Programma Regionale di efficientamento del Servizio idrico integrato, Collettamento e depurazione.

Page 1

Programma regionale di efficientamento del Servizio idrico integrato, Collettamento e Depurazione Dipartimento Ambiente ed Energia


E’ UN PROGRAMMA Di efficientamento del sistema idrico integrato, di collettamento e depurazione Reso possibile 1.

Dalle procedure negoziate tra Regione e Ministero, e tra Regione, EGRIB e Acquedotto Lucano

2.

Dal nuovo quadro normativo (L.R. n.9/2016)

3.

Dall’attività di monitoraggio dei dati che ha evitato 10 procedure di infrazione;

4.

Dalle risorse disponibili nel periodo 2014-2020


RISORSE Un programma pluriennale di opere pubbliche finanziato: 1. Con risorse rinvenienti da Accordi di Programma Quadro con il Governo nazionale per gli agglomerati in infrazione 2. Con risorse PON Ambiente 3. Con il PO FESR e FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) 2014 - 2020


OBIETTIVI 1. Incrementare la popolazione urbana servita da impianti di depurazione 2. Innalzare la quantità e la qualità degli impianti di depurazione 3. Risolvere le criticità degli impianti non conformi 4. Efficientare il sistema di monitoraggio


LEGGE REGIONALE N.9 DEL 2017 NUOVA DISCIPLINA SULLE MODALITÀ DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA AGLI SCARICHI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE La nuova legge, nel pieno rispetto delle normative vigenti, assicura: a) la tempestiva realizzazione degli interventi sugli impianti di depurazione delle acque reflue urbane o sulle infrastrutture ad essi connesse, necessari per superare le procedure di infrazione comunitaria; b) il mantenimento della qualità dei corpi idrici ricettori in cui recapitano gli scarichi degli impianti di depurazione delle acque reflue urbane nelle fasi di potenziamento, ristrutturazione o adeguamento, nei periodi avviamento, nei casi di guasti e di arresto nonché per gli ulteriori periodi transitori necessari per il ritorno alle condizioni di regime; c) adeguati controlli sulle attività di adeguamento degli impianti di che trattasi e sulla qualità dei corpi idrici ricettori.


OLTRE LA COMPLESSITA’ DEL TERRITORIO - 131 comuni sparsi su un territorio vasto, orograficamente complesso, ciascuno con o piu’ impianti di depurazione, ha richiesto e richiede, un lavoro capillare per evitare altre procedure di infrazione che hanno interessato 27 agglomerati - gli altri 41 interventi programmati su altrettanti agglomerati, permetteranno di adeguare gli impianti e scongiurare altre procedure di infrazione


ESEMPIO DI GEOREFERENZIAZIONE DELLE UTENZE DA PARTE DI ACUQDOTTO LUCANO


OBIETTIVO LAVORO Le risorse a disposizione creeranno lavoro per i professionisti incaricati della progettazione, per gli addetti all’esecuzione delle opere e nell’indotto I cantieri interessano 68 impianti di cui: 53 in provincia di Potenza 15 in provincia di Matera


PROGRAMMA 2014-2020 PON AMBIENTE

• 8 interventi – 14.780.500 euro

PO FESR BASILICATA

• 10 interventi – 26.628.750 euro

FSC Totale

• 50 interventi 34.969.067 68 interventi, di cui 27 su agglomerati con procedure di infrazione

Euro 76.378.317


I COMUNI INTERESSATI Programma 2014-2018

• 36 di cui 24 in prov. di Potenza e 12 in prov. di Matera

Programma 2018-2020

• 45 di cui 39 in prov.di Potenza e 6 in prov. di Matera


ATTUAZIONE


GLI INTERVENTI DISTINTI PER COMUNE

COMUNE

COMUNE

IMPORTO

IMPORTO

Gallicchio

148.500,00

289.575,00

Lagonegro

612.090,00

1.700.000,00 Armento +Guardia P.+Corleto P.+S.Martino 1.250.000,00 Atella + Rionero 4.500.000,00

Latronico

580.500,00

Laurenzana

695.703,56

Marsico Nuovo

100.000,00

Avigliano

250.000,00

Provincia di Potenza

Abriola Acerenza

2.500.000,00

Maschito

Banzi

400.000,00

Missanello

250.000,00

Baragiano

1.500.000,00

Montemilone

350.000,00 1.000.000,00

Barile

2.000.000,00

Noepoli

Bella

1.000.000,00

Oppido Lucano

72.667,00

Brindisi Montagna

83.393,87

Pescopagano

168.750,00

Cancellara

310.621,07

Picerno

248.938,11

Castelgrande + S.Angelo Le F.+ Savoia

900.000,00

Pietrapertosa

250.000,00 1.549.950,00

Castelluccio Inferiore

810.000,00

Pignola (2 interventi)

Castelmezzano +Campomaggiore

550.000,00

Potenza

1.000.000,00

Castronuovo di Sant'Andrea

49.950,00

Rapolla + Ginestra

1.000.000,00 500.000,00

Chiaromonte + Francavilla in S.

6.000.000,00

Rapone + Ruvo

Filiano

2.500.000,00

Rivello

1.800.000,00

Forenza + Tolve

1.000.000,00

Roccanova

272.700,00


GLI INTERVENTI DISTINTI PER COMUNE

COMUNE Rotonda Ruoti San Fele San Severino Lucano Sant'Arcangelo Sasso di Castalda Spinoso Terranova di Pollino + Episcopia Tito Tramutola Trecchina Trivigno Vaglio Basilicata Venosa Vietri di Potenza

COMUNE

IMPORTO 556.200,00 Provincia di Matera 1.000.000,00 Aliano 750.000,00 Bernalda 54.000,00 Garaguso 2.000.000,00 Matera 108.000,00 Miglionico 243.000,00 Montalbano Jonico +Craco 1.200.000,00 Montescaglioso 1.400.000,00 Nova Siri + Valsinni 472.500,00 Pisticci 558.900,00 Policoro 162.000,00 Pomarico 192.585,00 Salandra 405.000,00 Stigliano 1.000.000,00 Tricarico Tursi +Scanzano

TOTALE PROGRAMMA EURO

76.378.317,0

IMPORTO

2.500.000,00 1.400.000,00 326.394,00 1.018.300,00 1.000.000,00 900.000,00 3.500.000,00 1.200.000,00 7.000.000,00 2.200.000,00 3.060.000,00 1.600.000,00 278.100,00 800.000,00 1.300.000,00


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.