Hogrefe Editore catalogo età evolutiva primavera 2019

Page 1

Catalogo EtĂ Evolutiva primavera 2019


Entra in contatto con noi!

Ecco il catalogo 2019, con la copertina forse più bella di sempre. Non solo una bella foto in sé, ma davvero evocativa della nostra missione: aiutare le piccole generazioni in difficoltà ad esserlo meno in un mondo più complicato e complesso di quanto probabilmente fosse quando noi avevamo la loro età. Ed è evocativa del nostro modo di essere, del nostro lavorare nel campo della psicodiagnostica dell’età evolutiva. Noi, quelli dello sguardo differente, della proposta inaspettata, della scelta fuori degli schemi. Quando abbiamo cominciato ci aspettavamo che l’elemento novità con il passare del tempo sarebbe scemato, invece la componente di scelta è ancora presente nei vostri acquisti. Perché di tempo ormai ne è passato: 7 anni noi in Italia, 70 anni la “casa madre” in Germania. Sì, quest’anno ci sarà questa significativa ricorrenza per il Gruppo Hogrefe: 70 anni al servizio della psicologia applicata. 7 e 70… 10 volte tanto… eppure, nemmeno 7 sono pochi. Rimaniamo sempre una realtà piccolissima, però che differenza rispetto anche solo a tre o quattro anni fa! Sono sempre di più gli attestati di stima e apprezzamento per il nostro lavoro, sempre di più i commenti che ci riconoscono autorevolezza e, soprattutto, fiducia. Quest’anno vedrà il rilascio delle norme italiane della Griffiths III. Evento che suggella il nostro lavoro di creazione di valore aggiunto per la clinica italiana. Anche grazie alla nostra politica di acquisto rateizzabile, sono sempre di più i centri grandi e piccoli, sino al singolo professionista che decidono di dotarsene. Del resto, si tratta davvero del miglior investimento che si possa fare: combinando età di applicazione, ricchezza informativa e applicabilità al di là del quadro clinico, si tratta di un test tra i più facilmente ammortizzabili. Con la taratura italiana ci aspettiamo che ne diventi ancora più evidente l’utilità clinica, e si consolidi l’abitudine a considerare la valutazione di sviluppo generale come un tipo di valutazione vantaggiosa sotto molteplici aspetti, con informazioni che potrebbero servire anche in età scolare… se solo esistesse il test… Che ne pensate? Appuntamento al catalogo d’autunno.

stf | Stefania Laudisa | grafica editoriale

Eccoci qua. Un nuovo anno e un nuovo catalogo, che cresce e si arricchisce. Idealmente sarebbe bello essere in grado di offrire una proposta così articolata da rispondere alle esigenze di tutti i professionisti che lavorano con i bambini, ma non è un obiettivo realizzabile. È la stessa attività professionale a diventare di anno in anno più complessa ed eterogenea, perché aumentano le aree critiche in cui una presa in carico psicologica può fare la differenza, e perché cambiano modi, tempi, spazi e risorse attraverso le quali la professione si svolge. Il nostro obiettivo è offrire una selezione di prodotti in cui crediamo, che consenta di valutare modalità alternative e complementari di misurare ed esaminare le stesse aree di funzionamento. La flessibilità è diventata una variabile molto importante a livello professionale e quindi perché non estenderla alla scelta degli strumenti? Crediamo che nel nostro catalogo ci sia spazio per tutti: per chi si è appena formato, per chi preferisce affidarsi ai riferimenti testistici più tradizionali, per chi lavora da anni in questo settore e sente l’esigenza di cambiare… cambiare idea, cambiare approccio, cambiare strumenti di lavoro. Quest’anno alle nostre attività si aggiunge Psicologisti.it, un blog dedicato ai professionisti della psicologia, che seguirò personalmente molto da vicino. Uno luogo in cui pubblicare spunti e approfondimenti, un luogo in cui raccontarvi chi siamo e quello che facciamo per dare un volto a un’azienda e creare uno spazio di condivisione e commento tra noi, i nostri clienti e chi non ci conosce ancora, ma respira psicologia tutti i giorni.

Francesco Enrici

Sara Zaccaria

Sviluppo commerciale

Coordinamento editoriale

Per acquistare i nostri test, organizzare o partecipare ai corsi di formazione

Per ogni informazione sui test e per ogni proposta editoriale

Francesco Enrici Tel. +39 392 0514197 francesco.enrici@hogrefe.it

Sara Zaccaria Tel. +39 055 5320680 sara.zaccaria@hogrefe.it

Hogrefe Editore Viale Antonio Gramsci 42 50132 Firenze, Italia Tel. +39 055 5320 680 Fax +39 055 5320 689 info@hogrefe.it www.hogrefe.it


Sviluppo e comportamento

Indice

15

DECA-P2 / DESSA

29

BRIEF-P

16

Roberts-2

30

BRIEF2

17

CRI-Youth

31

Griffiths III

07

MEA

DP-3

08

ADOS-2

18

Clinica e personalità

d2-R

19

MASC 2

32

09

TNA

20

CDI 2

33

TCE

09

APCM-2

21

TSCYC

34

ASDBI

10

PDMS-2

22

ComFor

11

TNL

23

NRDLS

24

ChAMP

25

Abilità cognitive

NOVITÀ

NEO-FFI-3

NOVITÀ

35

HiPIC

35

RIO

36

R-PAS

NOVITÀ

37

Wartegg

38

Scenotest

38

VGS-A / GBS-A

39

IDS

12

CTONI-2

13

Abilità scolastiche

MIT

13

ALCE

26

CFT 20-R

14

IDA

27

Psicologia giuridica

Programma relazione WISC-IV

14

SNUP

28

SAVRY

NOVITÀ

40

Le icone delle schede prodotto In alcune delle schede che seguono, troverete delle icone che identificano immediatamente certe peculiarità di quel prodotto Seminario

Indica che per quel test sono previsti seminari e corsi di formazione.

HTS 5

Indica che per quel test sono disponibili scoring e reportistica sulla piattaforma di testing online HTS 5.

Software

Indica che quel test è disponibile anche o solo in versione computerizzata, o che è disponibile un programma di scoring computerizzato.

eBook

Indica che quel prodotto è in formato eBook PDF, o che quell’articolo contiene prodotti in formato eBook PDF.

Volume

Vuole specificare che quel prodotto è un volume e non un test.

Rateizzazione

Indica che quell'articolo può essere acquistato secondo un programma di rateizzazione a tasso 0. Per avere un’offerta personalizzata, scrivete a: info@hogrefe.it.

Abilità cognitive

BAFE

Neuropsicologia

Sviluppo e comportamento

Adattamento e abilità sociali

Abilità scolastiche

Formazione 06

Neuropsicologia

Adattamento e abilità sociali

03

Clinica e personalità

Libri & eBook

Qualifiche

I test del presente catalogo sono acquistabili solo da parte di Enti e operatori qualificati all’uso, secondo il codice qualifica riportato in ogni scheda. Per maggiori informazioni v. pag. 2 e www.hogrefe.it/it/info/guida-condizioni-acquisto.

Modalità di pagamento

Il pagamento può avvenire con carta di credito, attraverso il sito di e-commerce www.hogrefe.it, o tramite bonifico bancario intestato a Hogrefe Editore Srl, IBAN: IT 20 C 02008 02817 000102129018.

Spedizione

Con pagamento contestuale all’ordine (carta di credito o bonifico bancario), i costi di spedizione sono compresi nel prezzo se l'ammontare dell'ordine è superiore a € 36,00 (iva inclusa) altrimenti sono addebitati € 6,00. In tutti gli altri casi, sono applicate le normali spese di trasporto. Per maggiori informazioni: www.hogrefe.it/it/info/pagamento-e-spedizioni.

Validità prezzi

I prezzi del presente catalogo sono validi, salvo modifiche, sino al 30/6/2019.

Psicologia giuridica

Condizioni di acquisto


2

Condizioni d’acquisto I test sono una tecnica d’indagine e di misura complessa nel costrutto di riferimento, sensibile a variabili culturali, demografiche e ambientali, in grado di restituire informazioni utili sulla persona solo se si è in grado di compiere le giuste inferenze. Per questo motivo, i test sono soggetti a delle restrizioni nel loro utilizzo. Il principio – riconosciuto dalla comunità scientifica, professionale ed economica di riferimento – è che un certo test possa essere utilizzato esclusivamente dal professionista che ha le competenze professionali per utilizzarlo.

Non avendo titolo a controllarne l’utilizzo, gli editori hanno volontariamente deciso di restringere la vendita dei propri test secondo degli standard di classificazione condivisi in tutti Paesi. In qualità di membro di associazioni scientifiche o di interesse economico e di attore leader nel mercato dei test, anche Hogrefe è parte attiva in questo processo.

I test del nostro catalogo sono classificati come segue: (troverete il “codice qualifica” nella tabella di sintesi di ogni scheda) CODICE QUALIFICA

C B2 B1+ B1 A2 A1

TIPOLOGIE DI TEST

PROFESSIONALITÀ

• • • •

questionari di personalità clinica reattivi proiettivi test di efficienza intellettiva scale psichiatriche

• • • • •

• • • • •

questionari di personalità non clinica questionari clinici non di personalità test cognitivi non indicatori di QI scale cliniche a somministrazione diretta interviste cliniche strutturate

• psicologi con laurea magistrale non iscritti all’albo • dottori in scienze psicologiche iscritti alla sezione B dell’albo • medici con specializzazione clinica (specifica per test: pediatra per test pediatrici, ecc.)

psicologi iscritti alla sezione A dell’albo docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01-08 medici neuropsichiatri infantili medici psichiatri medici con specializzazione in psicoterapia

• test di categoria B2

• professionisti afferenti al livello B1 che hanno svolto il corso Hogrefe sull'utilizzo clinico di un test classificato con B1+ (specifico per test)

• • • •

rating scale cliniche non di personalità test per i DSA test motori test clinici non psicometrici

• • • • •

logopedisti tecnici della riabilitazione psichiatrica tecnici delle neuro e psicomotricità (TNPEE) terapisti occupazionali altri terapisti (specifico per test)

• questionari per le Risorse Umane • test di abilità generale e specifica • test di interessi e altri questionari per l’orientamento scolastico e professionale non autosomministrabili

• • • • •

professionisti HR con competenza nel testing medici del lavoro orientatori counselor psicopedagogisti

• test scolastici e di achievement

• insegnanti

Vale un principio gerarchico: le professionalità che accedono ai test con una determinata qualifica, accedono d’ufficio anche a quelli con qualifica inferiore (chi accede a “C” accede anche a tutte le categorie di test, chi a “B2” a tutte eccetto che a “C”, e così via). In questo modo è garantita la correttezza dell’utilizzo dei nostri test a beneficio della professionalità di tutti gli operatori, della qualità dello strumento, che è così garantita, e soprattutto dei diritti della persona cui il test è destinato.

Si tratta non di un adempimento di legge, ma – lo ribadiamo – di una volontaria autolimitazione della vendita dei nostri prodotti. La loro allocazione in una categoria o nell’altra segue criteri il più possibile oggettivi (complessità dello strumento, allineamento – per i test stranieri – con quanto deciso dagli editori, confronto – per quanto riguarda i test italiani – con gli autori, ecc.), ma naturalmente può sussistere un margine di aleatorietà. Al riguardo, sono benvenute le osservazioni delle associazioni scientifiche e professionali.

Per la registrazione e la dichiarazione della propria qualifica di accesso, si rimanda a www.hogrefe.it


3

Libri & eBook   100 domande

Collana di psicologia pratica diretta da Daniele Berto

vol. #1

vol. #2

vol. #3

R. Anchisi / M. Gambotto Dessy / 2017

G. B. Camerini / 2018

F. Celi /2018

Il colloquio clinico

La valutazione del minore nei casi di abuso

cod. 610017

Roberto Anchisi Mia Gambotto Dessy Con un contributo di Marianna Vaccaro

La psicoterapia in età evolutiva

cod. 610019

Il colloquio clinico

Giovanni B. Camerini

NOVITÀ

cod. 610024

La valutazione del minore nei casi di abuso

Fabio Celi

La psicoterapia in età evolutiva

Con in appendice la Carta di Noto IV

www.hogrefe.it/ colloquioclinico

100 domande

Il colloquio clinico è definibile come conversazione con uno scopo: ottenere dati, motivare ed informare. Questo libro è frutto non solo dello studio della tecnica del colloquio intrapresa dagli autori, ma anche della loro straordinaria esperienza didattica che ha permesso di focalizzare le domande più frequentemente poste da studenti e professionisti. Gli autori rispondono in modo chiaro, pratico e sintetico secondo un approccio cognitivo-comportamentale, che rende affascinante e suggestivo l’incontro con l’interlocutore. 134x208 mm, viii + 200 pp., € 18,00

NOVITÀ

vol. #4

www.hogrefe.it/ camerini-abuso

100 domande

I. Fernandez / A.R. Verardo / 2019

EMDR: modello e applicazioni cliniche

100 domande

Questo vademecum pratico ed applicativo risponde ai dubbi e alle domande che i professionisti potrebbero avere nel trovarsi ad affrontare situazioni di valutazione di minori maltrattati ed abusati. Il volume fa chiarezza sulle procedure di assessment, sui contesti e le modalità operative, sui rischi insiti in questo tipo di valutazione, sul ruolo atteso del professionista. Il testo è arricchito di riferimenti esplicativi a sentenze e a linee guida ufficiali, in particolare la Carta di Noto, riportata per intero nella sua quarta edizione. 134x208 mm, viii + 160 pp., € 18,00

NOVITÀ

vol. #5 E. Berselli / F. Menozzi /2018

La raccolta dei dati bio-psico-sociali

www.hogrefe.it/ celi-psicoterapia

La terapia cognitivo-comportamentale ha visto il superamento dell’approccio dogmatico proprio della prima generazione per evolversi e dare maggiore rilievo alla relazione terapeuta-paziente. Il focus è andato oltre la “soluzione” di problemi specifici ed il trattamento dei sintomi, per impiegare strategie di cambiamento dove il contesto, l’esperienza e la relazione terapeuta-paziente assumono una grande rilevanza. L’autore rende evidente questa nuova impostazione e riesce a semplificare operazioni complesse, dietro alle quali sta un costrutto epistemologico forte ed evoluto. 134x208 mm, x + 262 pp., € 21,00

Di prossima uscita: vol. #6

Gli attacchi di panico di E. Sanavio

vol. #7 cod. 610027

Isabel Fernandez Anna Rita Verardo

EMDR: modello e applicazioni cliniche

cod. 610025

Elena Berselli Francesca Menozzi

Il testing psicologico in ambito clinico di C. Michelotti, M. Lang e F. Bergamo

vol. #8

La raccolta dei dati bio-psico-sociali

ACT

Con in appendice il Modello anamnestico ARP

di P. Moderato e M.L. Presti 100 domande

www.hogrefe.it/ fernandez-emdr

Il modello su cui l’EMDR si basa permette di adottare comportamenti maggiormente adattivi favorendo il distacco dal paziente della sintomatologia tipica del disturbo da stress post-traumatico, quale l’intrusività dei pensieri e dei ricordi, i comportamenti di evitamento nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Il libro rende accessibile questa tecnica a chi non la conosce in modo approfondito e aiuta il professionista a individuare più velocemente il focus della sua curiosità, la risposta ai propri dubbi o la conferma del proprio buon operare. 134x208 mm, viii + 232 pp., € 20,00

100 domande

www.hogrefe.it/ berselli-dati

Il colloquio anamnestico costituisce il punto di partenza di ogni processo (psico)diagnostico. Esso fa riferimento a tre macro-aree secondo una concezione multidimensionale della salute e della malattia, intese come l’esito dell’interazione tra le aree biologica, psicologica e sociale. È così possibile raccogliere un insieme di dati tale da permettere la ricostruzione della storia, delle esperienze e dei vissuti significativi del paziente. In appendice è presentato il modello di raccolta dati elaborato da Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica di Milano (ARP). 134x208 mm, viii + 136 pp., € 14,50

vol. #9

I disturbi del linguaggio in età evolutiva di D. Sarti, B. Molteni e G. Airaghi

vol. #10

L’assessment psicologico di C. Michelotti, M. Lang e F. Bergamo

vol. #11

ABA

di P. Moderato, M.L. Presti e D. Carnevali


4

Libri & eBook S. J. Rogers / G. Dawson / L. A. Vismara / 2015

Un intervento precoce per il tuo bambino con autismo Come utilizzare l’Early Start Denver Model in famiglia

B. M. Prizant / 2018

Un modello collaborativo per promuovere la competenza e il successo di studenti con autismo

Un modo diverso di vedere l’autismo

COMPASS

cod. 610005

Sally J. Rogers Geraldine Dawson Laurie A. Vismara Edizione italiana a cura di

Costanza Colombi Antonio Narzisi Simone Cuva Natasha Chericoni Giovanni Valeri

Un intervento precoce per il tuo bambino con autismo

Unicamente umani

cod. 610008

Lisa A. Ruble Nancy J. Dalrymple John H. McGrew Edizione italiana a cura di

Come utilizzare l’Early Start Denver Model in famiglia

NOVITÀ

L. A. Ruble / N. J. Dalrymple / J. H. McGrew / 2016

Fiorenzo Laghi Roberto Baiocco Barbara Pecci

COMPASS

cod. 610012

Barry M. Prizant con Tom Fields-Meyer

Un modello collaborativo per promuovere la competenza e il successo di studenti con autismo

Edizione italiana a cura di Flavia Caretto

Unicamente umani Un modo diverso di vedere l’autismo Prefazione di Anne Marie Hufty

Postfazione di Paola Venuti

Prefazione di Filippo Muratori Postfazione di Giacomo Vivanti

www.hogrefe.it/ compass

www.hogrefe.it/ esdm

Il bisogno di allargare la terapia alla vita quotidiana del bambino con autismo è ciò che ha motivato Sally Rogers a scrivere questo volume operativo, nel quale l’Early Start Denver Model è reso trasferibile ai genitori. Tutte le indicazioni presenti in questo libro sono calate nella realtà della vita quotidiana di un genitore alle prese con un bambino che non sviluppa e non impara spontaneamente quelle abilità che nello sviluppo tipico emergono autonomamente. 170x240 mm, viii + 346 pp., € 29,00

H. Julius et al. / 2014

www.hogrefe.it/ prizant

Questo volume presenta operativamente il modello di consulenza evidence-based COMPASS, per la promozione delle competenze di studenti con Disturbi dello Spettro Autistico, attraverso il coinvolgimento attivo di insegnanti e genitori. Il libro consente di costruire le competenze e le conoscenze sull'autismo per lavorare con famiglie e insegnanti in un programma di consulenza e coaching sistematico. Nel volume sono inclusi moduli, schede, script e gli esempi necessari per facilitare l’apprendimento degli studenti con autismo. 170x240 mm, xx + 264 pp., € 29,00

I disturbi dello spettro sono di solito presentati in termini di difficoltà di interazione sociale, problemi di comunicazione, comportamenti bizzarri e ripetitivi; visione che porta ad approcci terapeutici finalizzati a ridurre la sintomatologia. Questo libro sviluppa al contrario l’idea che il migliore approccio non è finalizzato ad “aggiustare” la persona con autismo, ma capire l’esperienza individuale e il significato sottostante a certi comportamenti. L’autore offre esempi di successo e consigli pratici, trasmettendo rispetto per le persone con autismo e le loro qualità. 150x230 mm, x + 182 pp., € 19,00

M.S. Sheeringa / 2017

J. Paris / 2017

L’attaccamento agli animali

Curare il PTSD in età prescolare

Una visione integrata della relazione uomo-animale nella pet therapy

Una guida clinica

Disturbi di personalità: una nuova prospettiva Guida sintetica per il clinico

Henri Julius · Andrea Beetz · Kurt Kotrschal Dennis Turner · Kerstin Uvnäs-Moberg

nto ali

H. Julius · A. Beetz · K. Kotrschal D. Turner · K. Uvnäs-Moberg

Negli ultimi anni, l’antica simbiosi tra le persone e i loro animali domestici è entrata in una nuova fase, segnata dalla fiorente specialità clinica della terapia uomo-animale. Questo -animale approccio valorizza la relazione tra therapy l’uomo e il proprio animale domestico uppo della regolazione delle emozioni, delle la salute mentale nei bambini, negli adolescenti e nno gli esseri umani e gli animali a sviluppare tra sa rende possibile che gli animali promuovano un persone? E come possiamo usare al meglio queste enti assistiti con gli animali? In questo libro, unico dra di esperti biologi e psicologi integra e coniuga fisiologiche, comportamentali e psicologiche e domande. Insieme, gli autori hanno creato un integrato per la terapia assistita con gli animali, à a facilitare lo sviluppo, l’implementazione e la d efficaci interventi. Nell’ultimo capitolo viene ell’esperienza della pet therapy in Italia.

l’attaccamento agli animali Una visione integrata della relazione uomo-animale nella pet therapy

cod. 610003

cod. 610010

cod. 610011

Edizione italiana a cura di Francesca Mugnai

avorato per oltre quindici anni nel campo degli interventi assistiti esso il Dipartimento per l’Educazione Speciale di Rostock e presso portamentale di Vienna. È membro dei board della International nteraction Organizations (IAHAIO) e della International Society

presso il Dipartimento di Biologia Comportamentale di Vienna, rca Konrad Lorenz di Gruenau, in Austria. Il suo campo di ricerca con particolare interesse per il sistema chemio-sensoriale, la i fondamenti evolutivi del rapporto uomo-animale.

lla IAHAIO, è co-fondatore e segretario della International Society AAT).

www.hogrefe.it

orità mondiale nel campo della ricerca sull’ossitocina. Professore ara e l’Università di Skövde, in Svezia, è autrice di numerosi libri, r. Il suo lavoro è stato determinante in settori come l’ostetricia, ediatria, lo sviluppo del bambino e l’allevamento degli animali.

perta italiana di pet therapy in ambito pediatrico, è presidente nlus, ente specializzato negli IAA. È responsabile per la AOU Meyer erapy in ospedale. Possiede venti cani oltre ad asini e cavalli, tutti

l‘attaccamento agli animali

azione Speciale presso l’Università di Rostock, è noto per i suoi ll’attaccamento per i bambini con disturbi comportamentali ed uppato nel corso degli ultimi dieci anni di lavoro. Il suo interesse e per le sue basi neurobiologiche ha origine, appunto, dal lavoro

Michael S. Scheeringa Edizione italiana a cura di

Francesca Locati Silvia Valadè

Curare il PTSD in età prescolare

Joel Paris

Disturbi di personalità: una nuova prospettiva Guida sintetica per il clinico

Una guida clinica

Prefazione di Luigi Abbate

Prefazione di Luisa Della Rosa

ISBN 978-88-98542-03-1

ISBN 978-88-98542-03-1

9 788898 542031

€ 24,00

www.hogrefe.it/ pettherapy

Come fanno gli esseri umani e gli animali a sviluppare tra loro dei legami forti? E come possiamo usare al meglio queste conoscenze negli interventi assistiti con gli animali? In questo libro, unico nel suo genere, una squadra di esperti biologi e psicologi integra e coniuga sofisticate conoscenze fisiologiche, comportamentali e psicologiche per rispondere a queste domande. Nell’ultimo capitolo viene presentato un quadro dell’esperienza della pet therapy in Italia. 150x230 mm, xiv + 232 pp., € 24,00

www.hogrefe.it/ ptsd

Più di due terzi dei bambini vivono almeno un evento traumatico entro i 16 anni; di questi, oltre un terzo vive più di un evento traumatico. Questa guida offre ai terapeuti un protocollo per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico nei bambini piccoli, elaborato in base alla letteratura sull’uso delle tecniche CBT, ai risultati della ricerca sulla valutazione in età prescolare e all’esperienza clinica dell’autore nel trattamento del PTSD. 170x240 mm, xii + 216 pp., € 28,00

www.hogrefe.it/ disturbipersonalita

I disturbi di personalità (DP) sono sotto diagnosticati e scarsamente riconosciuti, perché si crede che siano incurabili, e perché il costrutto è complesso: l’elemento dell’umore è un aspetto semplice, la personalità no. Con sapienza clinica, l’autore passa al vaglio quello che sappiamo e non sappiamo dei DP e, piuttosto che sostenere un unico metodo di trattamento, propone l’integrazione di tutte le psicoterapie evidence-based dimostrando come sia possibile lavorare produttivamente ed empaticamente con questo tipo di paziente. 170x240 mm, xii + 140 pp., € 18,00


5

F. Benso / 2018

Attenzione esecutiva, memoria e autoregolazione

S. Ciappi / S. Pezzuolo / 2014

F. Padovani / 2018

Psicologia giuridica

La WISC-IV per i clinici

La teoria, le tecniche, la valutazione

Guida a un’interpretazione aggiornata

Una riflessione neuroscientifica su funzionamento, assessment, (ri)abilitazione CON O libr questO ~ pdf

in te a parte una 2 gratuitamen abile + l scaric a Exce ostica ramm un prog zione diagn valuta ~

per la

Dal danno psichico alla separazione coniugale, dalla violenza su minori all’imputabilità, dagli adolescenti autori di reato alla psicologia della testimonianza, dai serial killer alla La teoria, le tecniche, la valutazione neuropsicologia forense. Questo manuale intende offrire una panoramica, la più aggiornata possibile, sulla teoria, le tecniche, gli strumenti da adoperare in tutte quelle questioni legali in cui è richiesto l’intervento dello psicologo. Il volume raccoglie contributi da parte dei più importanti esperti italiani e stranieri nei vari settori di indagine offrendo una trattazione esaustiva e utile per il professionista e lo studioso.

cod. 610021

Guida a un’interpretazione aggiornata

Sara Pezzuolo, psicologa giuridica con esperienza criminologica e docente presso master, autrice di numerosi contributi e pubblicazioni scientifiche, è socia della Società di Psicologia Giuridica, responsabile scientifico ANFI (Associazione Nazionale Familiaristi Italiani), responsabile Psicologia giuridica per il Gruppo di ricerca Scienze medico-legali sociali e forensi. Consulente presso l’ex Tribunale di Montepulciano, svolge la sua attività professionale in collaborazione con avvocati su tutto il territorio nazionale.

in collaborazione con Luigina Archiati Filippo Gitti Alessandro Iodice Maria Francesca Napoli Vittoria Trebeschi

Scritti di: Sara Agosta, Anna Costanza Baldry, Laura Barbero, Cristiano Barbieri, Daniele Berto, Barbara Bononi, Giovanni Battista Camerini, Paolo Cendon, Federica Clerici, Sara Codognotto, Anna Cremante, Davide Dèttore, Gian Piero Giampieri, Harald Ege, Ilenia Marinelli, Luca Massaro, Giuliana Mazzoni, Anna Mega, Daniela Pajardi, Valerio Paliero, Ronald Roesch, Elisabetta Rotriquenz, Paolo Russo, Jacopo Taloni, Patrizia Trapella, Monia Vagni, Belinda Vaselli, Silvia Villani, Benedetta Vittoria, Laura Volpini, Vittorio Volterra, Stefano Zago, Georgia Zara.

www.hogrefe.it

Francesco Padovani

Una riflessione neuroscientifica su funzionamento, assessment, (ri)abilitazione

cod. 610001

La teoria, le tecniche, la valutazione

Silvio Ciappi, criminologo clinico e psicologo, è docente di criminologia cognitiva presso l’Università degli Studi di Messina. Ha svolto studi e ricerche all’estero ed è membro dell’American Psychological Association e del Mental Health, Law and Policy Institute della Simon Fraser University in Canada. È stato magistrato onorario del Tribunale dei minorenni di Firenze e consulente criminologico in ambito penitenziario. Ha svolto importanti perizie e consulenze in ambito forense ed è consulente della Commissione Europea in tema di prevenzione della violenza. È autore di numerose pubblicazione scientifiche.

Attenzione esecutiva, memoria e autoregolazione

psicologia giuridica

psicologia giuridica

Francesco Benso

La WISC-IV per i clinici

psicologia giuridica

S. Ciappi · S. Pezzuolo

cod. 610022

Silvio Ciappi · Sara Pezzuolo

su fe.it hogre www.

