Bilanciamento_01-13

Page 1

Valvole di bilanciamento

Controllo, risparmio e sicurezza in impianti di riscaldamento e condizionamento


Bilanciamento idraulico = risparmio

Il bilanciamento idraulico dei sistemi di

Il potenziale risparmio è fortemente

Oltre al risparmio energetico, assume

riscaldamento contribuisce al comfort

dipendente dal sistema impiantistico

grande importanza l‘equilibrio idraulico

termico e al risparmio energetico.

dell‘edificio.

dei circuiti di distribuzione.

Il bilanciamento idraulico deve essere

Di norma, più recente è la costruzione,

Il vantaggio principale risiede nel fornire

indipendente dalla sostituzione della

maggiore sarà il risparmio energetico

in modo uniforme a tutti i corpi scaldanti

caldaia o delle pompe di circolazione del

ottenibile con il bilanciamento idraulico

la corretta portata d‘acqua e quindi

sistema di riscaldamento.

dell‘impianto di riscaldamento.*

anche la corretta quantità di calore.

Per esempio bilanciando i circuiti e le

* L‘intervallo di taratura comporta circa il 5%

Inoltre il bilanciamento permette di

relative portate circolanti e quindi

di risparmio in edifici di vecchia costruzione

eliminare i problemi di rumorosità come

regolando le temperature di ritorno, si

e fino al 10% per quelli di recente

il ”fischio” delle teste termostatiche.

può aumentare l‘efficienza energetica di

realizzazione.

caldaie a condensazione o di pompe di calore.

In media, il consumo di energia primaria

Gli installatori possono distinguersi

negli edifici in cui è stato adottato il

positivamente sul mercato offrendo la

bilanciamento idraulico è pari a circa

loro esperienza impiantistica,

8 kWh / m² a - che corrispondono a 0,8

proponendo sistemi di bilanciamento

metri cubi di gas naturale / m² anno o a 0,8

efficienti.

litri di gasolio / m² a.

Con il pieno sostegno di Honeywell è possibile creare per i vostri clienti un sistema di riscaldamento conveniente che garantisca un maggior comfort.


Senza bilanciamento idraulico

risparmio =

0%

1. Costi di riscaldamento più elevati 2. Riscaldamento irregolare dei singoli locali (stanze troppo calde / troppo fredde) 3. Alte temperature di ritorno non consentono un buon funzionamento delle caldaie a condensazione 4. Utilizzo inutile di pompe di elevata potenza

con bilanciamento statico

Pompa a velocità variabile o

mBar

bilanciamento idraulico del sistema?

mBar

I due sistemi non hanno nulla in comune, quindi non occorre scegliere tra uno o

risparmio =

5%

1. Attenuamento del rumore del flusso sulla linea 2. Adatto a sistemi con portata variabile 3. Adatto per gli impianti in cui il carico nominale è rispettato

l‘altro. Una pompa è in grado di fornire e trasportare una quantità definita di acqua,

con bilanciamento dinamico

ma non può garantirne una corretta distribuzione nell‘impianto. Anche l‘utilizzo di pompe con elevata potenza o dotate di controllo della pressione, spesso non riescono a gestire le pressioni differenziali delle singole colonne montanti e quindi non portano i risultati desiderati. Solo attraverso l‘uso di valvole di taratura si assicura un buon bilanciamento idraulico, si controlla la pressione differenziale delle colonne montanti, eliminando problemi di rumorosità, garantendo un funzionamento ottimale dell‘impianto.

1. Influenza sul carico nominale e sulle perturbazioni transitorie del sistema 2. Prevenzione dei disturbi sul carico parziale 3. Isolamento idraulico delle singole colonne montanti dei circuiti di riscaldamento 4. Maggior precisione grazie al controllo e mantenimento costante della pressione differenziale

risparmio =

10%


Diversi sistemi... sistemi a portata variabile

sistemi a portata costante

Bilanciamento statico

Bilanciamento statico

Kombi-3-Plus Valvole per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Valvola rossa: Valvola d‘intercettazione filettata femmina Montaggio su circuito di mandata. Valvola blu: Valvola di bilanciamento filettata femmina Montaggio su circuito di ritorno.

