Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza che ridefinisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della scuola primaria e del comportamento degli studenti della scuola secondaria di primo grado. A decorrere dall’anno scolastico in corso, nella scuola primaria, la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici, da “Ottimo” a “Non sufficiente”, correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti per ciascuna disciplina, compreso l’insegnamento dell’educazione civica. Mentre per la scuola secondaria di primo grado, la valutazione della condotta degli studenti sarà espressa in decimi: coloro che otterranno un punteggio inferiore a 6/10 non saranno ammessi alla classe successiva o all’esame conclusivo. L’introduzione dei giudizi sintetici nelle scuole primarie, fanno sapere dal ministero, permette di tracciare con maggiore chiarezza il percorso formativo degli alunni, migliorando la comunicazione con le famiglie e al tempo stesso l’efficacia della valutazione.
pag. 17
SPORT E BAMBINI: QUALE ATTIVITÀ
SCEGLIERE E A CHE ETÀ INIZIARE
L’ARRICCHIMENTO AMBIENTALE MIGLIORA IL BENESSERE DEI PET IL VETERINARIO
pag. 20/23 PROPOSTE IMMOBILIARI
“PAVESI”, DEMOLIZIONE IN VISTA
Contrarie all’abbattimento le associazioni per la tutela del patrimonio moderno
Un pezzo di storia nazionale e locale che rischia la demolizione: si tratta dello storico edificio “Pavesi”. Le associazioni per la tutela del patrimonio architettonico del Novecento si sono mobilitate per salvare la “Pavesi” ovvero l’importante edificio, progettato da Angelo Bianchetti e realizzato dalla società Pavesi nel 1963, situato sull’Autostrada A1, nell’area di servizio Feronia. Il progettista fu una figura di spicco dell’architettura italiana durante gli anni del Miracolo economico e ideatore appunto del tipo architettonico
dell’autogrill, che rappresenta un esempio emblematico del ruolo cruciale svolto dall’architettura pubblicitaria nell’innovazione legata all’industria alimentare e all’ingegneria dei trasporti. Tale opera dunque rischia di essere abbattuta, dal momento che, la società Autostrade, come risulta
dai documenti pubblicati online, ha avviato la procedura di valutazione preliminare relativa al progetto denominato “Demolizione e decostruzione dell’edificio a ponte nell’area di servizio Feronia Est e Ovest e completamento delle corsie di emergenza sull’Autostrada A1 Milano-Napoli, Dira-
Roma Nord.” L’intervento, secondo indiscrezioni, prevede la totale demolizione delle strutture fuori terra dell’edificio a ponte, attualmente chiuso al pubblico, situato all’altezza dell’area di servizio Feronia Est e Ovest al km 4+000 della Diramazione Roma Nord dell’Autostrada A1,
di Fiano Romano. Per le associazioni lo stabile deve continuare a vivere al fine di preservare il proprio valore storico e culturale.
L’edificio è stato per decenni un vero e proprio terrazzo panoramico sul traffico che scorreva sull’Autosole, dove i viaggiatori si fermavano a pranzo e guardavano scorrere le auto sotto i finestroni, oppure per fare una sosta ai bazaar. E non solo. Giovani generazioni hanno svolto la loro prima attività lavorativa in questa struttura commerciale la quale ha rappresentato il passaggio, al livello locale, da un’economia agricola a quella terziaria.
Segue a pag. 13
mazione
nel comune
di Claudia Cavallini
di Azzurra Cavallini
(foto: Archivio Jan Jacopo Bianchetti)
Pagina 2 Gennaio | Febbraio 2025
SCUOLA E VACANZE, ECCO IL CALENDARIO 2025/2026 NEL LAZIO
Il prossimo anno scolastico 2025/2026 si preannuncia ricco di ponti e vacanze. Oltre alle vacanze principali tutte le istituzioni scolastiche nel Lazio - dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado – inizieranno le lezioni lunedì 15 settembre 2025 e le concluderanno lunedì 8 giugno 2026, per garantire 206 giorni di lezione. Le scuole dell’infanzia possono, anticipare la data di apertura, mentre la chiusura è fissata al 30 giugno 2025. Le lezioni saranno sospese, oltre che nei giorni delle festività nazionali (1 novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio, Lunedì dell’Angelo, 25 Aprile, 1 maggio, 2 giugno, Festa del Santo Patrono), dal 23 dicembre al 6 gennaio (vacanze natalizie), per i 3 giorni precedenti la Domenica di Pasqua e il martedì successivo al Lunedì dell’Angelo.
RIGNANO FLAMINIO, FESTEGGIATE LE COPPIE D’ORO E DI DIAMANTE
Si è svolta nel giorno di San Valentino, per la prima volta, una cerimonia dedicata a chi ha raggiunto il traguardo delle nozze d’oro e di diamante. Tra la commozione generale e tanta soddisfazione per il traguardo raggiunto, nell’aula consigliare del Comune di Rignano Flaminio il sindaco Vincenzo Marcorelli ha consegnato una targa commemorativa alle numerose coppie invitate dall’Ammi-
nistrazione comunale a festeggiare insieme il traguardo del cinquantesimo e sessantesimo anniversario di matrimonio. I sposi di “ferro” sono stati accompagnati da figli, nipoti e paren-
ti. Si è trattato di un evento speciale, unico dove si è voluto festeggiare un anniversario così importante sia per chi lo ha raggiunto ma anche per la società. La storia di questi sposi costituisce,
infatti, un patrimonio prezioso per l’intera comunità rignanese. Il primo cittadino di Rignano Flaminio con tale cerimonia li ha ringraziati per l’esempio che trasmettono alle generazioni più giovani e soprattutto ai cittadini del territorio in cui vivono. Queste coppie insegnano a tutti noi che raggiungere importanti obiettivi è possibile grazie anche alla collaborazione e il supporto reciproco.
