Ict4executive 21

Page 20

reportage | Paga m e nt i d i gi tal i e N F C, l a nu ova e ra de l “mo b il e l if e st y l e ”

«I key message sono tre: l’NFC rappresenta il futuro del proximity payment, Apple e Google hanno sfatato i dubbi. La user experience dev’essere semplice, intuitiva, immediata. E le banche mantengono un ruolo cruciale anche in tutte le “filiere” di pagamenti digitali»

Daniela Manuello

ATM: con NFC la tessera del tram è nello smartphone

Responsabile Marketing di PosteMobile

disponibili già dal lancio. «PosteMobile già dal 2007 offre servizi innovativi, semplici e sicuri in mobilità – ha sottolineato Manuello –. La nostra grande intuizione già da allora è aver individuato in anticipo l’importanza e centralità del cellulare nella vita delle persone, incentivando un nuovo “mobile lifestyle”. La decisione di commercializzare dallo scorso ottobre esclusivamente SIM NFC, di abilitare nuovi servizi contactless, e di creare un mobile wallet dalla user experience semplice e intuitiva, sono la naturale evoluzione del nostro percorso innovativo». Lavinia Mancini, Responsabile carte di pagamento di BancoPosta, ha presentato i risultati raggiunti da Poste Italiane nell’ambito dei servizi bancari digitali, con specifico focus sui quelli da Mobile. «BancoPosta ha introdotto già nel 2003 la carta di credito prepagata PostePay, che ha avuto un ruolo critico nell’affermazione dell’eCommerce in Italia. Oggi PostePay rappresenta il 60% del mercato delle carte prepagate, e da poco abbiamo lanciato la nuova Carta Postepay Evolution, che fornisce nativamente servizi digitali esclusivi fruibili solo da App, come la microricarica gratuita, oltre ai pagamenti contactless sia con la carta sia da cellulare, mediante l’accordo con PosteMobile». | 20 |

www.ict4executive.it

Il convegno si è concluso con una tavola rotonda con Bruno Degiovanni, Head of Business Development & Product Sales di MasterCard e Matteo Giordano, Digital Mobile Proposition Senior Manager di Visa Europe. Entrambi hanno confermato il trend di crescita dei pagamenti contactless in Europa e nel mondo, e l’importanza dell’ingresso di Apple che renderà questo mercato ancora più attrattivo. MasterCard e Visa hanno contribuito alla realizzazione dei nuovi servizi del wallet NFC del Gruppo Poste Italiane. «Un gruppo che comprende una banca, un operatore mobile e una rete di 13mila sportelli, la più grande in Italia: per questo vediamo tutta la catena del valore dei servizi di Mobile Payment e sappiamo che le partnership sono cruciali per completarla, perché questi servizi richiedono integrazione», ha detto Vlad Mihalca, Head of Mobile VAS Marketing di PosteMobile. Alla tavola rotonda è intervenuto anche Paolo Fiorino, Responsabile Sviluppo Software Sistema di bigliettazione magnetico ed elettronico di ATM Milano. Grazie al progetto con ATM, PosteMobile è stato il primo operatore mobile in Italia ad aver lanciato, lo scorso novembre, una soluzione NFC per i trasporti pubblici basata sul solo uso dello smartphone sia per digitalizzare la tessera trasporti nel dispositivo dell’utente, sia per l’acquisto e rinnovo degli abbonamenti dall’App PosteMobile. «Per la prima volta in un progetto di questo rilievo siamo partiti direttamente con il “prodotto finito” e non con una sperimentazione, e per la prima volta l’utente ha in mano un oggetto attivo, che può iniziare una transazione digitale: la nostra “smart card” è infatti un oggetto passivo che va caricato in una rivendita o presso un totem – ha detto Fiorino –. L’intenzione a questo punto è di estendere presto i servizi supportati dalla soluzione NFC anche al bike sharing e al car sharing».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ict4executive 21 by ICT & Strategy S.r.l. - Issuu