Giulia Balboni - Portfolio

Page 1

Sin dal secondo anno della triennale ho collaborato con tinuamente con un’Agenzia di Comunicazione e lavorato come freelance. Questo mi ha permesso di consolidare immediatamente tutto quello che mano a mano studia vo. Sono una professionista nel campo della grafica.

Mi chiamo Giulia Balboni, sono nata a Roma il 19/05/1996 e sono una Graphic Designer e Web Designer Sono in possesso del diploma di laurea di I livello in Grafica Editoriale presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con votazione 110/110 e lode e il diploma di laurea di II livello in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con votazione 110/110 e lode.

GIULIA BALBONI GRAPHIC DESIGNER - WEB DESIGNER

4 5 09/2010 – 06/2015 DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II LIVELLO

Grafica | Liceo Artistico Enzo Rossi - Roma Votazione: 94/100 Certificato05/06/2014ECDL

Graphic05/02/2019–02/08/201911/11/2019–2022Designer

CORSO ADOBE AFTER EFFECT CC Udemy - Lolivito +(39) 331 4172074 Via Luigi Pulci, 44 00162, Roma giulia.balboni@yahoo.it

o1 o3 o4 o2 Photoshop Illustrator Invision Indesign Lightroom Spark AR STUDIO Premiere After Effect Wordpress Adobe XD Cinema 4D Pacchetto Office IngleseItaliano o5

Creare e Comunicare Srl Via Giuseppe Stefanini, 35, 00158 Roma (Italia) 11/2015 - 1/04/2019 LAUREA TRIENNALE Grafica Editoriale | Accademia di Belle Arti di Roma Votazione: 110/110 e lode con bacio accademico 11/2019 - 13/10/2021 LAUREA MAGISTRALE Graphic Design | Accademia di Belle Arti di Roma Votazione: 110/110 e lode 10/2021- 01/2022

Graphic12/03/2018–18/05/2018Designer

LSI (Languages Studies International) | presso LSI Brighton Level Reached: Upper Intermediate B2 Graphic2016

Fotografo Assistenza al fotografo in studio di registrazione, duran te la programmazione televisiva della maratona Fonda zione Telethon, presso Auditorium Rai del Foro Italico 11/07/2016 –CERTIFICATE22/07/2016INENGLISH STUDIES

- TIROCINIO FORMATIVO 100 ORE Creare e Comunicare srl Via Giuseppe Stefanini, 35, 00158 Roma (Italia)

NUOVA CEPIG di Evangelisti Ivan Assistente2015-2016

Designer Agenzia Video giornalistica Este News, Milano (Italia) Re alizzazione del logo della testata giornalistica “IO ROMA” collegato all’agenzia Este News.

6 o1 Progetto di Tesi o2 Brand CONTENTSIdentity Brand “Vibes”“Camaglio”-TesidiLaurea di I livello Progetto REF “Roma Europa Festival” “Oiler” - Tesi di Laurea di |I livello Casa Editrice “Neuromante Edizioni” Spazio espositivo “Ex-spatium” pag. 32 pag. 10 pag. 40 pag. 24 pag. 50 pag. 54 Oiler - 13 _legatoria_Oiler_Scuola_piattaforma_didattica.indd 13 27/09/21 17:44 7 o3 Altri lavori · 25 ELEMENTI SEGNALETICI IDENTIFICATIVI Segnaletica a parete Versione in negativo 20 cm cm20 Manifesto “Posterhelp! 2” Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” Calendario “Contesteco”“FIPAV”edizione 2020 Campagna ADV “Termoidraulica Trombetta” Template sito “TuChef” pag. 70 pag. 64 pag. 74 pag. 76 pag. 80 pag. 82

8 9 o1 Progetto di Tesi

Font: Gotham Ultra Italic a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ! “ ” / ( ) ? , ; . - _ “VIBES” 11 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 9.50€2019APRILEVIBESN.1

MARCHIO/LOGO: Il nome scelto per il magazine è “Vibes” che tradotto significa “vibrazione”. Una vibrazione relativa alla sensazione prodotta da uno stato d’animo o da eventi che ci circondano. Analizzan do il colore dal punto di vista fisico e psicologico, si arriva a parlare in entrambi i casi di “vibrazione”. Inoltre, molto spesso questa parola è associata al modo di dire “good vibes” ossia: vibrazioni positive.