Bilanciamento automatico con controllo DP

Kombi-3-Plus Con regolatore di pressione differenziale.

Kombi-2-Plus Valvole di bilanciamento filettate per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-F-II Valvole di bilanciamento flangiate PN16 per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-3-Plus Valvole per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Valvola rossa: Valvola d‘intercettazione filettata femmina Montaggio su circuito di mandata. Valvola blu: Valvola di bilanciamento filettata femmina Montaggio su circuito di ritorno.

Bilanciamento automatico con controllo della portata

Kombi-VX Valvola di bilanciamento dinamica con cartuccia regolabile e prese di pressione incorporate. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-2-Plus Valvole di bilanciamento filettate per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-Auto Valvole di bilanciamento con diaframma integrato. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-F-II Valvole di bilanciamento flangiate PN16 per impianti di riscaldamento/ condizionamento. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Kombi-QM Valvola di bilanciamento dinamica motorizzabile con cartuccia regolabile e prese di pressione incorporate. Prese di pressione con tecnologia SafeConTM


... diverse applicazioni impianti di riscaldamento a due tubi

1

Kombi-Auto e Kombi-3-Plus (abbinata con l‘unità diaframma V5012) garantiscono condizioni di pressione differenziale costante a ciascuna colonna montante.

impianti di riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti

16,5 ºC

21,5 ºC

21,5 ºC

Kombi-QM combinano in un unico prodotto la funzione di valvole di bilanciamento automatico per la regolazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento, e quella di valvola di zona. Garantiscono una portata costante anche in presenza di variazioni della pressione.

mBar

impianti con sistemi fancoil

16,5 ºC

21,5 ºC

21,5 ºC

mBar

Kombi-VX sono valvole di bilanciamento automatico per la regolazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Garantiscono una portata costante anche in presenza di variazioni della pressione.


Kombi-3-Plus/Kombi-2-Plus/Kombi-F-II Presa SafeConTM

Le valvole di bilanciamento di questa serie sono utilizzate in impianti idrici di distribuzione dell’acqua per la regolazione della portata e il mantenimento costante della pressione. Trovano applicazione sia in circuiti di riscaldamento, sia in quelli di raffrescamento. Eliminano i fastidiosi rumori provocati dagli sbalzi di pressione differenziale, evitano il logorio dell’impianto e aumentano il comfort all’utente. Con l’applicazione del regolatore di pressione differenziale, opzionale, si realizza il bilanciamento automatico tra mandata e ritorno. Il regolatore agisce sulla valvola blu (ritorno), aprendola maggiormente rispetto al funzionamento manuale. Quando la valvola di un terminale (radiatori, fan-coil, valvola di zona, ecc.) si porta in chiusura, la portata viene modificata per mantenere costante la pressione differenziale tra mandata e ritorno.

Infilare lo spinotto

Avvitare

La presa SafeCon è pronta

Kombi-3-Plus

Kombi-2-Plus

V5000Y Valvole d’intercettazione filettate femmina

V5032A Valvole di bilanciamento filettate femmina

V5032A Valvole di bilanciamento flangiate PN16

■■Montaggio su circuito di mandata ■■Corpo in bronzo ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar

■■Montaggio su circuito di ritorno ■■Corpo in bronzo ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

■■Montaggio su circuito di ritorno ■■Corpo in ghisa ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Modello Descrizione V5032Y0015A Kvs = 2,7 - V5032Y0020A Kvs = 6,4 - Kvs = 6,8 - V5032Y0025A V5032Y0032A Kvs = 21 - V5032Y0040A Kvs = 22 - V5032Y0050A Kvs = 38 - V5032Y0065A Kvs = 47,7 - V5032Y0080A Kvs = 71 -

