Detrazioni Fiscali Impianti Elevatori 2016

Page 1

gruppo​ impreza.com

2016: Detrazione fiscale al 50%

Fino al 31 Dicembre 2016​ ​ potrà essere molto vantaggioso rinnovare il proprio impianto ascensore o realizzarne uno nuovo, infatti l'aliquota ​ di detrazione fiscale è stata elevata dal 36% al 50%​ . ​ Valuta questa opportunità richiedendo maggiori informazioni ad ​ IMPREZA G​ ENERAL​ C​ ONTRACTOR Srl​ . Per gli interventi di recupero edilizio e per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti è quindi possibile applicare questa agevolazione (detrazione fiscale) per circa un anno, ovvero per le spese sostenute a partire dalla data di entrata in vigore del DL83 (22 Giugno 2013) e fino al 31 Dicembre 2016.

DETRAZIONI PER MODERNIZZAZIONI Si ha diritto alla detrazione fiscale sia per la realizzazione di nuovi ascensori, sia per interventi su quelli esistenti modernizzazione di ascensori esistenti. Modernizzate il vostro impianto elevatore o ristrutturate l'ascensore mediate l'installazione di dispositivi che vi permettono il risparmio sia energetico che economico. Oppure migliorano la sicurezza, il comfort o il design. L'investimento ritorna nel tempo grazie al risparmio in bolletta;

MANUTENZIONE AL GIUSTO PREZZO Soluzioni di assistenza basate sulle vostre esigenze per offrire il piano di manutenzione più adatto al giusto costo. Il servizio assistenza 24 ore su 24 è attivabile a richiesta da tutti coloro che scelgono ​ IMPREZA​ per la manutenzione. ​ In

caso di modernizzazioni riserveremo ulteriori forti sconti nell’assistenza per 2 anni successivi. 1. Manutenzione Preventiva​ (art.15.3 DPR 162/99) da eseguire in funzione dello stato di conservazione e dell’uso dell’impianto ascensore: ‐ verifica del regolare funzionamento dei dispositivi meccanici, oleodinamici ed elettrici e, particolarmente, del regolare funzionamento delle porte dei piani e delle relative serrature; ‐ verifica dello stato di conservazione delle funi e delle catene; ‐ esecuzione normale di pulizia e lubrificazione delle parti. Il dettaglio degli interventi eseguiti dal tecnico durante l’attività di manutenzione preventiva è riportato nel retro dei moduli M.16.01 e M.16.04. 2. Manutenzione Semestrale​ ​ (art. 15.4 DPR 162/99) da eseguire almeno una volta ogni sei mesi per gli ascensori e almeno una volta all’anno per i montacarichi: ‐ verifica dell'integrità e l'efficienza del paracadute, del limitatore di velocità e degli altri dispositivi di sicurezza; ‐ verifica dell'isolamento dell'impianto elettrico e dell'efficienza dei collegamenti con la terra; ‐ verifica dello stato di conservazione delle funi di trazione, delle catene di compensazione e dei loro attacchi; ‐ annotazione dei risultati di queste verifiche sul libretto delle verifiche del manutentore di cui all’art. 16 DPR 162/99. L’intervento di manutenzione semestrale viene eseguito dal tecnico abilitato con l’aiuto di una check list specifica per l’assistenza. Tale modulo riporta i controlli e le registrazioni necessarie per la corretta esecuzione dell’intervento di assistenza, nonché le registrazioni obbligatorie previste sui componenti di sicurezza e circuiti di cui sopra. 3. Interventi di assistenza su chiamata: la richiesta di intervento giunge direttamente al ​ Call Center​ . Successivamente la richiesta viene comunicata ad un tecnico di zona: ‐ Il Tecnico conferma l’arrivo sul posto. ‐ Lo stesso tecnico individua gli eventuali pezzi/ricambi necessari all’ esecuzione dell’intervento, provvedendo a darne comunicazione a ufficio pianificazione assistenza. Al termine dell’intervento viene emesso report di lavorazione e comunicato al gestionale. Questo sistema garantisce collegamento 24 h su 24 con la centrale operativa e interventi molto rapidi sugli ascensori 4. Verifiche Biennali: sono responsabilità del cliente, vengono gestite da ​ IMPREZA​ , che invia un tecnico specializzato con un ingegnere di un Ente Notificato o dell’ASL competente nel territorio, preposto alla verifica presso il cliente stesso, e registrati a mezzo del sistema gestionale aziendale dall’addetto alle chiamate e verifiche periodiche. © Copyright 2010/2016 ‐ IMPREZA General Contractor Srl ‐ All Right Reserved

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.