G&M Management ita weknowhow white

Page 1

G&M DesignYourMind creiamo progetti e scendiamo in campo al tuo fianco per realizzarli

we know how G&M Strategia management per le imprese:

G&M Management Milano . Roma . Bari

reti vendita & marketing management web marketing, social, business network sviluppo franchising e stores management mk sociale e no-profit comunicazione e modelli sociali per l’impresa formazione e organizzazione aziendale


Le due realtĂ : G&M DesignYourMind e G&M Strategia

. 3

Design & more

. 4

Abbiamo progetti e team per gestirli

Per le aziende del design e del fashion

Per le aziende degli altri settori . 2

Projects & Management per le aziende del Fashion e del Design

. 5

Concepts, events & temporary expo nelle locations di DesignYourMind

. 8

Il concept del Design Center

. 9

WM Design Web Magazine

. 11

Organizzazione & management

. 12

Comunicazione d’impresa

. 13

Formazione è business

. 14


G&M Management

meeting point milano via tortona35

Meeting point: Milano Via Tortona, 35 Headquarters: Milano Vernate contatti skype: G&M Management web: www.management-gm.it mail: info@management-gm.it

G&M

Management e i suoi dipartimenti

nascono da G&M Strategia d’Immagine ramo italiano di Ruder, Finn & Rotman, USA fondata nel 1964 a Milano per fornire management,

marketing,

comunicazione

G&M Management ha sede a Milano ed opera nei distretti italiani dei settori del Design e della Moda: ceramica, bagno, wellness, edilizia, arredamento e complementi. Specializzata in business management per produttori, artigiani e rivenditori, opera in tutte le regioni italiane con una struttura di managers “in rete” per essere sempre al fianco di imprenditori, direttori, venditori ed operatori interni presso le sedi e gli stores delle aziende clienti. Nel 2010 G&M DesignYourMind progetta il format dei “Design Centers” - dedicato al canale dei rivenditori - realizzandolo con la partnership di aziende di produzione leader nei settori del design, dell’architettura e dell’edilizia. Dal 2012 i suoi top managers coordinano il progetto e “DesignMindStudios”, piattaforma di “business for business” per mettere in rete chi progetta, chi produce e chi vende arredamento e design .

d’impresa e gestione delle relazioni per i clienti

di

diversi

settori

industriali

ed

istituzionali.

Temporary Management . 3

G&M Strategia con i suoi team di temporary managers con differenti aree di specializzazione opera direttamente nelle aziende clienti realizzando programmi di crescita e di potenziamento del business in vari settori quali: high tech, food & beverage, ristorazione, salute e benessere, farmaceutica, meccanica, mondo bancario e finanziario, etc. …


abbiamo progetti e team per gestirli Spesso i Programmi di crescita hanno bisogno di alleanze fra aziende

di

settori

complementari; ricerchiamo

queste

alleanze fra aziende

sinergie, costruiamo partnership, potenziamo il business mettendo insieme energie e risorse da condividere

diamo supporto in out-sourcing alle direzioni commerciali e alle direzioni marketing per la gestione di progetti specifici sui mercati italiani e stranieri

sosteniamo

le

aziende

impegnate

nel

costruiti per governare i processi di crescita della loro azienda

Il team G&M ha due logiche d’intervento aggreghiamo specialisti e liberi professionisti intorno ai progetti d’intervento nelle aziende nostre clienti oppure diamo supporto con i nostri team a consulenti e liberi

. 4

passaggio generazionale

passaggio

generazionale coinvolgendo i piĂš giovani nei programmi

professionisti nella gestione di progetti complessi

management in outsourcing

trasferimento di know-how

1 & 2

we know how


we know how

. 5

worldwide

abbiamo lanciato brands in mercati internazionali e accompagnato aziende di produzione in fiere ed eventi internazionali - Fiera di Milano e Fuorisalone, Cersaie e Saie di Bologna, Koeln, Tokyo, Shanghai, High Point Usa, World of Concrete Las Vegas -

sales & training

abbiamo selezionato o potenziato la forza vendita lavorando su metodologie, strumenti, know-how, persone e sinergie di squadra

