cooperativa Atlante, Città di Castello (PG) / Workshop Albers Eco Design, after Cultural services at Cooperativa Atlante, Città di Castello (PG)


CAPACITA’ E COMPETENZE / SKILLS AND other abilities Lingue / Languages :

Competenze informatiche / Computer skills :

7


GRAPHIC DESIGN MUSA Il logotipo MUSA rappresenta, in modo stilizzato, le Tre Grazie, simbolo del museo dell’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia e fonte principale di ispirazione. Questo logo è stato realizzato come esercitazione di un esame in cui veniva chiesto lo studio di un nuovo marchio per il museo dell’Accademia di Perugia. Il pay off è: L’ispirazione è musa! (indica cioè il museo dell’Accademia come fonte principale di ispirazioni e idee). E’ stato scelto, come colore, il verde acqua, per diffondere serenità e il bianco, per i gessi del museo. La tipografia di riferimento è Opificio Rounded, utilizzato per ricordare la sinuosità delle statue. Inoltre è stato studiato un linguaggio visivo interno cioè i pittogrammi, ed esterno, poster, biglietti da visita, sito internet, applicazione e gadget.

The MUSA logotype represents, in a stylized manner, the Three Graces, which are the symbol of the Fine Arts “P. Vannucci” Museum located in Perugia; moreover, the Three Graces are the main artistic inspiration. This logotype was created for an exam which required the creation of a new logo for the museum of the Perugia Academy. The pay-off is: Inspiration is muse! (it represents the Academy Museum as the main source of inspiration and ideas). It was chosen the colour green water to spread serenity, and the white one to represent the museum’s plasters. The character is Rounded Opificio, used to remember the statues’ sinuousness. Moreover, it was studied an internal visual language, the pictograms, and an external one, such as posters, business cards, website, application and gadgets.

LOGO E COMUNICAZIONE ESTERNA / LOGO AND EXTERNAL COMMUNICATION

8


9


10


PITTOGRAMMI / PICTOGRAMS

11


GRAPHIC DESIGN Il brucaliffo L’associazione culturale Il Brucaliffo nasce dalla voglia di un gruppo di amici di creare finalmente un punto di riferimento a Potenza. E’ un luogo per formulare proposte, iniziative culturali e un luogo di condivisione. Il nome è stato scelto dai membri fondatori riprendendo il celebre personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie, il Brucaliffo che dice: “Chi essere tu?”, una frase che porta ad avere coscienza su se stessi e sull’analisi della realtà delle cose. Infine il bruco è un insetto che si trasforma in farfalla, simbolo di metamorfosi e rinnovamento. Il logo vuole riprendere la forma del bruco che, unendosi ad un’altro bruco di colore diverso, simboleggia l’unione tra elementi uguali.

LOGO / LOGO

12

The cultural association Brucaliffo was born from a group of friends’ desire to finally create a point of reference in Potenza. It’s a place where it is possible to make proposals, cultural initiatives and to share ideas. The name was chosen by the founding members by taking on the famous character of Alice in Wonderland, the Caterpillar who says, “Who are you?”, A phrase that leads to awareness of itself and the analysis of the reality of things. To conclude, the caterpillar is an insect which it turns into a butterfly, the symbol of the metamorphosis and rebirth.


TESSERE SOCI - MEMBERSHIP CARDS

MAGLIETTA - T-SHIRT

13


GRAPHIC DESIGN semicircular font Semicircular font è un carattere che nasce per caso. Originariamente era un logo che riprendeva una forma semicircolare della sezione del cioccolatino Perugina, Grifo. Da questa forma è nato questo nuovo carattere. Tutte le lettere del’alfabeto sono formate da un insieme di semicerchi di due diverse grandezze. Le parti sono suddivise da diversi colori che enfatizzano la forma delle singole lettere. Il noto pangramma fa vedere la leggibilità delle diverse lettere anche con il colore uniforme.

14

Semicircular font is a character which was born by chance. It was originally a logo that resumed a semicircular shape of the Perugina chocolates, the Grifo. This new character was born from this form. All the alphabetic letters are formed by a set of semicircles of two different sizes. Each part is divided into different colours which emphasize the shape of each letter. The well-known pangram shows the readability of the different letters even with a uniform colour.


