HOME Italia 25th Edition

Page 34

LESSON OF STYLE

NATURE AT HOME Texts and drawings by Giuseppe Viganò and Studio Viganò

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI DIVERSI STILI DEL VIVERE CONTEMPORANEO, ATTRAVERSO LO SGUARDO DELL’ INTERIOR DESIGNER GIUSEPPE VIGANÒ. A JOURNEY TO DISCOVER THE DIFFERENT STYLES OF CONTEMPORARY LIVING CONTEMPORARY LIVING, THROUGH THE EYES OF INTERIOR DESIGNER GIUSEPPE VIGANÒ.

Private house, by Giuseppe Viganò. Meredith armchair, Longhi

L

a natura è una parte fondamentale dell’esistenza umana. Se fino a qualche anno fa si è cercato di discostarci da essa con case minimaliste, palazzi in cui il cemento faceva da protagonista, appartamenti freddi e artificiali, negli ultimi anni invece c’è stata una contro tendenza. Si è capito che trascorrere del tempo all’aria aperta o anche solo svagarci occupando del tempo prendendoci cura delle nostre piante ha un effetto benefico su di noi. Il verde ha degli effetti positivi sul nostro umore, è in grado di migliorare la nostra quotidianità e di rigenerarci. Per questo si cerca di non avere più una distinzione netta tra esterno ed interno ma di portare il giardino dentro l’appartamento. Integrare del verde con l’arredo è un’ottima idea che permette di dar vita ad ambienti piacevoli, confortevoli e che favoriscono il benessere delle persone. Anche solo un paio di piante, magari di altezze diverse tra di loro, possono creare angoli emozionanti della casa. Possono dare vita a ad immagini e scenari particolarmente suggestivi. La

34

sensibilità al tema della sostenibilità e dell’ambiente è in continua crescita e sempre più persone cercano di trasformare le proprie abitudini e i luoghi in cui vivono in spazi sempre più ricchi di vegetazione. Esistono svariati modo di fare questo, con proposte più o meno scenografiche. L’architetto deve essere in grado di sfruttare la luce naturale per favorire la crescita della vegetazione. Alberi e piante diventano un bosco vero e proprio, in alternativa vengono utilizzate carte da parati che riproducono foreste incantate. Gli oggetti di design prendono le sembianze di forme organiche, paraventi a forma di foglia e cuscini con stampe floreali, cosi come i piani dei tavoli della casa vengono dipinti con immagini naturali. Anche gli animali entrano a far parte dell’arredamento, tramite oggetti artistici o semplici immagini applicate alle pareti. I materiali naturali ritornano i protagonisti, il vimini, la canapa, la iuta e il legno sono materiali ispirati alla natura che possono creare un oasi confortevole e di relax. Colori, luci, e materiali possono trasformare

Nest, Smania by Giuseppe Viganò


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.