Giampaolo Pansa, ItaliaOggi 20 02 2018

Page 1

PRIMO PIANO

Martedì 20 Febbraio 2018

7

Sul tema ritorna Giampaolo Pansa con il suo ultimo libro Uccidete il partigiano bianco

Sulla Resistenza troppe fake news

Che vanno corrette per costruire una storia credibile ne. E all’alba risaliva all’accampamento. Pensi un po’. D. I suoi nemici, dissero che era un omosessuale. R. Ne dissero tante. Perché, a un certo punto, per i piani egemonici del Pci, quel comandante bello, intelligente, coraggioso, militarmente preparato e con tanti partigiani che gli volevano bene, era un problema serio. Figuriamoci quando, insieme ad altri due comandanti non-comunisti, scrisse al comando generale di Milano che era ora di abolire le figure dei commissari politici, perché si preoccupavano solo di fare propaganda per il partito.

namento. D. Infatti, a un certo punto, per evitare una colonna di uomini per strada, l’autista sbanda, e il comandante vola giù, finendo sotto le ruote del camion. R. Così. D. Una cosa strana, in effetti. Ma lei scrive che c’è anche un verbale dei carabinieri di Desenzano (Bs). R . Pe r ch é m o r ì i n quell’ospedale. Senza un’autopsia, ovviamente, perché forse mancava anche un anatomopatologo. D. E poi perché la guerra era appena finita, non si andava certo per il sottile. Mi chiedo però perché avrebbero dovuto ucciderlo, se gli altri due comandanti partigiani che, con lui, firmarono il documento contro i commissari comunisti, non subirono ritorsioni? R. Perché nessuno si era du-