15


16


17


GRAPHIC DESIGN omaggio ad aldo rossi / tribute to aldo rossi Il pannello rappresenta una città ideale con gli edifici dell’architetto Aldo Rossi. Gli edifici sono posizionati su un grande 4, che rappresenta la strada. Il 4 indica il piano in cui il pannello è posizionato all’interno del Residence il Parco di Fontivegge a Perugia, palazzo progettato dall’architetto milanese. Rappresenta, inoltre, la concretezza e la rigorosità della forma geometrica del quadrato, fortemente utilizzata da Aldo Rossi.

The panel represents an ideal city, with the architect Aldo Rossi’s buildings. The buildings are positioned on a large 4, which represents the road. The number 4 indicates the floor where the panel is located. It can be found inside the Residence the Park of Fontivegge in Perugia, designed by the Milanese architect. Also, the panel represents the concreteness and the rigor of the geometric shape of the square, strongly used by Aldo Rossi.

18


19


GRAPHIC DESIGN DESIGN-A

LE DONNE NEL DESIGN DAL NOVECENTO AD OGGI /

DESIGN-A

WOMEN IN DESIGN FROM Nine hundred TO TODAY Design-a è un libro che si occupa delle donne che hanno lavorato e lavorano nel campo del design. Questa esigenza nasce dalla mancanza di questi nomi femminili nei maggiori libri di storia del design. Nel primo capitolo vengono esposte le prime esperienze delle donne nel mondo del design, dall’Arts and Crafts al Bauhaus. Nel secondo c’è una catalogazione di 30 designer e nel terzo ci sono delle interviste a 5 designer italiane grazie alle quali si è arrivate alla conclusione. Il titolo Design-a è una parola inventata che indica proprio Design al femminile.

Design-a is a book that deals with women who have worked and still work in the field of design. This need arises from the lack of these female names in the major history books of design. The first chapter presents the first experiences of women in the design world, from Arts and Crafts to Bauhaus. In the second chapter, there is a list of 30 designers and in the third one, there are 5 interviews to 5 Italian designers, where thanks to them we could reach a conclusion. The Design-a title is an invented word which stands for the Design for Women.

In copertina viene ripresa la silouhette della sedia Maid Chair della designer Nika Zupanc / The silhouette of Maid Chair by designer Nika Zupanc is taken on the cover

20


21


Eileen Gray

Charlotte Perriand

Ray Eames 22


Nika Zupanc

Le trenta designer / The thirty designers

23


product DESIGN firefly Firefly è una lampada per bambini che si illumina con il fenomeno della bioluminescenza. E’ un barattolo in cui vivono dei microorganismi, i dinoflagellati, che, dopo aver catturato la luce durante il giorno, risplendono di notte, se vengono agitati. Smettono di emettere luce quando non sbattono più tra di loro. Questi plancton unicellulari vivono nei mari tropicali e si illuminano per spaventare i predatori. La lampada ha bisogno di nutrimento, luce solare e calore (circa 25 C°). Per essere utilizzati hanno bisogno di un piccolo allevamento. Il nome Firefly deriva dalle lucciole, insetti caratterizzati dal fenomeno della bioluminescenza.

Firefly is a children’s lamp which is illuminated by the bioluminescence phenomenon. It’s a jar in which microorganisms live, the dinoflagellates, which, after catching light during the day, they shine at night, if we agitate the jar. The dinoflagellates, stop to emit light when they aren’t shaken anymore. These unicellular planktons live in the tropical seas and they light up to scare their predators. The lamp needs nutrition, sunlight and heat (about 25 ° C). To be used they need a small breeding. The name Firefly comes from fireflies, the insects characterized by the phenomenon of bioluminescence.

Il logo è l’unione di una lampadina e di una lucciola / The logo is the union of a light bulb and a firefly

24


CONFEZIONE / PACKAGING

La confezione contiene: un barattolo con soluzione salina, una bustina con i dinoflagellati, una bustina di nutrimento, un libretto delle istruzioni / The package contains: a jar with saline solution and two sachets, one with dinoflagellates and the other one with nutriment and an instruction booklet.

BARATTOLI / JARS

25


product DESIGN PUZZLE La sedia Puzzle riprende la tradizione della lavorazione artigianale del legno tipica di Città di Castello. Il materiale usato è quindi il legno laccato e sagomato secondo le forme che compongono la sedia. La sedia presenta come decorazione i simboli di Città di Castello: i Giardini del Palazzo Vitelli alla Cannoniera, le Mura e lo Stemma della città. La sedia Puzzle presenta nel prospetto frontale e in quello destro due diversi punti di vista. Il nome del progetto, Puzzle, è suggerito dai vari pezzi che la compongono e che si uniscono tra di loro ad incastro.

