Su patiu n 31

Page 1

Notiziario della Parrocchia Sant’Ignazio di Loyola - Oliena

N. 31 - Ottobre 2016

La fatica della fede D all’otto al 15 maggio Mons. Mosè Marcia ha svolto la Visita Pastorale nella nostra comunità di Oliena. Un avvenimento importante e fondamentale nella vita ecclesiale e civile di una comunità. Il Vescovo è stato in mezzo a noi per pregare, ascoltare, incontrare le varie realtà ecclesiali e civili, entrare nelle famiglie, dare conforto e speranza nel lutto e nella sofferenza. Ha voluto condividere con noi la fatica della fede, l’impegno a vivere le esigenze del vangelo nella vita quotidiana. Concludendo la Visita, con la celebrazione del sacramento della Confermazione, nell’esortare i cresimandi a essere coscienti del dono ricevuto, ha voluto lasciare un impegno a tutta la comunità che deve riscoprire l’autentica dignità della famiglia e l’attenzione ai ragazzi e ai giovani. “Sarebbe bello se nelle vostre famiglie ci fosse maggiore Spirito d’amore. Ragazzi – ha

ricordato il Vescovo nell’omelia – cercate il bene l’uno dell’altro. Aiutate così a crescere le vostre famiglie”. Siate liberi - ha ricordato ancora – lo Spirito vi aiuta a essere liberi dai vostri capricci, dai vostri egoismi, dal vostro tornaconto, dalle vostre chiusure. Se siamo liberi anche in famiglia c’è più voglia di vivere. E come nella polifonia, ciascuno deve essere se stesso; anche in famiglia siate coerenti con voi stessi e con quello che siete, i genitori facciano i genitori, i figli facciano i figli”. Un invito a essere coerenti con la propria fede in tutte le circostante della vita. “Essere cristiani non è facile, ho trovato delle difficoltà anche qui – ha detto Mons. Marcia – per vivere da cristiani ci vuole coraggio: amare i nemici, cambiare in bene il male che ricevete. Perdonare non è dei deboli, è dei forti, ci vuole fortezza per essere superiori alle offese ricevute. La fortezza ci rende miti, docili, però capaci di vivere bene”.

pag. 1

www. parrocchiaoliena.it

@ChiesaOliena

Con questa esperienza ci accingiamo a iniziare un nuovo Anno Pastorale facendo tesoro di questo importante momento ecclesiale, ripartendo da noi stessi per uno slancio missionario più forte. È stato l’invito finale del Vescovo. “Avete sentito come i discepoli dopo che hanno ricevuto lo Spirito santo aprono le porte del cenacolo, escono fuori e parlano con coraggio e sanno comunicare a tutti, anche a quelli di lingue differenti. Dovete avere il coraggio di essere voi stesi con tutti, siate felici, siete con Dio, con lo Spirito”. Questo numero de “Su Patiu” è dedicato volutamente alla Visita Pastorale per far sì che questo avvenimento venga riletto e, soprattutto, sia di stimolo per una maggiore coesione e collaborazione tra tutte le realtà per assicurare il progresso spirituale e civile alla nostra comunità. Don Giuseppe Mattana

Su Patiu -@Chiesa_Oliena Ottobre 2016 - n. 31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Su patiu n 31 by Creativamedia - Issuu