di Azzurra Cavallini
Pagina 4 Gennaio | Febbraio 2025
SPORT E BAMBINI: QUALE ATTIVITÀ
SCEGLIERE E A CHE ETA’ INIZIARE
L’attività sportiva è importante, soprattutto per i bambini. Lo sport aiuta il corretto sviluppo osseo e muscolare, oltre a favorire il benessere mentale, ma ogni età ha il suo sport
Ogni anno i genitori si trovano a dover decidere quale sport sia meglio per i propri figli, soprattutto per i più piccoli. La scelta è varia tra nuoto, calcio, tennis, pallavolo, corsa: quindi quale sarà il più indicato oltre a cercare di assecondare le loro scelte? Sappiamo bene lo sport o meglio l’attività fisica in ragazze e ragazzi è fondamentale per lo sviluppo armonico dall’apparato muscolare e scheletrico ed inoltre influenza e procura benefici non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico, emotivo e, soprattutto con gli sport di squadra, la socializzazione. I ragazzi sono convinti che lo sport migliore è quello che fa divertire di più ma è necessario rispettare i tempi giusti in rapporto all’età senza esagerare con allenamenti intensivi e a livello agonistico per evitare il rischio di lesioni fisiche (a livello muscolare, tendini, articolazioni) da super lavoro. Bisogna considerare quindi la giusta
misura dell’attività fisica in rapporto all’età. Prima dei 5-6 anni lo sport deve rimanere un gioco e deve servire per fare esperienze a livello motorio e prepararli per sceglier e praticare con successo qualsiasi sport sceglieranno quando saranno più grandi. Dai 6-7 anni in su gli ortopedici raccomandano un’ora al giorno per
tre volte a settimana, negli adolescenti consigliano un’attività aerobica anche consistente per rafforzare muscoli e ossa. Evitare nel corso della settimana e durante l’anno allenamenti troppo frequenti e rispettare i tempi di recupero naturalmente con una adeguata preparazione preallenamento e con una corretta
pratica di riscaldamento e stretching. Consideriamo gli sport di cui abbiamo parlato all’inizio in rapporto all’età:
NUOTO - si può praticare fin da piccolissimi anche se i corsi di nuoto sono consigliati dai 3 anni in su e l’attività agonistica dopo gli 8 anni. E’ uno sport completo in quanto favorisce lo sviluppo armonico di tutto il corpo, migliora l’apparato respiratorio e cardiocircolatorio e aiuta la coordinazione dei movimenti. E’ un’attività sicura e non provoca traumi all’apparato locomotore.
CALCIO - non prima dei 7-8 anni, età in cui i bambini possono comprendere e rispettare le regole del gioco e favorisce la resistenza, migliora la coordinazione motoria anche se agisce prevalentemente sui muscoli delle gambe. L’attività agonistica è consigliata dopo i 12-13 anni.
PALLAVOLO - non prima dei 7-8 anni, rispetto al calcio coinvolge oltre ai muscoli delle gambe e i glutei anche la parte superiore del
corpo, i muscoli addominale e paravertebrali. Anche per la pallavolo l’attività agonistica dovrebbe iniziare dopo i 12-13 anni.
TENNIS - è uno sport che impegna gli arti superiori ma in modo asimmetrico per cui si consiglia una preparazione generale prima di apprendere la tecnica vera e propria. A 10 anni si può iniziare un’attività agonistica.
CORSA - si può iniziare dai 6 anni, aiuta a sviluppare resistenza fisica e abilità motorie come l’equilibrio, la postura e la coordinazione generale del corpo. Importante è scegliere l’abbigliamento giusto e le scarpe adatte. Non prima dei 12-13 anni l’inizio di attività agonistica. Per tutti i bambini lo sport e l’attività fisica dovrebbe essere un modo per scoprire sé stessi e il proprio corpo in rapporto anche con gli altri e dovrebbe essere un mezzo per favorire la maturazione fisica e psichica e promuovere la loro salute nel senso più ampio del termine.
DOTT. ALDO BELLOCCHI
Pagina 6 Gennaio | Febbraio 2025
Pagina 7 Gennaio | Febbraio 2025
PASSO CORESE TORNA A SPLENDERE LA MERIDIANA
RIANO, ATTIVO IL PRESIDIO H24 DI ARES 118
La Meridiana di piazza della Libertà a Passo Corese è tornata al suo posto a fare il suo dovere: scandire il tempo della comunità di Passo Corese, dopo i complessi lavori di restauro resosi necessari a seguito del progressivo deterioramento dell’opera. Lavori che sono stati realizzati grazie all’impegno del prof. Michele Lamura, che si è occupato, in primissima persona, non solo della realizzazione,
ma anche del recupero dell’opera, al quale hanno contribuito la Fondazione Varrone, l’associazione culturale “Francesco Sacco”, Mentelocale odv, Acido Lattico bike school, Lions Club Passo Corese, imprese locali e numerosi cittadini che hanno effettuato donazioni, sostenendo finanziariamente il processo di restauro e rendendo possibile restituire la Meridiana alla comunità di Fara in Sabina. La meridiana equatoriale,
ricordiamo ai nostri lettori, fu ideata e realizzato dagli alunni del liceo “Rocci” nell’anno scolastico 2011/2012. La meridiana, infatti, raffigurava e tenta ancora oggi di raffigurare la storia del comune della Sabina nel quadrante autunno/ inverno e il momento dell’entrata a Passo Corese di Garibaldi, sconfitto nella battaglia di Mentana, nel quadrante primavera/ estate.
Un presidio del 118 attivo ventiquattr’ore su ventiquattro nella cittadina di Riano, punto di riferimento per i servizi emergenziali nel territo. L’annuncio è del sindaco Luca Abbruzzetti. Il servizio, attivo dal mese di febbraio, è fornito da Heart Life Croce Amica srl. Tra le linee principali di attività ci saranno la gestione della fase di allarme sanitario e il trasporto in continuità di soccorso legato
al primo intervento. Il nuovo presidio del 118 rianese svolgerà un ruolo fondamentale nel garantire assistenza medica tempestiva e professionale alla comunità locale e non solo. Questo servizio, che dispone di personale altamente qualificato pronto a intervenire in qualsiasi momento del giorno o della notte, è vitale per la sicurezza e il benessere dei cittadini, fornendo un’assistenza immediata in caso di emergenze mediche. “Il presidio - di-
chiara il sindaco Luca Abbruzzetti - rappresenta un’ulteriore, straordinaria conquista per il paese, che vede già la presenza di un ambulatorio di prossimità, inaugurato nel maggio 2022 allo scopo di garantire il diritto alla salute a tutti. La postazione 118, esemplifica la volontà e l’impegno concreto a non lasciare soli i cittadini e a garantire loro assistenza rapida, risolutiva, efficace.”