ISBN 978-88-98542-02-4

www.hogrefe.it/ padovani-wisc4

www.hogrefe.it/ benso-attenzione

ISBN 978-88-98542-02-4

€ 27,50

Frutto di decenni di ricerche, questo libro originale integra le acquisizioni più recenti delle neuroscienze cognitive con il vissuto di pratiche meditative orientali e di arti marziali giapponesi. Passando criticamente in rassegna un’amplissima letteratura scientifica, l’autore offre una prospettiva intellettuale, clinica e (ri)abilitativa dei sistemi esecutivo-attentivi, rigorosa sia dal versante teorico che da quello sperimentale, non soffocata da riduzionismi e localizzazionismi, ma in grado di contribuire alla comprensione delle nostre più intime capacità e di proporre interventi clinici efficaci. 170x240 mm, xii + 244 pp., € 24,00

Il libro vuole essere un riferimento aggiornato per chi usa la WISC-IV a fini clinici. Per ogni subtest sono precisate richiesta operativa, finalità della misurazione e le variabili più importanti nell’esecuzione della prova. L’interpretazione adotta criteri di lettura moderni basati sul confronto clinico fra i punteggi alla WISC-IV e quelli derivati da uno studio su 497 bambini italiani con i disturbi più frequenti e dalla letteratura. Sulla base di questi dati, è stato creato un programma Excel di ausilio alla stesura della relazione (v. pag. 12). 170x240 mm, viii + 304 pp., € 40,00

D. Gallo / S. Barba / E. Geda / C. Moffa / R. Passerini / 2017

R. Sgalla / A.M. Giannini /2018

Facciamo un Caffè Dall’idea all’organizzazione: istruzioni per l’uso di un Alzheimer Caffè

www.hogrefe.it/ giuridica

9 788898 542024

NOVITÀ

La violenza in un clic Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti

Dal danno psichico alla separazione coniugale, dalla violenza su minori all’imputabilità, dagli adolescenti autori di reato alla psicologia della testimonianza, dai serial killer alla neuropsicologia forense. Questo manuale offre una panoramica aggiornata sulla teoria, le tecniche, gli strumenti da adoperare in tutte quelle questioni legali in cui è richiesto l’intervento dello psicologo. Il volume raccoglie contributi dei più importanti esperti italiani e stranieri e offre una trattazione esaustiva e utile per il professionista e lo studioso. 150x230 mm, viii + 318 pp., € 27,50

L. Nota / S. Soresi / 2014-2015

La psicologia positiva per l’orientamento e il lavoro Strumenti e contributi di ricerca

Workbook

cod. 610015

Davide Gallo Sonia Barba Elisabetta M.L. Geda Chiara Moffa Robin Passerini

Facciamo un Caffè

cod. 610023

A cura di

Roberto Sgalla Anna Maria Giannini

Dall’idea all’organizzazione: istruzioni per l’uso di un Alzheimer Caffè

La violenza in un clic

STRUMENTI E CONTRIBUTI DI RICERCA

A cura di Salvatore Soresi e Laura Nota

A cura di Laura Nota e Salvatore Soresi

www.hogrefe.it/ positiva1

Prefazione di Franco Gabrielli, Gemma Tuccillo e Filomena Albano

Gli Alzheimer Caffè si rivolgono principalmente ai caregiver, offrendo loro un supporto nella quotidiana attività di cura, attraverso l’informazione, la formazione e il sostegno psicologico. In questi ultimi anni, gli Alzheimer Caffè hanno implementato le loro attività prevedendo interventi specifici anche per i pazienti affetti da demenza. In questo manuale, voluto dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, sono descritte le diverse esperienze, le caratteristiche progettuali per la realizzazione di un Alzheimer Caffè e alcune proposte di attività rivolte ai caregiver e ai pazienti. 170x240 mm, viii + 136 pp., € 19,00

STRUMENTI E CONTRIBUTI DI RICERCA

cod. 610004 cod. 610005

Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti Con in allegato le linee guida Safe Web della Polizia di Stato per la protezione degli studenti in rete

www.hogrefe.it/ alzheimer

Workbook

LA LA PSICOLOGIA PSICOLOGIA POSITIVA POSITIVA A SCUOLA PER L’ORIENTAMENTO E NEI CONTESTI FORMATIVI E IL LAVORO

www.hogrefe.it/ cyberbullismo

Il volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete. Vittime e perpetratori sono adolescenti invischiati in relazioni in grado di produrre sofferenze molto concrete, attraverso un clic. Seguendo un percorso tracciato dalle esperienze realizzate dalle Istituzioni chiamate a dare una risposta al fenomeno, il libro, che riporta linee guida specificamente messe a punto dalla Polizia di Stato, è testimonianza dei risultati che sinergia e cooperazione inter-istituzionale possono realizzare per tutelare efficacemente il futuro delle nuove generazioni. 170x240 mm, x + 190 pp., € 19,00

www.hogrefe.it/ positiva2

Modelli e procedure di counseling decisamente innovativi sono oggi necessari in quanto quelli tradizionalmente in voga non sono più in grado di aiutare persone e contesti a fronteggiare sfide e difficoltà. Da qui l’idea di questi eBook dove il lettore troverà gli strumenti e i materiali applicati nelle ricerche presentate, per poterli liberamente utilizzare, come sono o anche modificandoli, nello spirito di condividere ulteriori progetti e adattamenti. A scuola: eBook PDF, 142 pp., € 12,78 Per l'orientamento: eBook PDF, 180 pp., € 14,99


6

Formazione fe.it hogre www. alogo t /it/ca ione az m r o /f

L’offerta formativa Hogrefe offre al professionista l’opportunità di rinnovare e arricchire le proprie competenze, sia nell’aspetto valutativo sia, e soprattutto, nella progettazione dell’intervento. Sviluppo generale e intellettivo

Neuropsicologia

• La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le

• Sostenere lo sviluppo delle competenze motorie sin dalla prima infanzia: le PDMS-2

• Integrare QI e traiettorie di sviluppo per una valutazione d’insieme: le IDS

• Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione

Griffiths III

• Le FE in rapporto ai sistemi cognitivo, affettivo e adattivo in popolazioni tipiche e atipiche dalla prima infanzia all’età adulta

Autismo • ADOS-2: utilizzo clinico • Supervisione clinica ADOS-2 • Dalla valutazione con ADOS-2 al trattamento • Dall’adolescenza all’età adulta: amicizia, affetti e sessualità nelle persone con un DSA • Il parent coaching nel DSA: dalla clinica alla ricerca e ritorno

Personalità • Le risorse per l’adattamento sociale in età evolutiva: l’utilizzo clinico e forense del Roberts-2 • La psicodiagnosi con il PAI – Personality Assessment Inventory • Corso introduttivo al Rorschach Performance Assessment System (R-PAS)

Questi corsi saranno via via pubblicati online sul nostro sito. Se con la vostra ASL, cooperativa, IRCCS siete interessati a ospitare uno di questi corsi contattateci: troveremo insieme la modalità migliore per entrambi, in maniera da conciliare le reciproche esigenze e necessità. Per avere informazioni sui corsi attivati o per organizzare corsi su misura Francesco Enrici Tel. +39 392 0514197 francesco.enrici@hogrefe.it www.hogrefe.it/it/catalogo/formazione


SVILUPPO E COMPORTAMENTO

7

Sviluppo

Griffiths III Griffiths Scales of Child Development · 3rd Edition

Manuale

Griffiths III Griffiths III

Manuale

Griffiths Scales of Child Development 3rd Edition

Griffiths Scales of Child Development 3rd Edition

Elizabeth Green Louise Stroud Rosemary O’Connell Susan Bloomfield Johan Cronje Cheryl Foxcroft Kim Hurter Hilary Lane Rivca Marais Candice Marx Paula McAlinden Ruth Paradice Danie Venter

Parte II. Somministrazione e scoring Adattamento italiano di Silvia Lanfranchi, Monica Rea, Rosa Ferri e Renzo Vianello

Louise Stroud Cheryl Foxcroft Elizabeth Green Susan Bloomfield Johan Cronje Kim Hurter Hilary Lane Rivca Marais Candice Marx Paula McAlinden Rosemary O’Connell Ruth Paradice Danie Venter

Parte I. Visione d’insieme, sviluppo e proprietà psicometriche Adattamento italiano di Silvia Lanfranchi, Monica Rea, Rosa Ferri e Renzo Vianello

www.hogrefe.it/griffithsiii In sintesi Finalità

Assessment dello sviluppo generale

Età

0-5.11 anni (71 mesi)

Formato

Test di performance con utilizzo di oggetti e immagini

Composizione

5 scale, 321 item

Somministrazione

forma: individuale tempo: 90’ circa

Psicometria

norme continue per età; punteggi età equivalenti (mesi), punti scalari, percentili, stanine, quoziente di sviluppo

Campione

426 bambini dal Regno Unito e Irlanda, in 6 fasce d'età (1-6 anni)

Qualifica

B1+: esteso ai terapisti che hanno seguito il corso

Sviluppo e comportamento

Ruth Griffiths / ARICD / Traduzione italiana di Silvia Lanfranchi / Monica Rea / Rosa Ferri / Renzo Vianello / 2017

le presto me nor ! i a ne ital

Più dirette, più facili da somministrare, ridotte di un terzo nel numero degli item e nella fascia di applicazione, modernizzate e più integrate relativamente alla struttura delle norme e all’uso dei protocolli, le Griffiths III sono in grado di offrire un assessment senza limitazioni, che si sviluppa lungo 5 domini. 5 SCALE • Basi dell’apprendimento (Scala A). Valuta differenti aspetti della cognizione come l’attenzione, la velocità di elaborazione dell’informazione; aspetti delle funzioni esecutive come flessibilità, ragionamento, curiosità e creatività, organizzazione delle informazioni e pianificazione di soluzioni, formazione di concetti e pensiero sequenziale. • Linguaggio e comunicazione (Scala B). È stata ridefinita in modo che le differenze tra linguaggio espressivo e recettivo, da un lato, e sintattica, semantica e pragmatica del linguaggio, dall’altro, fossero più esplicite e facilitassero la possibilità di trarre ulteriori considerazioni. • Coordinazione oculo-manuale (Scala C). È stata completamente ristrutturata in modo da essere più contemporanea nell’aspetto, più divertente per i bambini e soprattutto più in linea con le più recenti ricerche sullo sviluppo neurofisiologico. • Personale-sociale-emotiva (Scala D). Valuta la capacità di “leggere” le espressioni facciali delle emozioni, l’empatia, la teoria della mente, la presa di prospettiva, la consapevolezza di sé e, nelle fasce di età più elevate, la capacità di autovalutazione e il ragionamento morale. • Grosso-motoria (Scala E). È stata modernizzata, accentuando gli aspetti di sicurezza nel contesto

di somministrazione e inserendo il diretto riferimento ai più recenti concetti di sviluppo posturale e sequenza motoria. APPLICAZIONI In contesti clinici permettono di diagnosticare, anche a un’età molto precoce, lo sviluppo intellettivo e di evidenziare, grazie ai singoli subtest, ciascuno focalizzato su una determinata funzione, specifiche disabilità (disturbi del linguaggio, problemi fino e grosso-motori, deficit cognitivi e socio-emotivi, ecc.).

VANTAGGI RISPETTO ALLA PRECEDENTE EDIZIONE Le Griffiths III sono strumento nuovo, moderno e aggiornato: più che l’aggiornamento di un test: 111 item sono totalmente nuovi e 104 sono stati modificati e aggiornati. Non più due kit diversi, ma un unico strumento per un ampio range di età: l'abbandono di un sistema di valutazione costituito da due scale diverse per fasce di età giustapposte rende le Griffiths III molto più agevoli da somministrare, e garantisce una migliore continuità nel caso di valutazioni ripetute nel tempo. Indicazioni cliniche più efficaci: le 5 scale di cui le Griffiths III si compongono consentono di effettuare una valutazione molto più dettagliata e accurata delle basi di apprendimento, degli aspetti attentivi e mnestici del bambino, nonché di quelli legati allo sviluppo sociale ed emotivo.

Neri / 2016 Erica Neri

Le scale Griffiths 0-2 Una rassegna e uno studio italiano

Le scale Griffiths 0-2 Una rassegna e uno studio italiano

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6005101

Kit Griffiths III [manuali parte I e parte II in italiano, parte III in inglese; 10 protocolli di registrazione in italiano; 10 libretti per il disegno; materiale stimolo]

1.823,47

2.200,00

6005102 6005103

Manuale parte I: Visione d'insieme, sviluppo e proprietà psicometriche

42,31

44,00

Manuale parte II: Somministrazione e scoring

61,54

64,00

6005104

Pkg 20 protocolli di registrazione

66,00

68,64

6005105

Pkg 20 libretti per disegnare

40,00

48,80

610007

Le scale Griffiths 0-2: una rassegna e uno studio italiano (eBook)

9,99


8

SVILUPPO E COMPORTAMENTO

Sviluppo Sviluppo e comportamento

Gerald D. Alpern / Adattamento italiano di Silvia Lanfranchi / Renzo Vianello / 2015

DP-3

Developmental Profile 3

DP-3 Gerald D. Alpern

Developmental Profile 3 Adattamento italiano di Silvia Lanfranchi e Renzo Vianello

MANUALE

FIRENZE · GöttINGEN · BERNa · VIENNa · PaRIGI · OXFORD · PRaGa · tORONtO · BOstON · aMstERDaM · COPENHaGEN · stOCCOLMa · HELsINkI

www.hogrefe.it/dp3 In sintesi Finalità

Screening dei ritardi dello sviluppo

Età

0-12 anni

Formato

Intervista e questionario per il genitore

Composizione

180 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) o intervista tempo: 20-40’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: ca. 10’ punteggi: standard

Campione

intervista: 2492 (sviluppo tipico) + 286 (campione clinico) questionario: 1998 + 103

Qualifica

B1

Codice N.

Componenti del test

6004001 6004005 6004006

Uno screening completo del livello di sviluppo del bambino è un elemento imprescindibile nel caso in cui si conduca un assessment, indipendentemente dalla motivazione specifica per cui questo viene condotto. Il DP-3 consente di ottenere una descrizione esaustiva e dettagliata delle competenze dei bambini, dalla nascita ai 12 anni, in riferimento a cinque diverse aree di funzionamento (sviluppo motorio, cognitivo, comportamento adattivo, competenze socio-emotive e comunicazione), permettendo di individuare eventuali ritardi di acquisizione che possono essere oggetto di approfondimento diagnostico e di intervento. STRUTTURA Costruito per valutare i bambini dalla nascita ai 12.11 anni, il DP-3 si compone di 180 item, ognuno dei quali descrive una particolare abilità. Il genitore è chiamato ad indicare se il bambino padroneggia o meno le singole competenze in esame. Fornisce un Punteggio di Sviluppo Generale e un punteggio per ciascuna delle 5 scale che raggruppano gli item: • Motoria (35 item): misura lo sviluppo fisico e motorio determinando l’abilità di un bambino in compiti che richiedono coordinazione di grandi e piccoli muscoli, forza, resistenza, flessibilità e abilità motorie sequenziali. Sono valutate sia le abilità grosso motorie che quelle fino motorie. • Comportamenti adattivi (37 item): misura competenze, abilità e maturità nell’interagire con l’ambiente. Valuta l’abilità nello svolgere compiti come mangiare, vestirsi, essere indipendente e utilizzare la tecnologia moderna. • Socio-emotiva (36 item): misura l’abilità nelle relazioni interpersonali, la sensibilità sociale ed emotiva e i comportamenti adeguati nelle situazioni sociali. Nello specifico, la scala valuta il modo in cui il bambino si relaziona con amici, parenti e adulti. • Cognitiva (38 item): valuta lo sviluppo delle abilità necessarie per un efficace funzionamento scolastico e intellettivo. Ad età inferiori, le abilità prerequisito per il funzionamento scolastico in aree come lettura, scrittura, aritmetica, uso del computer e logica; a livello di scuola primaria e oltre, sono valutate le abilità scolastiche effettive. • Comunicazione (34 item): misura abilità di comunicazione espressiva e recettiva che coinvolgono sia il linguaggio verbale che quello non verbale. Sono valutati l’uso e la comprensione

del linguaggio parlato, scritto e gestuale, insieme all’abilità di usare strumenti di comunicazione (ad es., telefono o computer) in maniera efficace. Il DP-3 è pensato per essere somministrato sotto forma di intervista ai genitori del bambino o ad altra persona che si prende cura di lui; in aggiunta è disponibile anche in forma questionario, costituito da item di contenuto simile alla forma intervista che viene compilato direttamente dal genitore o da chi si prende cura del bambino. APPLICAZIONI Il DP-3 consente di ottenere molte informazioni in modo rapido ed efficace, e questo lo rende particolarmente adatto nel caso di screening, anche di ampia portata, finalizzati all’individuazione di ritardi nello sviluppo. Può essere utilizzo nell’ambito della valutazione individuale, per rispondere a specifiche ipotesi cliniche, o proposto a una popolazione più ampia. Indagando il livello di sviluppo del bambino rispetto a cinque diverse aree di funzionamento, il DP-3 permette di individuare in modo efficace eventuali ritardi dello sviluppo e fornisce indicazioni in merito alla progettazione didattica ed educativa e alla predisposizione di supporti e ausili.

3 RAGIONI PER USARLO Alto valore informativo: il DP-3 consente di ottenere, in modo rapido ed esaustivo, le stesse informazioni che potrebbero essere derivate da un colloquio anamnestico con i genitori del bambino. Flessibilità: disponendo di due forme parallele, un questionario che il genitore compila direttamente e un’intervista, può essere impiegato in modo flessibile sulla base del contesto in cui viene condotta la valutazione. Rapidità di somministrazione: ogni scala di cui il test si compone può essere somministrata indipendentemente dal resto, in modo da agevolare la somministrazione in contesti di follow-up e di verifica dell’efficacia del trattamento. Sono inoltre previsti specifici punti di inizio diversi per età, in modo da ridurre il numero di item da somministrare e velocizzare l’assessment.

€ con IVA

Kit DP-3 [manuale + 20 questionari + 20 interviste]

184,62

192,00

Kit DP-3 Que [manuale + 40 questionari]

184,62

192,00

Kit DP-3 Int [manuale + 40 interviste]

184,62

192,00

6004002

Manuale

67,31

70,00

6004003

Pkg. 20 questionari a consumo

60,00

62,40

6004004

Pkg. 20 interviste a consumo

60,00

62,40


SVILUPPO E COMPORTAMENTO

9

Autismo Catherine Lord et al. / Edizione italiana a cura di Costanza Colombi / Raffaella Tancredi / Antonio M. Persico / Raffaella Faggioli / 2013

Sviluppo e comportamento

ADOS-2

Autism Diagnostic Observation Schedule · Second Edition

PARTE I: MODULI 1-4 Catherine Lord Michael Rutter Pamela C. DiLavore Susan Risi Katherine Gotham Somer L. Bishop

ADOS-2

PARTE II: MODULO TODDLER Catherine Lord Rhiannon J. Luyster Katherine Gotham Whitney Guthrie

Autism Diagnostic Observation Schedule

Second Edition Edizione italiana a cura di Costanza Colombi, Raffaella Tancredi, Antonio M. Persico e Raffaella Faggioli

L’ADOS-2 include 5 moduli; al soggetto che deve essere valutato verrà proposto un solo modulo, selezionato sulla base dell’età cronologica e del livello di linguaggio espressivo. Ogni modulo prevede una serie di attività che richiedono l’uso dei materiali stimolo presenti nel kit.

MANUALE

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA

ADOS2_ITA spirale.indd 1

18/07/13 17:22

www.hogrefe.it/ados2 In sintesi Finalità

Diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico

Età

da 12 mesi all’età adulta

Formato

Osservazione standardizzata del comportamento con uso di oggetti e codifica

Composizione

5 moduli

Somministrazione

forma: individuale tempo: 40-60 minuti per modulo

Scoring

forma: codifica del comportamento osservato punteggi: indicazione fascia di rischio (Mod. Toddler), p. cut-off (Mod. 1-4), Punteggi di Comparazione (Mod. 1-3)

Campione

Qualifica

ss di età 12 mesi - 16 anni: 1882 con diagnosi di autismo, 537 con disturbi spettro autistico in assenza di diagnosi, 493 con condizioni non inerenti allo spettro autistico

• Modulo Toddler: per bambini 12-30 mesi senza linguaggio frasale; • Modulo 1: per bambini a partire dai 31 mesi di età senza linguaggio frasale; • Modulo 2: per bambini di ogni età con linguaggio frasale ma non ancora verbalmente fluenti; • Modulo 3: per bambini verbalmente fluenti e giovani adolescenti; • Modulo 4: per adolescenti e adulti verbalmente fluenti. I nuovi Punteggi di Comparazione per i Moduli 1-3 permettono di confrontare il livello generale dei sintomi del bambino con quello mostrato da soggetti con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico di pari età e abilità linguistiche, facilitando il monitoraggio. I Punteggi di Comparazione non sono calcolabili con i vecchi moduli ADOS. MODULO TODDLER L’ADOS-2 consente di abbassare l’età della valutazione a 12 mesi: il Modulo Toddler fornisce una “fascia di rischio” piuttosto che un punteggio cut-off, in modo da consentire al clinico di quantificare e formalizzare un’impressione clinica e al tempo stesso evitare una classificazione formale, che può non essere appropriata in questa fascia di età. APPLICAZIONI L’ADOS-2 permette di effettuare una diagnosi, impostare un programma di intervento o individuare la soluzione educativa più adeguata. È uno strumento essenziale in ogni ospedale, centro clinico o scuola in cui siano presenti soggetti con disordini dello sviluppo.

3 RAGIONI PER USARLO Il kit di aggiornamento: consente di aggiornare alla nuova versione il materiale già acquisito: contiene tutto quello che serve a trasformare il proprio kit ADOS in ADOS-2. Maggior precisione diagnostica: gli algoritmi per i Moduli 1-3 sono stati completamente revisionati permettendo risultati più accurati dal punto di vista diagnostico e il loro confronto. Ridotte necessità formative: chi padroneggia la somministrazione dei 4 moduli non avrà problemi con l’ADOS-2, avendo perciò la possibilità di ottimizzare il proprio aggiornamento al solo Modulo Toddler. Magda Di Renzo / Marianna Stinà / 2011 Edizioni IdO

TCE

Test Contagio Emotivo Il TCE è il primo test che permette di rilevare il livello emozionale del bambino con disturbo dello spettro autistico e, quindi, il suo livello di disponibilità o meno alle interazioni sociali. Esso deve essere utilizzato in concomitanza con strumenti diagnostici come ADOS-2, del cui punteggio è un predittore. Il contagio emotivo è infatti un precursore dell’empatia e viene rilevato attraverso la somministrazione di stimoli pre-verbali, pre-cognitivi delle emozioni base e la codifica delle loro espressioni nel corpo del bambino in osservazione. Al soggetto vengono presentate 4 registrazioni video in cui una bambina a sviluppo tipico esprime le 4 emozioni di base: felicità, tristezza, paura, rabbia, in modalità non verbale. La valutazione è completata in 10’. www.hogrefe.it/tce 115,38 120,00

IDO0001 Kit TCE [manuale + video + 15 protocolli]

B2

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6000301

Kit ADOS-2 [materiale stimolo + manuale + 50 protocolli (10 per Modulo)]

6000308

Kit aggiornamento [materiale stimolo Modulo Toddler + manuale + 50 protocolli (10 per modulo); acquistabile solo da chi già possiede il kit ADOS]

2.647,85

3.177,00

724,08

830,00

6000302

Manuale

86,54

90,00

6000303

Pkg. 20 protocolli Modulo 1

84,00

87,36

6000304

Pkg. 20 protocolli Modulo 2

84,00

87,36

6000305

Pkg. 20 protocolli Modulo 3

84,00

87,36

6000306

Pkg. 20 protocolli Modulo 4

84,00

87,36

6000307

Pkg. 20 protocolli Modulo Toddler

84,00

87,36

6000309

Pkg. “diagnosi precoce” [20 protocolli x Moduli Toddler, 1 e 2 (60 protocolli)]

216,00

224,64


10

SVILUPPO E COMPORTAMENTO

Autismo Ira L. Cohen / Vicki Sudhalter / Adattamento italiano di Leonardo Emberti Gialloreti / Francesca Benassi / 2014

Sviluppo e comportamento

ASDBI ASD Behavior Inventory

ASDBI

Ira L. Cohen Vicki Sudhalter

vede due versioni separate rito al comportamento del allele, una standard e una one.

MANUALE

ASDBI - ASD Behavior Inventory

ulazione di una diagnosi e anno e 6 mesi e 12 anni e 5

ASD Behavior Inventory

Adattamento italiano di Leonardo Emberti Gialloreti e Francesca Benassi

i coloro che sono coinvolti isturbo dello Spettro Autizzazione familiare sono gli

ssment di soggetti con Die che abbia come risultato to basata su informazioni a misurazione sia dei prol’autismo, basandosi su un amento.

L’ASDBI è stato pensato per assistere genitori e specialisti nella formulazione di una diagnosi e nella prescrizione di una terapia corretta per bambini di età compresa tra 1.6 e 12.5 anni affetti da tali problematiche.

gnosi, alla formulazione di enti nel tempo. Si presta in con strumenti di elezione, cato, le informazioni che il o il profilo di punteggio di orrisponda a un individuo

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA · HELSINKI

cod. 6002702 28/07/14 15:22

www.hogrefe.it/asdbi In sintesi Finalità

Valutazione dei comportamenti tipici dei Disturbi dello Spettro Autistico

Età

1.6-12.5 anni

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

2 forme parallele (standard e breve): vers. genitori: 188/124 item; insegnanti: 180/124 item

Somministrazione

forma: individuale tempo: 30-45’/23-30’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ ca. punteggi: punti T e percentili

Campione

513 genitori e 405 insegnanti di bambini 1.6-12.5 anni

Qualifica

B1

STRUTTURA L’ASDBI si compone di due diversi set di protocolli: uno dedicato alla raccolta delle informazioni da parte dei genitori (ASDBI-G) e l’altro per gli insegnanti (ASDBI-I). Per entrambi è disponibile una versione standard (188 item per ASDB-G, 180 per ASDB-I) e una breve (124 item), da selezionare in base alle esigenze cliniche. Le versioni standard dei questionari offrono la possibilità di valutare il comportamento attraverso 10 differenti domini (6 quelli previsti per le versioni brevi), articolati in due diverse macro-aree: • Problemi di contatto/isolamento: Modalità di contatto senso/percettivo (SENS), Ritualismi/resistenza ai cambiamenti (RIT), Problemi pragmatici/sociali (PPSOC), Problemi semantici/pragmatici (PPSEM), Problemi di eccitabilità (ECCIT), Paure specifiche (PAURE), Aggressività (AGG); • Abilità ricettive/espressive di comunicazione sociale: Comportamenti nelle relazioni sociali (RELSOC), Linguaggio espressivo (LESP), Apprendimento, memoria e linguaggio ricettivo (AMLR). MATERIALE Entrambe le versioni dell’ASDBI sono contenute nello stesso fascicolo: semplici indicazioni permettono di comprendere quali item saltare nel caso si sia optato per la versione breve. SCORING HTS 5 L’ASDBI nasce per monitorare longitudinalmente il comportamento del bambino nel tempo (ad es., durante il trattamento): il programma di scoring online HTS 5 permette di gestire più somministrazioni relativamente allo stesso bambino e di inserirle all’interno del grafico finale, fino a un massimo di 10, fornendo quindi un quadro delle informazioni cliniche che il follow up mette in luce. Il programma permette anche di inserire i punteggi a video durante il colloquio con il genitore o l’insegnante, annullando sia i tempi di calcolo, sia la possibilità di errore. Per effettuare lo scoring manuale, invece, sono

necessari gli appositi moduli, specifici per le due forme, e il modulo profilo. APPLICAZIONI Nella valutazione dei bambini con ASD il professionista ha bisogno di sapere se gli schemi di comportamento di quel particolare bambino siano atipici rispetto a quelli degli altri bambini con autismo e, eventualmente, fino a che punto e in quali ambiti (informazioni molto importanti nella diagnosi, nella pianificazione del trattamento e nella valutazione della risposta all’intervento). L’ASDBI permette di identificare sottogruppi comportamentali con risposte differenti all’intervento; ciò consente di operare una classificazione di soggetti molto diversi tra loro all’interno del gruppo dei bambini con ASD. Infine, essendo il campione suddiviso in 9 fasce d’età, è possibile utilizzare il test più volte nel corso dello sviluppo (re-test) e, pertanto, misurare la risposta alle cure e al cambiamento.

