r u b r ic a | who’ s who cio Paolo Ciceri Direttore Sistemi Informativi, la Rinascente
Paolo Ciceri è nato a Milano nel 1962. Nel 1982 è entrato in Etnoteam dove, fino al 1993, si è occupato di sistemi operativi, linguaggi di programmazione e modelli d’interazione uomo/macchina. Nel 1993 ha assunto la carica di Direttore della divisione software di Diagram, società del gruppo France Télécom specializzata nella fornitura di servizi e prodotti per il mondo bancario e assicurativo, ed è stato membro del
comitato tecnico di Gruppo. Dal 1997 al 1998 ha collaborato con diverse società di consulenza strategica, per approdare in ENEL a marzo 1998. Dal 1998 al 2002 è stato Direttore della funzione Applicazioni Informatiche di SEI, società di servizi del Gruppo. Nel 2003 è passato in Sfera, società, sempre del Gruppo ENEL, afferente alla Direzione Risorse Umane, come responsabile della funzione Knowledge Manage-
ment e E-Learning. In questo periodo è stato anche responsabile dei sistemi del personale. Dopo un passaggio come Program Manager per il marketing nel progetto Go to Market, nel 2006 è entrato a far parte della Direzione Sistemi Informativi come responsabile dell’Area Gestionale. Nel 2008, uscito da ENEL, è stato Amministratore Delegato del Gruppo NET che comprende quattro società di consulenza in Italia, operanti nei settori: Fashion, SAP, logistica e business intelligence, e di due società all’estero. A partire da gennaio 2009 è Direttore dei Sistemi Informativi de laRinascente, storica catena di department store acquisita nel 2005 da un gruppo di investitori: Investitori Associati, Deutsche Bank, Pirelli Real Estate SpA e famiglia Borletti. L’azienda conta 11 punti vendita e un concept store, 60.000 metri quadrati di spazio commerciale, 29 milioni di visitatori, 420 milioni di fatturato.
Giuseppe Biassoni, Direttore ICT, Rai – Radiotelevisione Italiana
Giuseppe Biassoni è attualmente il Direttore ICT della RAI – Radiotelevisione Italiana. Laureatosi in Matematica con tesi presso Olivetti, dopo una esperienza di progettazione in Fiat di tre anni, inizia a lavorare in Agusta passando dal settore tecnico di progettazione alle tematiche di processo produttivo, interessandosi dell’ambiente CAD/CAM. Successivamente Agusta gli propone un
Mauro Viacava, Chief Information Officer, Gruppo Barilla Mauro Viacava ricopre dal 1994 il ruolo di Chief Information Officer, del Gruppo Barilla. In precedenza ha accumulato significative esperienze in importanti multinazionali, quali Mobil Oil, Ciba Geigy, Pharmacia & Upjohn, Indesit Company, sia in Italia che all’ Estero. Ha quindi sviluppato una profonda conoscenza dei processi di business avendo l’opportunità di interagire e motivare risorse umane aventi culture diverse tra loro. Il suo percorso professionale si contraddistingue per aver ideato
e realizzato rilevanti progetti di trasformazione aziendale aventi come oggetto non solo i sistemi informativi, ma soprattutto il cambiamento dei processi di business e dell’organizzazione. Si è inoltre occupato di innovazione, di “Business Process Reengineering”, di ristrutturazioni e cambiamenti organizzativi in realtà particolarmente complesse ed internazionali. È stato consigliere di amministrazione di Adrialab srl; Managing Director di Tradeplace BV; Consigliere Direttivo dell’Anuit.
ICT4EXECUTIVE
hanno collaborato
progetto grafico
è una testata di ICT and Strategy S.r.l.
Paola Capoferro Ronchetta, Andrea Ferretti
Stefano Mandato
Via Schiaffino, 25 - 20158 Milano Iscrizione presso il R.O.C. Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 16446 Testi e disegni: riproduzione vietata.
mara.perego@ict4executive.it Tel. 02.36.57.88.71
immagini
Direttore responsabile Manuela Gianni (manuela.gianni@ict4executive.it)
| 58 |
pubblicità
Copyright iStock Photos. Illustrazioni di Paolo Catti
www.ict4executive.it
cammino di sviluppo professionale attraverso l’Istud di Belgirate, una scuola di sviluppo delle abilità direttive. Dopo un’esperienza in Direzione Tecnica in cui si occupa di definire e progettare il sistema informativo di Progettazione, arriva agli inizi degli Anni 80 alla Direzione dei Sistemi Informativi, unificando i sistemi tecnici con il resto dei sistemi informativi aziendali. Dal 1985 lavora come responsabile dei Sistemi Informativi di ITT, Gruppo multinazionale americano con un’importante branch in Europa, dedicata principalmente alla realizzazione di centrali telefoniche digitali. Successivamente, con la vendita di ITT entra in Telettra/Alcatel, azienda specializzata nel settore delle telecomunicazioni. Attraverso responsabilità crescenti e formazione internazionale presso l’Insead di Fontainbleu diventa Direttore dei sistemi di Alcatel Italia. Dal 1997 è in RAI, la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa.
impaginazione ADM Studio Sas - Cologno Monzese (MI)
Stampa Arti Grafiche Amilcare Pizzi Spa - Cinisello Balsamo (MI)
per informazioni sugli abbonamenti: tel. 02.36.57.88.69 - abbonamenti@ict4executive.it