The Puzzle Chair resumes the tradition of craftsmanship of the wood typical of the Città di Castello. The material used is lacquered wood and it is shaped according to the forms that make up the chair. The chair presents as decoration the symbols of the Città di Castello: The Palazzo Vitelli’s Gardens at the Cannoniera, the Walls and the Coat of Arms of the city. The Puzzle chair presents two different viewpoints: one in the front and one in right side. The name of the project, Puzzle, is suggested by the various pieces that make up and join together.

Il logo riprende nella prima lettera la forma del pezzo laterale che forma il bracciolo della sedia. Le altre lettere riprendono lo stile geometrico, spezzettato e tridimensionale della sedia / The logo resumes in the first letter the shape of the side piece forming the chair armrest. The other letters resume the geometric, broken, and three-dimensional style of the chair

2 PUNTI DI VISTA / 2 POINTS OF VIEW

26


Icone mura medievali a baluardo / Icons medieval wall murals

Icone Giardino del Palazzo Vitelli / Icons Palazzo Vitelli’s Garden 27

Icone stemma di CittĂ di Castello / Icons City Coat of Arms


product DESIGN tuscany landscape La collezione Tuscany Landscape nasce con l’idea di creare una rapporto diretto tra materiale e territorio. I gioielli sono fatti in alabastro, materiale tipico della regione Toscana. Le forme riprendono, in maniera stilizzata, i paesaggi tipici di questa regione: le colline, il mare e i prati ( i cipressi). I gioielli sono stati pensati per essere colorati con nanotecnologie, per rendere i colori più duraturi e meno finti, rispetto ai colori che generalmente vengono utilizzati per colorare l’alabastro (ad esempio l’anilina). La collezione è pensata per essere venduta on line e nei negozi per turisti delle città toscane. Il packaging contiene una brochure e la parure completa di anelli, orecchini e collana. Il progetto è stato fatto insieme a Marina Ceccolini

The Tuscany Landscape collection was born with the idea of creating a direct relationship between the material and its territory. The jewels are made of alabaster, the typical material of the Tuscany region. The shapes represent, in a stylized way, the typical landscape of this region: the hills, the sea and the meadows (the cypresses). Jewelery has been designed to be coloured with nanotechnologies in order to make the colours more durable and less fake than the colours commonly used for the alabaster colouration (such as aniline). The collection is designed to be sold online and in physical shops for tourists in the Tuscan cities. The packaging contains a brochure and a complete set of rings composed by a pair of earrings and a necklace. The project was made with Marina Ceccolini.

LOGO / LOGO

28


29


30


31


product DESIGN caterfly

il trainabile che cambia forma /

caterfly

the towable that change shape Caterfly è un gioco per bambini che si trasforma. Lo suggerisce il nome. Caterfly è l’unione della parola Caterpillar (bruco) e Butterfly (farfalla) e simula, con il movimento di una cordicina, la trasformazione dell’insetto da uno stadio della sua vita ad un altro.

Caterfly is a children’s play which transforms itself. The name actually suggests it. Caterfly is the fusion of the word Caterpillar and Butterfly and simulates, with the rope movement, the transformation of the insect from one stage of his life to another.

32


33


product DESIGN personal luggage evantra Personal Luggage Evantra è una valigia personale e personalizzabile pensata per i clienti dell’hypercar di Mazzanti. La valigia presenta, nella parte frontale in modo stilizzato, la forma del cofano anteriore dell’auto ed anche l’apertura. Le ruote, come nell’auto sono visibili nella vista laterale, ma appena percepibili nella parte frontale e riprendono i cerchi in lega dell’auto originali. La valigia ha una maniglia incassata nella scocca posteriore e un’altra incassata nella scocca laterale che riprendono la forma della calandra anteriore.

Personal Luggage Evantra is a personal and a personalized luggage designed for Mazzanti’s Hypercar customers. The luggage presents, in the front side, a stylized styling of the shape of the car’s front hood and also the opening. The wheels, as in the car, are visible in the side view, but just perceptible in the front and resume the alloy wheels of the original car. The luggage has a handle embedded in the rear shell and another in the side shell that resembles the shape of the front calendar.

34


TSA LOCK con riconoscimento ad impronta digitale / TSA LOCK with fingerprint recognition

MATERIALI / MATERIALS Fibra di carbonio / Carbon fiber Dettagli in pelle / Leather details Allmuminio / Alluminum

Sistema di geolocalizzazione / Geolocation system

35


PERSONALIZZAZIONE / PERSONALIZATION

36


37


38


39


40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.