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione quantitativa: a differenza di altri strumenti di valutazione per l’autismo e gli ASD, come l’ADI-R e l’ADOS-2, l’ASDBI è stato pensato per valutare in termini quantitativi la risposta alla terapia e quindi consente di poter misurare lo scarto del comportamento del bambino rispetto a quanto tipicamente osservato nei ASD. Valutazione dei comportamenti adattivi e disadattavi: diversamente da altre scale misurate per valutare la risposta all’intervento, come la CARS, l’ASDBI prende in considerazione sia i comportamenti problema che quelli adeguati all’età e al contesto, permettendo di ottenere un quadro più rappresentativo del funzionamento del bambino. Valutazione complessiva: ideato e standardizzato sulle informazioni ricavate sia dai genitori sia dagli insegnanti, l’ASDBI consente di effettuare una valutazione complessiva del comportamento del bambino, in riferimento a contesti di vita diversi, da poter utilizzare per misurare l’efficacia dei trattamenti proposti.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6002710

Kit ASDBI con scoring HTS 5 [manuale + 20 protocolli x 2 tipi + 40 scoring HTS 5]

276,34

296,00

6002701

Kit ASDBI cartaceo [manuale + 20 protocolli x 2 tipi + 1 blocco x 3 tipi]

276,61

300,00

6002702

Manuale

76,92

80,00

6002703

Pkg. 20 protocolli valutazione genitori

66,00

68,50

6002705

Pkg. 20 protocolli valutazione insegnanti

66,00

68,50

6002708

Pkg. 10 scoring/report HTS 5 [per 5 follow-up o 5 bambini]

45,08

55,00

6002709

Pkg. 40 scoring/report HTS 5 [per 20 follow-up o 20 bambini]

147,54

180,00

6002704

Blocco da 20 moduli scoring genitori

23,36

28,50

6002706

Blocco da 20 moduli scoring insegnanti

23,36

28,50

6002707

Blocco da 40 moduli profilo

39,75

48,50


prevedibilità è alla base di qualunque proposta revedibilità e strutturazione, nell’ambito di un e dell’esperienza. Riuscire a essere compresi da permette con ragionevole sicurezza di proporre

sa devo fare per farmi capire? Utilizzare questo alutativa, nei termini di un adeguamento della soggetto stesso. Lo scopo è assicurarsi di aver nicativo, senza le quali un intervento psicoedu-

11

Comunicazione aumentativa Roger Verpoorten / Ilse Noens / Ina van Berckelaer-Onnes / Traduzione italiana di Cristina Menazza / 2012

Sviluppo e comportamento

ComFor Forerunners in Communication

ComFor Roger Verpoorten Ilse Noens Ina van Berckelaer-Onnes

Forerunners in Communication Assessment individualizzato della comunicazione aumentativa

ComFor - Forerunners in Communication

e individualizzata della comunicazione aumeno, quali formati di comunicazione aumentativa è il livello di attribuzione di significato acquisito Più in particolare, il ComFor misura le capacità icazione non transitorie, nei livelli di presentandi individuare il livello di comunicazione comativo e fornire indicazioni per l’uso di strumenti one specifica per dominio, riferita al contenuto

SVILUPPO E COMPORTAMENTO

Traduzione di Cristina Menazza

Il ComFor si propone di fornire indicazioni cliniche e individualizzate per l’uso di strumenti di comunicazione aumentativa. Si tratta di una interpretazione specifica per dominio e non di una interpretazione basata su norme: il focus individualizzato rende irrilevante il confronto con altri soggetti.

MANUALE

ti di forma geometrica tridimensionale, fotogragetti di tutte le età, con autismo o deficit di intesimo a 60 mesi, ed è somministrabile in circa 1h.

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA

21/11/12 16:37

www.hogrefe.it/comfor In sintesi Finalità

Assessment individualizzato della comunicazione aumentativa

Target

ss di tutte le età, con autismo, ritardo o gravi deficit di comunicazione

Formato

Test criteriale con utilizzo di oggetti e immagini

Composizione

2 livelli (Presentazione e Rappresentazione), 5 serie di compiti, 36 item

Somministrazione

forma: individuale tempo: 1 ora ca.

Scoring

forma: protocollo di registrazione punteggi: grezzi positivi su ogni serie di compiti

Campione

623 ss belgi e olandesi con età mentale tra 12 e 60 mesi

Qualifica

B1

STRUTTURA L'assessment si svolge attraverso la presentazione al soggetto di oggetti di uso quotidiano e giocattoli, che corrispondono agli item di formato tridimensionale, e di item bidimensionali ovvero immagini come fotografie, pittogrammi e disegni. La richiesta è un compito di smistamento e categorizzazione, per item dello stesso formato o entro formati diversi, identici o diversi, che richiedono livelli sempre più complessi di categorizzazione e attribuzione di significato. IL NUOVO KIT Hogrefe ha recentemente acquisito la licenza per la distribuzione a livello internazionale del ComFor. Essa ha portato alla realizzazione di un kit rinnovato nella qualità dei materiali, denominato ComFor-2. Non si tratta di una nuova versione del test, che resta inalterato, ma di un intervento di miglioramento dei componenti non verbali del kit, reso possibile dalla migliore capacità produttiva del Gruppo Hogrefe rispetto al precedente fornitore e da una razionalizzazione dei processi di distribuzione. In questo modo siamo in grado di assicurare ai nostri clienti una qualità ancora maggiore a un prezzo più basso. Il materiale è composto di item bidimensionali (immagini, fotografie, pittogrammi e disegni) e item di formato tridimensionale (giocattoli e oggetti di uso quotidiano), il tutto raccolto all’interno di un

trolley, per un trasporto agevole. Un protocollo di registrazione permette di seguire la somministrazione e registrare la performance del soggetto. APPLICAZIONI Si applica a soggetti con autismo e gravi deficit della comunicazione, con livello evolutivo compreso tra i 12 e i 60 mesi di età mentale corrispondente. Creato per soggetti con disturbo autistico, può esser utilizzato per persone con disabilità intellettiva, deficit sensoriali e ritardo mentale grave.

3 RAGIONI PER USARLO Filosofia TEACCH: ogni soggetto autistico ricerca prevedibilità e strutturazione, all’interno di un proprio personale sistema di organizzazione della realtà. Riuscire a essere compresi da questo sistema di organizzazione è la condizione che permette di proporre progetti psicoeducativi efficaci. Ribaltamento dell’ottica valutativa: il ComFor utilizza questo approccio per adeguare la comunicazione operatore-soggetto al livello raggiunto dal soggetto stesso, instaurando così le condizioni per uno scambio comunicativo, senza le quali un intervento psicoeducativo non è efficace. Intervento nei contesti: l’intervento psicoeducativo è ciò che il soggetto fa a casa, a scuola, nel centro diurno: i contesti di vita. Riuscire in questo significa davvero individualizzare e strutturare l’intervento, in piena armonia con la filosofia TEACCH.

Codice N.

Componenti del test

6000201

Kit ComFor-2 [materiale di somministrazione completamente rinnovato + manuale + protocollo di registrazione PDF]

6000202

Manuale

6000208

Protocollo di registrazione PDF (scaricabile e liberamente riproducibile)

€ con IVA

702,39

849,99

38,46

40,00

78,00

91,50


12

ABILITÀ COGNITIVE

Abilità cognitive e sviluppo Alexander Grob / Christine S. Meyer / Priska Hagmann-von Arx / Adattamento italiano di Rosa Ferri / Monica Rea / Maria Casagrande / 2015

IDS

Intelligence and Development Scales

Abilità cognitive

•l

ds

Intelligence and Development Scales

Alexander Grob, Christine S. Meyer e Priska Hagmann-von Arx Adattamento italiano di Rosa Ferri, Monica Rea e Maria Casagrande

Manuale

Le IDS sono una batteria di test finalizzata a offrire un assessment completo dello sviluppo cognitivo e dello sviluppo generale del bambino, che affonda le sue radici nel lavoro di Alfred Binet e Josefine Kramer. Attraverso i 19 subtest di cui le IDS si compongono è possibile ottenere una valutazione generale del profilo intellettivo espressa in punti QI e una valutazione globale del profilo di sviluppo del bambino. STRUTTURA Lo sviluppo cognitivo del bambino è valutato attraverso 7 subtest: Percezione visiva, Attenzione selettiva, Memoria fonologica, Memoria visuo-spaziale, Memoria uditiva, Ragionamento spaziale, Ragionamento concettuale.

www.hogrefe.it/ids In sintesi Finalità

Assessment sviluppo cognitivo e sviluppo generale

Età

5-11 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di oggetti e immagini

Composizione

19 subtest

Somministrazione

forma: individuale tempo: 90’-120’ (45’ per la sola scala di sviluppo cognitivo)

Scoring

forma: tabelle normative tempo: 15’ punteggi: punti Qi e percentili

Campione

762 bambini (371 maschi e 391 femmine)

Qualifica

C

Lo sviluppo generale è valutato attraverso 5 domini principali, ciascuno articolato in subtest: • Abilità Psico-Motorie: Grosso-motricità, Fino-motricità, Visuo-motricità; • Competenza Socio-Emozionale: Riconoscimento emotivo, Regolazione emotiva, Comprensione di situazioni sociali, Strategie sociali; • Matematica: Ragionamento logico-matematico; • Linguaggio: Linguaggio espressivo, Linguaggio recettivo; • Motivazione: Persistenza, Soddisfazione per la prestazione. APPLICAZIONI Il bambino è un cosiddetto underachiever? Ha un talento particolare? Come può essere sostenuto in maniera mirata il bambino con un disturbo di apprendimento? Si tratta di un ADHD?

Le IDS danno al clinico la possibilità di affrontare e rispondere a queste e altre domande, offrendo, da un lato, una valutazione di aspetti rilevanti dello sviluppo cognitivo e, dall’altro, un profilo dettagliato dello sviluppo generale. Le IDS possono essere applicate con profitto anche in contesti peritali. Le IDS non devono essere eseguite in maniera completa. A seconda del caso e delle specifiche condizioni individuali è possibile utilizzare singoli moduli anche in maniera indipendente.

3 RAGIONI PER USARLO Guida nell’assessment: le IDS sono lo strumento ideale per essere proposto nel corso della prima sessione di valutazione. Con un unico test è possibile avere una panoramica globale sul profilo del bambino, dal punto di vista cognitivo ed evolutivo. Elevata capacità informativa: i 19 subtest offrono un quadro completo del profilo di funzionamento del bambino, consentendo di evidenziare immediatamente le discrepanze significative tra i vari indici e i profili caratterizzati da particolari disomogeneità di sviluppo. Indicazioni per l’intervento: una descrizione globale del profilo individuale consente di stabilire le priorità dell’intervento, evitando il rischio di concentrare l’attenzione sulle funzioni cognitive, tralasciando gli aspetti trasversali di sviluppo generale, che possono intervenire in modo importante, modulando la prestazione.

Codice N.

Componenti del test

6002201

Kit IDS [manuale + 20 protocolli registrazione + 20 moduli attenzione + 20 fogli matematica + griglia correzione + materiale stimolo]

€ con IVA

797,38

960,00

6002202 6002203

Manuale

71,15

74,00

Pkg. 20 protocolli di registrazione

60,00

73,20

6002204

Pkg. 20 moduli test di Attenzione selettiva

32,00

39,04

6002205

Pkg. 20 fogli per la matematica

18,00

21,96


ABILITÀ COGNITIVE

13

Intelligenza non verbale Donald D. Hammill / Niels A. Pearson / J. Lee Wiederholt / Adattamento italiano di Arturo Orsini / Lina Pezzuti / 2016

CTONI-2 CTONI-2

Manuale

Comprehensive Test of Nonverbal Intelligence Second Edition

Il CTONI-2 è un test che impiega il formato non verbale per stimare l’intelligenza generale di bambini la cui prestazione in test tradizionali potrebbe essere negativamente influenzata da problematiche più o meno evidenti a carico del linguaggio o delle abilità motorie. STRUTTURA Il CTONI-2 è formato da 6 subtest che valutano tre tipi di abilità in due contesti.

Donald D. Hammill Nils A. Pearson J. Lee Wiederholt

Compito richiesto

3 RAGIONI PER USARLO

Ragionamento 1. Analogie tra analogico figure reali 2. Analogie tra figure geometriche

Comprendere la relazione “questo sta a quello come questo sta a… cosa?”.

Ragionamento 3. Categorie di categoriale figure reali 4. Categorie di figure geometriche

Comprendere “quale, tra questi, è connesso a quelli”.

Formato non verbale: il CTONI-2 impiega un formato non verbale e risposte mediante gesto di indicazione, e prevede la possibilità di essere somministrato in pantomima. Tali caratteristiche lo rendono particolarmente utile nella diagnosi e nell’elaborazione di progetti per quei bambini ai quali non sarebbero applicabili con lo stesso livello di attendibilità altri strumenti, a causa del livello di conoscenza della lingua o della provenienza culturale.

Ragionamento 5. Sequenze di sequenziale figure reali 6. Sequenze di figure geometriche

Riconoscere la regola alla base della progressività delle figure.

Abilità

Adattamento italiano di Arturo Orsini Lina Pezzuti con studio di validazione e norme per 6-16 anni

www.hogrefe.it/ctoni2 In sintesi Finalità

Valutazione intelligenza non verbale

Età

6-16 anni

Formato

Test di performance

Composizione

6 subtest

Somministrazione

forma: individuale tempo: 40’-60’

Scoring

forma: protocollo tempo: 15’ punteggi: età-equivalenti, percentili, ponderati e indici compositi (QI)

Campione

1100 soggetti tra i 6 e i 16 anni di età

Qualifica

C

Subtest/ contesti

di gesti codificati, mentre il bambino può limitarsi a indicare la sua risposta, in modo da ridurre o eliminare del tutto l’impiego del linguaggio nel contesto di valutazione. Queste caratteristiche rendono il test particolarmente adatto per bambini bilingui, che provengono da contesti caratterizzati da svantaggio socioeconomico o culturale, che hanno deficit a carico del linguaggio, del sistema motorio o sensoriale uditivo.

APPLICAZIONI Il CTONI-2 fornisce una misura completamente non verbale delle abilità di ragionamento per quei bambini cui non possono essere somministrati altri test perché non adeguati o soggetti a bias, stimando l’intelligenza senza richiedere di leggere, rispondere oralmente o per iscritto né manipolare oggetti. Lo sperimentatore può scegliere se impartire le istruzioni oralmente o utilizzando una serie

Codice N.

Componenti del test

6007201

Kit CTONI-2 [manuale + 20 protocolli + libretti stimolo]

Completamente culture-free: oltre ad utilizzare formati a ridotto carico linguistico e motorio, il CTONI-2 fa uso di contenuti relativamente neutri dal punto di vista culturale. L’impiego di figure geometriche, immagini di oggetti e situazioni di uso comune e quotidiano, consente di limitare l’influenza di fattori non controllabili sulla prestazione di ragionamento. Semplicità di scoring: il test è costruito in modo che il bambino sia sempre chiamato a fornire una risposta univoca, in termini di giusto-sbagliato. Questo rende l’attribuzione e la codifica dei punteggi estremamente semplice.

€ con IVA

362,27

380,00

6007202

Manuale

57,69

60,00

6007206

Pkg. 20 protocolli di registrazione

18,00

21,96

Santo Di Nuovo / Sabrina Castellano / Maria Guarnera / 2014

MIT

MIT Santo Di Nuovo Sabrina Castellano Maria Guarnera

Mental Imagery Test Prove psicometriche di immaginazione mentale per bambini e anziani

Mental Imagery Test

MANUALE

Le immagini mentali costituiscono un valido aiuto alla memoria. L’immaginazione può, infatti, potenziare il ricordo di soggetti con difficoltà di apprendimento o con danno cerebrale. Il MIT consente di effettuare una valutazione approfondita dell’abilità di visual mental imagery, ossia della capacità di manipolare o generare immagini mentali su base visiva e spaziale. Il MIT consiste in una batteria di 8 prove per valutare tale capacità: • Visualizzazione di lettere • Test della F di Brooks • Orologio • Cubo • Sottrazione di parti • Esplorazione mentale di una mappa • Percorsi immaginati • Rappresentazione mentale di oggetti. Altre 4 prove che richiedono l’uso di funzioni attentive, di memoria e percezione visuo-spaziale, possono essere utilizzate per approfondire la valutazione del soggetto e descrivere in maniera più dettagliata il suo funzionamento cognitivo: • Memoria di cifre • Memoria di oggetti e di posizione • Scacchiere • Riproduzione di posizione spaziale speculare.

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA · HELSINKI

03-MIT-spirale OK.indd 1

12/05/14 20:02

www.hogrefe.it/mit 6002602

Manuale con prove fotocopiabili

Applicazioni. Il MIT consente di effettuare un assessment rigoroso delle capacità di visual mental imagery, e al contempo permette la programmazione e il monitoraggio di interventi mirati a migliorare le capacità immaginative a fini di riabilitazione cognitiva, motoria e sportiva, orientamento scolastico e professionale, ecc. 75,00

78,00

Abilità cognitive

Comprehensive Test of Nonverbal Intelligence · Second Edition


14

ABILITÀ COGNITIVE

Intelligenza non verbale Raymond B. Cattell / Rudolf H. Weiß / Adattamento italiano di Aristide Saggino / Roberta Romanelli / Marco Tommasi / 2018

CFT 20-R Cattell’s Fluid Intelligence Test, Scale 2

CFT 20-R

Manuale

Abilità cognitive

Cattell’s Fluid Intelligence Test, Scale 2

vera prima 9 201 Raymond B. Cattell Rudolf H. Weiß Adattamento italiano di Aristide Saggino Roberta Romanelli Marco Tommasi

www.hogrefe.it/cft20r In sintesi Finalità

Val. intelligenza fluida

Età

8-19 anni

Formato

Test di performance con stimoli non verbali

Composizione

56 item (p. 1) + 45 item (p. 2) = 101 item (totale)

Somministrazione

forma: indiv. e coll.(carta e matita/online) tempo: 37’-41’ (p. 1) + 25’ (p. 2) = 62’-66’ (totale)

Scoring

forma: online punteggi: QI

Report

Profilo grafico

Campione

550 soggetti divisi in 11 fasce di età

Qualifica

C

Il CFT 20-R è la nuova versione, standardizzata per l’età evolutiva, del classico test di intelligenza fluida generale di Raymond Cattell. Le prove, di natura visuo-percettiva, misurano la capacità di riconoscere relazioni figurative e risolvere problemi cognitivi logico-formali di complessità differente e di riuscire a elaborarli in uno specifico lasso di tempo. STRUTTURA Il CFT 20-R è costituito da due parti, ognuna articolata nello stesso numero e tipologia di prove, ma con item diversi e in numero differente (le prove della parte 2 hanno un numero minore di item). Il CFT 20-R può essere somministrato individualmente e collettivamente, in forma lunga (parti 1 e 2) o in forma breve (solo parte 1). Può essere somministrata solo la prima parte in quei contesti nei quali si ha poco tempo a disposizione, o ambedue le parti quando si vuole ottenere un’elevata affidabilità e validità. Ogni prova ha un proprio tempo limite. Per la parte 1 esiste la possibilità di allungare il tempo di somministrazione di 1’ per ciascuna prova; per cui l’intera batteria può essere somministrata fissando a priori un tempo limite minimo o massimo. Il CFT 20-R può essere anche somministrato senza limiti di tempo, per contesti di ricerca o con soggetti con particolari difficoltà. Norme e punti QI Le norme sono suddivise per fascia d’età o per grado di scolarizzazione (utili soprattutto a scopo di ricerca o per rispondere a domande specifiche relative alla relazione tra intelligenza e livello di istruzione). Esse riflettono sia le diverse modalità di somministrazione che la struttura del test, per cui si possono ottenere: punti QI senza limite parte 1, parte 2, totale; punti QI tempo minimo parte 1, parte 2, totale; punti QI tempo massimo parte 1, parte 2, totale.

Codice N.

Componenti del test

6002801

Kit CFT 20-R [manuale + 5 questionari riutilizzabili + 10 scoring online HTS 5]

6002802

Manuale

APPLICAZIONI Il CFT 20-R è adatto per tutte quelle situazioni diagnostiche in cui è importante stabilire la capacità intellettiva di base e, in particolare, nei seguenti ambiti: • consulenza psicologica in ambito scolastico: counseling di orientamento, counseling per l’individuazione di problematiche, strumento di supporto alle disabilità di apprendimento, individuazione plus-dotati; • servizi di orientamento scolastico-professionale; • ricerca neuropsicologica.

3 RAGIONI PER USARLO Prova 1 con estensione temporale: consigliabile per chi manifesta ansia in caso di esami e ha bisogno di più tempo per concentrarsi sulla soluzione dei problemi, permette anche di valutare efficacemente soggetti con difficoltà di apprendimento. Flessibilità d’utilizzo: la struttura in due parti con tempi di somministrazione diversi si presta in modo particolare a valutare il QI di chi ha poca familiarità con i test o difficoltà nella comprensione delle istruzioni (bambini immigrati, bambini che provengono da contesti con basso livello socio-economico, ecc.). In questi casi la parte 1 può fungere da fase di “apprendimento”, mentre la 2 sarà l’effettivo indicatore del livello di intelligenza. QI specifici: utilizzando la forma lunga, si ottiene un QI totale e analiticamente QI specifici per set di prove (parte 1 + parte 2), in modo da verificare come i processi di apprendimento si sovrappongono alla misura dell’intelligenza nell’esecuzione della prova. €

€ con IVA

157,31

169,00

67,31

70,00

6002803

Pkg. 5 libretti riutilizzabili

60,00

62,40

6002811

Pkg. 10 somministrazioni/scoring HTS 5

60,00

73,20

Daniela Nicodemo / Francesco Padovani / 2018

Programma computerizzato per il calcolo degli indici clinici e la stesura della relazione sulla WISC-IV

Daniela Nicodemo Francesco Padovani

Guida all’uso

Programma computerizzato per il calcolo degli indici clinici e la stesura della relazione sulla WISC-IV

www.hogrefe.it/padovani-wisc4 610021000002

Questo programma Excel per il calcolo degli indici clinici e la stesura della relazione sulla WISC-IV determina gli indici e mostra i fraseggi usati nel volume di F. Padovani (v. pag. 3) per facilitare la diagnosi e la relazione clinica. Il programma è fornito “vuoto”, cioè senza alcuna taratura e l’utente deve inserire i valori dei punteggi delle diverse variabili così come risultano dalle appropriate tarature. Per i soggetti italiani dovrà essere usato il Contributo alla taratura italiana di Orsini, Pezzuti e Picone (2012). Se si hanno a disposizione, possono essere impiegate anche tarature specifiche per particolari gruppi di soggetti clinici, come ad esempio per bambini ipoacusici, con deficit motori, ecc. Gli indici clinici utilizzati in questo programma hanno come principale riferimento – oltre che i dati di letteratura – i risultati ottenuti nello studio italiano su 497 soggetti presentati nel volume di F. Padovani (v. pag. 3). Il programma funziona attraverso l’applicazione Excel del pacchetto Microsoft Office, disponibile sia per sistemi operativi Windows sia macOS. Il programma ha utilizzo illimitato.

Programma computerizzato per il calcolo degli indici clinici e la stesura della relazione sulla WISC-IV

40,98

50,00


NEUROPSICOLOGIA

15

Funzioni esecutive Giovanni Valeri / Paolo Stievano / Maria Letizia Ferretti /Enrica Mariani / Manuela Pieretti / 2015

BAFE

Batteria per l’Assessment delle Funzioni Esecutive · In età prescolare

BAFE

Paolo Stievano Maria Letizia Ferretti Enrica Mariani Manuela Pieretti

Batteria per l’Assessment delle Funzioni Esecutive in età prescolare

STRUTTURA La batteria è costituita da 4 prove che analizzano distinti sottodomini del costrutto delle funzioni esecutive:

MANUALE

FIRENZE · GöttINGEN · BERNa · VIENNa · PaRIGI · OXFORD · PRaGa · tORONtO · BOstON · aMstERDaM · COPENHaGEN · stOCCOLMa · HELsINkI

www.hogrefe.it/bafe In sintesi Finalità

Assessment delle funzioni esecutive

Età

3-6 anni

Formato

Test di performance con l’utilizzo di oggetti e immagini

Composizione

4 prove

Somministrazione

forma: individuale tempo: 20’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: ca. 5’

Campione

358 bambini (191 maschi, 167 femmine)

Qualifica

B1

• Card Sort (37-72 mesi) misura il set-shifting e la capacità di inibizione senza componente linguistica; • Giorno & Notte (37-72 mesi) è una prova con componente linguistica che misura il controllo sull’impulsività e la capacità di inibizione; • Triplette di cerchi (37-59 mesi) valuta la flessibilità attentiva; • Un giro di barattoli (37-72 mesi) è un compito di ricerca visiva che misura la memoria di lavoro visuospaziale. IL MATERIALE Proprio perché test di performance, la somministrazione del BAFE prevede che l’esaminatore proponga al bambino una serie di materiali, cartacei e non, e gli chieda di effettuare delle operazioni semplici su di essi, adeguate alla fascia di età. Il kit si compone di materiali del tutto originali, costruiti appositamente per risultare accattivanti, con l’obiettivo di sostenere la motivazione dei più piccoli nel corso della prova e consentire una rilevazione efficace delle abilità cognitive oggetto di indagine. APPLICAZIONI La batteria è utile nella valutazione, attraverso screening delle Funzioni Esecutive, per le popolazioni cliniche dove è presente un maggior rischio di funzionamento atipico delle stesse: bambini nati

Codice N.

Componenti del test

6003901

Kit BAFE [manuale + 40 protocolli registrazione + set stimoli]

pretermine, traumi cranici, bambini con probabili atipie di sviluppo e disturbi di sviluppo (ADHD, Disturbi dello Spettro Autistico, Disabilità Cognitive, Disturbi di Linguaggio). Il test può essere utilizzato anche in protocolli sperimentali di ricerca per studi longitudinali e per analizzare popolazioni cliniche specifiche. La completezza e nello stesso tempo la brevità e la facilità di somministrazione dello strumento non appesantiscono le sessioni valutative anche nel caso di bambini più piccoli o con ridotta disponibilità a collaborare.

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione precoce: valutare le funzioni esecutive fin dall’età prescolare è estremamente importante in quanto un loro sviluppo ottimale precoce può predire significativi obiettivi a lungo termine rispetto a salute, benessere e qualità di vita. Valutazione integrata: la possibilità di valutare il funzionamento esecutivo attraverso prove di performance consente di integrare i risultati della valutazione con le informazioni derivate da fonti indirette come rating scale compilate da genitori e insegnanti (ad es., il BRIEF-P). Velocità a precisione: attraverso 4 prove di rapida somministrazione, la BAFE consente di ottenere un profilo accurato del funzionamento esecutivo del bambino articolato su differenti sottodomini di funzionamento, relativamente indipendenti: flessibilità (set-shifting), inibizione, flessibilità attentiva, memoria di lavoro visuospaziale. Questo permette di valutare le traiettorie di sviluppo delle singole competenze e la loro integrazione.

€ con IVA

365,62

440,00

6003902

Manuale

33,65

35,00

6003903

Pkg. 20 protocolli di registrazione

18,00

21,96

Neuropsicologia

Giovanni Valeri

La BAFE è il primo test italiano standardizzato che consente la valutazione neuropsicologica delle Funzioni Esecutive nei bambini di età prescolare, attraverso prove di performance.


16

NEUROPSICOLOGIA

Funzioni esecutive Gerard A. Gioia / Kimberly Andrews Espy / Peter K. Isquith / Adattamento italiano di Assunta Marano / Margherita Innocenzi / Antonella Devescovi / 2014

BRIEF-P

Behavior Rating Inventory of Executive Function · Preschool Version

BRIEF-P Gerard A. Gioia Kimberly Andrews Espy Peter K. Isquith

Behavior Rating Inventory of Executive Function Preschool Version Adattamento italiano di Assunta Marano, Margherita Innocenzi e Antonella Devescovi

MANUALE

La valutazione delle funzioni esecutive nei bambini prescolari è spesso resa difficoltosa dalla natura variabile del comportamento, dai limiti nelle competenze motorie e verbali propri di questa fase evolutiva. Non a caso, gli strumenti di valutazione sono rari e spesso inseriti in batterie più ampie. Il BRIEF-P è un potente strumento di screening per una possibile disfunzione esecutiva: consente di sistematizzare i dati dell’osservazione strutturata condotta dai genitori o dagli insegnanti in merito al comportamento del bambino, fornendo preziose informazioni sul suo funzionamento esecutivo.