Modello Descrizione V6000D0015A Kvs = 4,5 V6000D0020A Kvs = 6,6 Kvs = 9,8 V6000D0025A V6000D0032A Kvs = 15,1 V6000D0040A Kvs = 24,9 V6000D0050A Kvs = 48,5 V6000D0065A Kvs = 74,4 V6000D0080A Kvs = 111 V6000D0100A Kvs = 165 V6000D0125A Kvs = 242 V6000D0150A Kvs = 372 V6000D0200A Kvs = 704

Modello Descrizione V5000Y0010 Kvs = 1,5 V5000Y0015 Kvs = 2,5 V5000Y0020 Kvs = 4,5 V5000Y0025 Kvs = 6,5 V5000Y0032 Kvs = 13 V5000Y0040 Kvs = 20 V5000Y0050 Kvs = 35 V5000Y0065 Kvs = 42 V5000Y0080 Kvs = 68

- - - - - - - - -

R = 3/8” R = 1/2” R = 3/4” R = 1” R = 1 1/4” R = 1 1/2” R = 2” R = 2 1/2” R = 3”

R = 1/2” R = 3/4” R = 1” R = 1 1/4” R = 1 1/2” R = 2” R = 2 1/2” R = 3”

V5010Y Valvole di bilanciamento filettate femmina

■■Montaggio su circuito di ritorno ■■Corpo in bronzo ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar

Kombi-F-II

- - - - - - - - - - - -

DN = 15 DN = 20 DN = 25 DN = 32 DN = 40 DN = 50 DN = 65 DN = 80 DN = 100 DN = 125 DN = 150 DN = 200

A richiesta, diametri DN250, 300, 350, 400

Modello Descrizione V5010Y0010 Kvs = 2,4 V5010Y0015 Kvs = 2,7 V5010Y0020 Kvs = 6,4 V5010Y0025 Kvs = 6,8 V5010Y0032 Kvs = 21 V5010Y0040 Kvs = 22 V5010Y0050 Kvs = 38 V5010Y0065 Kvs = 47,7 V5010Y0080 Kvs = 71

- - - - - - - - -

R = 3/8” R = 1/2” R = 3/4” R = 1” R = 1 1/4” R = 1 1/2” R = 2” R = 2 1/2” R = 3”

Accurata regolazione grazie alla ghiera manuale presente sul cappuccio.

Innesto per il posizionamento degli accessori (regolatore differenziale, attuatore elettrotermico, ecc...).

Comoda scala d’impostazione: si deve ruotare per modificare il valore che viene visualizzato sul display.

Predisposte per la misurazione della pressione differenziale.


Kombi-Auto Kombi-Auto è una valvola di bilanciamento automatica per edifici di nuova realizzazione e per progetti di ristrutturazione. Viene tipicamente utilizzata per sistemi a portata variabile, per esempio impianti di riscaldamento a due tubi. L‘obiettivo è quello di assicurare una pressione differenziale costante a ogni colonna montante o circuito idraulico, anche negli stati di carico parziale. Ne risulta un consumo ottimale di energia con il massimo comfort e l‘eliminazione del rumore delle teste termostatiche applicate sulle valvole da radiatori. Un impianto di riscaldamento o raffrescamento bilanciato idraulicamente consente un risparmio energetico fino al 10%. Una maggiore efficienza è garantita dal bilanciamento automatico (con controllo della pressione differenziale) in grado di seguire dinamicamente il sistema a seconda delle condizioni di funzionamento. Quindi le Kombi Auto V5001 forniscono una soluzione più semplice e più performante rispetto alle valvole di bilanciamento statiche. Facilità di gestione e riduzione dei tempi di messa in servizio.