showrooms & galleries

abbiamo creato progetti pilota per lo sviluppo e per il lancio di punti vendita monomarca realizzando concepts innovativi di showrooms, corners e galleries in tutte le fasce di mercato

design centers

abbiamo sviluppato e realizzato il format dei Design Centers, nati in partnership con alcuni fra i piĂš importanti marchi del design italiano. Un modello che può essere applicato sia in modalitĂ parziale che integrale e comprende: il progetto architettonico e il layout, lo studio dei box e delle ambientazioni, lo sviluppo del programma completo (marketing e comunicazione, visual marketing, web e relations marketing), l’organizzazione interna, la selezione dei prodotti da esporre, la selezione delle risorse umane, la formazione alla vendita, il lancio comunicazionale, oltre alla costruzione dei Local Nets (le reti B2B di collaborazione con gli architetti, gli interior designers e gli arredatori del rispettivo territorio)


we know how

. 6

check & organization

abbiamo definito un nuovo Format Organizzativo Interno nei processi di cambiamento: dalla ricognizione e revisione degli assetti organizzativi e dalla redazione di organigrammi e mansionari, all’implementazione di nuovi flussi di comunicazione interna

co-marketing & business

abbiamo creato alleanze in co-marketing fra aziende di settori complementari per sviluppare nuovi business ed anche attivato servizi e strumenti di Network Marketing a supporto delle strategie di comunicazione

masters & training

abbiamo partecipato e contribuito a sviluppare masters di settore, coordinato e gestito progetti ed interventi formativi business-oriented nelle aziende per dare supporto ai managers e ai loro addetti

market analysis& focus

abbiamo elaborato piani di reattivitĂ aziendale alle rilevazioni della customer satisfaction e gestito focus di prodotto e ricerche di marketing

legal tutor for international business

abbiamo gestito l’internazionalizzazione dei mercati, lo sviluppo e il tutoraggio legale per gli accordi e le contrattazioni sui mercati dei cinque continenti - in team con lo Studio legale italiano, partner del network Consulegis con oltre 150 Studi Legali in rete nel mondo


we know how

. 7

fathers & sons: the change

abbiamo curato il passaggio generazionale con trasferimento di know-how, formazione (learning organization), strategie di innovazione del business e on-jobtutoring

high design collections

per marchi italiani e per produttori stranieri abbiamo progettato, sviluppato e lanciato collezioni marketing - oriented avvalendoci di importanti collaborazioni professionali di fama internazionale (Karim Rashid, Nigel Coates, Isao Hosoe, Roberto Semprini, Biagio Cisotti, Sandra Laube, Sylvain Joly, Guglielmo Berchicci, ‌), ma anche con giovani talenti meno famosi ma non meno bravi

events & exhibitions

abbiamo progettato o gestito concept events e temporary expo presso il nostro meeting point di Milano in Zona Tortona e nel Brera Design District. Abbiamo collaborato con le direzioni aziendali per progetti in contesti internazionali (Paris, Sidney, Seul, Dubai, Milano, Moskow, Tokyo, Shanghai, Beijing, ‌)

relationship marketing

abbiamo condotto operazioni di marketing diretto verso opinion makers e professionals sia per il design (architetti, ingegneri, interior designers, associazioni di categoria) sia per altri settori industriali


Projects, concept events & temporary expo nella location di DesignYourMind

Estee Lauder - LA MER: Panasonic electronics Franke Kitchen System Nike sportswear – fashion Tortona 35 Milano Collection Baci & Abbracci – fashion Visual Mind Studios

. 8

Orciani Spa – fashion Lettering Interiors Glass Design Design Mind Studios Dimmi di Si – food Antezza – stampa Vittoria Assicurazioni

contemporary living a brera district

Contempo Design, EdilStone, Bugs Design, Pics International, per “CONTEMPORARY LIVING” - Art Director arch. Roberto Semprini – Fuorisalone Milano Brera District

designyourmnd zona tortona

Comprex Cucine, Il Cantiere srl, Bugs Design, Lettering, Coem Ceramiche, Siemens , B-Line Design, Adek Italia - “PERCORSI DI RICERCA E RICERCA DI PERCORSI” Design Week Milan, Art Director arch. Guglielmo Berchicci - Fuorisalone Milano Zona Tortona