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA

Neuropsicologia

www.hogrefe.it/brief-p In sintesi Finalità

Assessment delle funzioni esecutive

Età

2.0-5.11 anni

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

63 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 10’-15’

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 10’ punteggi: punti T e percentili

Campione

565 genitori + 414 insegnanti (sviluppo tipico); 77 genitori (sviluppo atipico)

Qualifica

B1

STRUTTURA Il BRIEF-P è la prima rating-scale standardizzata, specificamente costruita per misurare le funzioni esecutive nei bambini in età prescolare, nei comportamenti osservabili in contesti naturali, a casa e a scuola.

particolarmente utile nell’assessment di bambini con condizioni di sviluppo neurologiche, psichiatriche e pediatriche, quali nascita prematura, indicatori di una difficoltà di apprendimento, disturbi dell’attenzione, disturbi del linguaggio, trauma cerebrale, disturbi pervasivi dello sviluppo, ecc. Con l’impiego di un solo agile strumento è possibile ottenere informazioni rilevanti sia all’interno di un protocollo diagnostico sia nella prospettiva dell’intervento realmente centrato: da un lato infatti, una valutazione affidabile del comportamento collegato alle funzioni esecutive aggiunge importanti informazioni alla valutazione complessiva dei punti di forza e di debolezza del bambino; dall’altro, la pianificazione dell’intervento diventa più ricca poiché può prendere in considerazione parametri che permettono al clinico di scegliere le strategie più funzionali per il singolo bambino.

Si articola in: • 5 scale cliniche tra loro indipendenti ed empiricamente derivate, che misurano gli aspetti principalmente coinvolti nelle disfunzioni esecutive rilevate in età prescolare: Inibizione, Shift, Regolazione delle emozioni, Memoria di lavoro, Pianificazione/organizzazione; • 2 scale di validità per controllare eventuali distorsioni nella valutazione espressa da altri sul comportamento del bambino: Incoerenza, Negatività. Le 5 scale cliniche compongono 3 indici più ampi: Autocontrollo inibitorio (ISCI), Flessibilità (FI), Metacognizione emergente (EMI). Completa la valutazione il Punteggio composito esecutivo globale (GEC), che rappresenta un accurato corrispettivo del livello di disfunzione esecutiva del bambino. La lettura combinata dei diversi punteggi delle diverse scale e dei diversi indici può fornire criteri discriminanti tra i gruppi clinici. APPLICAZIONI Il BRIEF-P consente di effettuare una valutazione approfondita delle funzioni esecutive, tenendo in considerazione il comportamento del bambino in due differenti contesti di vita. Questo lo rende

Codice N.

Componenti del test

6001901

Kit BRIEF-P [manuale + 20 protocolli registrazione + 1 blocco 20 moduli sintesi]

6001902

Manuale

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione precoce: costruito per rilevare il comportamento di bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni, il BRIEF-P offre la possibilità di un assessment strutturato del funzionamento esecutivo, massimizzando l’opportunità di rilevare carenze e difficoltà e di intervenire tempestivamente. Focalizzazione sui comportamenti nei contesti di vita: la struttura a questionario consente di sistematizzare la frequenza di comportamenti agiti dal bambino nella vita di tutti i giorni; la compilazione indipendente da parte di insegnanti o genitori, permette di registrare informazioni in contesti diversi. Vasta letteratura di riferimento e trial clinici: il BRIEF-P è utilizzato in tutto il mondo per la particolare combinazione tra agilità e affidabilità nei più diversi trial clinici, e quindi applicato sia per la diagnosi clinica che per la valutazione degli esiti in un ampio range di condizioni di sviluppo atipico.

€ con IVA

142,33

163,00

59,62

62,00

6001903

20 protocolli registrazione autoscoring

60,00

73,20

6001904

Blocco da 20 moduli sintesi scoring e profilo

23,17

28,27

6001905

Pkg. XL [40 protocolli + 2 blocchi/20 moduli]

137,71

168,00

6001906

Pkg. XXL [100 protocolli + 5 blocchi/20 moduli]

295,10

360,02


NEUROPSICOLOGIA

17

Funzioni esecutive Gerard A. Gioia / Peter K. Isquith / Steven C. Guy / Lauren Kenworthy / Adattamento italiano di A. Marano / M. Innocenzi / S. D’Amico / A. Devescovi / 2016

BRIEF 2 ®

Behavior Rating Inventory of Executive Function · Second Edition

Behavior Rating Inventory of Executive Function Second Edition

Gerard A. Gioia Peter K. Isquith Steven C. Guy Lauren Kenworthy adattamento italiano di Assunta Marano Margherita Innocenzi Simonetta D’Amico Antonella Devescovi

www.hogrefe.it/brief2 In sintesi Finalità

Assessment delle funzioni esecutive

Età

5-18 anni (genitori e insegnanti), 11-18 (SR)

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti e questionario self-report

Composizione

63 item (genitori e insegnanti), 55 (SR)

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 10’

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 15’ punteggi: punti T e percentili

Campione

v. genitori: 1114 ss. (573 femmine, 541 maschi) v. insegnanti: 800 ss. (411 femmine, 389 maschi) v. self-report: 813 ss. (415 femmine, 398 maschi) validità convergente su 63 protocolli clinici (ADHD)

Qualifica

B1

Il BRIEF2 è la versione migliorata e aggiornata ai modelli attuali di descrizione delle funzioni esecutive del BRIEF; essa consente al professionista di valutare i comportamenti relativi alle funzioni esecutive negli ambienti scolastici e a casa. Pensato per una fascia di età compresa tra i 5 anni e i 18 anni, il BRIEF2 si presenta in tre versioni: rating scale per genitori e insegnanti di bambini e adolescenti in età scolare e questionario self-report (SR) per ragazzi più grandi. STRUTTURA Le versioni per genitori e insegnanti comprendono ciascuna 63 item organizzati in 9 scale cliniche, la versione SR 55 item per 7 scale. Derivate teoricamente ed empiricamente, le scale cliniche misurano differenti aspetti delle funzioni esecutive: Inibizione, Automonitoraggio, Shift, Regolazione delle emozioni, Avvio (non in SR), Completamento del compito (solo in SR), Memoria di lavoro, Pianificazione/organizzazione, Monitoraggio del compito (non in SR), Organizzazione del materiale (non in SR). Completano il test 3 scale di validità per controllare eventuali distorsioni nella valutazione: Incoerenza, Negatività, Infrequenza. Le scale cliniche formano, combinandosi fra loro, 3 indici più ampi: Regolazione comportamentale (BRI), Regolazione emotiva (ERI), Regolazione cognitiva (CRI); e un Punteggio composito esecutivo globale (GEC). La lettura combinata dei diversi punteggi delle diverse scale e dei diversi indici può fornire criteri discriminanti tra i gruppi clinici. APPLICAZIONI Il BRIEF2 consente di effettuare una valutazione approfondita, valida ed ecologica delle funzioni esecutive. È possibile, infatti, ricavare una descrizione accurata del profilo di funzionamento esecutivo del soggetto e una rappresentazione qualitativa dettagliata del suo comportamento nei contesti

di vita quotidiana. Tali informazioni possono essere particolarmente utili a livello diagnostico differenziale, perché quadri clinici diversi possono essere caratterizzati da diversi profili di compromissione a livello esecutivo. Proprio per questo il BRIEF2 risulta adatto in riferimento a diverse condizioni di sviluppo neurologiche, psichiatriche e mediche, quali ad esempio: Disturbi Specifici di Apprendimento o quadri di difficoltà di apprendimento, deficit di attenzione (ADHD), lesioni cerebrali traumatiche, esposizione al piombo, disturbi pervasivi dello sviluppo, depressione.

3 RAGIONI PER USARLO Indicazioni cliniche su un ampio range di età: il riferimento a una così ampia fascia di età permette inoltre di monitorare il cambiamento della prestazione nel tempo, in riferimento a tappe evolutive diverse. Valutazione ecologica del funzionamento esecutivo: la struttura e l’organizzazione del BRIEF2 consentono di sistematizzare la frequenza, nella vita di tutti i giorni, di quei comportamenti la cui manifestazione è rappresentativa del funzionamento esecutivo. La compilazione indipendente da parte di insegnanti o genitori, e del soggetto stesso, permette di registrare informazioni in contesti diversi. Vasta letteratura di riferimento: il BRIEF2, come tutti gli strumenti della famiglia BRIEF, è utilizzato in tutto il mondo per la particolare combinazione tra agilità e affidabilità nei più diversi trial clinici, proprio perché può contare su una corposa letteratura a supporto della sua riconosciuta e condivisa validità, e quindi essere applicato sia per la diagnosi clinica che per la valutazione degli esiti in un ampio range di condizioni di sviluppo atipico.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6007601

Kit BRIEF2 [manuale + 20 protocolli genitori + 1 blocco 20 moduli genitori + 20 protocolli insegnanti + 1 blocco 20 moduli insegnanti + 20 questionari SR + 1 blocco 20 moduli SR]

321,24

379,00

6007609

Kit BRIEF2 100 [manuale + 100 protocolli x 3 tipi + 5 blocchi 20 moduli x 3 tipi]

994,25

1.200,00

6007602

Manuale

76,92

80,00

6007603

Pkg. 20 protocolli di registrazione autoscoring genitori

60,00

73,20

6007604

Blocco da 20 moduli sintesi scoring/profilo genitori

23,17

28,27

6007605

Pkg. 20 protocolli di registrazione autoscoring insegnanti

60,00

73,20

6007606

Blocco da 20 moduli sintesi scoring/profilo insegnanti

23,17

28,27

6007607

Pkg. 20 questionari autoscoring SR

60,00

73,20

6007608

Blocco da 20 moduli sintesi scoring/profilo SR

23,17

28,27

Neuropsicologia

BRIEF®2

Manuale


18

NEUROPSICOLOGIA

Attenzione-esecutiva Francesco Benso / Grazia Maria Santoro / Eleonora Ardu / con la collaborazione di ANCCRI / 2018

MEA

NOVITÀ

Measures of Executive Attention

MEA

Manuale

Measures of Executive Attention

Francesco Benso Grazia Maria Santoro Eleonora Ardu

Neuropsicologia

www.hogrefe.it/mea In sintesi Finalità

Valutazione dell’attenzione esecutiva con l'insieme delle funzioni esecutive che la rappresentano

Età

5-13 anni (a seconda delle prove)

Formato

Prove di performance con utilizzo di stimoli verbali, non verbali, figurali e uditivi

Composizione

9 prove utilizzabili singolarmente o a cluster

Somministrazione

forma: individuale tempo: 30’-40’ (cluster 1: 5 anni); 20’-30’ (cluster 2: 6-7 anni); 40’-45’ (cluster 3: 8-9 anni e 4: 10-13 anni)

Scoring

forma: protocolli di registrazione tempo: 10’- 15’ punteggi: punti z, centili, punti T

Campione

2273 ss divisi in 8 fasce d’età (5-14 anni)

Qualifica

B2

L’attenzione esecutiva è un sistema trasversale a tutte le abilità, che si esprime attraverso il modello della Working Memory Capacity e coinvolge le diverse funzioni esecutive in toto. Tali funzioni non sono facilmente isolabili perché i test, in generale, non possono misurarle singolarmente a causa della sovrapponibilità sempre emergente tra le funzioni esecutive stesse. In qualsiasi prova appariranno unitamente con la funzione richiesta, il controllo esecutivo, lo shifting, l’updating, l’avvio, l’attenzione sostenuta ed altro ancora. MEA è un complesso di strumenti di misura sensibile, invece, ai vari profili esecutivi, in grado di identificare le singole funzioni che si esprimono in modo diverso nelle prove. STRUTTURA MEA consiste di 9 test, selezionati per la sensibilità dimostrata, capaci di evidenziare minime differenze esecutivo-attentive, e di raccogliere più indici contemporaneamente, in quanto alcune prove valutano anche abilità grafo-motorie e/o linguistiche. I test 1. Switch di aste (5-6 anni): valuta sia aspetti di motricità fine che esecutivo-attentivi. 2. Matrici di colori (5 anni): impegna la memoria di lavoro ed è espressione di molteplici funzioni esecutivo-attentive. 3. Naming di colori (5-9 anni): valuta l’abilità di accesso lessicale. 4. Fluenza figurale (5-13 anni): valuta la flessibilità cognitiva e il mantenimento di uno scopo. 5. Cancellazione e visual search (5-13 anni): valuta la ricerca visiva semplice e complessa, l’attenzione selettiva e sostenuta, l’orientamento spaziale e la motricità fine. 6. Enumerazione indietro-avanti (8-13 anni): indaga il controllo esecutivo-attentivo, l’attenzione sostenuta e l’esplorazione di una rappresentazione mentale. 7. Alpha span (8-13 anni): valuta la capacità di rielaborazione in memoria di lavoro. 8. Categorizzazione (8-13 anni): valuta la capacità di rielaborazione in memoria di lavoro; è adatto per bambini che non conoscono ancora l’alfabeto. 9. PASOT (8-13 anni): valuta la capacità di rielaborazione in memoria di lavoro; può isolare quei soggetti che superano le prove routinarie sull’attenzione esecutiva. MATERIALI Le prove MEA sono somministrate attraverso protocolli a consumo, carte o tavole riutilizzabili, oggetti manipolabili (gettoni) e componenti multimediali (audio o PowerPoint). Queste ultime sono inserite nel PDF multimediale contenente protocolli di somministrazione e moduli di registrazione, scaricabile dalla

Codice N.

Componenti del test

6011006

piattaforma eLibrary di Hogrefe. I materiali cartacei riutilizzabili e i gettoni sono contenuti nel kit. Il kit può essere completato con il volume Attenzione esecutiva, memoria e autoregolazione di F. Benso, che approfondisce l’approccio teorico, metodologico e sperimentale alla base delle prove MEA. SOMMINISTRAZIONE E APPLICAZIONI L’utilizzo ottimale delle MEA è per cluster di prove, formati in base all’età del soggetto, quando la finalità clinica è rivolta a indagare un problema dell’attenzione esecutiva nelle sue variegate sfaccettature: • cluster 1 per l’infanzia (prove 1 / 2 / 3 / 4 / 5): è un potente indice predittivo per i futuri apprendimenti e può indicare l’esigenza di un immediato potenziamento dell’attenzione esecutiva per prevenire il più possibile le future difficoltà scolastiche. •c luster 2 dai 6 ai 7 anni (prove 3 / 4 / 5): fornisce informazioni sull’efficienza dell’executive attention durante i primi approcci con gli apprendimenti, permettendo di spiegare le prime eventuali difficoltà anche nell’autoregolazione emotiva. •c luster 3 e 4 dagli 8 ai 13 anni (prove 3 [fino ai 9 anni] / 4 / 6 / 8 [o 7 se il bambino conosce l’alfabeto] / 9; [+ 5 nelle situazioni dove attenzione visiva e orientamento visuo-spaziale sono sospetti): valutano l’attenzione esecutiva e l’autoregolazione, anche in correlazione con le attitudini scolastiche. Per gli screening è possibile utilizzare, per la sensibilità dimostrata, anche singole prove.

3 RAGIONI PER USARLE Integrazione: le prove MEA interessano funzioni esecutivo-attentive diverse, ma integrate (ciò che un test non isola, viene isolato da un altro). Se vi è una difficoltà attentiva che potrebbe essere omessa da un singolo test, questa è più facilmente evidenziabile dall’insieme della batteria. Flessibilità: tutte le prove MEA sono state standardizzate separatamente e quindi sono utilizzabili da sole o in piccoli cluster. Si estraggono così molteplici informazioni oltre all’attenzione esecutiva: sulla motricità fine, sull’orientamento visuo-spaziale e sulla fluenza del parlato. Predittività e fattibilità: molte prove correlano fortemente con gli apprendimenti e sono potenti indici predittivi. In fase diagnostica, sono utili per la descrizione dei meccanismi che portano allo sviluppo degli apprendimenti e per creare protocolli di intervento nei disturbi dell’età evolutiva.

€ con IVA

Kit MEA + volume [manuale + guida eBook + PDF contenente protocolli/moduli e audio prova 9 + set gettoni prova 2 + libretto stimoli prova 2 + set carte prove 2/3/9 + vol. Attenzione esecutiva, memoria e autoregolazione]

265,71

308,00

6011001

Kit MEA [manuale + guida eBook + PDF contenente protocolli/moduli e audio prova 9 + set gettoni prova 2 + libretto stimoli prova 2 + set carte prove 2/3/9]

245,71

288,00

6011010

Manuale + guida alla somministrazione e allo scoring (eBook)

65,38

68,00


19

NEUROPSICOLOGIA

Attenzione Rolf Brickenkamp / Lothar Schmidt-Atzert / Detlev Liepmann / Adattamento italiano di Matteo Ciancaleoni / Luisa Fossati / 2013

d2-R

Test di attenzione concentrata

d2-R Rolf Brickenkamp Lothar Schmidt-Atzert Detlev Liepmann

volta suddivise in blocchi. Per comprendere gli o linguistiche; il test non ha quindi una struttura essere somministrato a partire dai 9 fino ai 60 portante rilevare il funzionamento e l’integrazioessere coinvolti contesti clinici o organizzativi in sona sotto la pressione del tempo.

MANUALE d2-R - Test di attenzione concentrata

o (stimolo target) in mezzo ad altri, in un tempo una semplice regola (barrare lo stimolo target), e la sua cancellazione nel modo più veloce posnzioni cognitive che vanno dall’attenzione, alla ni e messa in atto dell’azione di cancellazione. Il

Test di attenzione concentrata Adattamento italiano di Matteo Ciancaleoni e Luisa Fossati

ilizzato in Europa e negli USA per la misurazione va, velocità di processamento delle informazioni test di attenzione concentrata, definita come la one degli stimoli rilevanti o durante un compito

mazione rilevata: Performance di concentrazione

STRUTTURA Il d2-R si articola in 798 stimoli disposti su 14 righe a loro volta suddivise in blocchi; viene richiesto di ricordare una semplice regola (barrare lo stimolo target), metterla in atto, coordinare il riconoscimento dello stimolo e la sua cancellazione nel modo più veloce possibile. Sono forniti tre punteggi differenziati in base all’informazione rilevata: Performance di concentrazione (PC); Velocità di lavoro (RE); Accuratezza (Er%).

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA

cod. 6000702 08/05/13 15:53

www.hogrefe.it/d2 In sintesi Finalità

Valutazione di velocità e precisione, attraverso la rilevazione di attenzione e concentrazione

Età

9-60 anni

Formato

Test di performance a tempo

Composizione

14 serie di 57 stimoli ognuna (tot. 798 stimoli)

Somministrazione

MATERIALE Il test fa della semplicità uno dei suoi punti di forza. Il materiale consiste nel solo modulo di risposta autoscoring (che contiene sia il modulo di conteggio dei punteggi in carta chimica, con la rilevazione immediata delle risposte corrette, errate e omesse, che il modulo di profilo) e un modulo di istruzioni alla somministrazione (guida rapida) da consegnare al partecipante.

forma: modulo di autoscoring tempo: 5’ ca. punteggi: punti T

Report

Profilo grafico

Campione

779 ss in 7 fasce di età: 9-10, 11-12, 13-14, 15-16, 17-19, 20-39, 40-60 anni

3 RAGIONI PER USARLO Elevata capacità informativa: le funzioni cognitive misurate vanno dall’attenzione, alla capacità di riconoscimento, integrazione delle informazioni e messa in atto dell’azione di cancellazione. Velocità di somministrazione: la valutazione è completata in meno di 5’. Il d2-R è quindi lo strumento di assessment dell’attenzione più rapido oggi disponibile. Facilità di elaborazione: attraverso il pratico modulo di risposta autoscoring, le risposte sono direttamente registrate sulla griglia di correzione.

foglio risposte prova.pdf 04/10/2012 16:44:49

forma: carta e matita e online, individuale o collettiva tempo: 4’40” + istruzioni

Scoring

APPLICAZIONI Gli ambiti di applicazione sono tutti quelli in cui è importante rilevare il funzionamento e l’integrazione di attenzione, concentrazione e velocità: contesti organizzativi (selezione di personale che lavora con macchinari), in psicologia clinica e medica (per la valutazione dell’efficienza intellettiva, ma anche per l’indagine dei correlati cognitivi di disordini emotivi), in neuropsicologia (per la valutazione del deficit neurologico in seguito a lesione cerebrale o decadimento intellettivo), in ambito scolastico (per l’identificazione di deficit scolastici e di apprendimento) e per le professioni inerenti alla guida.

Nome/Codice _________________________________

d2-R

Modulo Test

C

M

Y

CM

MY

CY

Qualifica

A2

CMY

K

© 2010, Hogrefe Verlag © 2012, Hogrefe Editore

Codice N.

Componenti del test

6000701

Kit d2-R [20 moduli autoscoring + 20 guide + manuale]

€ con IVA

86,79

98,00

6000702

Manuale

46,15

48,00

6000705

Pkg. 20 moduli risposta autoscoring + 20 guide

43,00

52,46

6000709

Kit d2-R XL [120 moduli autoscoring + 120 guide + manuale]

203,15

240,00

6000710

Pkg. 40 moduli risposta autoscoring + 40 guide

6000711

Pkg. 100 moduli risposta autoscoring + 100 guide

6000712

1 somministrazione/scoring HTS 5

74,00

90,28

159,40

194,47

5,00

6,11

Neuropsicologia

Il d2-R è la versione aggiornata di un test che è oggi il più utilizzato in Europa per la misurazione delle abilità di concentrazione, attenzione, velocità percettiva, velocità di processamento delle informazioni e resistenza alla pressione del tempo. Nello specifico è un test di attenzione concentrata, definita come la capacità di mantenere la concentrazione durante la selezione degli stimoli rilevanti o durante un compito che richiede attenzione selettiva.


20

NEUROPSICOLOGIA

Abilità motorie Giuseppe Cossu / 2018

TNA

Test Neuropsicologico delle Aprassie per l’età evolutiva

TNA

Manuale

Test Neuropsicologico delle Aprassie per l’età evolutiva

Giuseppe Cossu

Neuropsicologia

Il TNA indaga le prassie e non le componenti elementari del sistema motorio (come destrezza manuale, equilibrio, ecc.); in particolare esso valuta la programmazione e l’esecuzione delle azioni, cioè l’organizzazione delle catene motorie intenzionali, finalizzate a uno scopo.

scaricato sul proprio pc.

STRUTTURA La struttura del TNA riflette la corrispondenza con il modello neurofunzionale delle prassie e con le sotto-componenti del sistema prassico.

La somministrazione completa del TNA non è obbligatoria: il clinico può limitarsi a somministrare le prove che ritiene necessarie per la valutazione del quadro clinico. Il TNA, infatti, non fornisce un punteggio unitario (un quoziente prassico), ma esamina analiticamente i diversi domini del sistema prassico; per tale ragione la scelta delle prove da somministrare dipende dal quesito clinico.

Imitazione di pantomime Il TNA valuta la capacità di imitare gesti e pantomime per mezzo di cinque prove: tre per gli arti superiori (1. Imitazione di azioni con oggetto, 2. Imitazione di azioni senza oggetto, 3. Imitazione di gesti non significativi) e due per il distretto oro-facciale (4. Imitazione di gesti oro-facciali, 5. Imitazione di suoni significativi).

www.hogrefe.it/tna In sintesi Finalità

Diagnosi delle aprassie

Età

3-11.6 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di stimoli video, audio, immagini e oggetti

Composizione

9 prove (15 item per prova)

Somministrazione

forma: individuale tempo: circa 30’ (somm. completa con un bambino collaborante)

Scoring

forma: modulo di registrazione punteggi: punti z

Campione

786 bambini (3-11. 6 anni: 17 fasce d’età)

Qualifica

B1

Produzione di pantomime La capacità di produrre delle pantomime, cioè di mimare l’uso di un utensile, viene valutata con due modalità distinte: visiva (6. Produzione di pantomime da immagine) e verbale (7. Produzione di pantomime da denominazione orale). Comprensione di pantomime Il TNA contiene due prove di comprensione di pantomime (senza oggetto): la prima (8. Comprensione visiva di pantomime) richiede al bambino di individuare, fra tre figure alternative, l’immagine corrispondente all’oggetto della pantomima osservata; la seconda (9. Comprensione orale di pantomime) richiede invece di valutare se il gesto osservato corrisponda o meno al nome dell’utensile denominato dall’esaminatore mentre il bambino osserva l’azione nel video. MATERIALI E SOMMINISTRAZIONE La somministrazione del TNA avviene attraverso la presentazione al bambino di brevi filmati, audio, sequenze di immagini digitali, e la manipolazione degli oggetti contenuti nel kit. Per ogni prova, infine, è disponibile uno specifico modulo di registrazione. Le componenti digitali (filmati, audio, immagini) sono gestite attraverso un applicativo software che permette di selezionare con facilità la prova da somministrare e riproporre lo stimolo digitale le volte che si ritiene necessario. L’applicativo è compattato all’interno di un PDF multimediale contenente l’insieme dei moduli di registrazione e scaricabile dalla piattaforma eLibrary di Hogrefe. I moduli sono quindi stampabili in numero illimitato e l’applicativo, una volta scompattato, può essere utilizzato tanto dalla piattaforma che

Il kit contiene tutti gli oggetti fisici necessari alla somministrazione delle prove: si tratta di oggetti di uso comune o giocattoli in legno, appositamente creati per il TNA.

APPLICAZIONI L’utilizzo del TNA consente di decifrare i meccanismi neurofunzionali che governano i domini prassici indagati e quindi di porre diagnosi di disprassia, differenziandone i diversi sottotipi. Il TNA consente pertanto di differenziare i disturbi della coordinazione motoria dalle disprassie e, all’interno di queste ultime, differenziare i diversi sottotipi, come la CAS, le aprassie globali o quelle distrettuali. Tutto ciò permette di allestire un programma di riabilitazione delle prassie, che costituisce l’obiettivo primario dell’utilizzo del TNA.

3 RAGIONI PER USARLO Permette di decifrare i meccanismi neurofunzionali del disturbo prassico e porre diagnosi di aprassia evolutiva: il principio di scomposizione funzionale (su cui il TNA si fonda) consente sia di valutare analiticamente ciascun dominio prassico, per mezzo di una semeiotica mirata, sia di differenziare i diversi tipi di aprassia evolutiva all’interno di qualunque quadro clinico. Individua le competenze prassiche parziali del bambino: il modello neurofunzionale su cui è basata ogni prova del TNA fornisce una chiave per decifrare i meccanismi patogenetici del deficit prassico; tale conoscenza consente di scomporre la struttura interna del sintomo evidenziando così le competenze parziali di cui il bambino dispone. Consente di allestire il programma di riabilitazione: la corrispondenza tra singola prova del TNA e meccanismi prassici sottostanti permette al clinico di tradurre l'analisi funzionale di ciascun dominio prassico in un programma riabilitativo fondato sulle effettive competenze prassiche parziali di cui il bambino dispone.

Codice N.

Componenti del test

6009701

TNA kit [manuale + PDF contenente i moduli di registrazione e il link per scaricare l'applicativo con le componenti digitali (filmati, audio, immagini) + set oggetti stimolo]

6009702

TNA manuale

€ con IVA

400,25

478,00

57,69

60,00


NEUROPSICOLOGIA

21

Abilità motorie Letizia Sabbadini / 2015

APCM-2

Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria · 2a Edizione

Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria 2a Edizione

Letizia Sabbadini

www.hogrefe.it/apcm-2 In sintesi Finalità

Valutazione delle abilità prassiche e della coordinazione motoria

Età

2-8 anni

Formato

Prove di performance specifiche per fascia d’età

Composizione

37-80 item, a seconda del protocollo/età

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 45-60’, a seconda del protocollo/età

Scoring

forma: protocollo di registrazione e foglio excel tempo: 15’ punteggi: percentili

Campione

2-3 anni: 220 soggetti; 37-72 mesi: 340 soggetti; 6.1-8 anni: 132 soggetti.

Qualifica

B1

Dato che in età evolutiva il confine fra DCM e disprassia può essere difficile da determinare, è importante l’uso di protocolli di valutazione, quale appunto l’APCM-2, che prendano in esame tali distinzioni. Questo strumento, che rappresenta la revisione, l’aggiornamento e l’estensione a fasce di età più basse della batteria APCM, è infatti in grado di valutare gli aspetti dello sviluppo motorio e prassico, soprattutto rispetto all’esigenza di meglio definire e individuare casi di disprassia, sin dall’età dei 24 mesi.

I protocolli sono invece disponibili in formato PDF (“eTest”) sulla piattaforma Hogrefe eLibrary.

STRUTTURA Il test è composto da 6 protocolli, suddivisi al loro interno in diverse fasce d’età: i protocolli 2-3 anni e 37-48 mesi in fasce di 3 mesi in 3 mesi; i protocolli 49-60 mesi e 61-72 mesi in fasce di 6 mesi in 6 mesi; il protocollo 6.1-8 anni ha un’unica fascia di 2 anni. La forma breve 2-3 anni è pensata con finalità di screening, mentre la forma completa 2-3 anni è consigliata nella clinica. Le aree di valutazione dei protocolli e gli item relativi a queste sono stati suddivisi in due settori, denominati Schemi di movimento e Funzioni cognitive adattive ovvero Prassie.

