50 anni di Vogue Italia. Evoluzione dell'identità visiva di una rivista di moda.

Page 156

Questo tipo di destrutturazione formale, fu dettata dai sentimenti di sovversione nei confronti dei valori tradizionali da parte dei componenti della Generazione X e fu direttamente condizionata da quella che fu definita grafica grunge. Lo stile grunge contrassegnava un deteminato stile musicale punk-rock, che si riversava nella pagina editoriale attraverso strutture anticonvenzionali e volutamente fuori dalle righe. L'impostazione delle rubriche fu senza dubbio influenzata anche dalle opere grafiche di David Carson, designer americano che lavorava nel campo della tipografia. Nel corso degli anni Novanta egli rivoluzionò i criteri della tradizionale impaginazione strutturata secondo una precisa gerarchia visiva, puntava a un calcolato disordine mettendo in relazione diretta i contenuti e la loro espressione grafica. Il trattamento delle rubriche subì qualche modifica nel 1996. I titoli vennero composti dal nome della rubrica e dal logo della rivista, divisi da una linea orizzontale posta al vivo del margine esterno della pagina. L'impaginazione dei contenuti, sebbene continuò ad essere diversa da rubrica a rubrica, divenne meno articolata e più strutturata. Le pagine dedicate a Scrapbook, la rubrica curata da Lele Acquarone, erano

1996 NUMERO DI SETTEMBRE Trattamenti grafici delle rubriche Scrapbook, Special L.A., Bellezza.

156


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.