Su Patiu n. 8

Page 1

Marzo 2006

Quaresima: pellegrinaggio interiore Per accogliere con un cuore rinnovato la presenza di Dio

C

uore dell’anno liturgico è la Pasqua e i cristiani ogni anno siamo chiamati a preparare questo appuntamento con un congruo periodo di riflessione,di preghiera e di impegno. Forse a tanti la parola Quaresima ricorda un tempo piuttosto triste, lungo e difficile. A chi concepisce la vita come un pellegrinaggio verso colui che è la fonte della misericordia invece la quaresima si mostrerà come un tempo favorevole e prezioso per accogliere con un cuore rinnovato la presenza di Dio. 40 giorni possono davvero sembrare tanti per chi, preso dalla fretta, non ha mai tempo per il Signore e ancor meno per i fratelli, sono invece indispensabili per chi ha sete di Dio e vuole vincere l’indifferenza di cui è intrisa questa nostra società. Sarà il profeta Giona a guidarci nel tempo quaresimale. Il suo dialogo con Dio sosterrà il nostro dialogo, nella sua esperienza di ribellione potremo leggere ogni nostra ribellione. Leggendo e medi-

tando questo piccolo libriccino della Bibbia potrà accadere quanto afferma San Gregorio Magno secondo cui “la Scrittura cresce con chi la legge”. C’è una quaresima degli impegni comunitari ma ce ne deve essere una “strettamente”personale, fatta di silenzio, arricchita dalla preghiera, segnata dalla sincera carità. Il libro di Giona nella tradizione ebraica viene usato per la liturgia dello jom kippur, il giorno penitenziale per eccellenza, ma per noi Cristiani annunzia il giorno della Risurrezione. Giona è davvero quell’unico segno che sarà dato da Dio e sarà accolto da chi ha la fede delle donne del Vangelo e la caparbietà degli apostoli. Noi vogliamo diventare uomini e donne di fede che sappiano dare a questo tempo il dono della speranza e lo saremo solo se ricchi di fede e di amore non ci tireremo in dietro e non ci fermeremo a denunciare i mali della nostra società. Il mondo ha bisogno di cristiani autentici, non ripiegati su se stessi, ma

n.

8

aperti al dialogo e alla collaborazione con tutti gli uomini di buona volontà. L’indifferenza, l’egoismo, la superbia li dobbiamo prima vincere in noi stessi e questa vittoria richiede un grande allenamento. Allora la Quaresima sarà la nostra vera”Olimpiade”e ci allenerà a camminare insieme per raggiungere la meta della nostra vita : conoscere di più e amare di più Gesù e i fratelli. Buon Pellegrinaggio Quaresimale! I Sacerdoti

SOMMARIO:

VITA PARROCCHIALE 2 Dal 1 Ottobre 2005 al 28 Febbraio 2006

QUINQUELIBRI 3 Dagli Atti Parrocchiali

CALENDARIO AVVENTO 4 Calendario Quaresima e Pasqua 2006

VITA COMUNITARIA 5 La Consulta dei Giovani - Convegno: Hantu a Tenore

ASSOCIAZIONI 6 - 7 Giornata del Pensiero degli scouts - Immagini dal Carnevale 2006

CRESIME 2006

8 - 9 Saluto del Vescovo ai Cresimandi

APPROFONDIMENTI 10 Il microfono a Giona

NATALE 2005 11

PhotoGallery - Avvenimenti del periodo Natalizio

AMMENTOS 12 - 13 Cenni di storia del Collegio Gesuitico

DAI LETTORI 14 Poesie - Preghiera dell’Anziano

SPAZIO GIOVANI S’Incontru 2004: fotografia di Daniele Fois

Su Patiu - Marzo 2006 - n. 8

15 - 16 Riflessioni sull’enciclica del Papa - E’ arrivata la Quaresima! pag. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.