APPLICAZIONI L’APCM-2 è utilizzabile quando si ipotizza deficit prassico e della coordinazione motoria o in casi già diagnosticati come DCD o DCM e disprassia, per meglio evidenziare le aree e le sottofunzioni più problematiche. È inoltre utilizzabile come protocollo di screening nelle scuole e nei presidi territoriali, in particolare nei consultori per le prime fasce d’età e nei centri di follow-up per bambini prematuri e/o immaturi a basso peso. È strumento utilissimo per meglio comprendere anche DSA o disturbi aspecifici di apprendimento su base motorio-prassica. È molto importante anche per le correlazioni che si possono rilevare nell’ambito dei disturbi di linguaggio, soprattutto rispetto a deficit dell’espressione verbale.

Le scale 2-3 anni

3-6 anni

6-8 anni

Equilibrio e coordinazione

Oculomozione Schemi di movimento Sequenzialità

Movimenti mani e dita Coordinazione dinamica Abilità grafo-motorie

Funzioni cognitivive Abilità manuali adattive (Prassie) Gesti simbolici Abilità prassico-costruttive

 

eTest Il manuale è il solo componente cartaceo dell’APCM-2; in esso è accluso un questionario per i genitori dei bambini presi in carico, in cui vengono richieste notizie più dettagliate sia anmestiche, sia riguardanti l’ambiente di vita del bambino e il suo sviluppo motorio-prassico e linguistico.

SCORING E PROFILO Sebbene lo scoring possa essere fatto manualmente con l’uso dei semplici protocolli, un programma di elaborazione in Excel permette di delineare i profili del singolo bambino in base all’età e ai dati ricavati dalla somministrazione, oltre a dare la possibilità di osservare i cambiamenti in senso logitudinale per quei casi seguiti per più tempo.

3 RAGIONI PER USARLO Individuazione precoce di problemi di coordinazione-motoria-prassica: è possibile, fin dalle fasce di età più basse, distinguere una diagnosi di ritardo della coordinazione motoria da quella più specifica di disprassia in età evolutiva. Individuazione di aree di forza e debolezza: i punteggi all’APCM-2 permettono di visualizzare il profilo funzionale di ogni singolo caso, e quindi è possibile, per ogni scala, individuare quali specifiche funzioni sono più integre o maggiormente deficitarie. Interventi mirati per singolo caso, anche in senso longitudinale: tenendo conto delle singole cadute evidenziate nei diversi settori, è possibile mettere in atto progetti di terapia specifica e quindi controllare e confrontare nel tempo i miglioramenti ottenuti.

Codice N.

Componenti del test

6006001

Kit APCM-2 completo [manuale + eTest + programmi scoring Excel + kit oggetti stimolo]

€ con IVA

419,68

480,00

6006002

Manuale

57,69

60,00

6006005

Soft Kit APCM-2 [manuale + eTest + programmi Excel + guida costruzione materiali abilità passico-costruttive]

177,88

185,00

6006006

Kit oggetti APCM-2 ("valigetta") [kit oggetti stimolo; non comprende il soft kit]

280,00

341,60

Neuropsicologia

APCM-2 Manuale


22

NEUROPSICOLOGIA

Abilità motorie M. Rodha Folio / Rebecca R. Fewell / Adattamento italiano di M. Biancotto / L. Girelli / P. Maggiore / M. G. Pelamatti / G. Rossi / A. Simonelli / S. Zoia / 2017

PDMS-2

Peabody Developmental Motor Scales · Second Edition

PDMS-2

Manuale

Peabody Developmental Motor Scales Second Edition

Le PDMS-2 sono un programma di sviluppo motorio per bambini dalla nascita ai 5 anni, che misura abilità fino e grosso-motorie fra loro interconnesse e fondamentali nello sviluppo precoce. Sulla base dei punteggi, è quindi possibile delineare il profilo di sviluppo motorio di un bambino e progettare un percorso d'intervento attraverso attività specifiche e finalizzate al recupero delle abilità motorie deficitarie. STRUTTURA L’assessment è svolto attraverso 6 subtest:

M. Rhonda Folio Rebecca R. Fewell

Neuropsicologia

Adattamento italiano di Marina Biancotto Luisa Girelli Patrizia Maggiore Maria Giovanna Pelamatti Giuliano Rossi Alessandra Simonelli Stefania Zoia

www.hogrefe.it/pdms-2 In sintesi Finalità

Assessment e progettazione intervento riabilitativo delle abilità fino e grosso-motorie

Età

0-5 anni

Formato

Prove di performance specifiche per età

Composizione

249 item per 6 subtest

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita con oggetti) tempo: 60-120’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: ca. 30’

Campione

628 bambini (300 maschi): fasce d'età mensili 0-23 mesi, bimestrali 24-53 mesi, semestrali 54-71 mesi

Qualifica

B1

• Riflessi (8 item) misura aspetti dell’abilità di rispondere automaticamente agli eventi ambientali (0-11 mesi); • Posizione stazionaria (30 item) misura l’abilità di mantenere il controllo del corpo attorno al proprio baricentro; • Locomozione (89 item) misura l’abilità di muoversi da un posto ad un altro; • Manipolazione di oggetti (24 item) misura l’abilità di manipolare palle (a partire da 12 mesi); • Afferramento (26 item) misura l’abilità di usare le proprie mani; • Integrazione visuo-motoria (72 item) misura l’abilità di usare le proprie abilità visuo-percettive per compiti di coordinazione occhio-mano complessi. Gli indici I risultati dei subtest possono essere combinati per ottenere tre indici globali di prestazione motoria: • Quoziente grosso-motorio (QGM) è un indice composito dei risultati dei 4 subtest che misurano l’uso dei sistemi muscolari coinvolti nelle attività grosso-motorie; • Quoziente fino-motorio (QFM) è un indice composito dei risultati dei 2 subtest che misurano l’uso dei sistemi muscolari coinvolti nei movimenti fini; • Quoziente motorio totale (QMT) è formato da una combinazione dei risultati dei subtest grosso e fino-motori. PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE Il programma di abilitazione e trattamento, che completa il materiale delle PDMS-2, consiste di

104 attività organizzate dal punto di vista evolutivo in 6 unità di abilità (corrispondenti ai 6 subtest della valutazione). Dopo che le abilità motorie di un bambino sono state valutate e l’esaminatore ha completato il protocollo di registrazione, giungendo al profilo dei punti di forza e debolezza del bambino, l’esaminatore seleziona dal programma delle attività motorie le attività da poter utilizzare per facilitare lo sviluppo del bambino in specifiche aree di abilità. APPLICAZIONI I risultati alle PDMS-2 possono essere usati per valutare le competenze motorie di un bambino rispetto ai suoi coetanei, e se il suo sviluppo motorio mostra una qualche disomogeneità fra abilità fini e grossolane. Sono di notevole aiuto nella progettazione di interventi riabilitativi personalizzati, andando ad individuare la specifica abilità deficitaria, e permettendo di valutare il progresso del bambino grazie al confronto con i dati normativi di riferimento.

3 RAGIONI PER USARLO Rilevazione precoce di difficoltà di movimento: le PDMS-2 si applicano a partire dai primi mesi di vita, permettendo di individuare bambini con carenti competenze di movimento, che necessitano di essere rinforzate per favorire lo sviluppo armonico. Valutazione specifica delle abilità fino e grosso-motorie: confrontando quozienti fino e grosso-motori ottenuti al test, è possibile determinare se un bambino mostra una relativa disomogeneità nelle sue abilità motorie. Supporto alla definizione dell'intervento psicoeducativo: attraverso le PDMS-2 vengono valutati gli aspetti sia qualitativi che quantitativi delle abilità di movimento individuali, così che le abilità carenti possono essere identificate e tradotte in obiettivi personalizzati.

Codice N.

Componenti del test

6004801

Kit PDMS-2 [manuale + 20 protocolli di registrazione + guida alla somministrazione + guida al programma attività motorie + set oggetti stimolo]

6004802

Manuale

€ con IVA

509,03

576,00

63,46

66,00

6004803

Pkg. 20 protocolli di registrazione

86,60

90,06

6004804

Guida alla somministrazione

34,62

36,00

6004805

Guida al programma delle attività motorie

65,38

68,00


23

NEUROPSICOLOGIA

Linguaggio Giuseppe Cossu / 2013

TNL

Test Neuropsicologico Lessicale per l'età evolutiva

Test di performance con utilizzo di immagini

Composizione

5 prove, 2 libretti stimolo (250 immagini)

Somministrazione

forma: individuale tempo: 15’ ca.

Scoring

forma: protocollo di registrazione punteggi: punti T

Campione

675 bambini, 3 e i 9 anni

Qualifica

B1

APPLICAZIONI Si applica a tutti i bambini per i quali venga richiesta una valutazione del linguaggio. Si mostra

Unica versione per le 12 fasce di età esaminate: agevola la somministrazione e rende i risultati confrontabili nel tempo, cosa particolarmente utile nel caso si proponga al bambino un programma di intervento o venga effettuato un follow-up.

4

Formato

MATERIALE Il materiale consiste di due libretti a colori contenenti una serie di immagini disegnate con uno stile moderno e accattivante. Un protocollo di registrazione permette di seguire la somministrazione e registrare la performance del bambino.

3

3-9 anni

4

Età

Valutazione della fluenza: una misurazione accurata di tale competenza già in età prescolare fornisce importanti indicatori di rischio, sulla base dei quali poter intervenire in fase precoce potenziando abilità e competenze specifiche.

3

ITEM 3

Codice N.

Componenti del test

6001001

Kit TNL [libretti di somministrazione + manuale + 40 protocolli di registrazione]

6001002

Manuale

6001003

Pkg. 20 protocolli di registrazione

ITEM 48

Valutazione delle abilità lessicali e diagnosi dei Disturbi Specifici di Linguaggio

1

Finalità

€ con IVA

257,85

279,00

38,46

40,00

32,00

39,04

Neuropsicologia

Valutazione rapida e completa in età prescolare e scolare: con 5 prove rapide e di agevole somministrazione si ottiene un quadro completo delle abilità del bambino in riferimento a: comprensione e produzione lessicale, fluenza verbale e fonemica.

2

In sintesi

3 RAGIONI PER USARLO

© 2013, Hogrefe Editore

www.hogrefe.it/tnl

STRUTTURA Le competenze lessicali vengono valutate mediante l’utilizzo di immagini, chiedendo al bambino di indicare una figura target tra quattro alternative (tutte appartenenti alla medesima classe semantica) o di denominare, sia rapidamente che in condizioni facilitate, una serie di figure. La fluenza verbale, misurata sia in riferimento a categorie semantiche sia ad indici fonemici (parole con stesso fonema iniziale), analizza le funzioni esecutive verbali, offrendo una stima dell’accesso lessicale esplicito del bambino alle parole.

1

Giuseppe Cossu

particolarmente utile nell’ambito dell’indagine diagnostica finalizzata ad individuare Disturbi Specifici del Linguaggio, disturbi a carico dell’abilità lessicale o eventuali quadri clinici in cui la presenza di una problematica a carico del linguaggio può interferire, come nel caso dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

2

Test Neuropsicologico Lessicale per l’età evolutiva

Il TNL è uno strumento diagnostico di concezione originale progettato per valutare in modo articolato le competenze lessicali e le funzioni esecutive verbali nei bambini di età compresa fra i 3 e i 9 anni. L’obiettivo principale del test è quello di analizzare le sottocomponenti del sistema lessicale per identificare i meccanismi patogenetici che sottendono i deficit lessicali, attraverso l’analisi degli errori commessi dal bambino.

© 2013, Hogrefe Editore

TNL

Manuale


24

NEUROPSICOLOGIA

Linguaggio Susan Edwards / Carolyn Letts / Indra Sinka / Adattamento italiano di R. Penge / F. Giovannone / G. Pietrosanti / L. Montanari / M. L. Ferretti / 2016

NRDLS

New Reynell Developmental Language Scales

NRDLS

Manuale

New Reynell Developmental Language Scales

Le NRDLS sono la quarta edizione di uno degli strumenti di valutazione più utilizzati a livello internazionale da clinici, logopedisti ed educatori per identificare disturbi e rallentamenti nello sviluppo del linguaggio, orientare gli interventi e monitorarne l’efficacia. Lo strumento è stato messo a punto sulla base della più recente ricerca clinica relativa ai processi evolutivi di acquisizione del linguaggio e agli indicatori di difficoltà e disturbi specifici. STRUTTURA Le NRDLS permettono di valutare il linguaggio attraverso due scale:

Susan Edwards Carolyn Letts Indra Sinka Adattamento italiano di Roberta Penge Federica Giovannone Giorgia Pietrosanti Laura Montanari Maria Letizia Ferretti

Neuropsicologia

www.hogrefe.it/nrdls In sintesi Finalità

Assessment dei disturbi dello sviluppo del linguaggio

Età

2-7.6 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di oggetti

Composizione

72 item (Scala di Comprensione) e 64 item (Scala di Produzione)

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 35-60’

• Scala di Comprensione: indaga la capacità del bambino di comprendere alcuni aspetti del lessico e della grammatica; • Scala di Produzione: prende in esame l’abilità di produzione linguistica rispetto alle stesse caratteristiche della lingua valutate per la comprensione. L’allineamento tra gli item delle due scale aiuta a effettuare un confronto tra le competenze del bambino in termini di produzione e comprensione linguistica, che risulta fondamentale dal punto di vista clinico.

scimmietta, un coniglietto e un orsetto di peluche creano un simpatico terzetto di personaggi che fa da sfondo a tutta la somministrazione: il bambino può fisicamente tenere in mano i peluche e farli muovere come richiesto, o ritrovare i personaggi nelle attività contenute in un libretto illustrato. APPLICAZIONI Le NRDLS forniscono una panoramica delle abilità di linguaggio del bambino, utilizzabile non soltanto come primo step in ambito diagnostico, ma anche e soprattutto nella progettazione e nel monitoraggio dell’intervento. La valutazione precoce del profilo di sviluppo e l’indicazione delle aree di maggiore fragilità aprono la strada per un’ulteriore indagine attraverso test più settoriali.

3 RAGIONI PER USARLO Assessment precoce: le NRDLS si applicano a bambini di età compresa tra 2 e 7.6 anni, permettendo la valutazione e il monitoraggio del profilo di sviluppo linguistico già in età molto precoce.

Le sezioni Ognuna delle due scale è articolata in sezioni di valutazione, alcune delle quali sono precedute da item di allenamento per familiarizzare il bambino con il compito richiesto.

Confronto tra comprensione e produzione linguistica: la struttura parallela degli item nelle due sezioni consente un confronto diretto fra le due aree di competenza linguistica, permettendo di individuare rapidamente eventuali discrepanze nel profilo di sviluppo.

IL MATERIALE STIMOLO Il test si concretizza in un insieme di attività di gioco svolte con l’aiuto di vari materiali. Gli oggetti stimolo sono stati scelti in quanto elementi universalmente noti che i bambini dovrebbero identificare facilmente (tavolo, sedia, anatra, mela, palla). Una

Materiale semplice e innovativo al tempo stesso: il formato ludico-interattivo coinvolge il bambino e ne sostiene la motivazione, facilitando la somministrazione nel caso di bambini più piccoli o con difficoltà.

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: contestualmente alla somministrazione punteggi: standard e percentili

Scala di Comprensione (8 sezioni)

Scala di Produzione (7 sezioni)

Campione

ca. 1150 soggetti (nord: 300; centro: 450; sud: 400)

Ai: Selezionare oggetti

A: Nominare oggetti

Aii: Selezionare oggetti

Bi: Mettere due oggetti in relazione

Bi: Mettere due oggetti in relazione

Bii: Mettere due oggetti in relazione

B1

Bii: Mettere due oggetti in relazione

Ci: Verbi

Ci: Verbi

Cii: Verbi

Cii: Verbi

Di: Costruire frasi

Di: Costruire frasi

Dii: Costruire frasi

Dii: Costruire frasi

E: Morfologia verbale

E: Morfologia verbale

Fi: Frasi complesse (domande)

F: Pronomi

Fii: Frasi complesse (relative)

G: Frasi complesse

Fiii: Frasi complesse (passive)

H: Inferenze

G: Giudizio grammaticale

Qualifica

Codice N.

Componenti del test

6007301

Kit NRDLS [manuale + 20 protocolli + materiale stimolo]

6007302

Manuale

6007303

Pkg. 20 protocolli di registrazione

€ con IVA

648,16

770,00

57,69

60,00

57,60

59,90


NEUROPSICOLOGIA

25

Memoria Elisabeth M. S. Sherman/ Brian L. Brooks / Adattamento italiano di Cristiano Termine / Chiara Luoni / 2018

ChAMP

Child and Adolescent Memory Profile

Child and Adolescent Memory Profile

Elisabeth M. S. Sherman Adattamento italiano di Cristiano Termine e Chiara Luoni Brian L. Brooks

www.hogrefe.it/champ In sintesi Finalità

Valutazione della memoria visiva e verbale

Età

5-21 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di immagini

Composizione

4 subtest

Somministrazione

forma: individuale tempo: 35’ (10’ per il solo Indice di Screening)

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ punteggi: punteggi ponderati, ranghi percentili e indici compositi.

Campione

450 soggetti (225 maschi e 225 femmine)

Qualifica

B1

Il ChAMP è stato ideato per la valutazione della memoria visiva e verbale in soggetti di età compresa tra 5 e 21 anni con l’obbiettivo di superare le limitazioni delle più comuni prove esistenti per la misurazione del funzionamento mnestico: riduce al minimo il ruolo dell’attenzione e delle funzioni esecutive comprendendo item stimolanti, interessanti, adatti ai bambini, presentati nel formato più breve possibile, e minimizza il coinvolgimento dei sistemi motori e linguistici. STRUTTURA Il ChAMP è composto da quattro subtest, due che misurano la memoria verbale e due la memoria visiva, per ognuno dei quali è prevista anche la somministrazione di una prova differita e/o una di riconoscimento. • Liste: è un test standard di memoria verbale che prevede l’apprendimento di liste; è composto da 16 sostantivi concreti che vengono presentati all’interno della narrazione di un evento familiare di vita quotidiana. Sono previste: prova differita e di riconoscimento. • Istruzioni: è un compito standard di memoria di un brano breve che misura la memoria uditivoverbale contestuale. Nel racconto sono inseriti 24 target, costituiti da sostantivi concreti. Sono previste: prova differita e di riconoscimento. • Oggetti: misura la memoria visiva di item basata sulla forma, la trama, i dettagli visivi e su caratteristiche tridimensionali di oggetti artificiali e naturali (geometrici e non geometrici). Tutti gli item sono stati specificatamente progettati per risultare difficili da verbalizzare e nominare. È prevista: prova differita. • Luoghi: misura la memoria di immagini visive, incluso il riconoscimento di configurazioni spaziali e di dettagli visivi contestuali. Le immagini raffigurano scene di vita quotidiana familiari, come stanze di ambienti domestici o luoghi pubblici. È prevista: prova differita. I subtest permettono di calcolare un Indice di Memoria totale, un Indice di Memoria verbale, un Indice di Memoria visiva, un Indice di Memoria immediata, un Indice di Memoria differita e un Indice di Screening, che deriva dalla somministrazione di una forma breve del test, composta da soli due subtest. Il ChAMP comprende un indicatore interno di validità che permette di individuare i profili non validi o poco credibili che per tali motivi non dovrebbero essere interpretati.

MATERIALI La somministrazione del ChAMP non richiede altro che il protocollo e un unico libretto stimolo. I contenuti sono colorati, attraenti e adeguati al livello di sviluppo e consentono una valutazione ecologica della prestazione, grazie all’impiego di scenari comuni e di vita reale. APPLICAZIONI Il ChAMP è adatto all’uso sia con bambini, adolescenti e giovani adulti a sviluppo tipico sia con coloro per cui si sospettano problemi di apprendimento o memoria, come nel caso di disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio, ADHD, disturbi dello spettro autistico, patologie neurologiche (ad es. epilessia, apoplessia, lesione cerebrale traumatica) e altri disturbi dello sviluppo. La valutazione della memoria può assistere il clinico nel differenziare le condizioni associate a problemi di memoria (ad es. disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ASD) da quelle collegate ad altri domini, come l’attenzione sostenuta o la memoria di lavoro (ad es. ADHD). Attraverso l’identificazione dello specifico profilo dei punti di forza e di debolezza del bambino rispetto al funzionamento mnestico, il ChAMP fornisce informazioni sulle vie da seguire per definire strategie compensative e creare soluzioni adattive appropriate a scuola e a casa.

3 RAGIONI PER USARLO Rapidità e completezza: consente un rapido esame della memoria in 10’ e una valutazione completa in 35’. Misura i domini fondamentali della memoria verbale e visiva con pochi subtest e offre la possibilità di calcolare sei indici di funzionamento, delineando il profilo di funzionamento del soggetto in modo accurato ed approfondito. Ampia applicabilità: può essere impiegato nella valutazione dell’intera gamma dei soggetti inviati per un’osservazione nel caso di problemi di apprendimento e scolastici, inclusi i bambini in età scolare, gli adolescenti e i giovani adulti in età universitaria. Controllo della validità: caratteristica unica del ChAMP, tra i vari test di memoria per bambini, è il possedere un indicatore interno di validità, che ha la funzione di segnalare al clinico prestazioni al test non valide, consentendo dunque di limitare il tempo dedicato all’interpretazione del profilo clinico ai soli protocolli validi.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6008101

Kit ChAMP [manuale + libro stimoli + 20 protocolli registrazione]

6008102

Manuale

279,58 63,46

330,00 66,00

6008104

Pkg 20 protocolli di registrazione

48,00

58,56

Neuropsicologia

ChAMP

Manuale


26

ABILITÀ SCOLASTICHE

DSA Paola Bonifacci / Valentina Tobia / Laura Lami / Margaret Snowling / 2014

ALCE

Assessment di Lettura e Comprensione in Età Evolutiva

descrivere i processi e le competenze di “lettura” è data dal prodotto della ca e comprensione orale sarebbero momento in cui si faccia riferimento opo: la comprensione.

re ai bambini della scuola primaria: del brano scritto e comprensione del scritta (uno narrativo e uno descritove di comprensione prevedono che nsentono al clinico di condurre una ano alla formulazione della risposta, o.

a classe prima alla classe quinta e apprendimento e dei disturbi dello a parte di psicologi, neuropsichiatri asi di sospetto Disturbo Specifico di i lettura e comprensione in profili di

ntribuisce a descrivere il profilo funi predisporre, di conseguenza, piani vento didattico.

ALCE - Assessment di Lettura e Comprensione per l’Età Evolutiva

Paola Bonifacci Valentina A. Tobia Laura Lami Margaret J. Snowling

ALCE

Assessment di Lettura e Comprensione per l’Età Evolutiva

MANUALE

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA · HELSINKI

cod. 6002502 13/06/14 17:49

www.hogrefe.it/alce In sintesi

Abilità scolastiche

Finalità

Assessment delle abilità di lettura e comprensione del testo

Target

1°-5° anno scuola primaria

Formato

Test di performance

Composizione

5 prove

Somministrazione

forma: individuale tempo: 30’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 10’ punteggi: percentili e punti T per classe

Campione

1895 bambini (952 maschi, 943 femmine) scuola primaria, di cui 181 bilingui apprendenti l’italiano come L2

Qualifica

B1

Il Simple View of Reading è un modello teorico che offre una cornice per descrivere i processi e le competenze coinvolte in compiti di lettura e comprensione, secondo il quale l’abilità di “lettura” è data dal prodotto della capacità di decodifica e di comprensione orale. Decodifica e comprensione orale sarebbero quindi le competenze centrali alla base dell’efficienza della lettura, nel momento in cui si faccia riferimento a una visione ecologica della lettura come processo orientato a uno scopo: la comprensione. Sulla base di questa prospettiva teorica nasce ALCE, una batteria di test finalizzata ad indagare le abilità di lettura e comprensione del testo in bambini della scuola primaria. STRUTTURA ALCE è una batteria di test costituita da cinque prove: • lettura di parole • lettura di non parole • lettura del brano • comprensione del brano scritto • comprensione del brano orale Tutti i brani utilizzati per le prove di lettura e comprensione sono distinti per classe e adeguati in termini di contenuti e complessità strutturale, e al bambino è richiesto di rispondere oralmente. La scelta di utilizzare la modalità di risposta orale e la tipologia di domande a risposta aperta per le prove di comprensione consente al clinico di condurre una valutazione più approfondita delle strategie e delle modalità che portano alla formulazione della risposta, e di considerare indirettamente la competenza espressiva del bambino. Per ciascuna prova vengono forniti riferimenti normativi in termini di percentili e punti T suddivisi per classe e per variabile misurata. ALCE fornisce, inoltre, riferimenti normativi specifici per bambini monolingui e bilingui o che hanno appreso l’italiano con L2. eTEST Il manuale è il solo componente cartaceo di ALCE; i materiali necessari alla valutazione sono invece disponibili in formato PDF (“eTest”) sulla piattaforma Hogrefe eLibrary. L’eTest si compone di 5 fascicoli per l’esaminatore (classi 1a – 5a) e 5 per il bambino (classi 1a – 5a). L’acquisto di ALCE mette a disposizione dell’utente una propria sezione della Hogrefe eLibrary, così da poter stampare di volta in volta i fascicoli in base alle sue esigenze del momento:

Codice N.

Componenti del test

6002501

Kit ALCE [manuale + eTest]

6002502

Manuale

l’eTest, infatti, può essere stampato (ma anche scaricato sul proprio pc), in toto o a “sezioni” (grazie ai bookmark) quante volte si vuole, e indefinitamente senza più alcuna necessità di ricarica. APPLICAZIONI ALCE può essere somministrato a bambini della scuola primaria dalla classe prima alla classe quinta e nell’ambito dei protocolli diagnostici per l’assessment delle difficoltà di apprendimento e dei disturbi dello sviluppo. Può costituire uno strumento completo per la valutazione, da parte di psicologi, neuropsichiatri e logopedisti, delle funzioni di lettura e comprensione nell’ambito dei casi di sospetto Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), ma anche per la valutazione delle competenze di lettura e comprensione in profili di Funzionamento Intellettivo Limite o Ritardo intellettivo di grado lieve. La valutazione delle componenti di base della competenza di lettura contribuisce a descrivere il profilo funzionale del bambino per definire i punti di forza e di debolezza e predisporre, di conseguenza, dei piani di trattamento o una più efficace consulenza agli insegnanti per l’intervento didattico.

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione rapida e completa: con un unico strumento e in poco tempo sono valutate le abilità di lettura e comprensione del testo, letto in autonomia e ascoltato oralmente. Consente inoltre, in soli 3’, di indagare il funzionamento dei meccanismi cognitivi sottostanti alla decodifica mediante prove di lettura di parole e non parole. Valutazione ecologica della lettura: valutare con un unico brano di lettura e comprensione, avvertendo il bambino che dovrà rispondere a domande di comprensione una volta terminata la lettura a voce alta, permette di verificare l’efficienza del processo di lettura in una situazione che riflette il contesto scolastico, ovvero leggere per comprendere. Assessment approfondito dell’abilità di comprensione: ALCE è il primo test italiano che pone in relazione comprensione orale e comprensione del testo scritto nella fascia di età di pertinenza, con conseguenti interessanti ricadute sul piano diagnostico e riabilitativo.

€ con IVA

197,12

205,00

57,69

60,00


ABILITÀ SCOLASTICHE

27

DSA Paola Bonifacci / Chiara Pellizzari / Piera Giuliano / Patrizia Serra / 2015

IDA

Indicatori delle Difficoltà di Apprendimento

IDA Paola Bonifacci Chiara Pellizzari Piera Giuliano

Indicatori delle Difficoltà di Apprendimento

con Patrizia Serra

MANUALE

La recente normativa entrata in vigore in tema di Disturbi Specifici di Apprendimento (Legge 170, 8 ottobre 2010 e disposizioni successive) sottolinea il ruolo fondamentale della scuola dell’infanzia come momento in cui sviluppare attività di prevenzione e potenziamento. IDA è una batteria di test che valuta il livello di acquisizione dei principali predittori della lettura e della scrittura, e come tale può essere proposta a bambini di età compresa tra 4 e 6 anni. STRUTTURA IDA si compone di 6 differenti subtest:

ning per la valutazione del profilo linguistico nella scuola dell’infanzia o in setting clinici nei quali vi sia la necessità di una valutazione quanto più possibile completa e articolata, ma al tempo stesso agile e veloce, degli indicatori di qualità dello sviluppo linguistico e dei prerequisiti della lettura e della scrittura.

