Pianto antico.

Page 1

Pianto antico

Giosuè Carducci

Rime nuove, 1871 In memoria del figlio Dante morto l’anno precedente.

Dante, precedente.

Vita e morte, buio e luce.

Pianto antico

L’albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da’ bei vermigli fior, nel muto orto solingo rinverdì tutto or ora, e giugno lo ristora di luce e di calor .Tu fior de la mia pianta percossa e inaridita, tu de l’inutil vita estremo unico fior, sei ne la terra fredda, sei ne la terra negra né il sol più ti rallegra né ti risveglia amor.

Metrica: Odicina anacreontica, composta di quattro quartine di settenari di cui l’ultimo tronco.

Figure retoriche: metonimia, metafora, personificazione, anafora, enjambement.

Rime: abbc, deec, fggc, hiic.

Colonna, Chiti, Fedi.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.