Vibes è Il titolo del mio progetto di tesi, è una rivista culturale, di approfondimento, ricerca e curiosità che parla del colore. La caratteristica principale che la rende peculiare nel suo genere è che ogni uscita tratterà di un colore diverso. In ogni numero il colore verrà analizzato e sarà raccontato tramite contenuti di diverso genere, tramite ad esempio illustrazioni, fotografie, marchi legati alla moda, oggetti di vita quotidiana e altro, in poche parole tratterà l’arte a 360 gradi.

10 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi

16 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 17 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi Prima (tum-tum)palpitazione 10 Carte Modiano 16 Cornetto Rosso 20 Valentine Olivetti 22 Dentifricio Marvis 28 Rossetto Rosso Terza (tum-tum)palpitazione 100 Red Carpet 102 Sipario Seconda (tum-tum)palpitazione 36 Elisa Seitzinger 48 Aleksandra Kingo 62 Louboutin 70 Maria Svarbova 78 Camaglio Dizionario dei colori 106 Valentino 110 Coca-Cola 116 Ferrari 120 Tiziano 122 Carminio Sommario

18 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 19 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi Vibes 3534 - Vibes E L I S A S E I T Z I N G E R leMieil«Miocastello.regole» Elisa Seitzinger Le illustrazioni che seguono sono state realizzate da Elisa Seitzinger

INNOVATIVA NEL DESIGN E PUBBLICITÀNELLA

«È stata scelta dai designer una linea decisamente diver sa da quella tradizionale delle altre nostre portatili. […] La tastiera si stacca dal resto della macchina in maniera netta, resa ancora più evidente dall’accostamento dei colori rosso e nero, in modo da fare dello strumento di scrittura un “oggetto” atto a farsi notare, ad essere utilizzato anche da un pubblico meno professionalmente motivato alla scrittura meccanica» 2120Olivetti Valentine

Una delle caratteristiche principa li della “Valentine” è l’impiego di nuovi materiali, una decisione del tutto innovativa: invece di utilizza re il consueto alluminio venne ado perata una plastica ABS di colore rosso “Valentine”, adottato sia per il corpo macchina, sia per la custo dia che la protegge. La campagna pubblicitaria fu mol to vasta e vi lavorarono moltissi mi grafici, oltre a: Sottsass, Valter Ballmer, Milton Glaser, Roberto Pieraccini, YoshitaroIsaka, Graziel la Marchi, Adrianus Van DerElst ed altri. L’obiettivo era quello di tra sformare una macchina da scrive re in un prodotto di largo consumo che tutti possono usare ovunque. Sottsass disse: «Siamo andati a mettere la “Valentine” dappertut to, in più posti possibili, per vedere come si comportava e cosa suc cedeva intorno ed abbiamo fatto un sacco di fotografie. Così dopo un po’ siamo venuti in possesso di una grossa documentazione, una specie di reportage del viaggio fatto fra la gente da un oggetto, invece che da una persona. E non è andata tanto male, perché tutti erano contenti di giocare con que sta “Valentine”, di starle insieme e del resto anche lei, questo oggetto rosso, finiva per confondersi abba stanza bene con le cose che già ci sono nel mondo, le cose naturali e le cose artificiali che fanno questa gran confusione nella quale vivia mo. Tutta la grafica con la quale abbiamo annunciato la “Valenti ne” non è perfetta: forse si scosta molto dall’antica, famosa, favolosa, classica, impostazione della Oli vetti; ma spero ci sarà perdonata la presunzione – che certo non è irriverenza – per aver tentato un’a pertura verso nuovi tempi e an che verso la nuova struttura dei programmi dell’industria che af fronta ogni giorno responsabilità più vaste e società più coscienti».

Vibes

20 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 21 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi E R T Y U I O P D F G H J K L 4 5 6 7 8 9 ? X C V B N M ; : Q W E R T Y U A S D F G H J 2 3 4 5 6 7 8 X C V B N M

Z Vibes -

22 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 23 Tesi di Laurea I livello - Rivista “Vibes” • Progetto di Tesi 56 - Vibes Vibes 57

( )

