Zehnder ComfoAir 250 Dati Tecnici Valori relativi ai ventilatori Portata / Prevalenza Posizione Low 83 m3/h a 69 Pa Posizione Medium 103 m3/h a 101 Pa Posizione High 207 m3/h a 200 Pa
potenza 24 34 75
W W W
Alimentazione elettrica Voltaggio richiesto
220-230/50
V/Hz
Emissioni acustiche (Lw.o=10-12W) Posizione Posizione
155 m3/h 200 m3/h
30 24
dB(A) dB(A)
Caratteristiche Dimensioni (HxLxP) mm Rendimento Termico Massa Composizione scambiatore Materiale scocca Materiale isolamento interno Campo di utilizzo Protezione elettrica Tipo di installazione
542 x 752 x 355 93% 25kg Polistirene Acciaio zincato Polipropilene Da -20 a +40°C IP 40 Verticale a parete
Portata massima 250 m3/h - 100 Pa Zehnder ComfoAir: principio di funzionamento
Pannello di controllo Led
Un tipico sistema di ventilazione comfort consiste in:
Condotti e terminali di aspirazione ed espulsione dell’aria viziata e di aspirazione e di immissione aria esterna Recuperatore di calore sensibile (o entalpico) ComfoAir
L’aria viziata (A) è estratta dal locale o dai locali attraverso un sistema di condotti e terminali di aspirazione: lo scambiatore di calore (B) recupera il calore dall’aria di espulsione. L’aria fresca di immissione viene aspirata in C. Lo scambiatore di calore riscalda l’aria. L’aria pulita e trattata e riscaldata/raffreddata dallo scambiatore viene immessa di nuovo nel locale o nei locali (D). Durante la stagione invernale, l’aria viziata proveniente dai locali ventilati viene raffreddata durante il passaggio, nello scambiatore, giungendo alla formazione di condensa drenata all’esterno dello scambiatore attraverso un canale di scarico posto inferiormente al ComfoAir (scarico condensa DN 1”1/4M). Un tubo sifonato deve essere previsto sul canale di scarico. Lo scambiatore di calore in controcorrente presenta un alto rendimento termico non richiedendo post riscaldamento dell’aria di immissione, Il sistema di ventilazione comfort contribuisce all’efficienza energetica, ad un clima interno salubre e ad un ottimo ambiente interno; durante la stagione invernale,previene inoltre problemi di accumulo e condensazione dell’umidità sulle superfici fredde. Il ComfoAir è automaticamente protetto contro il congelamento dello scambiatore dalla presenza di sensori di temperatura che interagiscono con i motori dei ventilatori.
Il Comfoair250 viene equipaggiato di pannello di controllo LED delle dimensioni di 80x80x12 mm sul quale è possibile effettuare l’impostazione di 7 velocità diverse del recuperatore. È possibile inoltro cambiare e scegliere il tipo di flusso tra le seguenti opzioni disponibili: Semplice flusso in sola estrazione Semplice flusso in sola immissione Doppio flusso con recupero di calore. Il collegamento del pannello di controllo al recuperatore avviene tramite un connettore RS485.