2011_Portfolio GE IED Firenze

Page 3

Introduzione : “Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare”. (Bruno Munari) Semplificare è la parola che rappresenta meglio il lavoro di un grafico. Sintesi significa asciugare, rendere ai minimi termini con parole e visual un concetto penetrante ed efficace che diventa l’essenza del prodotto o dell’evento che andiamo a comunicare. Comunicare non significa solo inviare informazioni all’indirizzo di un’altra persona. Significa creare negli altri un’esperienza, coinvolgerli e renderli protagonisti. Significa interpretare le idee di un cliente, a volte confuse, metterle in bella copia, trasformare in prodotto visivo degli appunti o un foglio di word. Significa essere coerenti, concreti e creativi al tempo stesso. Fondamentale in questo lavoro è riuscire a comunicare attraverso il bello e l’originale, non solo produrre il bello. Bello non basta, occorre che il progetto arrivi al target, solletichi l’appetito dei clienti, esprima l’essenza dell’azienda o del prodotto. Tutto questo è stato oggetto del nostro percorso formativo fatto di condivisione, riflessione, discussione e coerenza. Tutto questo e molto altro è Ied FIrenze e i risultati sono tangibili: basta voltare pagina. Luca Parenti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.