A ROMA È IL COLORE BARBARIDEI

For “SUPERIOR MAGAZINE” Model JESSICA TINKLER

Il blu fino al Medioevo era un colore poco citato, non era neanche presente nella Bibbia, in cui le traduzioni dall’ebraico, in latino e poi in lingua moderna trasforme ranno ad esempio la parola “ricco” in “rosso” e la parola “smagliante” in “porpora”. Il blu è un colore assente dal culto cattolico se non che nel XII e il XIII secolo, qualcosa cambia. Il cambiamento è nelle idee religiose. Il Dio dei cristiani, è un dio di luce e la luce è azzurra, così come di venterà azzurro il cielo, prima dipinto con il nero, il bianco, il rosso o l’oro. A partire dal XII secolo si sviluppa il culto di Maria: madre di Gesù, rappresentata con una veste rossa sotto un manto blu. Nell’iconografia il blu rappre senta la trascendenza, il mistero e il divino. È il colore del cielo e quindi è considerato un colore celestiale divenne quindi un colore di grande importanza nelle tradizioni artistiche della cristianità. Il rosso, invece, è visto come un colore terreno, il colore del sangue. Aleksandra Kingo

OILER è il mio progetto di tesi che mi ha portato a conseguire il diploma di II livello in Graphic Design. È un progetto di divulgazione e di didattica della matemati ca, promosso nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Guicciardini” di Roma, dal mio collega Luigi Bernardi, Laure ato all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in Mate matica e dottorando in Logica e Didattica della Matematica presso Aix-Marseille. Quello che ho fatto è stato uno studio della UX/UI per la pro gettazione della piattaforma digitale come strumento didat tico, specifica per l’insegnamento della matematica: dedicata ad insegnanti ed alunni della scuola primaria Il progetto ha avuto inizio nel 2019 con Oiler Game. Gli obiet tivi che avevamo erano chiari ma ancora in fase embrionale, volevamo portare la matematica all’interno della quotidianità delle persone, somministrando degli indovinelli tramite l’ausi lio dello strumento social del momento: Instagram, attraverso la pagina Oiler.game. A mano a mano il progetto si è evoluto e concretizzato con la didattica laboratoriale all’interno della scuola “Guicciardini” di Roma, trovando un feedback positivo da parte degli studenti, del corpo docente e del Dirigente Scolastico: Dott.ssa Simona Di TuttaMatteo.ladidattica delle attività proposte, sono state pensate per i professori e messe a disposizione sul sito online Oiler. education, in linea con il programma didattico Nazionale del 2010/2012.

“OILER”

MARCHIO/LOGO: Il Marchio/Logo Oiler Scuola è stato pensato all’interno del progetto OILER di educazione alla matematica. Il pittogramma del Marchio/Logo Oiler Scuola, richiama alcuni elementi che suggeriscono l’idea di scuola, con maggior rife rimento all’ambito delle discipline techiche e matematiche: la matita e il compasso. La seguente forma, ricalca e suggerisce il Marchio/Logo in cui è inserito, il progetto Oiler Scuola, ov vero OILER.

24 25

Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” Progetto di Tesi Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” Progetto di Tesi intotheintoMathematicstheworld,worldmathematics.

26 Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi Font: Montserrat Regular a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ! “ ” / ( ) ? , ; . - _ X X 2X X 2X Costruzione Marchio/Logo Oiler Scuola Marchio/Logo Oiler Scuola

29 Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi Software all’interno di Oiler Scuola: Tales e Bul

30 31 Oiler - 71 _legatoria_Oiler_Scuola_piattaforma_didattica.indd 71 27/09/21 17:45

• Progetto di Tesi

Wireframe Il Wireframe è costituito dalle schermate che permettono agli utenti di muoversi attraverso la struttura individuata negli step precedenti. Le schermate saranno caratterizzate dagli elementi necessari perché un utente sia in grado di svolgere tutte le azioni della User Flow.

Oiler - 70

Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” Progetto di Tesi Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER”

Wireframe Il Wireframe è costituito dalle schermate che permettono agli utenti di muoversi attraverso la struttura individuata negli step precedenti. Le schermate saranno caratterizzate dagli elementi necessari perché un utente sia in grado di svolgere tutte le azioni della User Flow.

_legatoria_Oiler_Scuola_piattaforma_didattica.indd 70 27/09/21 17:45

33 Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi ICONA IPHONEAPP SPLASHSCREEN Oiler Scuola

34 35 Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi BENVENUTO IN OILER SCUOLA GRUPP E CHAT PER INTERAGIRE

CREA UN ACCOUNT ACCEDI Terms Con on Crea un accountCREAACCOUNT Accedi LOG N

Sono quelle schermate che servono a spiegare come usare l'app.

