L' omol o g ia
L’OMOTETIA: L’omotetia è una vera e propria omologia particolare, nella quale l’asse è una retta impropria, mentre il centro è un punto proprio. In altre parole ciò significa che i piani α e π sono tra loro paralleli e quindi sono ancora prospettivi e in corrispondenza iunivoca. Le figure ottenute attraverso questa particolare omologia sono pertanto simili e godono di tutte le proprietà della similitudine.
O
b
C
a
B m’
A
O a’
b’
B’
C’
m
A’
1° criterio Due triangoli sono simili se hanno due angoli ordinatamente uguali. 2° criterio Due triangoli sono simili se hanno un angolo uguale compreso tra lati proporzionali. 3° criterio Due triangoli sono simili se hanno i tre lati ordinatamente proporzionali.
O
O
a b
c c A M
C
A a B
b
L
N
C’ B’ A’ c’
B
M
L
a’
C
B’
o b’
N o
A’ c’ b’
C’
a’
QUADERNO DI GEOMETRIA DESCRITTIVA / / / 47