CENNI STORICI DELLA FAMIGLIA VITALE
Questa famiglia patrizia arianese, è molto antica, e la sua origine si nasconde nella notte dei tempi. Tra i personaggi delle stessa, che la storia ricorda a preferenza è IL BEATO CARLO Figliuolo di Francesco e Porzia Vitagliano (1) il quale sebbene nel fervore della prima età si fosse addimostrato inclinato ai divertimenti; tuttavolta rendendosi, in un istante, ispirato ad incamminarsi nella vita della perfezione,professò vita religiosa nell’Ordine dei Riformati di S. Francesco. Nel quale Ordine per il continuo e fervoroso esercizio delle virtù cristiane, veniva riguardato come un vivo esemplare del Santo Fondatore. Estenuato di forze,per le più rigide astinenze, morì in età giovanile, e lasciò di sé quella fama che leggesi nel Micrologio Francescano (2) cioè: XVII Kal. Novembris Histhorii depositio B. Caroli ab Ariano de illustri Familia Vitali, eivsdem Civitatis, Clerici Diaconi confessoris, cuius tanta fuit sanctitats,quod corpus eius, tumulatum in communi sepoltura Fratrum, post multum temporis de licentia S. Congregationis dissumatum, et decwenter in alio loco asservandum positum, ex missione sanguinis tunc secuta sanctitas eius fuit comprovata, Corpus eius jacet in Ecclesia Vasti. 1700 II. NICCOLO’ Profondo giureconsulto ed illustre conoscitore della Storia Sacra e Profana, esercitò per vario tempo ed in molti luoghi i Regii governi e fu Assessore del Tribunale provinciale de Consolato, che ai suoi tempi esisteva in Ariano. Aveva tolto in moglie una mobilissima Signora della distinta famiglia De Rago, venuta nel Regno al tempo dei Normanni, congiunta col celebre Giovanni de Rago Segretario della Regina Sancia, moglie del Re Roberto, per cura del quale ottenne avere nella Real Chiesa di S.