NUMERO 4
4/2020
Dicembre 2020
IAO MAGAZINE periodico trimestrale della Italian Academy of Osseointegration a cura del Gruppo di lavoro IAO YOUNG
Giù il sipario, su il sipario! Editoriale del Gruppo di lavoro IAO Young
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci, non so perché. C’è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi.” Le parole del regista David Lynch, Premio Oscar alla carriera 2020, descrivono alla perfezione l’atmosfera che si prova quando si spengono le luci e ci si prepara ad immergersi in un nuovo spettacolo, con tutte le aspettative che ne conseguono. La fine di questo strano 2020 coincide anche con la fine del biennio di carica del Presidente Alfonso Caiazzo e del suo consiglio direttivo. Questa “stagione” si chiude in modo inaspettato, senza eventi in presenza e con un nuovo modo di approcciare la nostra vita societaria attraverso collegamenti a distanza. Questi due anni sono stati ricchi di successi, di innovazioni, di coraggio e di impegno da parte del Direttivo, da parte dei Soci e da parte dei giovani della Società. La nostra gratitudine va al Presidente uscente per il supporto che ha sempre dato ai più giovani, considerati il motore e il futuro della IAO. Ma se un sipario è appena calato sulla stagione passata, un sipario sta per sollevarsi su un nuovo atto. La fine di una Presidenza coincide naturalmente con l’inizio di una nuova e gennaio 2021 ci vedrà subito impegnati nel primo congresso della Presidenza Zucchelli. Il Direttivo entrante composto dal Presidente Giovanni Zucchelli, dal Vicepresidente Roberto Pistilli, dai Presidenti Eletti Massimo Simion ed Eriberto Bressan, dal Tesoriere Danilo Di Stefano e dai Consiglieri Luca De Stavola e Luigi Canullo, sta lavorando alacremente per pianificare una stagione ancora condizionata dall’emergenza sanitaria ma con un occhio volto anche ai prossimi anni, in modo da creare una progettualità che dia
solidità sempre maggiore a IAO. La nuova Commissione Giovani e il nuovo Gruppo di Lavoro allo stesso modo hanno iniziato a organizzare le attività che seguiranno il programma ufficiale della Società dando spazio ai Soci Attivi più giovani. In quest’ottica nasce una nuova realtà all’interno della società: IAO NextGen. Sotto la gestione della Commissione Giovani, IAO NextGen vuole coinvolgere i più giovani già parte di IAO Young, insieme a quei Soci Attivi che vorranno iniziare un percorso come futuri opinion leader e figure di spicco della Società. NextGen sarà un laboratorio in continua espansione e un aggregatore di tutte le iniziative che hanno avuto grande successo negli scorsi anni come impara da un maestro, i contest di ricerca e casi clinici, webinars, case presentations, pagine social e attività “live” come Winter IAO. Già al congresso Bologna 2021 avrà luogo il primo evento NextGen, il confronto clinico tra i vincitori dei Contest di Salerno e Milano. Anche il programma culturale del 2021 vedrà diverse iniziative NextGen sia con relatori Soci Attivi che con ospiti internazionali. Un sipario si chiude anche sulle attività dell’attuale Gruppo di lavoro Young. Vogliamo approfittare delle ultime righe di questo editoriale per ringraziare la Società per le possibilità e la fiducia che ci ha sempre concesso durante questi primi anni ed ora, come da programma, è giunto il momento di salutarci. Alcuni di noi continueranno l’attività nel nuovo Gruppo di lavoro, altri saranno impegnati nelle nuove Commissioni ma tutti continueremo a frequentare con entusiasmo le numerose attività della Società. Un nuovo
Gruppo di lavoro entrerà in carica nel 2021, al quale facciamo il più grande in bocca al lupo, come lo facciamo al nuovo Presidente, al nuovo Consigio Direttivo e alle nuove Commissioni. Anche se siamo ai saluti per la fine di questo lungo percorso e di questo difficile, strano anno, vogliamo salutarvi senza tristezza cercando di allontanare sentimenti su qualcosa che finisce ma fantasticando su un nuovo ed eccitante inizio e per questo diciamo: “SU IL SIPARIO!”. Live like a Young, live like a NextGen
Federico Rivara Tommaso Ghedini Guido Galletti Riccardo Guazzo Luca Sbricoli Valentina Borgia