di Azzurra Cavallini
di Azzurra Cavallini
AUTOSCUOLA
Rilascio e Rinnovo Patenti
Patenti A-B-C-D-E-CAP
Patenti AM-B96-B1-C1-D1
Guida accompagnata
Recupero punti
Revisioni patenti
Rilascio e Rinnovo CQC/ADR
MEDICO in SEDE
dal LUN al VEN 18:30 - 19:30
PRATICHE AUTO
Passaggi di proprietà
Revisioni e Collaudi
Pratiche conto proprio e conto terzi
Sportello Telematico dell’Automobilista
MAR 17:30 - 19:00 SAB 10:30 - 11:30 NOTAIO
MERCOLEDI ore 16:00
ALTRI SERVIZI
Certificati per Porto D’armi e Nautica
Certificati Penali
Prestiti Personali
Assicurazioni
FIANO ROMANO
FARMACISTI IN PRIMA LINEA CONTRO IL FUMO E TUTELA SALUTE
Che fumare faccia male è un fatto ben noto, ma purtroppo la consapevolezza dei rischi non basta a dissuadere tutti i fumatori. Per questo motivo, i Governi di molti Paesi stanno introducendo misure sempre più severe per contenere i danni alla salute, ai sistemi sanitari e all’ambiente. Un recente studio condotto da medici londinesi mette ulteriormente in evidenza la gravità della situazione: ogni sigaretta fumata accorcia la vita di circa 20 minuti. Un dato impressionante, che deve far riflettere non solo i fumatori incalliti, ma anche le autorità sanitarie obbligate poi a curare i pazienti ammalati perché il fumo accorcia la vita a causa del rischio aumentato di malattie croniche come cancro, disturbi polmonari e malattie cardiovascolari, oltre che di disabilità.
I numeri parlano chiaro: ridurre il consumo di sigarette non basta per mitigare i rischi. La lettera-
tura scientifica mostra che chi fuma una sola sigaretta al giorno ha un rischio di eventi cardiaci che è solo del 50% inferiore a chi fuma venti sigarette al giorno.
Questo dimostra che l’unica soluzione per ridurre significativamente il rischio è smettere completamente.
I benefici di smettere di fumare non sono immediati ma si accumulano rapidamente nel tempo. Si è calcolato che se una persona che fuma 10 sigarette al giorno, smettesse una settimana, guadagnerebbe un giorno di vita. Questo dato è
potente stimolo per chi
è ancora indeciso se compiere il passo verso la cessazione definitiva.
I farmacisti sono in pri-
aiutare a smettere e offriamo supporto continuo a chi decide di intraprendere questo percorso. Conoscere i nuovi dati scientifici ci permette di sensibilizzare ancora meglio le persone, mostrando concretamente quanto si può guadagnare in termini di salute e longevità.
La prevenzione è una battaglia che si combatte su più fronti e il nostro ruolo è fondamentale per accompagnare i fumatori verso una vita più sana e lunga. Smettere non è mai facile, ma i benefici sono immensi e tangibili: un investimento sul proprio futuro che vale ogni sforzo.
ma linea nella lotta contro i danni del fumo, facendo prevenzione direttamente al banco ogni giorno. Informiamo i pazienti sui rischi legati al tabacco, proponiamo soluzioni per
DOTT. MARIO COVIELLO
Pagina 10 Gennaio | Febbraio 2025
Pagina 11 Gennaio | Febbraio 2025
REGIONE, STOP AL POLO LOGISTICO PIANA PERINA
RIGNANO FLAMINIO RICONFERMATA “CITTÀ CHE LEGGE”
La Regione Lazio ha dichiarato improcedibile l’istanza di V.I.A./ P.A.U.R. con conseguente archiviazione del relativo procedimento riguardante il progetto di realizzazione di una nuova attività produttiva a Riano, in località Piana Perina. L’area interessata a tale intervento ha una superficie complessiva di circa 39 ettari ed è collocata in una zona storicamente destinata alle attività di estrazione del tufo attualmente dismesse. Il progetto del nuovo polo logistico, presentato da una società privata, ha suscitato
reazioni miste nella comunità rianese. I residenti della zona temono ripercussioni ambientali e di viabilità considerando il passaggio continuo di mezzi pesanti. “Non sappiamo ancora se tutto ciò metterà finalmente la parola fine a questo scellerato progetto al centro di Riano ma oggi – ha scritto sul profilo social ufficiale Riano Aria Pulita Comitato per la salute e l’ambiente - attraverso la Determina n° G00597, la Regione Lazio ha archiviato il Procedimento di PAUR che ci tiene con il fiato sul collo da quasi 2 anni! La Regione
Lazio ha messo nero su bianco ciò che noi, il comprensorio di Colle Romano e la minoranza nei vari consigli comunali, abbiamo evidenziato a più riprese! - conclude - un progetto palesemente non compatibile con la zona, che avrebbe distrutto un bosco, inserito in un contesto viatico già critico, sotto una intera comunità che sarebbe stata completamente isolata dal resto del paese!”. Ma in paese c’è anche chi si è detto favorevole al progetto in quanto rappresenta un’opportunità di sviluppo del territorio e porterà posti di lavoro. (g. c.)
Il comune di Rignano Flaminio si conferma „Città che legge“ per il triennio 2024-2026, ottenendo il riconoscimento attribuito dal Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con l‘Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il titolo premia le città che si distinguono per il loro impegno nella promozione della lettura come strumento di crescita socio-culturale. Attraverso la qualifica di “Città che legge”, fanno sapere dal comune, il Centro per il libro e la lettura riconosce e sostiene la crescita socio-cul-
turale delle comunità cittadine grazie alla diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica sarà, inoltre, riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.
“Questo riconoscimento - hanno dichiarato il sindaco Vincenzo Marcorelli e la
Direttore Responsabile CLAUDIA CAVALLINI
Registrato
delegata alla cultura
Raffaella Rojatti - non può che renderci sempre di più convinti del buon lavoro che è stato avviato dall’amministrazione comunale, anche grazie ai volontari, ai cittadini impegnati nei lavori di utilità presso la biblioteca comunale‚ “M. Zucchi Rizzotti“ e a un gruppo di appassionati lettori – concludono - nuove occasioni ci saranno per la nostra comunità e insieme le intercetteremo, fiduciosi che la diffusione della cultura sia fondamentale per la crescita del nostro territorio.”
di Azzurra Cavallini
presso il Tribunale di Rieti al numero 6/2008 del 18/3/2008
Editore
ASSOCIAZIONE RCA - Via L. Giustiniani, 35 00065 Fiano Romano (RM) - lagazzettadeltevere@gmail.com
Realizzazione grafica GIUNTA GREGORY
Stampa VARIGRAFICA ALTO LAZIO S.R.L.
