Vi presentiamo il “numero zero” della rivista di divulgazione scientifica “Mistral e la Breath Analysis: dalla ricerca scientifica al nuovo device”.
Nella pubblicazione, realizzata da www.comunicazioneSanitaria.it, cooperativa di giornalisti e divulgaotri scientifici, sono riportati i risultati ottenuti dal gruppo di ricerca, integralmente “made in Puglia”, che sta conducendo degli studi approfonditi sulla diagnosi precoce e non invasiva di patologie oncologiche (e non solo), attraverso l’analisi del respiro.
L’esalato umano, infatti, come sosteneva il padre della medicina Ippocrate, è in grado di fornire informazioni preziose sulle condizioni di salute degli individui. Progressi in questo campo sono stati compiuti negli anni grazie alla ricerca scientifica da parte di diversi dipartimenti dell’Università degli Studi Aldo Modo e da un team di piccole e medie realtà aziendali pugliesi, con capofila l’azienda del settore healthcare Predict.
Il cluster multidisciplinare, attivo dal 2017 e co-finanziato dalla Re