• Crea un account e Accedi piattaforma Oiler Scuola. Sono quelle schermate che consentono l'accesso all'utente.

RIUNIONI E CONDIV S ONI DIDATT CA D GITALE INTERATTIVA

PROTOTYPEHIGH-FIEDELITY

• Onboarding piattaforma Oiler Scuola. Quelle schermate prima della Home dell'applicazione che suggeriscono le informazioni necessarie a un nuovo utente per usare l'applicazione stessa.

36 37 Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi Tesi di Laurea II livello - Piattaforma digitale “OILER” • Progetto di Tesi BENVENUTO N O LER SCUOLA Crea un accountCREAACCOU • Onboarding piattaforma Oiler Scuola sul computer. Ciao Michele!SPAZIOEF GURE NUMERI 0 4 0 00 4 RELAZIONI DATI E PREV S ONLOGICA Cerca zion Im • Schermata di inizio per passare alla Home piattaforma Oiler Scuola sul computer. PROTOTYPEHIGH-FIEDELITY WARM APP ARTE o e om a d m n m de me su osse o de e u g ch TAL S o d o d e e in n p e e perp DEKART e p d principali teo m Cerca zionup SPAZIO E FIGURE WARM APP ERTIN N A ON NU E T MA C SP F GURE OGICUMERI RELAZ N A PREV N Prima, sec n e q a C ASSI GAME u oftw re e a v n n a p e n n m a g c eom a g o o ome c ame o p ma o g e C ImGtt • Nucleo tematico Spazio e Figure piattaforma Oiler Scuola sul computer.

38 39 o2 Brand Identity

RO MA 40 Brand “Camaglio” • Brand Identity Camaglio è un brand che ha come obiettivo quello di trovare un punto d’incontro tra il design dell’accessorio e la conser vazione e la tutela dell’ambiente. Per questo motivo il target del brand è rivolto a donne ha hanno un’età dai 20-60 anni e hanno cura dell’ambiente, con uno spirito green ma allo stesso tempo a tutte le donne che vogliono essere al passo con le tendenze possedendo un oggetto unico e caratteristico. Il pro dotto è artigianale e si rivolge sia ad una donna di classe ma anche ad una donna senza pretese che vuole sentirsi unica. IlMARCHIO/LOGO:marchio/logoè elegante e minimale e il nome scelto è “Ca maglio” una protezione usata nell’antichità e nel medioevo, formata da anelli di ferro intrecciati a maglia. Proteggeva la testa e le spalle. “CAMAGLIO” Font: LATO a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ! “ ” / ( ) ? ; - _

44 Brand “Camaglio” • Brand Identity 60 INSTAGRAM SOCIAL CATALOGO

Il Roma Europa Festival è riconosciuto come il più importante festival italiano, che abbatte le barriere tra cultura “alta” e “di massa”, all’insegna del connubio tra culture e codici espressivi. Per l’edizione 2021 è stata concepita una nuova identità visiva sulla base della situazione attuale, di questo momento storico/ economico e sociale. Nel 2020, purtroppo, ci troviamo ad affrontare una situazione ardua che coinvolge quasi tutto il mondo. Una fase in cui è importante ricominciare. Il visual è svuluppato sulla sezione aurea, un rapporto mate matico schematizzato dall’uomo che si riscontra in natura, nel corpo umano e nell’arte, che esprime grazia e ed armonia. In quanto il REF promuove l’arte, il teatro, la danza e la musica in maniera creativa. Il visual è improntato su questa forma a spirale che si viene a creare dalla sezione aurea, rappresen tando anche così un braccio piegato che simboleggia forza e ricostruzione. Infine, per rafforzare il concetto, è stata ag giunta la parola inglese “Rebuilding” che in italiano significa ricostruzione.