Via E. Q. VISCONTI, 90 - 00193 Roma (RM)
Periodico bimestrale in distribuzione gratuita. La collaborazione è gratuita, salvo accordi diversi e scritti. Testi e foto, pubblicati o no, non si restituiscono. Per controversie legali foro competente è quello di Rieti. CHIUSO IN REDAZIONE IL 15/02/2025
Pagina 12 Gennaio | Febbraio 2025
Capena. Il sindaco Barbetti ha consegnato una targa di riconoscimento al pentatleta capenate
L’ATLETA MARCO CICINELLI PREMIATO
DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Nell’aula consiliare del comune di Capena, l’amministrazione comunale ha voluto organizzare una cerimonia per conferire un riconoscimento al pentatleta Matteo Cicinelli per gli importanti risultati sportivi ottenuti, che hanno portato prestigio al nome di Capena a livello internazionale. Per l’occasione il sindaco Roberto Barbetti ha consegnato una targa ricordo all’atleta di casa, sottolineando
i traguardi raggiunti e il fulgido esempio di dedizione e abilità che Cicinelli ha dimostrato nel suo cammino verso la gloria sportiva. Lo stesso primo cittadino, nel consegnare la targa ricordo, ha sottolineato l’orgoglio della comunità per il talento di Cicinelli e ha espresso gli auguri per un futuro ancora più luminoso, auspicando che questo riconoscimento porterà ancora gloria non solo al campione, ma anche al paese che lo ha visto crescere.
segue dalla prima pagina
Il pentatleta capenate ha avuto parole di ringraziamento per il sindaco e per chi l‘ha
“PAVESI”, DEMOLIZIONE IN VISTA
L’autogrill a “ponte” situato nel comune tiberino – secondo quanto riportato in una lettera sottoscritta dalle associazioni do.co.mo.mo. Italia, Comitato per il Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, Comitato per il Patrimonio Industriale di ICOMOS Italia, AIPAI, AAA-Italia, RESpro e inviata agli enti com-
petenti - rappresenta una ricchezza culturale, storica, e tecnologica e merita quindi di essere sottoposto a tutela. Inoltre la demolizione progressiva di edifici come questo impoverirebbe il patrimonio architettonico del Novecento, privando il Paese di una parte significativa della sua storia e identità culturale.
sostenuto e chi ha avuto fiducia in lui e nelle sue capacità.
“Con grande emozione abbiamo consegnato in Consiglio Comunale, a nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza – ha dichiarato il sindaco Roberto Barbetti - un riconoscimento al nostro concittadino ed atleta Matteo Cicinelli come ringraziamento per le belle emozioni che ci ha donato du-
rante le Olimpiadi di Parigi 2024 e i brillanti risultati ottenuti. Grazie Matteo e tanti, tanti auguri per il tuo percorso futuro!”
Matteo Cicinelli (Carabinieri), 26 anni, per la prima volta ha preso parte alla edizione 2024 delle Olimpiadi di Parigi dove ha conquistato il quinto posto nella classifica generale di pentathlon maschile. Il giovane atleta di Capena, ricordiamo ai nostri lettori, si era qualificato insieme a Giorgio Malan per la finale del pentathlon moderno maschile dopo aver ben figurato in semifinale, chiudendo rispettivamente al quarto posto la semifinale A e al terzo posto la semifinale B e rientrando quindi tra i migliori nove atleti che hanno strappato il pass per la finale.
di Azzurra Cavallini
ISTITUITO UN FONDO PER GLI INFORTUNI
L’immagine raccolta dalle telecamere installate a Riano per il contrasto all’abbandono dei rifiuti finisce sul profilo social ufficiale dell’amministrazione locale, provocando diversi commenti. Il comune di Riano, oltre all’immagine raccolta dalla telecamera, ha lasciato anche un commento: “L’implementazione della rete di videosorveglianza, ha portato alla luce una serie di comportamenti incivi-
li - si legge - e la polizia locale è riuscita ad individuare i trasgressori”. Quello dell’abbandono indiscriminato di rifiuti è un fenomeno che va avanti da diverso tempo. Proprio per questo sono state installate su tutto il territorio comunale diverse telecamere che hanno consentito di identificare diversi cittadini a cui poi sono state comminate le dovute sanzioni.
“Il contrasto all’abbandono dei rifiuti – aggiungono dal Co-
mune – è una priorità dell’amministrazione comunale che in sinergia con l’Università Agraria e con le forze dell’ordine, proseguirà, per mantenere il nostro paese più pulito”. (g. c.)
La Regione Lazio ha istituito un fondo di solidarietà per i volontari della Protezione Civile al fine di garantire supporto economico ai volontari che subiscono infortuni durante le loro attività. La decisione, in seguito al tragico incendio avvenuto la scorsa estate a Tor Sapienza, dove tre volontari della Protezione Civile regionale hanno riportato gravi ustioni. Il Fondo prevede l’erogazione di contributi economici
per sostenere spese sanitarie per trattamenti medici immediati legati all’infortunio, spese mediche riabilitative come percorsi di recupero e riabilitazione fisica, spese di psicoterapia: supporto per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico per infortuni subiti nelle attività di protezione civile di previsione, prevenzione e soccorso. Una misura che rappresenta un segnale concreto di riconoscimento del valore e dell’impegno
dei volontari della Protezione Civile. Il Fondo infatti mira a garantire un sostegno tangibile a chi mette a rischio la propria incolumità per la sicurezza collettiva, contribuendo al rafforzamento del sistema regionale di emergenza e protezione. La Regione Lazio, unica in Italia, si è così dotata di una norma che sosterrà le spese affrontate dai volontari rimasti feriti per la cura e riabilitazione post ospedaliera.
Con garanzia 2 anni e anche al tuo domicilio. Duplicazione di chiavi con telecomando di Smart, Mercedes, BMW, Audi, MINI, Fiat e molte altre... anche senza una copia della chiave!