Kombi-AUTO V5001P Valvole di bilanciamento con diaframma integrato

■■Attacchi femmina ■■Su circuito di ritorno ■■Con prese di pressione ■■Corpo in bronzo ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM ■■Coppelle isolanti con marcatura Honeywell ■■Incluso tubo capillare per connessione con valvola V5001S Modello Descrizione V5001PY1015 R = 1/2” - V5001PY1020 R = 3/4” - V5001PY1025 R = 1” - V5001PY1032 R = 1 1/4” - V5001PY1040 R = 1 1/2” - V5001PY1050 R = 2” -

Guscio isolante per la protezione da intemperie (incluso).

50… 350 mbar 50… 350 mbar 50… 350 mbar 50… 350 mbar 50… 350 mbar 50… 350 mbar

Ampia possibilità di pre-setting: da 50 a 350 mbar o da 300 a 600 mbar.

V5001S Valvole d’intercettazione

■■Attacchi femmina ■■Su circuito di mandata ■■Corpo in bronzo ■■Tmax 130 °C - Pmax 16 bar ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM ■■Coppelle isolanti con marcatura Honeywell Modello Descrizione Kvs = 4,7 V5001SY2015 V5001SY2020 Kvs = 18,1 V5001SY2025 Kvs = 10,7 V5001SY2032 Kvs = 23,3 V5001SY2040 Kvs = 35,3 V5001SY2050 Kvs = 48,8

Facile manutenzione.

Abbinamento valvole d‘intercettazione e di bilanciamento.

Computer VM242 BasicMes-2 (opzionale) per differenti misurazioni.


Kombi-VX La V5003F Kombi-VX è una valvola di bilanciamento dinamica. È progettata per il bilanciamento di impianti di riscaldamento e condizionamento per mantenere la portata costante nonostante condizioni di fluttuazioni della pressione. Il valore della portata può essere impostato attraverso la manopola esterna per il settaggio. La cartuccia per il controllo della portata della V5003F KombiVX contiene due componenti che interagiscono tra loro. Uno è un orifizio calibrato e uno è per la regolazione della pressione differenziale sull’orifizio. Il risultato è una portata costante attraverso la valvola, indipendentemente dalle fluttuazioni della pressione. V5003F-VX è tipicamente usata per il bilanciamento e per il controllo della temperatura di: - unità fan coil - unità di trattamento aria - raffrescamento a soffitto - sistemi di riscaldamento monotubo.

Kombi-VX V5003F Valvola di bilanciamento dinamica con cartuccia regolabile e prese di pressione incorporate

■■Corpo in ottone ■■Campo di temperatura da -20 a +120 °C ■■Pmax 25 bar ■■Con scala di regolazione ■■Cartuccia intercambiabile ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM

Modello Descrizione V5003FY10150412 DN15 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 100…412 l/h V5003FY10150609 DN15 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 157…609 l/h V5003FY10150825 DN15 - Range ∆p:170…2000mbar - Range Portata: 276…825 l/h V5003FY20150615 DN15 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 138…615 l/h V5003FY20150896 DN15 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 238…896 l/h V5003FY20151270 DN15 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Portata: 406…1270 l/h V5003FY10200412 DN20 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 100…412 l/h V5003FY10200609 DN20 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 157…609 l/h V5003FY10200825 DN20 - Range ∆p:170…2000mbar - Range Portata: 276…825 l/h V5003FY20200615 DN20 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 138…615 l/h V5003FY20200896 DN20 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 238…896 l/h V5003FY20201270 DN20 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Portata: 406…1270 l/h V5003FY10250412 DN25 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 100…412 l/h V5003FY10250609 DN25 - Range ∆p:170…2100mbar - Range Portata: 157…609 l/h V5003FY10250825 DN25 - Range ∆p:170…2000mbar - Range Portata: 276…825 l/h V5003FY20250615 DN25 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 138…615 l/h V5003FY20250896 DN25 - Range ∆p:350…4000mbar - Range Portata: 238…896 l/h V5003FY20251270 DN25 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Port.: 406…1270 l/h V5003FY10265020 DN25 - Range ∆p:170…4000mbar - Range Port.: 535…5830 l/h

Computer VM242 BasicMes-2 (opzionale) per differenti misurazioni.