46 Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity

REF - “Roma Europa Festival” 47 Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity FES TIVAL 202 1

49 APP Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity

50 51 Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity

52 Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity 53 Progetto REF “Roma Europa Festival” • Brand Identity

54 Casa Editrice “Neuromante Edizioni” • Brand Identity

IlMARCHIO/LOGO:poranea.logorealizzatoè

Neuromante è una casa editrice giovane e fresca che si dedica alla pubblicazione di testi di letteratura e fantascienza contem un segno fresco e pulito. Partendo dal centro, il logo è caratterizzato da un cerchio riempito con un colore a tinta unita, circondato da un ulteriore cerchio che non ha alcun riempimento ma soltanto una traccia nera. Questi due elementi rimandano ad un occhio, l’occhio del lettore, rappresentando in questo modo l’aspetto della casa editrice che deve avere un richiamo alla letteratura e quindi ad alcuni di quei con cetti che si abbinano a questa parola chiave. Il secondo aspetto della casa editrice, legato alla fantascienza è stato rappresentato graficamente nel logo tramite la realizza zione sintetica di un’orbita, caratterizzata dal cerchio esterno e dalle due linee poste diagonalmente che hanno come tangente la traccia del cerchio menzionato.

NEUROMANTE EDIZIONI Font: Victoria a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ! “ ” / ( ) ? , ; . - _ 55 Casa Editrice “Neuromante Edizioni” • Brand Identity

58 Ex-spatium • Brand Identity Ex-spatium è uno spazio espositivo interdisciplinare comple tamente nuovo. Il naming è composto dal prefisso “ex” in ri ferimento al termine latino “expŏsĭtĭo” che in italiano significa esposizione, e dal suffisso “spatium” termine latino che simbo leggia la parola spazio. Questo spazio è stato utilizzato per presentare ipoteticamente la mostra di un’artista e in un secondo momento, per promuo vere un evento fieristico dedicato all’arte della fotografia. EX-SPATIUM Font: Neutra Text Demi Alt a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ! “ ” / ( ) ? , ; . - _ 59 Ex-spatium • Brand Identity evento patrocinato da evento sponsorizzato da partner organizzativo

60 Ex-spatium • Brand Identity 9 ottobre 2021 - 20 gennaio 2022 ELEMENTI DI MARCATURA FRONTE EDIFICIO Bandiera 300x120 cm 61 Ex-spatium • Brand Identity BIGLIETTO D’INGRESSO F.to 140x55 mm

62 63 o3 Altri lavori

EXPATIUM TARGA POSIZIONATA ALL’INGRESSO DELL’EDIFICIO f.to 21x15 cm 65 Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” • Altri lavori ISTALLAZIONE PORTICO INTERNO Statua logo ex-spatium

64 Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” • Altri lavori

Exspatium è uno spazio espositivo interdisciplinare completa mente nuovo che diventa una “Società per Azioni”. Ex-spatium s.r.l. inaugura la sua nuova sede organizzativa. In questo progetto si è voluto sviluppare gli elementi segnaleti ci per orientare il personale all’interno dell’edificio, realizzando tutti i pittogrammi utili.

LEGENDA:sospeso/appesotargaabandieratotemistallazione

Segnaletica a parete versione positiva e engativa 20 cm cm20 20 cm cm20

66 SVILUPPO PROGETTUALE DELLA SEDE ORGANIZZATIVA destinazioni e flussi Piano Terra Piano Primo Expo Building SpA Desk

67

primoaccoglienzapianoalad esa S igienicivizi S igienicivizi S igienicivizi A ea ris ro S igienicirvizi S igienicivizi ea ris o Sba o ascensori ba c ale Sba o s ale Sba o ascensori ba c ale Sba o s ale

Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” lavori

• Altri

PITTOGRAMMI ELEMENTI SEGNALETICI IDENTIFICATIVI

della qualità eg dirigenzialeeria e igienicivizi e igienicivizi e igienicivizi

Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” • Altri lavori

Piano Terra Piano Primo Expo Building SpA Desk glienza primo pianoala esa igienicivizi igienicivizi S igienicivizi ea ris o igienicivizi S igienicivizi ea ris o ba o as ensori ba ale Sba o ale ba as ensori Sba ale ba cale della qualità eg dirigenzialeeria S igienicivizi igienicivizi igienicivizi Sala egni ng esso ea audi orium da oba Bar del personale a & svilupp o tineria ng principaleesso ng diorniessoorienden ng esso me ci A ea di ari ari oMagazzini isorse uname Desk cc glienza ing esso ala esa Sala riunioni Salaalariunioniriunioni ala riunioni A ala riunioni C ala riunioni B omuni azioni M eting Media ab onRelazionilaclieelan ermeriao ali ecnici Sis emi in orm tivi

ala o vegni ng esso a ea audi orium Gua da oba Bar del personale R rc & svilupp P rtineria ng principaleesso ng esso Forni ori e di ende ti ng esso me ci A ea di aric ari oMagazzini Risorse uname DeskingaccoglienzaessoSala d a esa ala riunioni A ala riunioni C ala riunioni B ala riunioni A Sala riunioniSalariunioni omuni azioni M keting Media Lab Relazioni con la clie elan ermeriaL ali ecnici Sis emi in orm tivi