O A U T O
Noleggio anche senza carta di credito 0 7 6 5 4 5 5 9 4 7
Ci trovi qui: Via Tiberina, 00065 Fiano Romano RM, Italia, Fiano Romano, Italy
di Azzurra Cavallini
Sant’Oreste
Rignano Flaminio
INAUGURATO IL MANTO SINTETICO AL CAMPO SPORTIVO “PIETRO RASI” LAVORI DI RECUPERO DELL’OUTLET
Proseguono i lavori di recupero dell’ex Soratte Outlet, situato alle pendici del Monte Soratte nei pressi del casello A1 SorattePonzano, il cui progetto di rinnovamento affidato ad una società del gruppo Percassi prevede una trasformazione completa dell’outlet con l’obiettivo di ridisegnare un nuovo modello più moderno di centro commerciale.
A lavori ultimati il
mega centro commerciale, che si estende su un’area di circa 100.000 metri quadrati alle porte di Roma, ospiterà circa 140 negozi, ristoranti a tema, con la presenza di grandi marchi che vanno dal lusso agli accessori. Rivestono particolare importanza gli interventi che interessano la logistica, i quali prevedono oltre duemila posti auto e una serie di collegamenti con la Capitale e le cittadine limitrofe. (g. c.)
Il campo sportivo “Pietro Rasi” di Rignano Flaminio ha un nuovo manto in sintetico, che è stato ampliato con la realizzazione di un campo di calcio a 5. Un intervento decisamente importante, che consentirà a tutti gli atleti di usufruire di un campo adeguato agli standard dello sport per eccellenza. Il terreno precedente non era in buone condizioni. Da qui la necessità di dotare l’impianto di un sintetico di ultima
generazione. I lavori realizzati hanno riguardato anche l’efficientamento energetico dell’impianto. All’inaugurazione, avvenuta lo scorso mese di gennaio, erano presenti il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente del comitato regionale della Lega Dilettanti Roberto Avantaggiato, il vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio Giuseppe Cangemi, autorità religiose e militari. A fare gli onori di casa il primo cittadino
Vincenzo Marcorelli e amministratori locali. “Un importante momento di ripartenza per un’infrastruttura di fondamentale importanza per la nostra cittadina – ha dichiarato il sindaco Marcorelli - e
per tutti i nostri ragazzi e le ragazze. Lo sport è una nostra priorità perché è nello sport che si trovano i migliori valori per crescere come comunità.”
di Azzurra Cavallini
Pagina 16 Gennaio | Febbraio 2025
Pagina 17 Gennaio | Febbraio 2025
L’ARRICCHIMENTO AMBIENTALE MIGLIORA IL BENESSERE DEI PET
Per migliorare il benessere dei pelosetti è importante offrire loro una gamma di stimoli affinchè possano avere comportamenti simili a quelli che terrebbero se non vivessero in casa con noi
Come proprietari di animali, tutti noi abbiamo la responsabilità di assicurare ai nostri amici una vita lunga e felice! Noi li abbiamo scelti come nostri compagni per la vita e spesso anche loro ci scelgono, e la prospettiva di una lunga convivenza insieme ci rende responsabili di dare loro la migliore qualità di vita possibile. Tutto questo va al di là di assicurare semplicemente cibo ed una cuccia per i nostri amici pelosi, ma richiede da parte del proprietario di creare il miglior ambiente possibile per il loro equilibrio psico-fisico, nel rispetto delle loro attitudini.
L’arricchimento ambientale riduce lo stress fornendo supporto alle necessità comportamentali e psicologiche che sono naturali per il nostro cane e gatto, essenzialmente indirizzando il modo in cui trascorreranno la loro giornata. Se gestiamo in maniera disattenta l’ambiente in cui i nostri amici vivono, questo può creare loro qualche problema, soprattutto di
tipo comportamentale. Vediamo ora i momenti più importanti in cui sfruttare queste occasioni di interscambio con i nostri pelosi.
Il cibo
Il momento in cui diamo da mangiare al nostro cane e gatto è una delle più importanti occasioni di interazione tra pet e proprietario. Riempire semplicemente la ciotola senza sfruttare l’occasione per lanciare una piccola sfida al nostro animale, è un’occasione persa. Questo è particolarmente vero per il gatto, che essendo un predatore naturale, sarà contento di poter cacciare per avere il proprio cibo. Il meccanismo della sazietà, infatti, non viene solo dall’ingurgitare più o meno voracemente la pappa nella ciotola, ma da un meccanismo di soddisfazione più complesso, che comprende l’acquisizione, la manipolazione e solo alla fine il consumo del cibo stesso.
Se si riesce a trasformare il momento della pappa in una simulazione di “caccia” al cibo, che mimi comporta-
menti di predazione, come per esempio mettere il cibo in giochi che lo nascondano parzialmente (tipo “Kong”, per intenderci) o che ne rendano difficile l’acquisizione, come i puzzle, sazieremo i nostri pets non solo nello stomaco ma anche nelle loro esigenze psicologiche, favorendone il loro benessere ed equilibrio. I giochi con questo scopo sono molti e facilmente reperibili in nei negozi specializzati per animali, solo siamo sicuri di prenderli della misura giusta e di cambiarli quando saranno troppo rovinati o rotti.
L’attività fisica
I nostri animali hanno un estremo bisogno di fare attività fisica, i proprietari dovrebbero sempre spendere una parte del tempo trascorso con i loro pets giocandoci e facendo movimento. Per i gatti sarà importante avere spazi che si estendono in verticale, dove potersi arrampicare ed esplorare, e la possibilità di guardare
fuori dalla finestra all’ambiente esterno circostante. Per i cani invece, non perdiamo l’occasione di sfruttare la passeggiata per dargli l’opportunità, ad esempio, di annusare con calma gli odori che sente in giro. Esplorare ambienti differenti e camminare su terreni con consistenza diversa come asfalto e sterrato, ad esempio, è un’ottima occasione di arricchimento per il cane. Insegnare nuovi giochi Insegnare un nuovo gioco al nostro amico è una esperienza importantissima di sviluppo delle capacità cognitive del nostro amico peloso. La cosa importante è allargare sempre il campo dello stimolo cambiando gioco ogni volta che l’animale comincia a gestirlo con facilità. Questo espande
continuamente le esperienze del nostro amico e ne aumenta lo “star bene”. Il benessere mentale è altrettanto importante quanto quello fisico. Introdurre un nuovo amico
A volte introdurre un nuovo pet in casa può avere una grande importanza per l’aspetto sociale. Capita di vedere cani anziani con problemi cognitivi, migliorare sensibilmente le condizioni mentali dopo l’introduzione di un cucciolo in casa, ed alleggerire la pressione sul proprietario da parte del cane anziano.