3 RAGIONI PER USARLO

FIRENZE · GöttINGEN · BERNa · VIENNa · PaRIGI · OXFORD · PRaGa · tORONtO · BOstON · aMstERDaM · COPENHaGEN · stOCCOLMa · HELsINkI

In sintesi Finalità

Assessment dei prerequisiti della lettura e della scrittura

Età

4-5.11 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di immagini

Composizione

6 subtest

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 20-25’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ punteggi: punti ponderati e percentili

Campione

1418 bambini (662 femmine, 756 maschi

Qualifica

B1

APPLICAZIONI IDA può essere somministrata a bambini frequentanti il secondo o terzo anno della scuola dell’infanzia, e utilizzata nell’ambito di progetti di scree-

Codice N.

Componenti del test

6002001

Kit IDA [manuale + 20 protocolli registrazione + 1 materiale stimolo]

6002002

Manuale

6002003

Pkg. 20 protocolli di registrazione

Individuazione precoce dei bambini a rischio: IDA è stata costruita appositamente per rispondere alle indicazioni date dalla normativa sui DSA: fornisce una descrizione dettagliata e completa del profilo di competenza del bambino rispetto a 6 indicatori diversi e offre indicazioni pratiche sulla progettazione e la tipologia di intervento. Valori di riferimento per bilingui e monolingui: in considerazione della peculiare fascia di età di riferimento, IDA offre valori sia sul campione totale della popolazione, sia distinti per le popolazioni monolingue (italiano) e bilingue. La possibilità di confrontare la prestazione dei bambini bilingui anche con quella ottenuta da bambini con simile background linguistico, costituisce un importante indicatore della traiettoria di sviluppo. Materiale nuovo, moderno e accattivante: le prove, costituite da disegni originali, vengono presentate al bambino utilizzando un personaggio conduttore, la lucertolina Ida, attraverso una modalità di gioco interattiva, che favorisce la costruzione di una situazione ludica. Questo permette di mettere il bambino in una situazione di tranquillità, evitando allo stesso tempo la percezione di una situazione asettica di valutazione che potrebbe comprometterne significativamente la prestazione.

€ con IVA

156,90

180,00

63,46

66,00

32,00

39,04

Abilità scolastiche

www.hogrefe.it/ida

• Denominazione rapida e articolazione: presenta 36 immagini disposte su 3 schede, chiedendo al bambino di denominarle; consente di calcolare un punteggio supplementare di Articolazione che permette di rilevare deficit articolatori; • Metafonologia: valuta lo sviluppo della consapevolezza metafonologica e si articola in 4 subtest: Fusione sillabica, Segmentazione sillabica, Riconoscimento di sillaba iniziale, Rime; • Comprensione morfosintattica: presenta 18 frasi che includono diverse strutture morfosintattiche, chiedendo di compiere azioni in accordo al contenuto della frase; • Storia figurata: chiede di collocare in ordine logicotemporale gli elementi di una sequenza figurata costituita da 5 immagini e di raccontare brevemente la storia; permette approfondimenti sulle competenze narrative ed espressive; • Ripetizione di non parole: è una prova di memoria di lavoro fonologica e consiste nel ripetere sequenze fonemiche che non hanno un corrispettivo semantico; • Conoscenza di lettere: chiede il riconoscimento di lettere prestampate al fine di testarne la conoscenza, includendo lettere contenute all’interno del proprio nome e non, in eguale numero.


28

ABILITÀ SCOLASTICHE

DSA Valentina Tobia / Paola Bonifacci / Gian Marco Marzocchi / 2017

SNUP

Senso del Numero: Prerequisiti

SNUP

Manuale

Senso del Numero: Prerequisiti

STRUTTURA SNUP è articolata in 6 prove per la valutazione di 6 altrettanti domini di funzionamento nell’area della pre-matematica:

Valentina Tobia Paola Bonifacci Gian Marco Marzocchi

www.hogrefe.it/snup In sintesi Finalità

Valutazione dei prerequisiti dell’apprendimento della matematica

Abilità scolastiche

Età

4-6.9 anni

Formato

Test di performance con utilizzo di stimoli figurali e oggetti

Composizione

6 prove

Somministrazione

forma: individuale tempo: 25’-30’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ punteggi: percentili e punti z

Campione

1040 soggetti (538 femmine e 502 maschi), di cui 115 bambini bilingui apprendenti l’Italiano come seconda lingua (L2) (Lombardia, Emilia Romagna, Marche).

Qualifica

SNUP è una batteria per lo screening dei precursori dell’abilità matematica in età prescolare, in linea con la normativa sui DSA e progettata sulla base delle indicazioni della letteratura nazionale e internazionale su quelli che sono i più significativi indicatori di rischio per lo sviluppo di difficoltà e disturbo specifico nell’ambito dell’apprendimento della matematica.

B1

1. Confronto quantità (24 item), suddivisa in due sotto-prove che valutano rispettivamente il confronto quantità di stimoli semplici e di stimoli complessi; 2. Conteggio (20), che permette la valutazione sia della conoscenza della sequenza verbale numerica 1-20, sia della padronanza del principio di corrispondenza biunivoca; 3. Linea delle quantità (5 item), il cui scopo è di valutare la rappresentazione che i bambini hanno delle quantità discrete; 4. Seriazione (5+5 item), articolata in due sottoprove, che permettono di valutare diversi aspetti dall’abilità di seriazione: con indizi percettivi, senza indizi percettivi; 5. Conoscenza di cifre (tombola: 9+9 item), obiettivo della quale è verificare la conoscenza che i bambini hanno delle cifre 1-9. Sono usati tre livelli di valutazione (sotto-prove): riconoscimento di cifre, lettura di cifre, associazione cifre-quantità; 6. Memoria visuo-spaziale (11 item), permette di valutare la memoria visuospaziale di tipo simultaneo, che richiede di memorizzare dei pattern statici di posizionamento spaziale all’interno di una griglia. Il compito diventa gradualmente più complesso variando il numero di elementi da ricordare e la grandezza della griglia. Di ogni dominio è possibile ottenere un indice specifico, oltre a un punteggio totale della batteria. I materiali di somministrazione sono adeguati all’età dei bambini destinatari del test, avendo come obiettivo il loro coinvolgimento attivo. Le immagini

dei cartoncini, tutte a colori e raffiguranti situazioni e oggetti molto familiari ai bambini, sono state appositamente realizzate, utilizzando uno stile che riprende quello del disegno dei bambini. APPLICAZIONI La batteria SNUP è stata pensata per essere utilizzata all’interno di progetti di screening, per l’individuazione dei fattori di rischio per lo sviluppo di difficoltà e disturbi nell’ambito dell’apprendimento della matematica. Può essere anche utilizzata, sempre nel contesto scolastico, per la valutazione, all’interno del gruppo classe, dei prerequisiti dell’apprendimento della matematica, al fine di guidare la progettazione di percorsi di potenziamento. Infine, può essere utile in setting clinici nei quali vi sia la necessità di una valutazione articolata, ma al tempo stesso agile e veloce, degli indicatori di qualità dello sviluppo della pre-matematica.

3 RAGIONI PER USARLO Rapidità e agilità di somministrazione: in un tempo di somministrazione breve, SNUP riesce a valutare in modo completo i prerequisiti dell’apprendimento della matematica in bambini dai 4 anni. Questo permette di individuare in maniera tempestiva i profili a rischio rispetto alle linee evolutive tipiche di sviluppo. Prove orientate all’intervento: SNUP è un punto di partenza per la progettazione di percorsi di potenziamento dei prerequisiti della matematica. La costruzione del profilo e l’analisi dell’andamento alle diverse prove permette di individuare, a livello individuale o di gruppo classe, le aree di debolezza, e di proporre quindi un intervento mirato. Prove ecologiche e coinvolgenti: le prove, costruite attraverso disegni originali, sono presentate utilizzando un personaggio, il draghetto Snup, che fa da filo conduttore narrativo alla somministrazione, e contribuisce a creare un’atmosfera di tipo ludico, quindi familiare al bambino in questa fase evolutiva.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6009801

Kit SNUP [manuale + 20 protocolli registrazione + materiale stimolo]

6009802

Manuale

232,31 63,46

272,00 66,00

6009803

Pkg. 20 protocolli di registrazione

32,00

39,04


ADATTAMENTO E ABILITÀ SOCIALI

29

Resilienza P. A. LeBuffe / V. B. Shapiro (DESSA) / J. A. Naglieri / Adattamento italiano di I. Ardizzone / R. Ranaldi / F. Santoro / S. Panunzi (DECA-P2) / S. Galosi (DESSA) / 2015

DECA-P2 / DESSA Devereux Assessments

DECA-P2 Jack A. Naglieri con il Devereux Center for Resilient Children

Devereux Early Childhood Assessment for Preschoolers Second Edition

Paul A. LeBuffe Valerie B. Shapiro Jack A. Naglieri

MANUALE

FIRENZE · GöttINGEN · BERNa · VIENNa · PaRIGI · OXFORD · PRaGa · tORONtO · BOstON · aMstERDaM · COPENHaGEN · stOCCOLMa · HELsINkI

www.hogrefe.it/deca-p2

Finalità

Assessment dei fattori di protezione legati alla resilienza

Età

DECA-P2: 3-5 anni; DESSA: 5-13 anni

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

DECA-P2: 38 item; DESSA: 72 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) DECA-P2: tempo: 10’; DESSA: tempo: 15’-20’

Scoring

forma: modulo autoscoring DECA-P2: tempo: 10’; DESSA: tempo: 15’-20’ punteggi: punti T e percentili

Campione

DECA-P2: 399 genitori e 402 insegnanti DESSA: 400 genitori e 402 insegnanti

Qualifica

B1

Adattamento italiano di Ignazio Ardizzone, Roberta Ranaldi, Francesca Santoro e Serena Galosi

Adattamento italiano di Ignazio Ardizzone, Roberta Ranaldi, Francesca Santoro e Sara Panunzi

MANUALE

Devereux Student Strengths Assessment

In sintesi

FIRENZE · GöttINGEN · BERNa · VIENNa · PaRIGI · OXFORD · PRaGa · tORONtO · BOstON · aMstERDaM · COPENHaGEN · stOCCOLMa · HELsINkI

www.hogrefe.it/dessa

Il concetto di resilienza gioca un ruolo chiave nella promozione del benessere socio-emotivo e nella prevenzione dei disturbi emotivi, mentali e comportamentali. Esso si traduce in competenze socioemotive che consentono di interagire con gli altri in modo efficace, consapevole, abile nel gestire le emozioni e adeguato al contesto e all’età. I Devereux Assessments sono delle scale, compilate da genitori e insegnanti, che valutano i fattori di protezione individuali legati alla resilienza, in bambini di età compresa tra 3 e 5 anni (DECA-P2) e 5 e 13 anni (DESSA). STRUTTURA Il DECA-P2 misura 27 comportamenti positivi, raggruppati in 3 scale: • Iniziativa: utilizzare il pensiero o l’azione in modo indipendente per soddisfare i propri bisogni; • Auto-regolazione: esprimere emozioni e gestire comportamenti in funzione di età e contesto; • Attaccamento/Relazione: abilità di promuovere e mantenere legami reciproci e positivi con altri bambini e con gli adulti significativi. Oltre a questi la scala descrive 11 comportamenti relativi a problemi di aggressività, ritiro sociale,

difficoltà di attenzione o di gestione delle emozioni. Il DESSA valuta il profilo di competenza socio-emotiva secondo 8 dimensioni: • Autoconsapevolezza: comprensione realistica rispetto a punti di forza e limiti; • Consapevolezza sociale: capacità di interagire con gli altri nel rispetto per le loro idee, riconoscimento dell’effetto del proprio comportamento sugli altri, capacità di cooperazione e tolleranza; • Autogestione: successo nel controllare emozioni e comportamenti per completare un compito e aver successo in una situazione nuova sfidante; • Comportamento diretto ad uno scopo: persistenza nello svolgere compiti di varia difficoltà; • Abilità relazionali: messa in atto coerente di azioni socialmente accettabili; • Responsabilità personale: tendenza ad essere attento e affidabile nelle proprie azioni e nel contribuire allo sforzo di gruppo; • Presa di decisione: apprendere dagli altri e dalle esperienze precedenti, usare i valori per guidare l’azione e accettare la responsabilità delle proprie decisioni; • Pensiero ottimistico: atteggiamento sicuro e fidu-

Codice N.

Componenti del test

6004401

DECA-P2: kit [manuale + 20 questionari autoscoring + 3 blocchi]

€ con IVA

125,77

145,99

6004402

Manuale

42,31

44,00

6004403

Pkg. 20 questionari autoscoring

39,40

48,07

6004404

Blocco da 20 moduli profilo 3-3.11 anni

15,00

18,30

6004405

Blocco da 20 moduli profilo 4-4.11 anni

15,00

18,30

6004406

Blocco da 20 moduli profilo 5-5.11 anni

15,00

18,30

6004501

DESSA: kit [manuale + 20 questionari autoscoring + 3 blocchi]

173,95

204,00

6004502

Manuale

46,15

48,00

6004503

Pkg. 20 questionari autoscoring

58,80

71,74

6004504

Blocco da 20 moduli profilo 5-7.11 anni

23,17

28,27

6004505

Blocco da 20 moduli profilo 8-10.11 anni

23,17

28,27

6004506

Blocco da 20 moduli profilo 11-13 anni

23,17

28,27

cioso, pensiero positivo riguardo a se stessi e la propria condizione nel presente, passato e futuro. APPLICAZIONI I Devereux Assessments si prestano ad essere proposti a tutti i bambini o a intere classi nell’ambito di progetti di screening finalizzati alla prevenzione del disagio e alla promozione del benessere, oltre che ad essere utilizzati nel lavoro con popolazioni a rischio, che stanno sperimentando, o che si suppone possano sperimentare, situazioni difficili e stressanti. L’ottica positiva in cui vengono presi in considerazione le risorse e i punti di forza del bambino, rende la resilienza un concetto trasversale, che può facilmente essere oggetto di scambi comunicativi e di progetti di collaborazione tra scuola e famiglia.

3 RAGIONI PER USARLI Valutazione precoce: consentono di misurare e descrivere i punti di forza e i bisogni di un bambino, o di un gruppo di bambini, relativamente a importanti fattori di protezione legati alla resilienza. Questo permette di individuare molto precocemente i bambini a rischio, che mancano di adeguate competenze socio-emotive o manifestano problematiche comportamentali. Promozione del benessere in età prescolare: il possesso di competenze socio-emotive adeguate rispetto all’età e al contesto consente al bambino di adattarsi in modo efficace al proprio ambiente e lo mette in condizione di soddisfare le richieste ambientali. La valutazione di tali competenze consente di investire sulla promozione del benessere e la prevenzione del disagio e delle difficoltà di adattamento. Guida alla promozione della resilienza: l’accurata descrizione dei punti di forza del bambino e delle sue necessità educative offerta dal DECA-P2 consente al clinico di mettere a punto strategie e progetti di intervento finalizzati a rafforzare i fattori di protezione e diminuire la probabilità che si strutturino problemi di tipo emotivo o comportamentale.

Adattamento e abilità sociali

Paul A. LeBuffe

DESSA


30

ADATTAMENTO E ABILITÀ SOCIALI

Abilità sociali Glen E. Roberts / Chris Gruber / Adattamento italiano di Laura Parolin / Francesca Locati / Pietro De Carli / 2014

Roberts-2 Roberts-2

Manuale

Roberts Apperception Test for Children Second Edition

Glen E. Roberts Chris Gruber

Adattamento italiano di Laura Parolin, Francesca Locati e Pietro De Carli

www.hogrefe.it/roberts2 In sintesi Finalità

Valutazione della personalità e delle competenze sociali e interpersonali

Età

6-18 anni

Adattamento e abilità sociali

Formato

Test perfomance-based di tipo narrativo

Composizione

16 tavole (specifiche per genere e gruppo etnico)

Somministrazione

forma: individuale tempo: 30-40’

Scoring

forma: protocollo di registrazione durante la somministrazione tempo: contestuale alla somministrazione

Campione

738 bambini (6-19 anni): campione italiano (563 ss in 5 fasce d’età) + campioni di origine straniera (99 nordafricani e 76 latinoamericani in 3 fasce d’età)

Qualifica

C

Il Roberts-2 è un test perfomance-based di tipo narrativo, volto a indagare le competenze sociali e interpersonali integrate con gli aspetti di funzionamento della personalità di soggetti di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Offre la possibilità di esaminare, tramite la presentazione di uno stimolo visivo, le risposte narrative (le storie), i comportamenti verbali, percettivi e interattivi ad esse associati, in modo da definire un profilo di funzionamento psicologico.

campioni – italiani, nordafricani e latinoamericani – e costruiti per tracciare i profili secondo norme specifiche per fascia d’età. L’utilizzo di tavole e protocolli (e tabelle normative) non è rigidamente correlato: le tavole saranno scelte in funzione dei caratteri somatici del bambino. Le norme italiane vanno utilizzate anche per tutti quei gruppi etnici e culturali non attualmente rappresentati da specifiche tabelle normative.

STRUTTURA Le tavole illustrate forniscono una serie strutturata di situazioni sociali comuni che inducono il bambino a narrare storie relative alle specifiche problematiche elicitate e alle modalità di gestione delle stesse. Il Roberts-2 comprende 7 gruppi di scale:

APPLICAZIONI Il Roberts-2 indaga lo sviluppo delle funzioni adattive del bambino, prodotto dalle diverse esperienze sociali con cui è entrato in contatto durante la crescita, ed evidenzia gli aspetti clinicamente rilevanti. La valutazione della dimensione evolutiva delle scale aiuta la comprensione degli aspetti maturazionali dei bambini e degli adolescenti in termini di capacità cognitive ed affettive, spendibili per risolvere situazioni potenzialmente problematiche.

• Scale di Descrizione del Tema: relative alla specifica emozione, al comportamento o alla situazione problematica raffigurata dalla tavola; • Scale di Risorse Disponibili: riguardano le risorse cui i personaggi possono attingere per gestire i sentimenti e le situazioni problematiche; • Scale di Identificazione del Problema: possono essere considerate come diversi livelli della capacità di problem solving, organizzati in modo gerarchico; • Scale di Risoluzione: formano una gerarchia di livelli caratterizzati da un sempre maggior grado di differenziazione e abilità di problem solving; • Scale delle Emozioni: le emozioni di base codificate sono state divise in 4 categorie generali: ansia, aggressività, depressione e rifiuto; • Scale di Esito: relative all’abilità del soggetto di elaborare sentimenti e situazioni problematiche; • Risposte Insolite o Atipiche: identificano le tematiche tipiche nei bambini o negli adolescenti che presentano un funzionamento disadattivo o una patologia grave. MATERIALE E MULTICULTURALITÀ Il Roberts-2 comprende 3 diversi set di tavole (standard – per soggetti con caratteri somatici europei –, per africani e per latinoamericani) e 3 protocolli di registrazione, uno per ognuno dei tre

Codice N.

Componenti del test

6003501

Kit Roberts-2 [manuale + set tavv. standard + 20 protocolli italiani]

6003502

3 RAGIONI PER USARLO Test performance-based: cioè la possibilità di spiegare il processo di risposta del soggetto a fronte del compito che gli viene proposto: il compito di “raccontare” diventa una prova di “problem solving”. Specificità delle tavole: ci sono tavole costruite per bambini e ragazzi italiani, africani e latinoamericani, e – in ogni set – ben 11 tavole su 16 sono differenziate per maschi e femmine, in modo che il personaggio principale rispecchi il genere del soggetto. Approccio multiculturale alla valutazione: l’attenzione al rapporto tra le procedure di assessment e le caratteristiche di personalità in diverse culture consente di declinare l’utilizzo del test nell’assessment multiculturale.

€ con IVA

181,93

209,99

Manuale

67,31

70,00

6003503

Set tavole standard

81,97

100,00

6003504

Set tavole “africani”

81,97

100,00

6003505

Set tavole “latinoamericani”

81,97

100,00

6003506

Pkg. 20 protocolli registrazione per italiani

40,00

48,80

6003507

Pkg. 20 protocolli registrazione per nordafricani

28,00

34,16

6003508

Pkg. 20 protocolli registrazione per latinoamericani

6003509

Kit multietnico [manuale + 3 set tavole + 3 serie Pkg. 20 protocolli]

28,00

34,16

354,18

419,98


ADATTAMENTO E ABILITÀ SOCIALI

31

Coping Rudolf H. Moos / Adattamento italiano di Simona Scozzari / Mario Di Pietro / Marta Ghisi / 2015

CRI-Youth Coping Responses Inventory – Youth Form

Rudolf H. Moos

Coping Response Inventory Adattamento italiano di Simona Scozzari, Mario Di Pietro, Marta Ghisi

MANUALE

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA · HELSINKI

www.hogrefe.it/cri In sintesi Finalità

Analisi delle strategie di coping negli eventi stressanti della vita

Età

12-18 anni, popolazione generale o clinica

Formato

Questionario self-report (con possibilità di somministrazione come intervista strutturata)

Composizione

58 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) o collettiva tempo: 45’ ca

Scoring

forma: modulo di risposta autoscoring tempo: 10’ ca

Campione

649 studenti di scuola secondaria, 12-18 anni

Qualifica

C

PRESUPPOSTI TEORICI Il CRI-Youth combina due domini concettuali, valutando 8 tipi di risposte di coping che riflettono sia il focus of coping che il method of coping. L’inventario, prendendo in considerazione l’orientamento o il focus of coping, divide le risposte in strategie di approccio o di evitamento. Ciascuna di queste due serie di risposte di coping è divisa in due categorie che riflettono i metodi di coping cognitivi o comportamentali (quindi strategie di approccio-cognitive; di approccio-comportamentali; di evitamento-cognitive; di evitamento-comportamentali). STRUTTURA Il CRI-Youth si compone di 10 item iniziali che forniscono informazioni su come l’individuo valuta l’evento stressante e le sue conseguenze. Seguono i 48 item, articolati in 8 scale, che rilevano i diversi stili di coping: •R agionamento Logico (RL) •R ivalutazione Positiva (RP) •R icerca di Guida e Sostegno (RGS) •P roblem Solving (PS) •E vitamento Cognitivo (EC) •A ccettazione o Rassegnazione (AR) •R icerca di Gratificazioni Alternative (RGA) •S fogo Emozionale (SE). Le prime 4 scale misurano la tendenza a mettere in atto strategie di coping basate sull’affrontare attivamente la situazione, le ultime 4 la tendenza a mettere in atto strategie di coping basate sull’evitamento. Le prime 2 scale in ciascuna serie misurano

le strategie di coping di tipo cognitivo; la terza e la quarta le strategie di coping di tipo comportamentale. APPLICAZIONI Percorsi di gestione eventi stressanti: il CRI-Youth è pensato per essere utilizzato in tutti quei contesti in cui si lavora per fornire supporto psicologico a persone che hanno subito eventi stressanti di varia natura nell’ultimo anno (ad es., abuso, separazione dei genitori, ecc.) per individuare e lavorare sulle strategie di coping della persona. Percorsi di empowerment: il test è inoltre efficace in tutti quei contesti il cui obiettivo è quello di potenziare le risorse della persona per renderla più efficace nell’affrontare e gestire problemi e stress (ad es., percorsi individuali per la gestione dello stress lavoro-correlato, strategie di problem-solving in contesti organizzativi complessi o in ruoli complessi, ecc.).

3 RAGIONI PER USARLO Versatilità applicativa: il CRI-Youth è uno strumento estremamente versatile. Non solo perché è disponibile in due versioni rivolte a target diversi, ma anche perché consente di lavorare su eventi stressanti di qualsiasi tipologia (salute, lavoro, scuola, famiglia, relazioni, ecc.). Semplice, veloce ed efficace: il questionario è molto semplice e veloce da completare. Lo scoring è altrettanto rapido ed è pertanto possibile procedere immediatamente all’interpretazione. Focus su aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali: gli item del test si concentrano sugli aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali legati all’evento stressante. Questo consente di avere una visione ampia di come la persona si rappresenta il problema, facilitando il lavoro sui significati individuali a esso connessi.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6003601

Kit CRI-Youth [manuale + 20 questionari CRI Youth]

6003602

Manuale [relativo anche al CRI-Adult]

118,46 59,62

134,00 62,00

6003603

Pkg. 20 questionari autoscoring CRI-Youth

60,00

73,20

Adattamento e abilità sociali

CRI

Il CRI-Youth fornisce una misura di 8 differenti tipi di strategie di fronteggiamento, o coping, alle circostanze stressanti della vita e può essere somministrato sia come inventario self-report che come un’intervista strutturata. Può essere utilizzato con adolescenti normali, con adolescenti che hanno problemi psicologici emotivi e comportamentali e con pazienti medici. È adatto per valutare giovani dai 12 ai 18 anni.


32

CLINICA E PERSONALITÀ

Ansia John S. March / Adattamento italiano di Claudio Paloscia / Alessia Giangregorio / Rossella Guerini / Francesco M. Melchiori / 2017

MASC 2

Multidimensional Anxiety Scale for Children · Second Edition

MASC 2

Manuale

Multidimensional Anxiety Scale for Children Second Edition

John S. March

Adattamento italiano di Claudio Paloscia, Alessia Giangregorio, Rossella Guerini e Francesco M. Melchiori

www.hogrefe.it/masc2 In sintesi Finalità

Assessment dei sintomi correlati all’ansia

Età

8-19 anni

Formato

Questionario self-report e rating scale per genitori

Composizione

50 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) e collettiva tempo: 15’

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 10’ punteggi: punti T e percentili

Campione

1060 bambini (MASC 2-SR: 8-11: 356, 12-15: 352; 16-19: 362) e 952 genitori (MASC 2-G)

Qualifica

B2

La MASC 2 valuta, in modo globale, le dimensioni dell’ansia nei bambini e negli adolescenti dagli 8 ai 19 anni. Elenca i differenti sintomi dell’ansia, consente di valutarne la gravità e rappresenta uno strumento utile nel processo diagnostico dei disturbi d'ansia. La MASC 2 aiuta nell’identificazione precoce dei giovani a rischio di ansia e può essere un valido supporto per monitorare gli effetti del trattamento. STRUTTURA La MASC 2 è una scala multi-rating a 50 item, disponibile in due forme: self-report (MASC 2-SR) e per genitori (MASC 2-G). Entrambe le forme sono strutturate in 6 scale, due delle quali articolate in due sottoscale, che misurano le principali dimensioni dell’ansia: Ansia da separazione/Fobie, Indice GAD, Ansia sociale (Umiliazione/Rifiuto, Ansia da prestazione), Ossessioni e compulsioni, Sintomi fisici (Panico, Tensione/Irrequietezza), Evitamento del pericolo. Oltre ai punteggi di scala, la MASC 2 produce un Punteggio totale, che indica la gravità e la pervasività dei sintomi d’ansia, e un Punteggio Probabilità d'ansia, che valuta la possibilità di avere almeno un disturbo d’ansia basato sul profilo delle elevazioni nelle scale d’ansia. Un Indice d'incoerenza è anche incluso in entrambe le forme per rilevare una risposta casuale o poco accurata.

Clinica e personalità

APPLICAZIONI Un’adeguata valutazione dei sintomi dell’ansia in bambini e adolescenti è importante sia per scopi clinici che di ricerca. La MASC 2-SR trova ampia applicazione, perché in confronto ad altri metodi di valutazione (come le interviste diagnostiche) è veloce e facile da somministrare, e permette di catturare un’ampia gamma delle dimensioni dell’ansia, dal punto di vista dei giovani, e di accedere ai sintomi disponibili solo attraverso l’introspezione. La MASC 2 può essere utilizzata come strumento all’interno di una batteria più ampia per una valutazione individuale. I punteggi, integrati con informazioni provenienti da altre fonti, consentono una comprensione più approfondita del soggetto

in valutazione e possono facilitare i processi decisionali diagnostici e guidare la pianificazione del trattamento. In screening di gruppo, la MASC 2 aiuta a individuare i soggetti che sono a maggior rischio di sviluppare un disturbo d’ansia e che necessitano di ulteriore aiuto e supporto. Punteggio totale e Punteggio probabilità d’ansia sono utili nei contesti di screening, perché prendono in considerazione un ampio spettro di sintomi dell’ansia. I risultati alla MASC 2 danno informazioni sull’efficacia di un particolare intervento per un determinato soggetto o gruppo di giovani. Quando viene utilizzato in ambito clinico, il test può essere somministrato in diverse fasi dell’intervento, in modo da valutarne gli effetti. I risultati di questo tipo di valutazioni possono essere utili nei processi decisionali relativi alla scelta dei programmi di intervento.

