Brochure Slancio 2014

Page 15

Brochure SLANCIO 2014_10:Layout 1

7-11-2014

12:04

Pagina 15

UN DONO PER LA VITA “...la gentilezza nel donare crea amore” (Lao Tse)

Ogni contributo è un dono prezioso che alimenta la vita delle persone di SLAncio. Ogni donazione è destinata a coprire i costi di costruzione della struttura.

COME PUOI CONTRIBUIRE Contributi, lasciti, legati, donazioni in memoria di persone care Conti correnti intestati a La Meridiana Due SCS

Conto Corrente Postale

n. 2313160

C. C. Bancario IBAN: IT87N0521601630000000003717 5x1000 con una firma sull’ apposito riquadro della dichiarazione dei redditi e l’indicazione del codice fiscale della società cooperativa sociale La Meridiana Due n. 08400690155

C’è gioia nel donare e nel ricevere: entra, anche tu, a far parte dei protagonisti di SLAncio

Donazione online, con carta di credito tramite PayPal direttamente dal sito

www.progettoslancio.it

Lasciti testamentari: se desideri ricordare un tuo caro, arredare parte della struttura, attrezzare ambulatori medici e palestre, “diventare fondamenta” della costruzione, puoi contattarci.

Per informazioni puoi chiamare al tel. 039 39051 oppure inviare una e-mail a: info@progettoslancio.it NESSUNO È AUTORIZZATO A RACCOGLIERE OFFERTE IN DENARO, IN NOME O PER CONTO DELLA COOPERATIVA LA MERIDIANA DUE S.C.S. ONLUS.

www.progettoslancio.it

Vantaggi fiscali: PRIVATI 1) deduzione della erogazione dal reddito complessivo (DL 14/03/2005 nr. 35 art 14 Comma 1) entro il 10 % del reddito fino al massimo di euro 70.000,00, oppure in alternativa a seconda delle convenienza 2) detrazione dell’imposta lorda (DPR 22/12/1986 N. 917, articolo 15, comma 1.1) del 26% dell’ erogazione entro l’importo massimo di euro 2.065,83 (imposta di euro 537,00) DITTE INDIVIDUALI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOCIETÀ DI CAPITALI Deduzione dal reddito d’ impresa (DPR 22/12/1986 n 917, articolo 100, comma 2, lettera h) di:1) un importo non inferiore a euro 2.065,83 e non superiore al 2% del reddito imponibile al netto dell’erogazione, se l’erogazione è uguale o superiore a euro 2.065,83. 2) l’intero importo se l’erogazione è inferiore a euro 2.065,83. PER LE SOLE SOCIETÀ DI CAPITALI In alternativa alla deduzione di cui il punto b, a seconda della convenienza, deduzione dell’erogazione dal reddito d’impresa (D.L 14/03/2005 n. 35 articolo 14, comma 1 ) entro il 10% del redddito fino al massimo di euro 70.000,00. L’erogazione è deducibile o detraibile nell’anno in cui viene eseguito il versamento, esclusivamente mediante : bonifico bancario, conto corrente postale, carta di credito e prepagata, carta di debito, assegno circolare, assegno bancario. Il documento che attesta il versamento effettuato dalle delle persone fisiche non deve essere allegato alla dichiarazione dei redditi. Deve però essere conservato per cinque anni ed esibito a richiesta dell’ agenzia dell’Entrate.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.