LEGENDA:sospeso/appesotargaabandieratotemistallazione

“Ex-spatium” • Altri lavori Segnaletica spazio espositivo “Ex-spatium” • Altri lavori

Segnaletica

68 ELEMENTI SEGNALETICI IDENTIFICATIVI PIANO TERRA Segnaletica sospesa Ala Ovest Ala ServiziEst Toilette Ufficio Acquisti Area Ristoro Cafe Sala Riunioni A - B - C Ricerca & Sviluppo Ufficio UfficioRicercaVendite&SviluppoAcquisti Servizi Toilette Area Ristoro Cafe 69

ELEMENTI SEGNALETICI Rampa scale 11 Ala Ovest 1° Piano: Sala Riunioni A B C Risorse Umane Ufficio del personale Ufficio della qualità Ufficio amministrative e controlloSegreteria Dirigenziale Uffici Dirigenziali Ala Est 1° Piano: Ingresso area auditorium Sala Convegni Servizi Toilette spazio espositivo

70 Manifesto “Posterhelp! 2” • Altri lavori

Ma niente è perfetto. Dall’esame eseguito si riscontra la presenza dell’utilizzo di veleni che hanno modificato la natura del prodotto.Si consiglia una selezione più mirata sulla scelta degli alimenti, in quanto questi, a lungo andare, possono causare gravi problemi di salute.

POSTERHELP!

2 71 Manifesto “Posterhelp! 2” • Altri lavori

Il visual Posterhelp! 2 è stato sviluppato ponendo l’attenzione sulla diversità. Il tema affrontato riguarda i prodotti alterati, ric chi di conservanti ed additivi che li rendono più appetibili ma allo stesso tempo possono creare gravi problemi di salute. L’intenzione era quella di mostrare nel visual un alimento, posi zionato dietro la radiografica facendo vedere quello che è cela to e non visibile ad occhio nudo e quindi, rappresentare la parte negativa, “malata” attraverso delle macchie rosse. La scelta dei tre elementi non è casuale, i prodotti che abbiamo utilizzato sono tutti di grande impatto in quanto esseri viventi, come l’uo mo, è possibile sottoporli ad esami radiologici. Il manifesto ha tutti gli elementi tipici di una lastra, dalle infor mazioni ai lati del foglio, fino al body copy in cui si riprendono alcuni termini tipici dei referti medici.

72 Manifesto “Posterhelp! 2” • Altri lavori

Ma niente è perfetto. Dall’esame eseguito si riscontra la presenza dell’utilizzo di veleni che hanno modificato la natura del prodotto.Si consiglia una selezione più mirata sulla scelta degli alimenti, in quanto questi, a lungo andare, possono causare gravi problemi di salute.

73 Manifesto “Posterhelp! 2” • Altri lavori

Ma niente è perfetto. Dall’esame eseguito si riscontra la presenza dell’utilizzo di veleni che hanno modificato la natura del prodotto.Si consiglia una selezione più mirata sulla scelta degli alimenti, in quanto questi, a lungo andare, possono causare gravi problemi di salute.

74 Calendario “FIPAV” • Altri lavori CALENDARIO FIPAV 2022 75 Calendario “FIPAV” • Altri lavori Calendario 2022 da tavolo per il cliente CRL Fipav Lazio.

76 “Contesteco” edizione 2020 • Altri lavori

Contesteco è il concorso di arte e design sostenibile invita gli artisti e appassionati dell’arte e del design del riciclo a iscriver si e a partecipare al contest presentando un progetto artistico in linea con il concept dell’anno 2020: LA SOSTENIBILITA’ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS - per esorcizzare le paure di una ripartenza “senza rete di sicurezza”. In un momento in cui la cosa importante è farci forza a vicenda e capire che è fondamentale il nostro nucleo familiare, non dob biamo dimenticare che quello che facciamo ogni giorno, come le nostre attenzioni che riserviamo agli altri nei gesti più sempli ci e scontati, sono necessarie, per far vivere meglio le persone che ci sono accanto.

