L'identità senza parola Origine e sviluppo del linguaggio (Italian Edition)


having trouble with the button? click the link below for the full book page:
https://abe.ebookmarket.pro/esu/B0DSM59HXX/Lidentità-senza-parola-Origine-e-sviluppodel-linguaggio-Italian-Edition
READ BOOK L'identità senza parola Origine e sviluppo del linguaggio (Italian Edition)
PDF L'identità senza parola Origine e sviluppo del linguaggio (Italian Edition)
EPUB L'identità senza parola Origine e sviluppo del linguaggio (Italian Edition)
to expand your reading options, make sure to visit my account and explore the wide range of books available
Il suono che vagito nasce dal corpo e diventer parola. (Massimo Fagioli)Parlare non necessario, cos Tullio De Mauro, maestro di linguistica, apriva un suo fortunato libro. Eppure, il suono della voce rompe il silenzio della nascita e il suono delle parole accompagna la nostra vita fin dal suo inizio. Eventi che suscitano da sempre interrogativi di grande fascino per gli esseri umani: come nasce il pensiero? Perch parliamo e scriviamo? Quale disciplina deve dare risposte a queste domande?Secondo Noam Chomsky, il pi noto linguista del Novecento, non si pu parlare di rapporti tra la linguistica e la psicologia, perch la linguistica fa parte della psicologia, non posso concepirla in altro modo. [] Nessuna disciplina si pu occupare dellutilizzazione o dellacquisizione di un sapere, senza prendere in considerazione la natura di questo sapere. Ciononostante, lo studio dellorigine del linguaggio umano stato a lungo appannaggio esclusivo della psicologia dello sviluppo e della paleoantropologia, mentre i linguisti si sono occupati solo di come funzionano le lingue e si apprendono da adulti.Questo libro vuole proporre, alla luce delle scoperte della teoria della nascita dello psichiatra Massimo Fagioli, una nuova possibile visione sullorigine del linguaggio e del pensiero, a partire dalla biologia umana. Un percorso naturale di acquisizione della lingua materna e poi della linea e della scrittura, che tiene conto anche della storia della nostra evoluzione di Homo sapiens.