Concludendo, arricchire la vita dei nostri amici ci aiuta a mantenerli in forma migliore per tutta la loro vita, ed a goderceli meglio e più a lungo!
IL VETERINARIO
DOTT. ROSARIO COLACINO
Sant’Oreste
UNA TARGA PER MERITI CIVILI AL VOLONTARIO DEL SOCCORSO ALPINO ROBERTO PIERMARINI
Consegnato il riconoscimento al cittadino santorestese per aver contribuito al recupero della giovane speleologa rimasta bloccata in una grotta in provincia di Bergamo, per più di 3 giorni
L’amministrazione comunale di Sant’Oreste ha consegnato una targa di riconoscimento d’onore per meriti civili al cittadino santorestese Roberto Piermarini con la seguente motivazione: “...per aver contribuito in maniera determinante alle operazioni di recupero della speologa Ottavia Piana, dispersa e ferita nell’Abisso “Bueno Fonteno” in provincia di Bergamo tra il 15 e 18 Dicembre 2024, mettendo a servizio della salvezza altrui l’esperienza accumulata sopra il monte Soratte!” Roberto, santorestese “doc” trasferitosi in Friuli per motivi di lavoro, come riportato nel profilo social del comune, da anni fa parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
(CNSAS), è stato tra i primi a soccorrere la speleologa rimasta ferita e bloccata nella grotta Bueno Fonteno, nei pressi del Lago di Iseo in provincia di Bergamo, che stava esplorando per motivi professionali.
Il suo impegno in grotta è durato per oltre tredici ore ed ha contribuito alla prima messa in sicurezza del percorso, all’approntamento di una linea telefonica con la ferita e al trasporto per il primo tratto (il più complesso e profondo) di Ottavia Piana verso la salvezza in superficie avvenuto ben tre giorni dopo. Una storia drammatica e a lieto fine che il sindaco Gregory Paolucci ha voluto sottolineare con queste parole: “Sono convinto che l’esperienza di chi è nato e si è allenato tra i sentieri e le splendide
grotte del Soratte non solo è capace di portare i suoi frutti ovunque ce ne sia bisogno ma costituisce uno splendido esempio per le nuove generazioni di santorestesi che vorranno avvicinarsi al fantastico mondo della Speleologia e del Soccorso Alpino”. di Azzurra Cavallini
Ferrovia Roma Nord
RIMANDATI A LUGLIO I LAVORI SULLA TRATTA MONTEBELLO MORLUPO
Rinviati a luglio i lavori sulla tratta ferroviaria Roma-Viterbo. Inizialmente era prevista una chiusura di ben 45 km della tratta ferroviaria al fine di consentire interventi di ammodernamento ed efficientamento della stessa. Interventi che riguarderanno l’atteso raddoppio della tratta MontebelloMorlupo e la sistemazione dei passaggi a livello attualmente non presidiati, come quello di Morlupo, che saranno dotati di sbarre. Ma grazie a una revisione del piano, la lunghezza del tratto interrotto è stata ridotta a 16,5 km (da Montebello a Morlupo) con una durata stimata dei lavori di due anni. Revisione scaturita a seguito di un incontro avvenuto presso la Regione Lazio alla presenza di rappresentati istituzionali, operatori dei trasporti e comitati di pendolari. In questo periodo il treno da piazzale Flaminio a Montebello continuerà a funzionare regolarmente. Per mitigare l’impatto sui pendolari, verrà attivato un servizio di bus navetta, nella tratta Montebello-Morlupo, che seguirà le stesse fermate del percorso ferroviario. (g. c.)
Pagina 19 Gennaio | Febbraio 2025
SANT’ORESTE Accesso comodo con facilità di parcheggio. Sulle pendici del Soratte a margine del caratteristico borgo storico di Sant’Oreste. In posizione assolata e molto panoramica. Comoda abitazione con accesso indipendente al piano terreno. Ingresso, cucina con caminetto, camera da letto, cameretta, bagno, terrazzo e due balconi. Affacci molto panoramici. C.E.: G. € 45.000
SANT’ORESTE In antico palazzetto nel centro storico di Sant’Oreste in prossimità della Porta di accesso principale al borgo. Caratteristica abitazione al piano primo composta da un ampio soggiorno, due camere da letto, un’ampia cucina con grande camino e un bagno. Completano la proprietà in vendita un locale taverna con terrazzino che affaccia sul Corso principale del borgo, un locale attualmente utilizzato come cantina e un locale magazzino. C.E.: G. € 70.000
SANT’ORESTE Adiacenze porta d’ingresso al borgo. In caratteristico palazzetto si propone appartamento al piano secondo ed ultimo di mq 105 con un’ampia terrazza sovrastante da cui si gode di una vista spettacolare. L’abitazione è in corso di ristrutturazione per cui la distribuzione interna può essere personalizzata. C.E.: G. € 75.000
SANT’ORESTE Posizione centrale del centro storico. Palazzetto totalmente indipendente, una unicità per i vicoli del centro storico, con doppio accesso al piano terreno ed al piano primo. Si compone di un vano d’ingresso, cucina abitabile, salone, bagno e scala interna al piano terra; Due ampie camere, cameretta, bagno, vano disimpegno e balcone con affaccio panoramico al piano primo. La distribuzione interna si presta ad essere modificata in base alle proprie esigenze vista la particolarità della struttura.Il tetto completamente rifatto nasconde un terrazzino con vista esclusiva. C.E.: G. € 79.000
SANT’ORESTE Adiacenze S.P. Civitellese in posizione assolata e panoramica. Due villette in bifamiliare con ingresso indipendente e giardino privato di circa 2.000 MQ cadauna. Piano terreno di 90 MQ con porticato ed ampio balcone con sottostante locale, collegato con scala interna, di 90 MQ. Da rifinire internamente. € 130.000
SANT’ORESTE Adiacenze Strada Provinciale, con comodo doppio accesso su strada, in posizione assolata e panoramica. Casa di campagna suddivisa in due abitazioni, al piano terra ed
al piano primo, di ampia metratura e locali garage/magazzino al piano seminterrato su un terreno circostante di complessivi 21.500 MQ. Pozzo artesiano autosufficiente. € 190.000
SANT’ORESTE Immerso nella campagna adiacente il borgo di Sant’Oreste. Terreno ottimamente coltivato a nocciole in piena produzione di complessivi 32.000 MQ con sovrastante costruzione composta di due locali magazzino adiacenti della superficie di MQ 50 cadauno coperti da un’ampia tettoia di MQ 111. Completamente recintato con rete anti-cinghiali. La proprietà è allacciata alla linea elettrica e dispone di un pozzo.€ 65.000
SANT’ORESTE Sulla Piazza all’ingresso del borgo storico in eccellente posizione commerciale. Due locali commerciali di un vano con bagno e tre vani con bagno e canna fumaria con ingresso indipendente direttamente sulla Piazza Principe di Piemonte. Possibilità di unire i due locali.
