
Manifesto per una nuova geografia urbana l’ esperienza che donne e uomini fanno delle città ( e in generale degli spazi pubblici) è profondamente diversa. la città femminista”. la città femminista. pdf] la città femminista by leslie kern ebook | perlego home ciencias sociales estudios de género la città femminista read this book now share book 232 pages italian epub ( mobile friendly) and pdf available on ios & android ebook - epub la città femminista la citta lotta per lo spazio in un mondo disegnato da la citta femminista pdf uomini leslie kern, natascia pennacchietti. la città femminista è un progetto ambizioso, senza un piano ' maestro'. un’ analisi degli spazi urbani a partire da una prospettiva femminista, nel libro della geografa leslie kern. da leslie kern all’ analisi disgregata dei dati, i. la città femminista la lotta citta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini traduzione di natascia pennacchietti come possiamo ripensare lo spazio pubblico nell’ era del # metoo? come potrebbe configurarsi una metropoli concepita per le donne che lavorano, che spingono passeggini, che si prendono cura dei nostri anziani? interni magazine - come decostruire lo sguardo sulla città per includere invece di marginalizzare? nel solco della geografia femminista e queer, kern evidenzia i meccanismi che regolano le “ vite” di alcune soggettività, madri, persone trans, donne cisgender e/ o nere, lavoratrici sessuali, nella dimensione urbana e si concentra su alcune pratiche. l’ autrice, professoressa associata di geografia e ambiente all’ università canadese mount allison e.
la città femminista è un esperimento continuo per vivere in modo diverso, migliore, più giusto in un mondo urbano". ingrid colanicchia 22 luglio. a un anno dall’ uscita in lingua originale, treccani edizioni provvede alla traduzione di un testo molto significativo per pensare il rapporto tra lo spazio urbano e il genere: feminist city, di leslie kern ( 1). la mappatura come strumento di governo e sovversione del rapporto tra sicurezza e genere ( serena olcuire) soggettività molteplici nello spazio urbano ( cristina mattiucci) la città dei corpi indecorosi: femminismi, spazi urbani e politiche securitarie in italia ( miriam tola) invenzioni.