V5003FY10325020 DN32 - Range ∆p:170…4000mbar - Range Port:: 535…5830 l/h V5003FY10401610 DN40 - Range ∆p:200…4000mbar - Range Port.: 3180…16100 l/h V5003FY10501610 DN50 - Range ∆p:200…4000mbar - Range Port.: 3180…16100 l/h

* Altri range di pressione e portata disponibili. Controllare la scheda tecnica. Facile selezione: la giusta portata per ogni valvola e impianto.

Precisione e facilità d‘installazione: 41 pre-setting disponibili.

Misurazione veloce, facile e sicura con SafeCon™.


Kombi-QM La V5003T Kombi-QM è una valvola di bilanciamento dinamica motorizzabile. Ogni valvola ha la possibilità di presettare la portata massima per consentire una limitazione del flusso per mantenere il sistema bilanciato. La Kombi-QM è stata progettata per offrire una soluzione 2-in-1 combinando una valvola di controllo modulare con una valvola di bilanciamento automatica. La cartuccia per il controllo della portata della V5003T Kombi-QM contiene due componenti che interagiscono tra loro. Uno è un orifizio calibrato e uno è per la regolazione della pressione differenziale sull’orifzio. Il risultato è una portata costante attraverso la valvola, indipendentemente dalle fluttuazioni della pressione. Dotata di un attuatore, la Kombi-QM fornisce un pieno controllo sulla modulazione. V5003T-QM è tipicamente usata per il bilanciamento e per il controllo della temperatura di: - unità fan coil - unità di trattamento aria - raffrescamento a soffitto - sistemi di riscaldamento monotubo.

Kombi-QM

attuatori per Kombi-QM

V5003T Valvola di bilanciamento dinamica motorizzabile con cartuccia regolabile e prese di pressione incorporate

M7410 Attuatore flottante

■■T 53 sec a 50 Hz - Corsa 4 mm ■■Alimentazione 24 Vac +10%/-30%; 50/60 Hz ■■Forza 90N ■■Lunghezza del cavo 0,9 o 3,0 metri

■■Corpo in ottone ■■Campo di temperatura da -20 a +120 °C ■■Pmax 25 bar ■■Con scala di regolazione ■■Cartuccia intercambiabile ■■Prese di pressione con tecnologia SafeConTM ■■Adatta per attuatore M7410/MT4

Modello Descrizione M7410A1001 Attuatore per Kombi-QM cavo da 0,9 m M7410A1001-3M Attuatore per Kombi-QM cavo da 3 m MT4 Attuatori elettrotermici ■■Per valvole di bilanciamento V5003T Kombi-QM ■■Alimentazione a 24V o 230V / 50 Hz ■■NC (normalmente chiusi) - NO (normalmente aperti)

Modello Descrizione V5003TY1015 DN15 - Range ∆p:160…2000mbar - Range Portata: 62…844 l/h V5003TY1020 DN20 - Range ∆p:160…2000mbar - Range Portata: 62…844 l/h V5003TY1025 DN25 - Range ∆p:160…2000mbar - Range Portata: 62…844 l/h V5003TY2015 V5003TY2020 V5003TY2025

Facile selezione: la giusta portata per ogni valvola e impianto.

DN15 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Port.: 119…1200 l/h DN20 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Port.: 119…1200 l/h DN25 - Range ∆p:300…4000mbar - Range Port.: 119…1200 l/h

Precisione e facilità d‘installazione: 39 pre-setting disponibili.

Integrazione con attuatori elettrotermici e flottanti.

Modello Descrizione MT4-024-NC 24V/50Hz - Normalmente chiusi MT4-024-NO 24V/50Hz - Normalmente aperti MT4-024S-NC 24V/50Hz - Normalmente chiusi - Con micro SPST MT4-230-NC 230V/50Hz - Normalmente chiusi MT4-230-NO 230V/50Hz - Normalmente aperti MT4-230S-NC 230V/50Hz - Normalmente chiusi - Con micro SPST

1

Misurazione veloce, facile e sicura con SafeCon™. 16,5 ºC

21,5 ºC

21,5 ºC

mBar

Perfetto abbinamento con l‘attuatore flottante M7410

Computer VM242 BasicMes-2 (optional) per differenti misurazioni.