CIVITELLA SAN PAOLO Fronte strada d’accesso al paese in località Marcinello. Lotto terreno edificabile di MQ 1.830 con possibilità di realizzare 1.773 MC ( una palazzina di tre piani fuori terra di 180 MQ a piano con box interrati ). Tutti servizi.
A FIANO ROMANO LO SPECIALISTA DEL NOLEGGIO
Attrezzature e macchinari per l’edilizia, giardinaggio, feste e ricevimenti
AFiano Romano c’è una realtà commerciale che si occupa del noleggio di numerosi articoli rivolti ai professionisti, alle attività artigianali e agli amanti del fai da te. Proponiamo elettroutensili, macchine edili, macchine e utensili per il giardinaggio, scale, tutto per feste e ricevimenti. Il nostro punto vendita, affiliato a Italnolo, sito nei pressi dell’uscita autostradale A1 (Roma/ Firenze) offre prodotti e servizio di alta qualità e non materiale scadente. Con il trascorrere degli anni ci distinguiamo proprio per la completezza dei prodotti che offriamo e per la qualità del nostro servizio. Il nostro negozio è gestito da professionisti. Il rapporto umano e l’attenzione alle esigenze del
cliente sono alla base del nostro punto vendita. Obiettivo dell’azienda è l’offerta di un servizio sempre più completo e puntuale al fine di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Offriamo inoltre assistenza a chi vuole cimentarsi per la prima volta al fai-da-te e bricolage per risolvere i problemi domestici. Proprio per questo negli ultimi anni si è scelto di investire in nuovi e importanti settori quali la pulizia civile, industriale e attrezzature per le più svariate esigenze. Presso il nostro punto di via Tiberina
64, che vanta un’area coperta di circa 200 mq oltre ad un’ampia area esterna, potete trovare una vastissima gamma di attrezzature a noleggio, con macchinari collaudati e garantiti per darvi sempre il massimo in termini di resa e qualità e tutti conformi alle normative europee. Inoltre vi offriamo i seguenti servizi: noleggio giornaliero-settimanale-mensile; pronta assistenza in caso di guasto; assistenza e consigli sulla macchina da utilizzare, istruzio ni per un corretto uso; servizio prenotazione per una sicura
disponibilità della macchina e preventivi dettagliati. Da noi dunque potete trovare la soluzione per i vostri problemi.
Pagina 21 Gennaio | Febbraio 2025
Pagina
FIANO ROMANO Nuovo Complesso Residenziale, zona tranquilla e non trafficata a pochi passi dal centro storico e da tutti i servizi (scuole, negozi, supermercati, istituti di credito, trasporti pubblici, etc.). Edifici con moderne tecnologie costruttive, ad alta efficienza energetica e sismica, e dotati, tra l’altro, dei seguenti comfort: Palestra condominiale interna; Filtraggio acqua piovana; Predisposizione colonnine di ricarica auto elettriche; Parcheggio disabili; Predisposizione Videosorveglianza; Rilevatore d’incendio; Cassetta di primo soccorso. Si propongono in vendita appartamenti Bilocali con ampi terrazzi. Si valutano permute. PRENOTA LA TUA VISITA IN CANTIERE!
FIANO ROMANO Nuovo complesso residenziale situato nel centro della cittadina, in Via Aldo Moro, contesto tranquillo nei pressi del Parco Caduti di Via Fani, a pochi passi dal Centro Storico e da tutti i servizi. Proponiamo in vendita diverse tipologie di appartamenti in Palazzina completamente ristrutturata, con ampi terrazzi e balconi. IDEALI AD USO INVESTIMENTO. PREZZI A PARTIRE DA € 79.000
FIANO ROMANO Via Venezia - Iniziamo la vendita di ville esclusive IN CLASSE A su unico livello unite da pergolati; composte da soggiorno con cucina a vista, tre camere, disimpegno, due bagni. Portico, pergolato e giardino. Caratteristiche costruttive: Isolamento termico con blocchi in laterizio termoisolanti di spessore cm 45; Impianti solari termici; Impianti fotovoltaici e produzione di acqua calda sanitaria centralizzata; Impianti di estrazione d’aria ad esalazione cappe cottura; Impianti di ventilazione meccanica controllata. PREZZI A PARTIRE DA € 295.000
FIANO ROMANO NUOVA COSTRUZIONE mq 110, ULTIMA DISPONIBILITA’ in complesso residenziale vendiamo villa su unico livello, composta da soggiorno con angolo cottura, 3 camere, locale accessorio (adatto per altra stanza) piccolo locale lavanderia, due bagni, portico di 22 mq, pergolato di 13 mq, più pozzo per irrigazione esterna, giardino di 1.200 mq. Rifinitissima e in classe “A+”. CONSEGNA FINE 2025. € 325.000
2 camere da letto, sala hobby e cucina al piano terra con entrata indipendente, 3 bagni e ripostigli. Vetrate panoramiche in tutta la zona giorno, portico, giardino e corte mattonata in cotto toscano con accesso carrabile. + posti auto esterni, all’interno di un piazzale recintato. Rifiniture di pregio. Parquet di olivo, soffitti in legno, soglie in peperino, cappotto termico, impianto fotovoltaico 6 kw, solare termico per acqua calda, caldaia a condensazione, condizionatori, impianto di irrigazione, pozzo e antifurto interno ed esterno. Ideale per 2 nuclei familiari. € 375.000