partenza da Genova? D. Lei continua imperterrito a fare Il Revisionista, l sangue dei vinti, il libro edicome titolò uno dei suoi to Sperling & Kupfer con cui moltissimi libri, dopo che Giampaolo Pansa comincol Sangue dei vinti aveva ciò appassionatamente a rifatto infuriare un bel po’ di scrivere la storia della «guerra sinistra. di liberazione», sta per compieR. Pensavano di offendermi e re 15 anni, essendo uscito nel invece non è certo un’etichetta 2003. Da allora il giornalista negativa, siamo nella storia conmonferrino, classe 1935, che ha temporanea che non è certo un attraversato la grande stampa oggetto sacro da mettere sotto italiana col suo peregrinare prouna teca di vetro, ma un camfessionale (oggi il suo celebre mino che non finisce mai, sul Bestiario si legge su La Verità), quale si aprono continuamente da allora, dicevamo, Pansa è strade nuove da battere e che tornato spesso sul tema della hanno bisogno di essere verimemoria degli sconfitti o sulle Giampaolo Pansa ficate. E mi faccia aggiungere pagine oscure, buie, della Reuna cosa... sistenza. Lo fa anche col libro persone, di cui oltre la D. Prego. che esce oggi per Rizzometà civili. Fascisti, si R. Mi convinco sempre di più li: Uccidete il partigiano La complessità del comandante disse. Li trovavano al di una cosa: la storia della Resibianco. Un mistero nella cattolico Bisagno (Aldo Gastaldi), mattino con una mela stenza va riscritta. È una storia Resistenza, sulla fine di morto in circostanze misteriose, mi in bocca e c’era un tram falsa, che così come è ricade in Aldo Gastaldi, mitico requisito dai partigiani quella orrenda parola che va di comandante genoveha sempre appassionato. Un giovache si incaricava di recumoda adesso: fake news. Hanno se. Resistente cattolico ne bellissimo, che giocava a rugby, perare i cadaveri. Altri riempito quella storia di notizie dentro una divisione un pilone, un cattolico rigoroso e finirono scaraventati in false, propalate, negli anni, daldella Garibaldi e quindi praticante. Ma anche un combatmare. la propaganda rossa. di inquadramento comutente: lui comandava più di 500 D. Sono le D. Riscrivere una nista, Bisagno, questo il stime di un’asstoria, non è cosa da suo nome di battaglia, si uomini in Val Trebbia nell’estate A Genova, in pochi giorni sociazione di poco. Serve ancora? scontrò col Pci e morì in 1944, la divisione Cichero destra, «Gli R. Ma che dice Pistelli? un singolare incidente dopo la Liberazione, furono uccise amici di fra Ma non li ha sentiti quelstradale nel Gardesano, per vendetta quasi 800 persone, D. E lì, lei ipotizza, firmò la Ginepro», dedicata a le del corteo di Macerata? a guerra da poco finita. Pansa di cui oltre la metà civili. Fascisti, un cappellano milita«Che belle le foibe a testa gli aveva già dedicato un capi- sua condanna a morte. si disse. Li trovavano al mattino in giù» tolo in Bella ciao. Controstoria R. Sì, secondo me, quello di re fascista. con una mela in bocca e c’era R. Ma è un lavoro D. Per la verità era della resistenza, uscito nel 2014, Bisagno fu un omicidio. un tram requisito dai partigiani «da Trieste in giù», anch’esso per Rizzoli. D. Non si tratta di un li- attendibile, tre volumi, perché si riferivano Domanda. Pansa lei ave- bro giallo e quindi non c’è dedicati ai caduti della che si incaricava di recuperare alla foiba di Bassova scritto di Bisagno nella il rischio di «spoilerare» il Rsi. E poi di queste cose i cadaveri. Altri finirono scaravenvizza, che sta proprio sua recente Controstoria. finale. Ricordiamo cosa av- mi sono occupato. Le tati in mare. Ben 456 furono ricordo: ben 456 furono nel comune giuliano, Perché addirittura farne venne. i civili, 76 le donne e perché poi la canun libro? R. Successe che Bisagno, nel i civili, 76 le donne, in tavano sull’aria della Risposta. È vero. Le dirò maggio del 1945, volle onorare pochi giorni. D. E Bisagno canzone di Raffaella di più, si parla di lui nel mio un impegno, ossia di riportare a primissimo libro, la mia tesi di casa loro alcune decine di alpini dov’era? ramente scontrato con l’appa- Carrà, Tanti auguri, che R. Lo tennero sapientemen- rato comunista come Bisagno. comincia con «Come è bellaurea, che mi valse il premio della Monterosa, precisamente Einaudi e che fu pubblicata del battaglione Vestone, che te lontano da Genova, sapeva- Fu lui, quando riuscì finalmente lo far l’amore da Trieste in anni dopo da Laterza, Guerra avevano lasciato al Repubblica no che si sarebbe opposto alle ad arrivare a Genova dopo la giù» esecuzioni sommarie. Ma liberazione, a proporre che l’orR. Beh, questi sono i nipopartigiana fra Genova e torniamo alla sua fine. il Po. dine pubblico fosse affidato agli tini politici di quei partigiani Per i piani egemonici del Pci, D. Torniamoci. D. Certo, il persoamericani, per fermare la mat- comunisti. Quelli che dicevano quel comandante bello, intelliR. Sulla via del ritor- tanza in corso. Anche perché Bisagno è un rompicoglioni, non naggio aveva il suo gente, coraggioso, militarmente no succedono cose strane: quella non era semplicemente scopava neppure, era amico dei fascino: sottotenente Bisagno, uomo rigoroso, vendetta, era chiaro. preti, voleva difendere la Patria del genio che, subito preparato e con tanti partigiani di poche parole, che pordopo l’8 settembre D. Lei lo scrive: erano pro- con le armi. che gli volevano bene, era un protava sempre con sé una ve di colpo di Stato. D. Non c’è un pericolo di 1943, sale in montagna blema serio. Figuriamoci quando cartella di cuoio con alcue pensa che si debba R. E Bisagno, col proprio pre- un nuovo fascismo? scrisse al Comando generale ni documenti, comincia a stigio e col proprio coraggio, con R. Ma dove, Pistelli? Suvvia. combattere. Uno con di Milano che era ora di abolire farli leggere ad alcuni dei molti uomini in armi, era un inle idee chiare. D. Beh, quel tizio a Macele figure dei commissari politici quattro partigiaR. La complessità rata ha sparato. ni che viaggiano del personaggio mi ha R. Quello? Quello era che facevano solo propaganda I resistenti comunisti che operacon lui. Poi si sempre appassionato. un pazzo, come quelli per il partito comunista vano in Liguria tennero il comette a regalare Un giovane bellissimo, che ti fanno le corna in i soldi che aveva che giocava a rugby, un macchina. Era pazzo mandante Bisagno sapientemenpilone, un cattolico, morto an- sociale per passare alla Resi- con sé. della povera Pamela te lontano da Genova. Sapevano D. Una singolare cora vergine, perché mai fuggi- stenza. Temeva che potessero Mastropietro, la rache si sarebbe opposto alle eseto dentro il sesso che non fosse essere oggetto di rappresaglie ebbrezza, si direbbe. gazza uccisa e fatta a cuzioni sommarie. Fu lui, dopo R. Infatti, uno dei consacrato. a casa loro, perché li si sapeva pezzi, fatto per il quale la Liberazione, appena ritornato sospetti, che è anche la D. Non sarà stato un po’ arruolati coi repubblichini. si sospettano dei nigea Genova, a proporre che l’ormitizzato? D. Come? La diserzione e tesi della vox populi, è riani. E chi lo dovrebbe R. Ma che dice? Lui coman- la militanza partigiana non che abbia bevuto da un fare, oggi, il fascismo? dine pubblico fosse affidato agli borraccia avvelenata. E dava più di 500 uomini in Val li mettevano al sicuro? Francesco Storace? americani, per fermare l’autentiTrebbia nell’estate del 1944, R. Eh, caro Pistelli, ma quel- anche l’epilogo mortale D. Non credo che ca mattanza in corso la divisione Cichero. E a notte li furono giorni terribili, un po’ di quel viaggio è legalui sarebbe d’accorto a un altro episodio fonda, inforcava la moto e spa- ovunque. do. riva. D. Lei infatti dedica un pazzesco: Bisagno, a un R. No guardi, non c’è D. Andava a trovare la uno degli ultimi capitoli a certo punto, decide di viaggiare gombro. Da rimuovere, costasse fascismo che torni. Piuttosto, a morosa? ripercorrere il «carnaio» sopra il tettuccio di quell’auto- quel che costasse. E poi, come quel corteo, quello delle foibe, carro Fiat 666. Se lo immagina? spiegare le voci che si propaga- ho visto tornare dei personagR. Scendeva giù a valle in genovese. una parrocchia dove, d’accordo R. A Genova, in pochi gior- Con quelle strade, un viaggio rono immediatamente dopo la gi del G8 di Genova del 2001. col prete, prendeva la messa, si ni dopo la liberazione, furono lunghissimo. Forse voleva le- sua morte e cioè che fosse stato Quelli sono sempre pronti. continua a pag. 8 confessava, faceva la comunio- uccise per vendetta quasi 800 nire i sintomi di quell’avvele- ucciso, forse drogato sin dalla DI

I

GOFFREDO PISTELLI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.