business is your mind zona tortona

Tortona 35 Milano Collection, Parentesi Quadra, Lettering Interiors, Adek Italia, Glass Design, per “BUSINESS IS YOUR MIND” - Design Week Milan, – Fuorisalone Milano Zona Tortona


we know how

business 4 business flagship & concept stores web magazines

visual marketing

. 9

I managers di G&M DesignYourMind hanno lavorato anche per

abbiamo messo in rete produttori, artigiani, rivenditori, showrooms, studi di architettura e di interior design in Italia e all’estero su una piattaforma “business for business” attiva anche nel web su www.designmindstudios.it abbiamo attivato operazioni di franchising galleries, flagship stores e concept stores

e progetti per l’apertura di

abbiamo progettato Web Magazines collegati a Networks del mondo della Moda e del Desing, coinvolgendo produttori, artigiani, showrooms, stores, professionisti e buyers interventi di Visual Marketing per galleries, showrooms, corners espositivi e punti vendita. Ricerche di stili arredativi, progettazione di spazi e box espositivi. Location e supporto per eventi. Programmi di formazione su visual marketing e visual merchandising.

Fashion Flair Group (moda bimbi: Sott’1Metro – Will B – Dolcemiele – Na’Vi – Best Play) - Levi’s Progetto “Stile di Vita” – Baci & Abbracci – Orciani Spa – Nike Sportswear – Igam (Nottingham) – FashionMindStudios - Gruppo Natuzzi e Divani & Divani, Kreo Casa, Parentesi Quadra, Adek Italia design, Contempo Italian Design, Bugs Light Design, Edil Stone - Italian Pics International partner, L’Edilnova – Sintax, Mobil Cantù, Coem Ceramiche, Sabia Design Center, Maya Design Center, Sunny Century China, Tortona35 Milano Collection, Comprex Cucine, Il Cantiere (concrete & design), B-Line design, Palomba (infissi e porte), Gruppo Susca Costruzioni, Queen D Casa showroom, Fausto Sangiovanni (arte del legno), Lady Cucine (produzione e p.vendita di cucine),,,


Dallo showroom al Design Center

come nasce un design center

Dal layout degli spazi espositivi alle ambientazioni progettate per stili arredativi e trends di marketing per il massimo rendimento in relazione alle varie fasce di mercato. La formazione delle figure chiave e degli addetti in showroom comprende marketing, design, visual, comunicazione interpersonale, stili arredativi, strategie di vendita in relazione alle diverse tipologia di clienti, gestione pre e post vendita. Ogni intervento è personalizzato. Del pacchetto completo fanno parte anche l’impianto di comunicazione e sviluppo delle relazioni B2B, il direct marketing, gli assetti organizzativi e, su richiesta, la selezione di nuovi brands, collezioni e prodotti di design a costi accessibili.

design center : una macchina di marketing

Ogni Design Center è concepito come una macchina di marketing per attrarre i consumers delle fasce medio-alte e alte, i progettisti, le migliori partnership con produttori e con rivenditori dei settori complementari, nonché le più qualificate collaborazioni esterne. Alcuni elementi che ne contraddistinguono l’assetto sono l’IN-store Studio – l’Arch Material Point - il Book dei progettisti – i servizi della piattaforma di relation marketing dedicati in esclusiva alle rivendite.

il design center e il suo business network

E’ la piattaforma di web marketing che serve a sviluppare il business con artigiani, professionisti e rivenditori di settori complementari. Le gallerie dei progetti servono per mostrare le diverse interpretazioni dei prodotti di design esposte in showroom o utilizzate nelle progettazioni per i clienti. Nel network DMS chi cerca il prodotto può risalire al progettista d’interni più vicino