CONTESTECO 2020 77 “Contesteco” edizione 2020 • Altri lavori

78 “Contesteco” edizione 2020 • Altri lavori CAROSELLO POST INSTAGRAM f.to 1080X1080 pixel 79 “Contesteco” edizione 2020 • Altri lavori CAROSELLO POST INSTAGRAM f.to 1080X1080 pixel

80 Campagna ADV “Trombetta Termoidraulica” • Altri lavori Ideazione e realizzazione campagna di advertising 30 anni Trombetta Termoidraulica CAMPAGNA ADV 81 Campagna ADV “Trombetta Termoidraulica” • Altri lavori VISUAL CAMPAGNA ADV f.to 1200x628 pixel

Le Collaborazioni della Scuola TuChef REGALA UN CORSO TUCHEFCORSO Scopri di più PROMOZIONIPROMOZIONIINCORSO Vedi le promozioni "Dicono di noi" Leggi le Newsrecensioni

Vuoi diventare professionista?pizzaioloScopri corso professionale Marzo La pizza una delle proposte culinarie più famose amate tutto mondo. Un prodotto Made in Italy poi esportato ed imitato ovunque. Un vero proprio simbolo dell’italianità. La pizza un... Regalo di San Valentino? Scegli un corso di cucina TuChef RegaliAMOci l'amore... ai tempi della scuola cucina! Arriva San Valentino quale occasione migliore per dimostrare proprio partner vostro amore! Tutte news Iscriviti alla Newsletter  ©AMPAG S.r.l. S.r.l. Via Battista Bardanzellu, 00155 Roma P.IVA: info@tuchef.academy15737661007 Regala corso C'è più gusto mangiar bene DownloadDiconoMerchandisingLavoroCorsiCollaborazioniFAQRegioneLazionoi

“Scuola di cucina TuChef” SITO

82 83 Template sito “TuChef” • Altri lavori Template sito “TuChef” • Altri lavori

CorsiCorsiprofessionaliprofessionaliamatorialiamatorialisaluteebenesseresaluteebenessere

Ideazione e realizzazione del template sito

BlogVideogalleryPhotogalleryAppuntamentiPrivacyPolicyCondizionid'usoCercanelsitoMappadelsito $ % & ' Scuola di Pasticceria TuChef La scuola di cucina Roma con corsi professionali per PASTICCERI PASTICCERIA/GELATERIAPASTICCERIA/GELATERIA CHEF CUCINACHEF PIZZAIOLO/PANIFICATOREPIZZAIOLO/PANIFICATORE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SPECIALIZZAZIONE PIZZA/PANEPIZZA/PANE CORSI PER BAMBINIBAMBINI CORSI PERSONALIZZATIPERSONALIZZATI VEGAN VEGETARIAN NO NICHEL, NO LATTOSIO GLUTEN FREE MANGIA STAI IN FORMAMANGIA FORMA ( ANNA MARIA PALMA ALTRI CHEF ) DOWNLOAD * PHOTOGALLERY + VIDEOGALLERY , ServiziEventi . Lavoro / Contest HOMEHOME CHI SIAMO COSA FACCIAMO ProfessionaliCORSICORSI AmatorialiCORSICORSI BambiniCORSICORSI BenessereCORSICORSI CONTATTICONTATTI Utilizziamo cookies per garantire corretto funzionamento sito, analizzare tra vostra scelta, fornire servizi social media.

Scuola di Cucina TuChef Corsi di cucina e pasticceria Roma per professionisti e principianti TuChef, scuola cucina d'eccellenza, offre corsi amatoriali, professionali di alta formazione rivolti tutti professionisti appassionati del settore. Corsi cucina, corsi di pasticceria, corsi di gelateria corsi pani<cazione pane pizza per acquisire tecniche base approfondire conoscenze specialistiche. TuChef offre corsi di cucina speciali dedicati ai bambini, per divertirsi in cucina imparando corsi cucina "salute benessere", ideali per vegani, vegetariani, intolleranti glutine, nichel lattosio per chi semplicemente desidera stare in forma senza rinunciare gusto della buona cucina. Corsi riconosciuti dalla Regione Lazio corso autorizzato dalla Regione LazioRegione ad HC Training Corso per Operatore della Ristorazione Aiuto Cuoco !Corso per PizzaioloPizzaiolo Maggiori informazioni Corsi

TEMPLATE

GIULIA BALBONI GRAPHIC DESIGNER - WEB DESIGNER

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.