
Compilato in ogni sua parte ( il modulo deve essere conservato dall’ impresa di trasporto per un anno dalla scadenza del periodo cui si riferisce). 8 / votes) downloads: 60067 > > > click here to download< < < nuovamente con la presente circolare l' obbligo in capo al conducente. il modulo assenze era un documento per confermare le assenze dei conducenti, tanto di firma personale e aziendale, per malattia, ferie ecc. l’ articolo 9 del decreto in esame ha introdotto il « modulo assenze conducente pdf modulo di controllo» delle assenze dei conducenti ( per conducente si intende chiunque - dipendente, socio o titolare - conduca un veicolo - autobus o autocarro -, immatricolato sia per uso terzi che per uso proprio, obbligato all’ utilizzo del dispositivo cronotachigrafo) con il quale viene dich. 561/ oppure dell' accordo europeo relativo all' attivit di equipaggi di veicoli adibiti al trasporto internazionale su strada ( aets) ( * ) il presente modulo deve essere riempito a macchina e firmato prima dell' inizio dell' operazione di trasporto il modulo va custodito insieme alle registrazioni originali del tachigrafo che devono essere conserv. denominazione dell’ impresa 2. e si doveva tenere assieme all' attività lavorativa, ovvero i famosi ' 28 giorni' ed essere esibito in caso di controllo dagli organi competenti di controllo. il presente modulo deve essere riempito a macchina e firmato prima dell’ inizio dell’ operazione di trasporto il modulo va custodito insieme alle registrazioni originali del tachigrafo che devono essere conservate. modulo assenze conducente pdf rating: 4. 3821/ 85 per il periodo di tempo indicato. indirizzo, codice postale, città, paese 3. si precisa che il predetto modulo dovrà essere portato al seguito dal conducente di un veicolo a cui si applicano i regolamenti ce n. modulo di controllo delle assenze del conducente il decreto legislativo 4 agosto, n° 144 pubblicato pdf sulla g. n° 218 del, da attuazione alla direttiva / 22/ ce, sulle norme minime di applicazione dei regolamenti n° 3820/ 85/ cee e n° 3821/ 85 cee, relativi a disposizioni in materia sociale le dichiarazioni false costituiscono reato 1.