Rilievo delle reti idriche: efficienza smart e precisione digitale

Page 1


Rilievo delle reti idriche: efficienza smart e precisione digitale

A quali strumenti è meglio affidarsi per sfruttare e far fruttare al meglio i fondi elargiti dal PNRR per progetti di distrettualizzazione e modellazione idraulica? Uno dei passi fondamentali per la messa a terra di questi importanti investimenti è la scelta della soluzione tecnologica più adeguata, che consenta di raggiungere l’obiettivo in modo rapido ed efficiente.

Un caso reale di digitalizzazione del rilievo È stata proprio questa la domanda posta ad uno studio di consulenti ed esperti in progettazione ambientale da parte di un’importante Utility del Centro Italia. L’incarico successivo è stato quello di individuare lo strumento ideale per il rilievo, digitalizzazione e la mappatura di migliaia di elementi di rete, tra cui contatori, punti di consegna, pozzetti, valvole e punti di misura. La sfida principale era garantire un processo rapido, preciso e senza errori, riducendo al minimo le attività manuali e gli interventi successivi in ufficio. Dopo un’attenta analisi delle possibilità offerte dal mercato, la scelta è ricaduta su Mappi, l’app di I&S Informatica e Servizi Srl.

Tecnologia di precisione per il rilievo

Grazie a Mappi, applicazione utilizzabile su smartphone, tablet o altri dispositivi Android, gli operatori hanno potuto consultare la rete in tempo reale su dispositivi mobili, aggiornare le informazioni direttamente dal campo e integrare immagini e annotazioni, senza bisogno di alcuna documentazione cartacea. La connessione diretta al GeoDatabase aziendale ha permesso di verificare la coerenza dei dati raccolti, evitando duplicazioni e garantendo un aggiornamento immediato degli archivi. Un elemento chiave di Mappi è stata

inoltre la capacità di supportare antenne GPS ad alta precisione e servizi di correzione RTK, consentendo rilievi con accuratezza centimetrica. Questo ha rappresentato un valore aggiunto fondamentale per il progetto, assicurando che ogni elemento fosse georeferenziato con la massima affidabilità e riducendo al minimo il rischio di errori di localizzazione. Durante il rilievo, l’app ha facilitato il lavoro degli operatori, permettendo di visualizzare in tempo reale la posizione dei componenti e di verificare la congruenza con i dati esistenti. Le squadre di campo hanno potuto lavorare in totale sinergia con il team di back-office, garantendo un workflow collaborativo e ottimizzato.

I vantaggi per i professionisti del settore

L’adozione di Mappi ha portato numerosi benefici a tutti gli attori convolti nel progetto:

• Maggiore efficienza: riduzione del tempo necessario per il rilievo e il trasferimento delle informazioni, con aggiornamento in tempo reale di tutti gli stakeholders.

• Qualità e affidabilità dei dati: eliminazione di errori dovuti alla trascrizione manuale e dati sempre aggiornati e verificabili.

• Integrazione con i sistemi GIS aziendali: gestione unificata della rete e possibilità di analisi avanzate.

• Flusso di lavoro ottimizzato: miglior coordinamento tra squadre di campo e back-office, con riduzione delle attività ridondanti.

Grazie alla digitalizzazione dei processi, il progetto ha contribuito a una gestione più sostenibile della rete idrica, riducendo il consumo di carta e migliorando l’efficienza operativa. L’utilizzo di un’unica piattaforma ha permesso di ottimizzare le risorse e migliorare la capacità di risposta operativa.

Conclusione

Il caso di questa Utility dimostra come strumenti innovativi come Mappi possano trasformare radicalmente le operazioni di rilievo delle reti idriche. L’integrazione tra rilievo di precisione, aggiornamento in tempo reale e workflow collaborativo rappresenta un nuovo standard per il settore, migliorando l’efficacia complessiva delle attività e garantendo dati affidabili e aggiornati.

Per ulteriori informazioni su Mappi e sulle soluzioni I&S per la digitalizzazione delle reti tecnologiche: https://www.ies.it/reti-tecnologiche/

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.