Nei Design Centers realizzati abbiamo avuto la partnership di

importanti

design:

produttori

del

Lea Ceramiche, Atlas

Concorde, Marazzi, Arlex Italia, BMT, Refin, Coem, Design,

FAP,

Mastella

Casamania,

Berloni, Atmos, Mipa, Benetti Stone,

Mosaico+,

RES

Italia,

Bisazza, Krios, Mirage, Softline, Pivato Porte, Acem, L’Invisibile, Eclisse,

ArtCeram,

Duravit,

Cerasa, AdHoc, Zucchetti Kos, Laminam,

Falper,

Bellosta,

Teuco, Idea group, Tortona35 Milano collection …

we know how . 10


Il Sistema di Network & WEB Marketing per il Design

WM WEB design magazine

. 11

il primo WEB magazine collegato ad un network B2B del design

WM è il Web Magazine per presentare i progettisti, i prototipi, gli showroom, le anteprime di prodotto, gli artigiani e le loro realizzazioni, le lavorazioni speciali, le fiere, gli eventi, i meetings e molto altro. Sfogliabile on-line come una rivista tradizionale, WM raggiunge tutti i players del sistema nazionale e dei Local NETs. E’ in assoluto il primo Magazine che dalle sue pagine permette con dei semplici clic del mouse ogni tipo di approfondimento perché consente di collegarsi alle schede dei prodotti, dei progetti, dei produttori , degli artigiani o dei rivenditori, con l’approfondimento di documenti, foto e filmati. Diverse le testate in programma, fra le quali: 1)Progetti d’Interni; 2)Hotels & Wellness; 3)Ristruttura; 4)Verde & Outdoor; 5)Domotica & Illuminazione; 6)SH+A Showrooms & Allestimenti; 7)BIO Edilizia & Eco; 8)Artisans; 9)Art Designers; … A ciò si aggiungono tutte le presentazioni aziendali, le brochures, le comunicazioni di prodotti e collezioni che qualsiasi player può diffondere a tutti gli altri utenti dei networks locali o in quello nazionale

we know how


Comunicazione d’impresa e bilancio sociale

per i nostri clienti agire è COMUNICARE “Comunicare l’Impresa è essere e qualificarsi: oggi l’azienda deve imparare di nuovo a raccontare se stessa, non deve solo stupire. Raccontare vuol dire rendere visibile e qualificare ciò che essa è, ciò che fa, come lo fa, dimostrando coerenza fra quanto dichiara e come agisce, perché la coerenza premia con la credibilità. E un’azienda credibile ha maggiori possibilità di conquistare nuovi pubblici e nuovi mercati” (Roberto Marziantonio – presidente di G&M Strategia d’Immagine e autore de “I Protagonisti dell’Immagine”)

. 12

I managers di G&M Strategia hanno lavorato anche per Assirevi, Borsa Valori, Enimont, Eugenio Gili & Associati (architettura di spazi), Gruppo Vianini (costruzioni), Hilton International, Gruppo Dioguardi (costruzioni), Acqua (holding finanziaria), Associazione Casse di Risparmio Italiane, Cassa di Risp. di Fano, Cassa di Risp. di Trento, Comoi (finanza e gestione patrimoni), Farchemia, Filippo Fochi progetti, Boheringer Ingelheim farmaceutici, Yamaha, Sasib (società per l’automaz. industriale), S.T.A. Servizi Tecnologici Avanzati, TAD (prod. siderurgici per grandi impianti), Levi’s – progetto “Stile di vita”, Coopers & Lybrand,…

we know how

corporate image

corporate image e sviluppo dei suoi 4 aspetti integrati: immagine oggettiva, immagine prospettiva, immagine soggettiva, immagine pubblica

comunicazione d’impresa e gestione delle relazioni

strumenti di comunicazione istituzionale - elaborazione e formalizzazione della monografia aziendale, del Rapporto annuale di Bilancio, del kit per la stampa, progettazione di web-communication, multimedia, video e webmagazines, impianti di comunicazione e relazioni con opinion leaders, stakeholders e pubblici speciali: gestione in out-sourcing oppure trasferimento in azienda del format per creare l’impianto, gestirlo e svilupparlo

gestione dell’emergenza

gestione di stati di emergenza: interventi per comunicare lo stato d’emergenza e coordinamento dei contatti con l’esterno in partnership con gli uffici stampa di riferimento dell’azienda

Il bilancio sociale

elaborazione e redazione del Bilancio Sociale: progetti di intervento sulla Gestione Responsabile e Sviluppo Sostenibile dell’Impresa per aziende private e pubbliche (consorzi, banche, cooperative sociali, fondazioni)