3 RAGIONI PER USARLO Risultati ottenibili da più fonti: la MASC 2 consente di ottenere una stima dei sintomi dell'ansia correlati da due fonti diverse: il soggetto (attraverso il questionario self-report), che può sottostimare i propri sintomi, e i genitori. Si ottiene, così, una stima affidabile e valida della varianza associata al costrutto misurato. Sensibilità al cambiamento indotto dalla terapia: questa qualità rende la MASC 2 uno strumento eccellente da utilizzare come indice dei sintomi dell’ansia negli studi che valutano gli esiti dei trattamenti e degli interventi. Interpretazione integrata: Punteggio totale e Punteggio della probabilità d'ansia evidenziano l’eventuale presenza di un disturbo d’ansia, mentre dai punteggi di scala è possibile ricavare informazioni più approfondite su quali gruppi di sintomi siano più problematici. L’integrazione di queste informazioni permette una comprensione globale della gravità e della pervasività della sintomatologia ansiosa nel ragazzo esaminato.

Codice N.

Componenti del test

6007001

Kit MASC 2™ [manuale + 20 questionari MASC 2-SR + 1 blocco moduli MASC 2-SR + 20 questionari MASC 2-G + 1 blocco moduli MASC 2-G]

€ con IVA

223,14

262,00

6007002

Manuale

57,69

60,00

6007003

Pkg. 20 questionari autoscoring self-report (MASC 2-SR)

60,00

73,20

6007004

Blocco da 20 moduli profilo self-report (MASC 2-SR)

23,17

28,27

6007005

Pkg. 20 questionari autoscoring genitori (MASC 2-G)

60,00

73,20

6007006

Blocco da 20 moduli profilo genitori (MASC 2-G)

23,17

28,27


CLINICA E PERSONALITÀ

33

Depressione Maria Kovacs / Adattamento italiano di Mauro Camuffo / Rita Cerutti / 2018

CDI 2

Children’s Depression Inventory · Second Edition

Children’s Depression Inventory Second Edition

Maria Kovacs

Adattamento italiano di Mauro Camuffo e Rita Cerutti

STRUTTURA Il CDI 2 è un set di strumenti che comprende una versione estesa e una breve di scale self-report (autovalutazione), una versione per i genitori e una per gli insegnanti.

www.hogrefe.it/cdi2 In sintesi Finalità

Assessment dei sintomi depressivi

Età

7-17 anni

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti e questionario self-report

Composizione

17 (genitori), 12 (insegnanti), 28 (SR), 12 (SR breve) item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 10’ (genitori e insegnanti), 20’ (SR), 5’ (SR breve)

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 10’ punteggi: percentili e punti T

Campione

normativo: 833 soggetti bilanciati per quanti riguarda il genere e l’età (423 ss 7-12 anni; 410 ss 13-17 anni) clinico: 143 soggetti (77 ss 7-12 anni; 66 ss 13-17 anni)

Qualifica

Il CDI 2 è un assessment completo e multiprospettico dei sintomi depressivi dei bambini e dei ragazzi dai 7 ai 17 anni di età che, raccogliendo dati da diverse fonti di informazione (genitore, insegnante, il soggetto stesso) offre un’ampia flessibilità di applicazione sia in contesti clinici che scolastici. Il CDI 2 permette di identificare precocemente i sintomi e, fornendo un indice della loro estensione e gravità, contribuisce al processo diagnostico della depressione clinica e al monitoraggio degli effetti del trattamento.

C

• CDI 2: Self-Report (28 item): compilata dal bambino o adolescente, è raccomandata nella valutazione iniziale e quando c’è bisogno di un assessment completo e di una solida descrizione dei sintomi depressivi del bambino. • CDI 2: Self-Report Breve (12 item): è un estratto della forma estesa e permette uno screening in soli 5’. • CDI 2: Genitori (17 item): pensata per i genitori (o caregiver sostitutivi), gli item, appropriatamente riformulati, corrispondono alla versione self-report. Raccoglie informazioni sul comportamento a casa e nei contesti familiari. • CDI 2: Insegnanti (12 item): anche in questo caso gli item sono stati riformulati dalla forma selfreport; fornisce informazioni sul comportamento in situazioni di apprendimento e sociali a scuola. Punteggi, scale e sottoscale Dalle versioni self-report estesa, insegnante e genitore, si ottengono un punteggio Totale, che riflette l’estensione complessiva dei sintomi depressivi, e i punteggi di scala di due dimensioni problematiche: • Problemi emotivi: sentimenti disforici, inclusi tristezza e senso di colpa, e sintomi neurovegetativi della depressione; • Problemi funzionali: sintomi con conseguenze funzionali rispetto ai pari, alla scuola e alla vita familiare. La versione self-report estesa, inoltre, fornisce punteggi per quattro ulteriori sottoscale: Umore Negativo/Sintomi Fisici, Autostima Negativa, Inefficacia

e Problemi Interpersonali. La versione self-report breve copre soprattutto aspetti emotivi, cognitivi e neurovegetativi della depressione e fornisce solo il punteggio Totale. APPLICAZIONI Il CDI 2 può essere usato come parte di una più ampia batteria per valutare un singolo bambino o adolescente. I punteggi possono essere integrati con informazioni da parte di altre fonti, per arrivare a decisioni diagnostiche e orientare la pianificazione dei trattamenti. Il CDI 2 può essere usato per screening su grandi gruppi per, ad es., individuare gli studenti bisognosi di valutazioni psicosociali legate a possibili problemi dell’umore, o il bambino che, in un particolare gruppo, è a rischio di sviluppare sintomi depressivi e può quindi beneficiare di un ulteriore supporto. I risultati al CDI 2 possono fornire informazioni sull’effettivo impatto di un particolare intervento sui sintomi depressivi di un individuo o gruppo, se raccolti in momenti diversi durante lo svolgimento dell’intervento.

3 RAGIONI PER USARLO Basso livello di abilità di lettura richiesto: il CDI 2, in particolare le versioni self-report, è stato sviluppato per il più basso livello di lettura possibile, garantendo un rilevamento appropriato dei sintomi d’interesse. Gli item dovrebbero essere facilmente letti e capiti dalla grande maggioranza di coloro che vengono intervistati, compresi i bambini più piccoli. Valutazione multiprospettica: le tre versioni si rispecchiano l’un l’altra nelle scale Problemi emotivi e funzionali. Questo permette al CDI 2, attraverso informazioni raccolte dal genitore sul comportamento a casa, dall'insegnante sul comportamento a scuola e dal bambino stesso, di fornire una valutazione completa dei sintomi depressivi. Identificazione precoce dei sintomi depressivi: l’esordio precoce dei disturbi depressivi nell’infanzia può danneggiare vari aspetti dello sviluppo; il CDI 2 supporta l’identificazione precoce delle tendenze depressive del giovane e aiuta a monitorare gli effetti del trattamento.

Codice N.

Componenti del test

6009501

Kit CDI 2 [manuale + 20 questionari SR estesa + 20 questionari SR breve + 20 protocolli genitori + 20 protocolli insegnanti]

€ con IVA

255,23

300,00

6009502

Manuale

63,46

66,00

6009503

Pkg. 20 questionari autoscoring SR estesa

48,00

58,56

6009504

Pkg. 20 questionari autoscoring SR breve

48,00

58,56

6009505

Pkg. 20 questionari autoscoring genitori

48,00

58,56

6009506

Pkg. 20 questionari autoscoring insegnanti

48,00

58,56

Clinica e personalità

CDI 2

Manuale


34

CLINICA E PERSONALITÀ

Trauma John Briere / Adattamento italiano di C. Pessina / S.M. Agosti / M.L. Benincasa / D. D’Elia / G. Noto / G. Roccaforte / A. Scapicchio / U.C. Seassaro / C. Somigli / 2015

TSCYC

Trauma Symptom Checklist for Young Children

TSCYC

Manuale

Trauma Symptom Checklist for Young Children

John Briere

Adattamento italiano di Cristiana Pessina, Simona Maria Agosti, Maria Luisa Benincasa, Daniela D’Elia, Giulia Noto, Gabriella Roccaforte, Annamaria Scapicchio, Ulla Carola Seassaro, Cecilia Somigli

La TSCYC offre una misura standardizzata del trauma in bambini esposti ad eventi traumatici. Attraverso un questionario di 90 item compilato dai genitori è possibile ottenere una valutazione approfondita della sintomatologia post-traumatica acuta e cronica manifestata dai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. STRUTTURA La TSCYC consente di effettuare una valutazione ad ampio spettro della sintomatologia legata al trauma, attraverso 2 scale di validità e 9 scale cliniche. Scale di validità •L ivello di risposta: il caregiver è evitante o difensivo; • Risposte atipiche: tendenza del caregiver a sovrastimare i sintomi.

www.hogrefe.it/tscyc In sintesi Finalità

Assessment della sintomatologia posttraumatica acuta e cronica

Età

3-12 anni

Formato

Rating scale per genitori

Composizione

90 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 15-20’

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 20’ punteggi: punti T e percentili

Campione

517 genitori

Qualifica

B2

Scale cliniche • Ansia: livello di paura e preoccupazione osservate nel bambino; • Depressione: sensazioni, pensieri, azioni e comportamenti associati a tristezza, mancanza di felicità e depressione; • Rabbia: quantità di rabbia o aggressività, ostilità, irritabilità e in alcuni casi disturbo della condotta; • Stress post-traumatico/Intrusione: l’intrusività dei ricordi traumatici; • Stress post-traumatico/Evitamento: utilizzo di strategie cognitive, comportamentali o emozionali di evitamento per impedire di provare stress posttraumatico; • Stress post-traumatico/Arousal: attivazione del sistema nervoso simpatico. iperattività, eccitabilità, problemi di concentrazione, disturbi del sonno, ipervigilanza; •S tress post-traumatico/Totale: data dalla somma dei 3 indici precedenti, permette una valutazione globale dello stress provato dal bambino; • Dissociazione: presenza di assorbimento su se stessi, fantasie, fenomeni simili al trance ed altri possibili sintomi dissociativi; • Preoccupazioni sessuali: quantità di malessere e preoccupazione riguardanti il sesso.

APPLICAZIONI La TSCYC può essere utilizzato nei casi in cui si abbia il sospetto che il bambino abbia subito un trauma o possa essere stato esposto a un evento traumatico, nonché in tutte quelle situazioni in cui i bambini sono esposti a condizioni ambientali di rischio. L'esame dei punteggi delle singole scale evidenzia le aree specifiche nelle quali il bambino può manifestare la sintomatologia e tali informazioni possono essere utili per la progettazione dell’intervento clinico.

3 RAGIONI PER USARLO Specificità: le scale di cui il test si compone consentono di effettuare una dettagliata valutazione dei sintomi da stress post-traumatico (e una diagnosi provvisoria di PTSD), così come di dare informazioni su altri sintomi che possono derivare da un trauma, quali ansia, depressione, aggressività e comportamento sessuale atipico. Questo distingue la TSCYC da altre scale per la valutazione dei sintomi psicopatologici che non garantiscono la stessa sensibilità. Valutazione precoce: proprio perché basato sulla compilazione da parte dei genitori, la TSCYC consente al clinico di valutare anche bambini che sono troppo piccoli per rispondere a test psicologici standard o che hanno problemi con la comprensione di un testo scritto. Controlli multipli sulla validità delle risposte: poiché gli strumenti di misura che devono essere compilati dai caregiver introducono una nuova fonte di potenziali difficoltà, relative al riportare lo status psicologico del bambino volutamente o non intenzionalmente in misura scorretta, la TSCYC comprende elementi aggiuntivi che accertano lo stile di compilazione del caregiver e la sua reale familiarità con il bambino: 2 scale di validità e la considerazione del tempo settimanale che il compilatore trascorre con i bambino.

Clinica e personalità

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6004701

Kit TSCYC [manuale + 20 questionari + 3 blocchi moduli profilo]

6004702

Manuale

168,76 40,38

199,00 42,00

6004703

Pkg. 20 questionari autoscoring

60,00

73,20

6004704

Blocco da 20 moduli profilo 3-4 anni

23,50

28,67

6004705

Blocco da 20 moduli profilo 5-9 anni

23,50

28,67

6004706

Blocco da 20 moduli profilo 10-12 anni

23,50

28,67


CLINICA E PERSONALITÀ

Personalità Big Five

Personalità Big Five

Paul T. Costa / Robert R. McCrae / Adattamento italiano di F. Aschieri / I. Durosini / M. Ciancaleoni / 2018

Ivan Mervielde / Filip de Fruyt / Barbara de Clercq / Adattamento italiano di L. Di Blas / F. d’Orlando / A. Pruneddu / 2014

HiPIC

NOVITÀ

Hierarchical Personality Inventory for Children

NEOTM Five-Factor Inventory-3

HiPIC

In sintesi Validazione italiana del neo Five-Factor Inventory-3 per adolescenti

Finalità

Val. personalità

Target

14-22 anni

Ivan Mervielde Filip de Fruyt Barbara de Clercq

Età

Questionario self-report

Composizione Somministrazione

Filippo Aschieri Ilaria Durosini Matteo Ciancaleoni

Scoring

60 item

L’Hi PIC ha solide proprietà psicometriche e in questi ultimi anni è stato ampiamente utilizzato nella ricerca, a livello internazionale, anche in ambito clinico. Molti studi infatti mostrano che specifici profili di persona-

carta e matita/online in ca. 15’

03-HiPIC costola 6mm.indd 1

Qualifica

La valutazione della personalità del bambino con l’Hi PIC permette dunque di ottenere profili validi e affidabili e di prevedere anche nel tempo un possibile andamento (dis)adattivo del bambino.

1080 studenti 14-22 anni

FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA · HELSINKI

cod. 6002902

C

www.hogrefe.it/hipic

STRUTTURA Il NEO‑FFI‑3 consente di esplorare i cinque fattori base della personalità attraverso 60 item (12 per fattore), cui si risponde su una scala Likert a 5 punti (da 1 = “sicuramente in disaccordo” a 5 = “sicuramente d’accordo”): • Nevroticismo (N): tendenza generale a provare affetti negativi (come la tristezza, l’imbarazzo e la rabbia). Punteggi alti suggeriscono idee irrazionali, limitata capacità di controllare gli impulsi e bassa efficacia di gestire lo stress; i soggetti con bassi punteggi sono emotivamente stabili, calmi e rilassati; • Estroversione (E): socievolezza, piacere nel provare contatto con le persone, dinamicità e assertività. Gli estroversi sono generalmente positivi, energici, loquaci e prediligono stare in gruppo; gli introversi sono riservati e indipendenti. • Apertura (O): immaginazione attiva, sensibilità estetica, curiosità intellettuale e attenzione alle sensazioni interne. I soggetti con alti punteggi sono disposti a prendere in considerazione nuove idee e a mostrare atteggiamenti anticonvenzionali; quelli con bassi tendono ad avere una mentalità conservatrice e a preferire il conosciuto rispetto al nuovo. • Amicalità (A): tendenze di natura interpersonale di tipo socievole e cooperativo. I soggetti con alti punteggi sono altruisti e comprensivi; quelli con bassi punteggi manifestano atteggiamenti scontrosi e competitivi verso gli altri. • Coscienziosità (C): capacità di gestire i propri desideri e resistere ai propri impulsi. Alti punteggi indicano scrupolosità, affidabilità e puntualità; bassi punteggi persona meno attiva nel raggiungere i propri obiettivi. APPLICAZIONI Dato che il modello dei Big Five si è rivelato particolarmente efficace nel fornire un quadro sufficientemente esaustivo della personalità, il NEO-FFI-3 può essere, per la sua brevità, utilizzato in tutti i contesti dove è opportuno avere una prima fotografia della soggettività dell’adolescente, “scattata” da lui stesso. Quindi, in contesti clinici dove offre contributo alla diagnostica del soggetto, in attività di counseling, o di orientamento scolastico e professionale.

Componenti del test

6001818

Kit NEO-FFI-3 [manuale NEO-PI-3 + eBook + 20 questionari + 20 report]

6001802

Finalità

Val. personalità

Target

6-12 anni

Età

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

108 item

Somministrazione

carta e matita in 15-20’

Scoring

modulo autoscoring in 10’

Campione

1770 bambini valutati dai genitori e 220 da insegnanti

Qualifica

B2

10/12/14 15:32

Il NEO‑FFI‑3 è una versione breve del NEO Personality Inventory‑3 (NEO-PI‑3), il questionario di personalità Big Five più noto e utilizzato a livello internazionale, validata – nella versione italiana – su una popolazione di età compresa tra i 14 e i 22 anni.

Codice N.

MANUALE

lità definiti con l’Hi PIC possono rivelare problemi comportamentali e/o affettivi, possono avere una correlazione con i disturbi internalizzanti ed esternalizzanti, e si dimostrano sensibili nel cogliere le differenze tra specifici gruppi clinici. I risultati disponibili suggeriscono inoltre che la valutazione del genitore attraverso questo inventario è coerente, almeno parzialmente, con le rappresentazioni che il bambino ha di sé rispetto alle relazioni interpersonali.

online con report grafico (punti T)

Campione

www.hogrefe.it/neo-ffi-3

L’Hi PIC è organizzato gerarchicamente e permette di definire un profilo di personalità con differenti livelli di generalità. Si compone di 108 affermazioni, raggruppabili in 5 dimensioni generali sovra-ordinate: Estroversione, dominio rispetto al quale i bambini si distinguono nella qualità dell’interazione sociale in termini di frequenza e intensità dei livelli di affettività positiva e di energia; Benevolenza, dimensione legata anch’essa all’interazione sociale che caratterizza bambini pronti ad aiutare e tenere conto degli altri piuttosto che mettere al centro se stessi, a evitare la competizione e la prepotenza; Coscienziosità, che coglie differenze rispetto alla capacità di concentrazione e di sistematicità, perseveranza verso un obiettivo e motivazione alla riuscita; Stabilità emotiva, qualità generale, che contraddistingue i bambini per la diversa inclinazione a sentirsi preoccupati, in ansia, scoraggiati di fronte alle difficoltà o insicuri rispetto alle loro capacità; Immaginazione, dimensione che coglie differenze tra i bambini rispetto alla loro tendenza generale a provare interesse e curiosità verso ciò che per loro è nuovo, che si mostrano capaci di esprimere i loro pensieri e provano piacere ad apprendere.

Hierarchical Personality Inventory for Children Adattamento italiano di Lisa Di Blas, Francesca d’Orlando e Alessio Pruneddu

HiPIC - Hierarchical Personality Inventory for Children

L’Hi PIC, strumento rappresentativo e snello per la valutazione delle principali caratteristiche di personalità di bambini tra 6 e 12 anni, somministrabile sia a genitori che insegnanti, è il risultato di un progetto di ricerca internazionale, International Consortium for the Study of the Developmental Antecedents of the Five-Factor Model (ICDA-FFM), il cui obiettivo era indagare e classificare le principali differenze individuali nell’infanzia.

In sintesi

Questo test è stato costruito a partire dalle descrizioni spontanee che i genitori hanno offerto riguardo al temperamento dei propri figli; ne è derivato uno strumento snello per la valutazione delle principali caratteristiche di personalità, secondo il modello dei Big Five, di bambini tra 6 e 12 anni, somministrabile sia a genitori che a insegnanti. STRUTTURA L’HiPIC si compone di 108 item; ai genitori, agli insegnanti è richiesto di valutare quanto una serie di comportamenti sia effettivamente rappresentativa del comportamento del soggetto, esprimendo una valutazione su una scala Likert a cinque punti. Gli item sono raggruppati in 18 scale, che afferiscono alle 5 dimensioni generali: •E stroversione: qualità dell’interazione sociale in termini di frequenza e intensità dei livelli di affettività positiva e di energia ed esuberanza; • Benevolenza, disponibilità ad aiutare e tenere conto degli altri piuttosto che mettere al centro se stessi, a evitare la competizione e la prepotenza per affermare se stessi; • Coscienziosità: capacità di concentrazione e di sistematicità, perseveranza verso un obiettivo e motivazione alla riuscita; •S tabilità emotiva: diversa inclinazione a sentirsi preoccupati, in ansia, scoraggiati di fronte alle difficoltà o insicuri rispetto alle loro capacità; • Immaginazione: tendenza generale a provare interesse e curiosità verso ciò che è nuovo, capacità di esprimere i propri pensieri e apprendere. APPLICAZIONI Una descrizione del profilo di personalità del bambino è fondamentale nell’impostazione di un percorso terapeutico e nel processo di costruzione e mantenimento dell’alleanza terapeutica. Tali informazioni possono inoltre essere particolarmente utili per verificare la compliance e la gestione dello stress nel caso di malattie pediatriche, condizioni para-mediche o in contesto di coaching sportivo o artistico. La combinazione dei punteggi dei domini Coscienziosità e Creatività può infine essere utilizzata per descrivere il profilo di uno studente permettendo di ipotizzare gli esiti del suo percorso scolastico.

€ con IVA

Codice N.

Componenti del test

148,27

165,00

6002901

Kit HiPIC [manuale + 20 questionari + 20 moduli autoscoring]

Manuale NEO-PI-3

57,69

60,00

6002902

610026

eBook validazione italiana

11,54

12,00

6001812

Pkg. 20 questionari

32,00

33,28

6001813

Pkg. 31 scoring + report online

18,00

21,96

€ con IVA

109,16

119,00

Manuale

40,38

42,00

6002903

Pkg. 20 questionari

40,00

41,60

6002904

Pkg. 20 moduli risposta/profilo autoscoring

31,14

37,99

Clinica e personalità

NEO -FFI-3 ™

35


36

CLINICA E PERSONALITÀ

MMPI-A Daniele Berto / Marco Samory / 2014

RIO

Report Interpretativo Online per MMPI®-A RIO è un sistema interpretativo online del Minnesota Multiphasic Personality Inventory, per tutte le sue versioni attualmente distribuite in Italia. Nasce dalla necessità di avere una procedura uniforme di analisi e di interpretazione di un profilo MMPI (nelle forme 2, 2-RF e A) e di utilizzare un linguaggio comune nell’interpretazione del test stesso.

attraverso i sistemi di scoring manuali o informatizzati dell’edizione italiana Giunti OS dei test. RIO non fornisce né punteggi grezzi, né standard. APPLICAZIONI L’ampiezza del report permette allo specialista di individuare e scegliere le ipotesi diagnostiche più appropriate, nonché le indicazioni terapeutiche in funzione della concordanza con i dati legati all’anamnesi e all’osservazione del comportamento. In particolare RIO è utile in contesti dove sia necessaria una decisione operativa e terapeutica effettuata in tempi ristretti. In ambito forense, il report è stato studiato per far emergere situazioni di simulazione e/o dissimulazione di patologia nel corso di accertamenti peritali. In ambito penale il report utilizza specifiche regole interpretative e decisionali finalizzate alla formulazione di una o più ipotesi diagnostiche presentate in forma gerarchica (a partire cioè dalla ipotesi diagnostica più probabile) piuttosto che alla descrizione della personalità.

IL REPORT CLINICO MMPI-A Il report fornisce l’analisi del profilo ottenuto con le risposte date agli item del test, prendendo in considerazione le seguenti componenti: •s cale di validità (L-F-K) •u lteriori indici di validità del test (F-K index, VRIN, TRIN, n. di risposte omesse) •s cale cliniche •s cale di contenuto •s cale supplementari e sottoscale Si •s ottoscale di Harris-Lingoes.

www.hogrefe.it/rio In sintesi Finalità

Interpretazione di MMPI-A

Target

Adolescenti

Formato

Report interpretativi online a partire dai punti T

Qualifica

C

RIO fornisce anche i seguenti report: •M MPI-2: Report clinico – forma completa • MMPI-2: Report clinico – forma breve •M MPI-2: Report forense – forma completa •M MPI-2: Report forense – forma breve • MMPI-2-RF: Report clinico

3 RAGIONI PER USARLO Completezza interpretativa: offre profili ampi e articolati nel rispetto della tradizione empirica del test, ma utilizzando anche tutte le scale e sottoscale aggiunte nel corso del tempo.

RIO si avvale di un insieme di oltre 1600 regole decisionali/interpretative poste in ordine gerarchico per lo sviluppo dei report, delle ipotesi diagnostiche e delle indicazioni di trattamento. I report assicurano, in questo modo, un’analisi configurazionale del profilo evitando così i più comuni errori interpretativi.

Versatilità di utilizzo: è utilizzabile in ambito clinico e in ambito forense e si avvale di regole interpretative e norme statistiche differenziate per contesto applicativo. Inoltre, può essere utilizzata la forma più appropriata al tipo di ambito professionale, da un’unica piattaforma.

LA PIATTAFORMA RIO è facilmente gestibile da una piattaforma online dedicata: http://rio.hogrefe.it. Per ottenere i report è necessario inserire i punteggi T ottenuti

Caso 4a

Caso 4a

Licenza di: Mario Rossi

MMPI-A: Report Clinico

Scale di Base e di validità (Punti T)

Clinica e personalità

Scala

Caso 4a

Licenza di: Mario Rossi

MMPI-A: Report Clinico

Scale di Contenuto (Punti T)

Punti

Punti

Licenza di: Mario Rossi

MMPI-A: Report Clinico

Scale di Harris e Lingoes (Punti T)

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

Denominazione

Scala

0

Non so (?)

Hs

53

Ipocondria

A-anx

52

Ansia

A-con

67

Problemi di condotta

A

67

Ansietà

IMM

63

Immaturità

D1

65

Depressione Soggettiva

Pa1

52

Idee Persecutorie

9

Scala F - punteggio grezzo

D

66

Depressione

A-obs

68

Ossessioni

A-lse

80

Bassa autostima

R

54

Repressione

Si1

46

Timidezza/Imbarazzo

D2

58

Rallentamento Psicomotorio

Pa2

52

Suscettibilità

15

Scala K - punteggio grezzo

Hy

52

Isteria

A-dep

66

Depressione

A-las

66

Basse aspirazioni

Mac-R

49

MacAndrew alcolismo

Si2

44

Evitamento Sociale

D3

65

Disfunzioni Fisiche

Pa3

33

Ingenuità

F1

46

Pd

74

Deviazione Psicopatica

A-hea

50

Preoccupazione per la salute

A-sod

48

Disagio sociale

ACK

51

Problemi con alcol e droga

Si3

73

Alienazione Personale e Sociale

D4

70

Inefficienza Mentale

Sc1

60

Alienazione Sociale

F2

55

Mf

50

Mascolinità - Femminilità

A-aln

56

Alienazione

A-fam

75

Problemi familiari

PRO

82

Tendenza all'abuso di alcol e droga

D5

60

Rimuginazione

Sc2

59

Alienazione Emozionale

TRIN

55

Incoerenza nelle Risposte “Vero”

Pa

42

Paranoia

A-biz

43

Ideazione bizzarra

A-sch

60

Problemi scolastici

Hy1

47

Negazione di Ansia Sociale

Sc3

49

Perdita di Controllo dell’Io,Cognitiva

VRIN

47

Incoerenza nelle Risposte

Pt

62

Psicastenia

A-ang

46

Rabbia

A-trt

84

Difficoltà di trattamento

Hy2

38

Bisogno di Affetto

Sc4

70

Perdita di Controllo dell’Io,Conativa

F-K

-2

Onestà-simulazione

Sc

54

Schizofrenia

A-cyn

76

Cinismo

Hy3

63

Stanchezza- Malessere

Sc5

55

Ma

69

Ipomania

Perdita di Controllo dell’Io,Mancanza di Inibizione

Si

58

Introversione Sociale

9

Punti

MMPI-A: Report Clinico

Scale Supplementari e Sottoscale Si (Punti T)

K gr

F2-F1

Punti

Caso 4a

Licenza di: Mario Rossi

F gr

Non so (?)

Punti

Interpretazione sicura: con RIO si dispone di un sistema con solidi riferimenti e agganci interpretativi e normativi nazionali e internazionali.

Punti

Punti

Punti

Denominazione

L

43

Menzogna

Hy4

50

Disagio Somatico

Sc6

42

Esperienze Sensoriali Bizzarre

F

51

Frequenza

Hy5

56

Inibizione dell’Aggressività

Ma1

59

Amoralità

K

53

Correzione

Pd1

72

Contrasti Familiari

Ma2

60

Accelerazione Psicomotoria

Pd2

55

Problemi con l’Autorità

Ma3

60

Imperturbabilità

Pd3

53

Imperturbabilità Sociale

Ma4

62

Ipertrofia dell’Io

Pd4

61

Alienazione Sociale

Pd5

61

Auto-Alienazione

pagina 2 di 5

© 2014, Hogrefe Editore, Firenze

pagina 3 di 5

© 2014, Hogrefe Editore, Firenze

Codice N.

