mappe_mentali_lab_rbuzzacchino_4_e_5_luglio_2009_TRIESTE_programma_e_scheda_iscrizione_

Page 1

mappe_mentali_lab

2009

Con le mappe mentali puoi: girare il foglio da verticale a orizzontale, passare dalla scrittura lineare a quella radiale, usare tutti i colori, liberare la creatività.

La mappa mentale consente di visualizzare e raccogliere in un solo colpo d’occhio le informazioni. L’apprendimento non è passivo ma attivo, non statico ma dinamico, ricco di nuovi stimoli e associazioni.

Cos’è una mappa mentale ? Una mappa mentale è la rappresentazione grafica del pensiero secondo una logica radiale che utilizza il linguaggio naturale del cervello: l’immaginazione e l’associazione.

La mappa mentale può essere utilizzata non solo nella sfera personale, ma anche in quella professionale: nei gruppi di lavoro per pensare in modo creativo e trovare soluzioni innovative, facilitare la comunicazione e il confronto, gestire una riunione, preparare una presentazione, strutturare relazioni e documenti di lavoro

Questa metodologia, ideata dallo psicologo inglese Tony Buzan, si basa sulla capacità naturale della mente di associare idee e pensieri in maniera non lineare e permette di sfruttare meglio le potenzialità del cervello: l’emisfero sinistro che è logico e razionale in sinergia con l’emisfero destro, che elabora le informazioni in modo globale, creativo, intuitivo, emotivo.

“ Il cervello umano e il suo incredibile potere di immaginazione e associazione reso libero dalle mappe mentali ”

A cosa serve ? È un potente strumento di accesso alle tue potenzialità che ti permette di pensare, creare, studiare, prendere appunti, organizzare, sviluppare idee e comunicare in modo semplice e creativo.

Tony Buzan

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.