Bimestrale del Consorzio Turistico “Sa Perda ’e Iddocca”
Anno IV - n° 1 luglio 2010
Allai | Asuni | Fordongianus | Genoni | Gesturi | Laconi | Meana Sardo | Nuragus | Nurallao | Ruinas | Villanova Tulo
Dal Consorzio
Dalla Regione
pag. 2
Sviluppo? La ricetta di Pisu e Landi
Dai Comuni
pag. 5
Regione, guerra alle truffe alimentari
Editoriale
Intervista
pag. 6
Turismo, l’Iddocca guarda ad est
pag. 10
Tradizione e genuinità tra “moddizzosu” e “civraxiu”
Primo Piano
I frutti della nostra terra per battere la crisi di Pietro Giordano
Una legge per tutelare e promuovere i prodotti agro-alimentari locali di qualità. La normativa, approvata nel gennaio di quest’anno avrà un duplice scopo: stimolare la produzione di prodotti agro-alimentari di qualità e dall’altro obbligare soprattutto il settore agrituristico all’utilizzo di queste produzioni. Il tentativo è quello di invertire una tendenza, poco diffusa nel nostro territorio, di utilizzare e somministrare, soprattutto in ambito rurale, prodotti di massa, acquistati nella grande distribuzione e spesso privi di tipicità e di qualità. Un fenomeno dettato dall’esigenza di risparmiare nelle forniture per una politica di contenimento dei costi. Ma è doveroso chiedersi se questa politica del risparmio pagherà nel lungo periodo. Il consumatore percepisce la qualità e tende a ricercarla, consapevole che dovrà pagare un prezzo superiore. I nostri piccoli ristoranti, gli agriturismo, le locande rurali dovrebbero qualificarsi sulla tipicità delle pietanze che propongono, prediligendo fornitori locali ed esaltando le materie prime del territorio. Questa è la strada maestra da percorrere anche attraverso un lavoro di ricerca e valorizzazione degli antichi sapori ormai dimenticati.
pag. 3
Turismo, i segreti per il rilancio Convegno di Laconi: offerta turistica migliorata ma non ancora sufficiente. Decisiva negli ultimi anni la spinta promozionale di Consorzi, GAL e progetti Leader Cresce lo sviluppo turistico dell’entroterra sardo ma c’è ancora tanto da lavorare. È quanto è emerso dal convegno tenutosi questa primavera a Laconi, dove si è discusso sul rilancio del turismo nelle zone interne dell’isola. (segue a pagina 3)
Limba
ALLE FAMIGLIE Pubblicità Diretta Non Indirizzata Aut. N. 923/CC/AN DRT Sardegna del 11/12/03
pag. 4
Tiu Zuseppe, su maestru ’e ferru Una butteghedda pittica, in terra unu picculu a impredadu e unu picculu a terraminzu, cun sa crabitura a canna lasca...(segue a pagina 4)