Agromaster Mini (ed.2017)

Page 1

ICL Specialty Fertilizers consiglia: Concimi starter per cereali autunno-vernini

Start Mini 21-21-5+2MgO+15SO3 Coated MAP Mini 10-43-0

La concimazione localizzata alla semina con Agromaster concime a cessione controllata su cereali autunno-vernini ha un duplice vantaggio: • Piante con apparato radicale più sviluppato • Riduzione sviluppo infestanti sull’interfila All’avvicinarsi dell’autunno, chi produce cereali autunno-vernini procede con le lavorazioni di affinamento del letto di semina. Nel caso di semina diretta su sodo, si effettua invece il diserbo con prodotti ad azione totale. Questo è anche il momento della concimazione di fondo con prodotti a base di fosforo o NP, come il fosfato biammonico, oppure con prodotti di tipo misto-organici. Oggi giorno la pratica più vantaggiosa è sicuramente la concimazione localizzata al momento della semina. È una pratica • più economica - si evita la concimazione di fondo, con risparmio in termini di tempo e manodopera • più efficace - nutrizione localizzata della coltura - migliore gestione delle infestanti sull’interfila Vi è un continuo proliferare di nuovi modelli di seminatrici combinate che permettono di svolgere il lavoro di concimazione contemporaneamente alla semina.

Semina localizzata con Agromaster Start Mini 21-21-5+2MgO+15SO3

La nostra lunga esperienza dimostra come questa modalità di semina - inclusa la pratica della semina su sodo - favorisca una migliore germinazione e dia plantule fisiologicamente più reattive a sfruttare le concimazioni azotate nella fase di accestimento e inizio levata. Al tempo stesso lo sviluppo delle infestanti è ridotto, con una conseguente maggiore efficacia del diserbo di post-emergenza. Tipi di concimi da usare alla semina Prima di tutto dobbiamo considerare che nei cereali autunno-vernini una concimazione localizzata alla semina efficace e ben effettuata può incrementare la produzione finale anche del 30%.

I concimi a cessione controllata aiutano ad un miglior accestimento della coltura.

www.icl-sf.it

I tecnici ICL Specialty Fertilizer, dopo anni di prove in molte parti del mondo, hanno constatato che i migliori risultati si ottengono quando insieme al seme si localizza concime a cessione controllata con un rapporto: - NP 1:1 in terreni con pH inferiore a 7,5 - NP 1:4 in terreni con un pH superiore a 7,5 (terreni calcarei, carenti in fosforo) La particolarità di questi concimi è l’avvolgimento dei propri granuli, composto da una membrana semipermeabile che funziona da protezione e al contempo permette un graduale rilascio di azoto e fosforo durante tutta la fase di accestimento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.