Accessori V5012

VA2502

VA2500

VA3400

Regolatore di pressione differenziale. Da DN15 a DN40

Accessorio per misura di pressione. Da DN15 a DN40

Adattatore con attacco M30 x 1,5

Adattatore per drenaggio

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus Membrana per la regolazione differenziale automatica del bilanciamento idraulico. Range 0,1 - 0,3 bar e 0,3 - 0,6 bar

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus Scala 0,05 - 0,1 bar

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus Adattatore per attuatore elettrotermico

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus

VA3502

VA2501A

VA2510B

VA3401

Set di misurazione

Cappuccio antimanomissione

Guscio d‘isolamento

Rubinetto per drenaggio

Per Kombi-3-Plus valvola rossa Kit per la misurazione manuale della pressione differenziale

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus Protegge da interventi non autorizzati. La taratura preimpostata rimane visibile

Per Kombi-2-Plus e Kombi-3-Plus Riduce le perdite di calore dovute alla dispersione termica

Per Kombi-Auto

VA5003FZ

VA5003TZ

VA5003Z

M7410 - M74

Inserto

Inserto

Regolazione setpoint

Attuatori

Per Kombi-VX Facilmente intercambiabile

Per Kombi-QM Facilmente intercambiabile

Per Kombi-VX e KombiQM Per la facile regolazione dei pre-setting

Per Kombi-QM Attuatori flottanti ed elettrotermici

Attacco G1/4“

BasicMes2 - Misuratore digitale di portata BasicMes2 è un computer portatile per le misure di portata e pressione differenziale negli impianti idronici di riscaldamento e raffrescamento. BasicMes2 è dotato di un database interno contenente le valvole di bilanciamento Honeywell e quelle di altri costruttori. Funzioni aggiuntive: - Due ingressi per sensori di temperatura, per misure simultanee (usando due sensori) o successive (usando un sensore) - Funzione di registrazione dei dati con intervallo e durata programmabili - Prova di tenuta con durata e pressione programmabili - Memorizzazione dei dati misurati - Connettività PC, per scaricare i dati misurati su un computer, con relativo software - Funzione di stampa associata a una stampante tascabile opzionale (accessorio).


Completamento di gamma Bilanciamento sanitario

Valvole di sfioro differenziali

V1810Y Alwa-Kombi-4

DU144 Per riscaldamento

DU146 Per riscaldamento

DU146M Per teleriscaldamento

Funzione anti-legionella. Regolazione automatica della portata: risparmio, comfort, controllo preciso della temperatura. Protezione contro i batteri della legionella. Controllo della temperatura di disinfezione termica. Tutti i componenti a contatto con l'acqua sono in bronzo rosso Rg5 anticorrosione (secondo norme DIN 1705).

Regolazione da 0,1 a 0,6 bar. R = 3/4” completa di bocchettoni R = 1/2” o filettate con attacchi femmina R = 3/4”.

Regolazione da 0,05 a 0,5 bar. Indicatore del differenziale di pressione. Filettate con attacchi femmina. R = 3/4” - 1 1/4”

Regolazione da 0,05 a 0,5 bar. Temperatura massima 130 °C. Filettate con attacchi femmina. R = 3/4” - 1 1/4”

DU145 Per riscaldamento

Valvola di sfioro flangiata

DH300 Per applicazioni industriali La pressione impostata in questa valvola di mantenimento è tenuta costante dal lato di entrata, sfiorando a valle quella in eccesso. Da DN 50 a DN 450.

Regolazione da 0,1 a 0,6 bar. Filettate con attacchi maschio o femmina R = 3/4”.

