copertina
21-08-2008
16:28
Pagina 1
VIETRI SUL MARE, centro ceramico di antica tradizione, sorge lungo la celebre Costiera Amalfitana. Senza soluzione di continuità, vi si arriva dalla periferia nord di Salerno. Vietri contrassegna anche una invitante uscita dall'autostrada Napoli-Salerno, riconoscibile dall'alto della carreggiata per la svettante cupola maiolicata e policroma, stagliata contro il mare azzurro, della parrocchiale di San Giovanni Battista. BITTI, centro barbaricino a una trentina di km a nord-est di Nuoro, è oggi noto per il suo canto a tenore. Il suo territorio è caratterizzato dalla presenza del parco archeologico di Su Romanzesu, testimonianza dell'endemica civiltà nuragica. La sua tradizione ceramica nasce nel 1996 con Terrapintada ma le ceramiche di Vietri vi arrivavano, soprattutto attraverso la vicina Orosei, già nel XIX secolo. Il presente Catalogo è stato realizzato in occasione della Mostra Vietri a Bitti. Interazioni. Viaggio nelle culture ceramiche nazionali, curata da Antonello Cuccu, allestita presso il laboratorio Terrapintada a Bitti, 11 luglio - 30 settembre 2008, sotto il patrocinio del Comune di Bitti e della Provincia di Nuoro, Istituzioni che gli organizzatori ringraziano insieme a tutti coloro che, con il prestito delle opere o con apporti diversi, hanno reso possibile l'iniziativa.
terrapintada Fotografia: Nelly Dietzel (ad eccezione della foto n. 7, Archivio Ilisso Edizioni) Grafica: DICU Stampa: tipografia La Bittese
MATILDE ROMITO è Ispettore archeologo per il Ministero dei Beni Culturali dal 1979 al 1988; dall'ottobre 1988 dirige le Biblioteche e i Musei Provinciali del Salernitano fra i quali è compreso il Museo della Ceramica di Villa Guariglia a Raito. Grazie al nuovo impulso dato a questa Istituzione, negli anni arricchita e ampliata, congiuntamente alla cura e alla pubblicazione di numerosi studi di settore, affiancati costantemente da esposizioni, Matilde Romito ha reso possibile l'attuale grande risalto di cui gode la ceramica di Vietri sul Mare. ANTONELLO CUCCU, architetto studioso di ceramica contemporanea, è dal 1997 parte della Ilisso Edizioni di Nuoro; ha pubblicato diversi contributi fra i quali Cento Anni di Ceramica (Nuoro, 2000), riflessione sulle produzioni sarde del XX secolo.