Componenti del test

6003202

Licenza onnicomprensiva illimitata [tutti i report a uso illimitato]

pagina 4 di 5

© 2014, Hogrefe Editore, Firenze

© 2014, Hogrefe Editore, Firenze

pagina 5 di 5

€ con IVA

1.147,54

1.400,00

6003211

Licenza onnicomprensiva 6 mesi [tutti i report a uso illimitato]

200,00

244,00

6003210

Licenza onnicomprensiva 2 mesi [tutti i report a uso illimitato]

81,97

100,00

6003208

10 utilizzi [qualsiasi report]

116,78

142,47

6003209

5 utilizzi [qualsiasi report]

66,17

80,73

6003212

3 utilizzi [qualsiasi report]

42,04

51,29

6003207

Singolo utilizzo [report MMPI-A]

15,57

19,00


CLINICA E PERSONALITÀ

37

Rorschach Gregory Meyer / Donald Viglione / Joni Mihura / Robert Erard / Philip Erdberg / Traduzione italiana di D. Ghirardello / Supervisione di A. Zennaro / L. Giromini / 2018

R-PAS

NOVITÀ

Rorschach Performance Assessment System

Rorschach Performance Assessment System

Gregory Meyer Donald Viglione Joni Mihura Robert Erard Philip Erdberg

Traduzione italiana di Davide Ghirardello Supervisione di Alessandro Zennaro e Luciano Giromini

www.hogrefe.it/r-pas In sintesi Finalità

Siglatura e interpretazione del Rorschach Test

Età

A partire da 6 anni

Formato

Programma di siglatura online

Campione

640 soggetti da campioni internazionali (campione di riferimento normativo "modellato statisticamente" per la somministrazione R-Ottimizzata)

Qualifica

C

L’R-PAS è il sistema di siglatura e interpretazione più moderno del Rorschach Test. Esso rappresenta l’evoluzione del Rorschach Comprehensive System (CS), sviluppato da John Exner a partire dal 1974, ed è una modalità di utilizzare le Tavole nella pratica clinica, ancorando il Rorschach Test nell’evidenza empirica, migliorandone le fondamenta teoriche, integrandovi i risultati della ricerca internazionale, riducendone la variabilità imputabile all’esaminatore e accrescendone l’utilità, mantenendone al tempo stesso la ricchezza clinica e tenendo presenti le necessità di chi vi si avvicina per la prima volta. Obiettivo dell’R-PAS è offrire un sistema di valutazione del comportamento, attraverso gli stimoli rappresentati dalle macchie d’inchiostro, che sia ricco da un punto di vista clinico, evidence-based, trasparente nella sua logica, facile da utilizzare, con un focus internazionale, applicabile nella pratica clinica e da cui trarre inferenze significative. A questo fine, l’R-PAS soddisfa ogni necessità in termini di conduzione di un assessment individualizzato con il Rorschach: selezione evidence-based delle variabili, indicazioni dettagliate per la somministrazione, procedure sintetiche per ottimizzare la quantità di risposte al test, regole base e linee guida avanzate per codificarle, indicazioni precise per chiarire ogni incertezza di codifica, norme di riferimento internazionali, reportistica di facile lettura con grafici basati su percentili, un sistema di scoring accessibile via web, la possibilità di modulare la complessità del protocollo per evidenziarne gli elementi distintivi, casi esemplificativi (in inglese) scaricabili ed editabili. VALIDITÀ INTERPRETATIVA L’R-PAS riduce i bias associati alla variabilità del numero di risposte (R). La ricerca ha dimostrato che l’eccessiva variabilità del numero di risposte, pone difficoltà relativamente all’interpretazione: protocolli troppo brevi forniscono informazioni scarse mentre protocolli troppo lunghi non aggiungono particolare valore interpretativo. La somministrazione R-Ottimizzata del metodo R-PAS aumenta la probabilità di avere protocolli con numero di risposte nel range ottimale di 18-27 risposte. Riduce inoltre la variabilità dovuta all’esaminatore. Per le norme, l’R-PAS usa dati raccolti a livello internazionale su 13 campioni differenti per un totale di 1396 soggetti. Questi dati sono stati trattati statisticamente per ottenere un campione di riferimento normativo per la somministrazione "R-Ottimizzata" (cioè nella quale il numero di risposte effettivamente da siglare ai fini interpretativi è stata ottimizzata). Sono disponibili norme per adulti e per bambini e adolescenti da 6 a 17 anni.

Codice N.

GLI ACCOUNT L’R-PAS è un sistema di siglatura online su una piattaforma dedicata, che può essere utilizzato a tre livelli di diversi, che corrispondono ad altrettanti tipologie di account e di protocollo. Hogrefe Editore è broker ufficiale ed esclusivo per l'Italia di R-PAS. La verifica delle competenze dell'utente è, quindi, a carico di Hogrefe Editore, su autorizzazione di R-PAS. Ogni richiesta di nuova apertura di account è verificata da Hogrefe Editore, in maniera automatica o sulla base di specifica documentazione, e quindi comunicata a R-PAS dopo la formalizzazione dell'acquisto. 1. Account clinico (utilizzo professionale clinico): è richiesta l'iscrizione all'albo A degli psicologi o percorso di studi e specializzazione professionale equivalenti. La verifica avviene in maniera automatica, attraverso la registrazione a www.hogrefe.it, per autocertificazione da parte dell'utente di possedere la qualifica “C”. 2. Account docente (utilizzo a scopo di formazione) + 3. Account ricerca (a fini di studio o ricerca): per informazioni scrivere a info@hogrefe.it.

3 RAGIONI PER USARLO Riporta l’interpretazione diagnostica alla sua evidenza empirica: l’R-PAS si focalizza su punteggi che sono supportati statisticamente da rassegne sistematiche e, soprattutto, meta-analisi della letteratura sulla validità; aspetto scientifico questo, che contraddistingue l’R-PAS rispetto ad altri strumenti di assessment psicologico. Inoltre, l’interpretazione è direttamente e con trasparenza connessa ai comportamenti che sono codificati nel processo di completamento del compito. Rende l’interpretazione più facile: l’R-PAS converte i punteggi grezzi in percentili e li rappresenta graficamente in fogli profilo facilmente interpretabili anche grazie anche a una presentazione grafica decisamente pensata per agevolare l’interpretazione step by step dal generale al particolare. Questo rende molto semplice trarre inferenze per ogni risultato o confrontare fra loro i punteggi. È in continuo aggiornamento: l’R-PAS è un sistema in evoluzione, il cui obiettivo è rendere l’assessment con il Rorschach sempre più potente e facile da usare. Ad es., è in corso di sviluppo un sistema di somministrazione informatizzata che permetterà di ridurre tanto il tempo di somministrazione che di siglatura.

Componenti del test

€ con IVA

6012002

Elaborazione protocollo clinico [modulo punteggi + report interpretativo in italiano]

19,00

23,18

6012003

Pkg 6 elabor. protocollo clinico [modulo punteggi + report interpretativo in italiano]

96,00

117,12

6012004

Set manuale + 10 elaborazioni protocollo [con manuale per somministrazione, siglatura, interpretazione di Raffaello Cortina]

213,50

245,88

6012005

Manuale + serie Tavole Rorschach con manuale per somministrazione, siglatura, interpretazione di Raffaello Cortina]

143,75

160,79

Clinica e personalità

R-PAS

Manuale


38

CLINICA E PERSONALITÀ

Proiettivi Ehrig Wartegg (1926, 1953) / Adattamento italiano di Alessandro Crisi (1998, 2007)

Wartegg In sintesi Finalità

Descrizione delle principali caratteristiche della personalità

Età

dai 4.6 anni in poi

Formato

Test grafico proiettivo

Composizione

8 stimoli grafici

Somministrazione

forma: individuale tempo: 10’-20’

Qualifica

C

Il Wartegg Test è un test grafico proiettivo e semistrutturato che, grazie al CWS (Crisi Wartegg System), è in grado di descrivere l’organizzazione di personalità del soggetto. Lo strumento è in grado di effettuare un’approfondita e completa valutazione descrittiva della personalità. Il test si presenta come un modulo che racchiude 8 riquadri, in ciascuno dei quali sono raffigurati differenti segni grafici che il soggetto viene invitato ad utilizzare come spunto per realizzare 8 disegni di senso compiuto. In ambito peritale è particolarmente indicato per l’analisi dei bambini nei casi di affidamento, di abuso e di violenza.

SIGLATURA E SCORING La siglatura viene effettuata a mano basandosi sulle indicazioni contenute nel Manuale. I valori ottenuti possono essere inseriti nel software CWS, che fornisce tre diverse valutazioni: descrittiva (8 aree psicologiche: autovalutazione, affettività, livelli di attività, rapporto con l’autorità, aggressività, razionalità, sentimento, socializzazione); per criteri (maturazione globale; stabilità emotiva; capacità cognitive; socializzazione e plasticità adattiva); per categorie (da adeguatezza dei processi di adattamento individuale e sociale a presenza di una patologia conclamata).

www.hogrefe.it/wartegg

Codice N.

Componenti del test

6002401

Pkg. CWS [100 moduli + 25 schede + software 25 elab.]

€ con IVA

396,00

483,12 113,00

6002403

Pkg. 100 moduli

92,62

6002404

Pkg. 50 schede siglatura individuale CWS

60,00

73,20

6002406

Software CWS da 25 elaborazioni

320,00

390,40 35,00

Manuale Test Wartegg – Edizioni Magi Proiettivi Gerdhild Von Staabs / 1971 / Claudia Ermert / 1997

Scenotest In sintesi

Clinica e personalità

Finalità

Comprensione delle problematiche inconsce

Età

dai 3 anni in poi

Formato

Test proiettivo

Composizione

oggetti da comporre in scene

Somministrazione

forma: individuale e collettiva tempo: 1 ora

Qualifica

C

www.hogrefe.it/scenotest

Lo Scenotest è un proiettivo ampiamente utilizzato a fini diagnostici e terapeutici e particolarmente utile per una valutazione rapida dei problemi affettivi e comportamentali in bambini e adolescenti, poiché appositamente sviluppato per far emergere i problemi inconsci in bambini e adolescenti. Applicabile anche agli adulti e in contesti di terapia familiare, il paziente è messo nelle condizioni di progettare facilmente una scena in cui rappresentare la propria vita quotidiana e le proprie esperienze di relazione, le paure, i desideri e le proprie strategie di risposta. Il paziente è così aiutato a prendere le distanze dai suoi problemi interni e a trattare con essi. In questo modo lo Scenotest permette al terapeuta di raccogliere informazioni di valore diagnostico che faticherebbero ad emergere attraverso un'indagine cosciente.

MATERIALE Il materiale è composto di figure umane (8 adulti e 8 bambini) snodabili, in modo che il paziente possa disporle nelle posizioni o negli atteggiamenti che crede, e da un set di accessori accuratamente selezionato: animali (coccodrillo, gallina, cane, ecc.), alberi, cubi ed altri oggetti componibili, oggetti d’uso quotidiano (auto, sedie, stoviglie, ecc.). Poiché i pupazzi sono diversamente caratterizzati per grandezza, vestiario ed espressione del viso, essi possono esaurientemente rappresentare tutte le figure che popolano il mondo del paziente, che li utilizza per indicare azioni, stati d'animo ed emozioni differenti. Sia il materiale che l'ordine con cui si somministra il test sono standardizzati: in questo modo è garantita la comparabilità dei risultati.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6000505

Kit Scenotest completo [manuale + kit base + kit integrativo]

1.464,15

1.783,00

6000502

Kit Scenotest base [manuale + materiali stimolo]

1.305,54

1.586,00

6000503

Kit Scenotest integrativo

178,00

217,60

6000504

Manuale (eBook)

67,31

70,00


CLINICA E PERSONALITÀ

39

Dipendenze Caterina Primi / Maria Anna Donati / Francesca Chiesi / 2017 (VGS-A) / 2015 (GBS-A)

VGS-A / GBS-A

Video-Gaming Scale for Adolescents / Gambling Behavior Scale for Adolescents

Video-Gaming Scale for Adolescents

Caterina Primi Maria Anna Donati Francesca Chiesi

GBS-A

www.hogrefe.it/gbs-a

VGS-A e GBS-A sono state costruite tenendo conto della più recente letteratura, delle caratteristiche degli strumenti esistenti e, soprattutto, della concettualizzazione del disturbo relativo al gioco su Internet e del comportamento psicologico di gioco d'azzardo riportata nel DSM-5. Dalla combinazione di questi tre elementi nascono due strumenti atti a rilevare informazioni relative all’uso dei videogame o al comportamento di gioco d'azzardo, tra cui la presenza di tale abitudine, la frequenza e il tempo trascorso a giocare. Inoltre, i due strumenti si focalizzano sulle conseguenze negative di tali comportamenti, ovvero sulle implicazioni negative di natura psicologica, fisica, sociale, scolastica o lavorativa codificate dal DSM-5. STRUTTURA Ambedue le scale si compongono di due sezioni. VGS-A La Sezione A è costituita da una griglia sintetica per la raccolta di informazioni essenziali inerenti al comportamento di gioco, ovvero il tipo e il numero di attività di gioco svolte, i dispositivi utilizzati, la quantità di tempo trascorso a giocare, e la modalità di gioco (online/offline). La Sezione B rappresenta la vera e propria scala diagnostica definita sui criteri del DSM-5: preoccupazione, astinenza, tolleranza, insuccesso nel controllo, perdita di interesse, uso nonostante problemi, menzogna, fuga, compromissione/perdita.

GBS-A La Sezione A raccoglie informazioni inerenti al comportamento di gioco: tipo e numero di attività di

Codice N.

In sintesi Finalità

Valutazione del comportamento di gioco con videogame (VGS-A) e di gioco d’azzardo patologico (GBS-A)

Target

Adolescenti (scuola secondaria di I e II grado)

Formato

Questionario self-report con schede per informazioni

Composizione

4 aree informative + 9 item

Somministrazione

forma: individuale e collettiva (carta e matita) tempo: ca. 15’

Scoring

forma: questionario autoscoring / tempo: 5’ punteggi: punteggi IRT

Campione

VGS-A: 1687 studenti della scuola secondaria GBS-A: 1201 studenti della scuola secondaria

Qualifica

B2

Gambling Behavior Scale for Adolescents

Caterina Primi Maria Anna Donati Francesca Chiesi

www.hogrefe.it/vgs-a

Manuale

gioco svolte, quantità di tempo e di denaro “spesa” a giocare in un dato periodo di tempo, frequenza del gioco in un dato lasso di tempo, quando si è iniziato a giocare e con chi. La Sezione B, focalizzata sui 9 criteri del DSM-5, rappresenta la vera e propria scala diagnostica. I criteri sono stati adattati alla vita dell’adolescente, introducendo il termine scuola oltre a quello di lavoro e tenendo conto delle modalità con cui un adolescente può avere del denaro a disposizione. In generale, le conseguenze negative si riferiscono alla percezione del coinvolgimento nel gioco come “bisogno” di giocare; in linea con le dipendenze da sostanze, si fa riferimento alla necessità di aumentare sempre più l’entità delle puntate per raggiungere l’eccitazione desiderata e al fatto che si impieghino nel gioco soldi destinati ad altri scopi; si fa riferimento alla pianificazione del gioco o alla preoccupazione per le conseguenze negative, fattori che sottraggono energie mentali a scapito di altre attività, come scuola, sport o lavoro; infine, il coinvolgimento nel gioco d’azzardo può portare a mentire agli altri. APPLICAZIONI VGS-A e GBS-A possono essere usate come strumenti di screening per individuare i giocatori che richiedono un approfondimento clinico ed eventuali azioni di intervento. Inoltre, per la loro stretta aderenza ai criteri del DSM-5, consentono di stabilire l’entità del disturbo e possono essere utilizzate come strumenti diagnostici. In ambito educativo, possono essere impiegate nella prevenzione del disturbo degli adolescenti con

Componenti del test

€ con IVA

6005701

VGS-A: kit [manuale + 20 questionari autoscoring]

88,86

103,00

6005702

Manuale

30,77

32,00

6005703

Pkg. 20 questionari autoscoring

58,80

71,74

6007401

GBS-A: kit [manuale + 20 questionari autoscoring]

88,86

103,00

6007402

Manuale

30,77

32,00

6007403

Pkg. 20 questionari autoscoring

58,80

71,74

l’obiettivo di ridurre il comportamento di gioco e, in particolare, di contenere le conseguenze negative legate al gioco eccessivo (VGS-A), o nella realizzazione di attività di intervento educativo in materia di gioco d’azzardo (interventi preventivi o di primo livello, in cui vengono unicamente prese in considerazione le credenze erronee e le conoscenze nei confronti del gioco d’azzardo; interventi di secondo livello, in cui prendere in considerazione anche altri fattori individuali – cognitivi, disposizionali e sociali – associati al comportamento di gioco) (GBS-A). Nella pratica clinica questi test possono essere utilizzati per valutare le caratteristiche del paziente in relazione al gioco qualora si sospettino condizioni problematiche. La funzione delle scale, oltre ad essere diagnostica, sarà quindi indirizzata ad individuare le strategie terapeutiche più adeguate. In altri termini, un eventuale intervento di assistenza sanitaria può trovare in queste scale un utile strumento per la valutazione e la diagnosi di questi specifici disturbi, al fine di fornire indicazioni sui servizi di riferimento preposti per l’intervento. Inoltre, VGS-A e GBS-A possono essere impiegate per valutare l’efficacia di eventuali percorsi di trattamento mirati a contenere le conseguenze negative del comportamento patologico.

3 RAGIONI PER USARLE Sviluppata secondo i criteri del DSM-5 e il modello IRT: VGS-A e GBS-A sono costruite in base ai criteri del DSM-5 e sviluppate secondo il modello IRT: ne derivano efficacia valutativa ed accuratezza. Screening in ambito educativo:permettono di avviare indagini ad ampio raggio in ambito scolastico per la programmazione di attività di prevenzione ed informazione. Assessment clinico rapido: in 15’ è possibile ottenere informazioni sul comportamento di gioco dell’adolescente ed eventualmente rilevare un possibile disturbo da gioco su Internet (IGD) o da gioco d’azzardo patologico.

Clinica e personalità

VGS-A

Manuale


40

PSICOLOGIA GIURIDICA

Comportamento violento Randy Borum / Patrick Bartel / Adelle Forth / Adattamento italiano di Ugo Sabatello / Paolo Iliceto / Simona Stefanile / 2018

SAVRY

NOVITÀ

Structured Assessment of Violence Risk in Youth

SAVRY

Manuale

Structured Assessment of Violence Risk in Youth

Randy Borum Patrick Bartel Adelle Forth

Adattamento italiano di Ugo Sabatello, Paolo Iliceto e Simona Stefanile

Strumenti in psicologia giuridica e psichiatria forense

www.hogrefe.it/savry In sintesi Finalità

Valutazione del rischio di violenza

Età

12-18 anni

Formato

Checklist

Composizione

24 item

Somministrazione

forma: individuale tempo: 10-15’

Scoring

forma: modulo di registrazione tempo: ca. 10’ punteggi: punti T e percentili

Campione

151 adolescenti maschi autori di reati

Qualifica

B2

In adolescenza si raggiunge il picco del periodo di rischio evolutivo per l’avvio o la partecipazione ad atti di violenza grave, motivo per cui la valutazione del rischio di violenza è richiesta spesso per soggetti di questa fascia di età, sia in contesto giudiziario che clinico e psichiatrico. Il SAVRY è lo strumento per la valutazione del rischio di violenza più comunemente utilizzato nella fascia di età 12-18 anni e sul quale è stato condotto il maggior numero di ricerche. Composto da fattori di rischio e fattori di protezione di comprovata evidenza scientifica, il SAVRY segue l’approccio Structured Professional Judgment (SPJ) o assessment clinico guidato. In questo approccio, il professionista esegue una valutazione sistematica del rischio facendo riferimento a un elenco di fattori rilevanti, a ciascuno dei quali corrisponde un criterio di valutazione che, dalla letteratura esistente, risulta connesso con la recidività della violenza. L’obiettivo è combinare i punti di forza dell’approccio clinico e dell’approccio attuariale per migliorare la qualità del giudizio finale. STRUTTURA Il SAVRY si compone di 6 fattori di protezione e 24 fattori di rischio. Questi ultimi sono suddivisi in tre categorie:

Psicologia giuridica

• f attori di rischio storici: si basano sui comportamenti o le esperienze del passato, come gli episodi di violenza. In genere sono statici e non soggetti a cambiamento. Tendono ad avere un’associazione coerente con le violenze future e possono essere utilizzati per ancorare i livelli di rischio relativo; • fattori di rischio sociali/contestuali: considerano l'influenza delle relazioni interpersonali (pari e famiglia), del rapporto con le istituzioni sociali e dell'ambiente; • f attori di rischio individuali/clinici: riguardano gli atteggiamenti e i principali aspetti del funzionamento psicologico e comportamentale del giovane. Essi possono ridurre l'impatto negativo di un fattore di rischio (o attenuarne gli effetti), o agire in modo tale da ridurre comunque la probabilità di un esito violento. Il clinico valuta ciascun fattore di rischio su una scala a tre livelli (alto/moderato/basso), mentre i fattori di protezione sono codificati in termini di presenza/assenza. La codifica si basa sulle informazioni attendibili disponibili. Può essere utile a questo scopo integrare le informazioni ricavate da un’intervista con il giovane con quelle reperibili attraverso gli atti giudiziari. Il completamento del modulo di registrazione consente di ottenere un punteggio per ciascuno dei tre fattori di rischio, un punteggio relativo ai fattori di protezione e un punteggio totale al test, che corri-

sponde alla considerazione complessiva delle tre categorie di rischio. Il SAVRY fornisce inoltre una sintesi della valutazione del rischio che consiste in un giudizio professionale basato sui risultati dell’intera valutazione del rischio e dei fattori di protezione. APPLICAZIONI Il SAVRY è stato ideato per essere utilizzato come aiuto e guida nella valutazione professionale del rischio e nella pianificazione di interventi per la gestione del rischio di violenza in adolescenza. L’enfasi su fattori di tipo dinamico lo rende adatto anche al monitoraggio dei cambiamenti e a quanto concerne la pianificazione di trattamenti clinici, la definizione di condizioni di supervisione, la decisione di rilascio e scarcerazione. I risultati del test possono essere utilizzati come riferimento nella progettazione di un potenziale intervento: i fattori che contribuiscono in modo più forte ad aumentare il rischio potrebbero costituire il target dell’intervento, mentre i fattori di protezione potrebbero essere potenziati nell’obiettivo generale di ridurre il rischio di futuri comportamenti violenti. Messo a punto specificamente per valutare il rischio di violenza, il SAVRY è efficace anche nel prevedere il rischio di recidiva criminale.

3 RAGIONI PER USARLO Sistematicità e praticità: prende in considerazione tutte le principali categorie di fattori di rischio e protezione connesse al comportamento violento, e offre una definizione chiara e operazionalizzata di ciascun fattore. L'uso del modulo di registrazione non richiede più tempo di quello normalmente necessario per la raccolta di informazioni in un assessment completo. Riferimento empirico: gli item scelti per comporre il test si basano sulle migliori ricerche e linee guida disponibili per la pratica professionale della valutazione del rischio. I fattori protettivi e di rischio sono stati selezionati tenendo conto di come essi agiscono negli adolescenti, in modo da rendere l’assessment il più possibile targettizzato sull’età di riferimento. Orientamento all’intervento: la valutazione del rischio offerta si basa su fattori dinamici che consentono di trarre implicazioni dirette per il trattamento, permettendo al clinico di centrare l’intervento sui principali fattori di rischio senza trascurare l’influenza positiva dei fattori di protezione.

Codice N.

Componenti del test

€ con IVA

6009101

Kit SAVRY [manuale + 50 moduli di registrazione]

6009102

Manuale

139,13 57,69

160,00 60,00

6009103

Pkg 50 moduli di registrazione

85,00

103,70


Di prossima uscita

20-19 2020

Il nostro obiettivo è quello di offrire al professionista un’ampia scelta di strumenti nuovi e originali, che soddisfino anche le esigenze finora inespresse. Per questo motivo, stiamo facendo un grande sforzo editoriale per arricchire, ogni anno, di nuovi test il nostro catalogo. Queste che seguono sono alcune anticipazioni dei nostri progetti. Thomas M. Gehring (Ed. italiana di F. Benatti / A. Comelli / N. Giacopini / M. Lutzu / T. Magro)

George J. DuPaul / Thomas J. Power / Arthur D. Anastopoulos / Robert Reid (Ed. italiana di G. M. Marzocchi / M. Cavallero)

Family System Test

ADHD Rating Scale-5 for Children and Adolescents

FAST

ADHD-5

Il FAST raccoglie le percezioni individuali e di gruppo rispetto alle strutture che governano le relazioni familiari di soggetti dai 6 anni in su. Basato sulla teoria dei sistemi familiari, il test descrive i problemi psicosociali in termini orientati alla famiglia e facilita la pianificazione, la realizzazione e la valutazione degli interventi terapeutici. Il materiale sitmolo è costituito da originali oggetti in legno.

Basato sui criteri diagnostici del DSM-5 per l’ADHD, questo strumento consiste di questionari genitori sul comportamento a casa e di questionari insegnanti sul comportamento in classe di bambini dai 5 ai 10 anni e di adolescenti dagli 11 ai 17 anni. Il materiale si presenta in forma di manuale con in allegato moduli per la somministrazione e lo scoring liberamente fotocopiabili.

James E. Gilliam / Olga Jerman (Ed. Italiana a cura di IdO. Istituto di Ortofonologia)

Jean-Louis Adrien (Ed. italiana di A. Monti / C. Barthelemy / R. Blanc / S. Masini / C. Pieraccini)

GATES2

Gifted and Talented Evaluation Scales

BECS

Batterie d'Evaluation Cognitive et Socio-émotionnelle

Le GATES2 sono uno degli strumenti standardizzati più popolari per lo screening degli studenti plusdotati e talentuosi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni. Si tratta di una rating scale compilata dall’insegnante, composta da 50 item suddivisi in cinque scale che descrivono comportamenti specifici, osservabili e misurabili degli studenti in classe: abilità intellettiva generale, abilità scolastiche, creatività, leadership, talento artistico. È il primo strumento del genere pubblicato in Italia.

Costruita sui modelli teorici di Piaget, Brunet e Fisher, la BECS permette di valutare, attraverso diverse sequenze di gioco e interazione col bambino, i costituenti dei domini cognitivo e socio-emotivo che si sviluppano fra i 4 e i 24 mesi. La scala è specificamente pensata per bambini con ritardo mentale o disturbi pervasivi dello sviluppo (incluso l’autismo).

Cecil R. Reynolds / Randy W. Kamphaus (Ed. italiana di L. Pezzuti / G. F. Spitoni / M. Lauriola)

Leslie C. Morey (Ed. italiana di L. Pezzuti / M. Lang / L. Abbate / M. Lauriola / M.P. Andraos / F.E. Lopez Herrera)

RIAS-2

PAI-A

Il RIAS-2 permette una valutazione completa del QI in minor tempo (40-45’) di altri strumenti. Applicabile dai 3 anni all’età adulta, fornisce un indice d’intelligenza composita (fattore g), un indice d’intelligenza verbale (funzioni intellettive cristallizzate), un indice d’intelligenza non verbale (funzioni intellettive fluide), un indice di memoria composita, un indice di rapidità della processazione.

Stiamo lavorando alla versione adolescenti del PAI. Questo progetto permetterà di colmare una lacuna nel panorama testistico italiano, offrendo un questionario di valutazione della personalità clinica nell’età evolutiva, dai 12 ai 18 anni. Il PAI-A correla strettamente con il PAI, ma è composto da un minor numero di item (264), articolati in 11 scale cliniche, 5 scale di trattamento e 2 scale interpersonali.

Reynolds Intellectual Assessment Scales - Second Edition

Personality Assessment Inventory - Adolescent


CARTA del DOCENTE SPENDI QUI IL TUO BUONO cartadeldocente.istruzione.it

Hogrefe Publishing Group Göttingen · Berne · Vienna · Oxford · Paris Boston · Amsterdam · Prague · Florence Copenhagen · Stockholm · Helsinki · Oslo Madrid · Barcelona · Seville · Bilbao Zaragoza · São Paulo · Lisbon www.hogrefe.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.