Ampia gamma di valvole per radiatore termostatizzabili

Honeywell offre una gamma completa e versatile di valvole e detentori per radiatori. Permettono il controllo della temperatura ambiente nel riscaldamento domestico a radiatori, garantendo comfort e risparmio energetico. Le valvole hanno importanti caratteristiche comuni: n Attacco filettato M30 x 1,5mm adatto per teste termostatiche e regolatori elettronici per radiatori HR40 e HR80 (versione RF) n O-Ring autobloccante per un montaggio rapido e resistente n AT Concept: inserto sostituibile senza smontare il corpo e senza svuotare l’impianto Grazie all’inserto SLGB a KV regolabile è possibile: n Bilanciare il flusso d’acqua in ogni radiatore n Ottimizzare la portata della pompa n Controllare la valvola senza la necessità di svuotare l’impianto

Teste termostatiche Thera 4 Classic e Thera 4 Design

Le teste termostatiche sono impiegate per automatizzare i corpi valvola termostatizzabili da radiatore in sistemi di riscaldamento domestico. Assolvono alla doppia funzione di termostato ambiente e di attuatore. Il design delle teste termostatiche serie Thera non è solo attraente, ma è anche appositamente studiato per evitare il deposito della polvere e per semplificare le operazioni di pulizia. n Funzione antigelo: impostata a 6 °C n Temperatura Min/Max: 6 - 28 °C n Attacchi: M30 x 1,5 n Sensore di temperatura integrato: a liquido n Tempo di risposta: 30 min Thera 4 Classic

Thera 4 Design


Panoramica della gamma

Valvole Bilanciamento

V5000-V5010 Kombi-2-Plus

Kombi-F-II

Kombi-Auto

Kombi-VX

Kombi-QM

PN

PN16

PN16

PN16

PN16

PN25

PN25

DN

DN15…DN80

DN15…DN80

DN15…DN400

DN15…DN50

DN15…DN50

DN15…DN25

Filettato

Filettato

Flangiato

Filettato

Filettato

Filettato

-

Prese di pressione SafeConTM

Max 130 °C

Max 130 °C

Max 130 °C

Max 130 °C

Max 120 °C

Max 120 °C

Bronzo

Bronzo

Ghisa

Bronzo

Ottone

Ottone

Tipo

Prese di pressione

Temperatura di esercizio Materiali

Prese di pressione Prese di pressione Prese di pressione Prese di pressione SafeConTM SafeConTM (Accessori per SafeConTM SafeConTM DN15 e DN20)

Pre-setting

Taratura mediante Taratura mediante Taratura mediante regolazione regolazione regolazione del volantino del volantino del volantino senza svuotare senza svuotare senza svuotare l’impianto l’impianto l'impianto

Isolamento

Coppelle isolanti disponibili dal DN50 (accessori)

Coppelle isolanti disponibili dal DN50 (accessori)

Possibilità di abbinare la valvola V5000Y all’unità diaframma (accessori) per il controllo della pressione differenziale del circuito

Possibilità di abbinare la valvola V5000Y all’unità diaframma (accessori) per il controllo della pressione differenziale del circuito

Informazioni agguntive

Honeywell Srl ACS Environmental Controls Via Philips, 12 20900 Monza (MB) Telefono: +39 039 2165.1 Email: info@honeywell.it

Coppelle isolanti disponibili dal DN50 a DN150 (accessori)

-

IT3H-0094IT01-R0113 Dati soggetti a variazione senza preavviso.

Taratura mediante Taratura mediante Taratura mediante regolazione regolazione regolazione del volantino del volantino del volantino senza svuotare senza svuotare senza svuotare l'impianto. l'impianto. l'impianto. 50…350 mbar 39 posizioni 41 posizioni 300…600mbar possibili. possibili. Coppelle isolanti incluse

Volantino dotato di scala Dp in mbar. Anello di sicurezza piombabile.

-

-

-

Completamente intercambiabile (1 inserto per DN15, 20 e 25), anche sostituibile con inserto della valvola Kombi-VX. Motorizzabile.

www.honeywell.it/home


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.