FIANO ROMANO INIZIATIVA IMMOBILIARE VIA CAMPO MARO - Adiacenti il centro abitato, ULTIME DISPONIBILITA’ splendide ville bifamiliari IN FASE DI su unico livello con corte esclusiva, IN CLASSE A++. Ampio salone con angolo cottura, camera matrimoniale con bagno interno, cameretta, bagno. Zona barbecue e ampio portico. Giardini di 400/500 mq. Caratteristiche costruttive: Isolamento termico con blocchi in laterizio termoisolanti di spessore cm 45; Impianti solari termici; Impianti fotovoltaici; Impianti di estrazione aria ad esalazione cappa cottura; Impianti di ventilazione meccanica controllata (a scelta); Impianti di riscaldamento a pavimento con possibilità di raffrescamento a pavimento. PREZZI A PARTIRE DA € 309.000
FIANO ROMANO Via del Tevere - In contesto signorile, porzione di villa bifamiliare di recente costruzione disposta su 2 livelli fuori terra; soggiorno con camino, cucina abitabile, 2 camere da letto con armadi a muro, doppi servizi, balcone e cantina al piano interrato. Ampio giardino con accesso carrabile. Ottimamente rifinita. Zanzariere e grate anti - intrusione, impianto di allarme e di condizionamento, pozzo e irrigazione automatica, cancello elettrico. Eventualmente arredata. OTTIMO STATO € 259.000
FIANO ROMANO Stabile in cortina, in posizione centralissima - Appartamento di 100 mq su 2 livelli con ingresso indipendente e piccola corte pavimentata; P.1: soggiorno con cucina a vista e camino, disimpegno con armadio , camera, bagno e doppio balcone; P.2: camera matrimoniale con cabina armadio e balcone, cameretta, altro balcone e bagno. Box auto di pertinenza. OTTIMO STATO. Persiane blindate a tutte le finestre, tende da sole Tempotest, impianto di condizionamento. Tutti i servizi raggiungibili a piedi. € 169.000
CAPENA Zona Colle del Fagiano - In contesto signorile, a poca distanza dallo svincolo autostradale di “Castelnuovo di Porto” e a 10 minuti dal centro commerciale Porta di Roma, porzione di villa bifamiliare di mq 150 su 3 livelli; P.T: ampio living con camino, sala da pranzo (o camera matrimoniale), cucinotto e bagno; 1P: 2 camere da letto, bagno e terrazzo panoramico; P.S. sala hobby con servizio e box auto. Ampio giardino perimetrale. Pavimenti in parquet, solare termico per acqua calda sanitaria, condizionatori, videocitofono, impianto di allarme. Ottimo stato. € 279.000
ROMA - SETTEBAGNI Panoramico appartamento al piano secondo, OTTIMO STATO, di 110 mq lordi sviluppato su due livelli: si accede al primo livello tramite una piccola corte di proprietà ed è composto da un ampio salone con camino, cucina, bagno e balcone; al secondo livello da due ampie camere da letto, disimpegno, un grande bagno con vasca e doccia ed un secondo balcone. € 175.000
SANT’ORESTE Località Monte Cupellone - Adiacente alla strada principale ma in zona riservata e tranquilla, proponiamo la vendita di una villa bifamiliare disposta su tre livelli di 150 mq circa; salone con termocamino, cucina abitabile e bagno al piano terra; due camere matrimoniali di cui una con balcone, cameretta e bagno al piano primo; ampia sala hobby e cantina al piano seminterrato. Completa la proprietà un giardino di 3.500 mq con impianto di illuminazione, cancello automatico, cisterna di raccolta acqua piovana di 20.000 litri per l’irrigazione, autoclave. € 275.000
FIANO ROMANO In posizione centrale e adiacente ai servizi principali, appartamento trilocale al piano primo con ascensore, composto da soggiorno con cucinotto, disimpegno, due camere da letto, doppio balcone. Completa la proprietà un posto auto coperto. € 195.000
FIANO ROMANO Via Firenze - All’interno di un piccolo residence, in posizione riservata e panoramica, porzione di villa bifamiliare di ampia metratura su 2 livelli, attualmente suddivisa in: salone doppio con termocamino, cucina (eventualmente arredata),
NAZZANO Ad.te la riserva naturalistica dell’’Oasi Tevere Farfa’ a pochi km da Fiano Romano, casale indipendente di 260 mq su 2 livelli, attualmente composto da: ampio ingresso, salone doppio, cucina abitabile, 5 camere da letto e doppi servizi. Terreno di pertinenza di 2000 mq con annessi magazzini accatastati di, rispettivamente, 100 e 40 mq. Da ristrutturare. Divisibile in più unità e ideale per più nuclei familiari o come struttura ricettiva. € 189.000
CASTELNUOVO DI PORTO Via Monte Maj - In posizione riservata e strategica, in prossimità di tutti i servizi e a poca distanza dallo svincolo autostradale di “Castelnuovo Di Porto”, villino a schiera, all’interno di un complesso residenziale, 120 mq disposto su 3 livelli: cucina, salone, bagno, terrazzo panoramico e giardino con barbecue al piano terra; 2 camere da letto, bagno al piano primo; cantina, sottoscala e sala hobby con camino, con uscita su giardino pavimentato al piano seminterrato. Grate alle finestre, tenda da sole sul terrazzo. € 177.000
FIANO ROMANO - LOCALI COMMERCIALI
Via Milano, adiacente allo svincolo autostradale e al centro commerciale “Feronia”, proponiamo in affitto locali commerciali siti al piano primo di circa 70 mq ciascuno, composti da uno/due vani con antibagno e bagno. Impianto di condizionamento e di allarme. € € 750/MESE – EVENTUALMENTE ANCHE IN VENDITA
Ricerca il tuo
inserendo i
di
in QUALSIASI ZONA DI
sul sito: www.tozzim.com Tozzi M. Servizi Immobiliari srl, Fiano Romano, Via Aldo Moro, 97 (secondo piano) Tel 0765/481653; cel/wa 351 988 4226; mail: tozzimsrl@gmail.com; www.tozzim.com