Organizzazione & management

il domani è comprendere e ORGANIZZARE il presente “Ogni nuovo progetto è un cambiamento e deve basarsi su un modello partecipativo. Centralità del dialogo come strumento e centralità del business come obiettivo significano intraprendere insieme un processo di miglioramento intorno ad un’idea condivisa, abbreviare i tempi e armonizzare l’acquisizione delle responsabilità individuali (da “Project Management: maghi, streghe e sfere di cristallo ” di Cynthia Petrangeli)

. 13

I managers di G&M Strategia hanno lavorato anche per Bacardi–Martini, Brunocaffè, Vini d’Orvieto - Ente Sviluppo Agricolo Umbro, Esperanto Prog. Franchising ristorazione, I.C.E. Istitituto Commercio Estero, Edil Consulting (servizi telematici), Barnabei (materiali elettrici), Montazzì (ristorazione franchising), Tecno Acciai, Micromatica (High Tech), Zincomet, IGAM (abbigliamento intimo), M. Cafagna (sistemi d’illuminazione), Ecoder (consul. e commerc. prod. chimici e trattam. acque), Siderurgica Pugliese, Meridionale Grigliati (Gruppo Marcegaglia), …

we know how

projects & team management

identificazione degli obiettivi, sviluppo del progetto, aggregazione del team con la fusione delle competenze interne ed esterne all’azienda, condivisione delle operatività per il raggiungimento del risultato, trasferimento e attivazione delle metodologie per il project management – identificazione e coordinamento delle risorse umane con rispettivi ruoli, tempi, funzioni e responsabilità

training & tutoring

supporto al passaggio generazionale, trasferimento di know-how e personal coaching (attraverso le tecniche della scuola di John Grinder e Carmen Bostic St.Clair) attivazione della “learning organization”: per una organizzazione flessibile, aggregante e fortemente reattiva ai cambiamenti

check & improvement marketing & communication analysis & organization

check aziendale - per il superamento delle criticità nelle diverse aree dell’organizzazione e per l’ottimizzare le risorse disponibili sviluppo dell’area marketing & comunicazione interna all’azienda, organizzazione dell’ufficio clienti e monitoraggio della customer satisfaction analisi dei processi di relazione e del clima aziendale interno studio dei flussi, organizzazione e ingegnerizzazione dei sistemi produttivi


Formazione è Business

per i nostri clienti formare la MENTE è generare BUSINESS le aspettative che l’azienda ha nei confronti dei suoi collaboratori sono le stesse che il cliente ha nei confronti dell’azienda: è in questo senso che la formazione è uno strumento che la Direzione Aziendale mette a disposizione per far crescere professionalmente le risorse umane e per arrivare insieme ad obiettivi condivisi (tratto da “IN-Formazione per fare business” di Vito Quintavalle)

la formazione di DesignYourMind

Ecco alcuni dei percorsi formativi gestiti nelle aziende ed anche nei centri di formazione, masters specialistici e seminari Marketing Mix & Design: emozione, segmentazione, posizionamento e sviluppo di prodotti & collezioni, Store & Retail Management – il marketing dei negozi d’abbigliamento - i canali di Rivendita Edile, Design e Arredamento Network & Relationship Marketing per lo sviluppo del Business Emotional Marketing e Visual Merchandising in showroom Design Management e impianti di comunicazione B2B e B2C

we know how

Il Design in Network: il web come strumento di management Design & Fashion: contaminazioni e modelli di brand management Vendite in showroom: tecniche e comunicazione interpersonale per i diversi targets Il marketing degli Studi professionali del Design Management per Showrooms & Design Centers

laformazione di G&M Strategia Learning by action: 5 fasi di aggiornamento per dirigenti e capitani d’imprese Decision Making e sviluppo della creatività: l'alter ego creativo nei progetti

. 14

Tecniche di gestione del processo di vendita e di auto-correzione I Protagonisti dell’Immagine: far bene e farlo sapere. Metodologie aziendali La gestione dell’emergenza: trasformare le minacce in opportunità Direct marketing e rilevazione della customer satisfaction PNL e Analisi delle Transazioni: tecniche di relazione interpersonale, leadership e gestione della conflittualità Gestione della leadership situazionale e comunicazione interna Gestione della negoziazione e del reclamo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.