Notizia inviata da Susanna Guerrini della Delegazione FISAR Siena Valdelsa
Cena per la consegna degli attestati
S
iamo nella suggestiva atmosfera del borgo di Lucignano, immersi nella bellezza delle colline senesi; è qui che si conclude il corso per aspiranti Sommelier F.I.S.A.R. di 1° livello. Una serata bellissima, in un ambiente raffinato e familiare, ha fatto da cornice alla giusta conclusione di un percorso durato più di tre mesi, che ha contributo alla crescita personale di tutti gli iscritti. Persone molto diverse tra loro, sia per interessi che per età, ma accomunate da due importanti elementi: la passione per il vino e la voglia di arricchire le proprie conoscenze su un mondo che molti conoscono solo superficialmente. E così, il 26 Febbraio, data in cui ha avuto luogo la consegna degli attestati, è stata l’occasione
per festeggiare non solo il raggiungimento di un traguardo, ma l’inizio del percorso vero e proprio. Una formazione che, come dicono sempre i docenti e i delegati della Federazione, non ha mai un punto di arrivo. L’evento si è tenuto presso il Ristorante “Grotta del Borgo”. L’intero Grande salone, un tempo Cantina del Castello, è stato dedicato all’aperitivo e alla cena. Hanno partecipato i corsisti e il Consiglio della Delegazione Antica Terra Siena Valdelsa F.I.S.A.R. La cena si è distinta grazie ad un ricco menù, composto da piatti tipici: buffet di stuzzichini misti accompagnato da un Prosecco DOC Cormons, flan di pecorino stagionato con pancetta croccante e involtino di zucchine su letto di
rucola, seguiti da pici verdi al ragù d’anatra, il tutto accompagnato da un Vermentino di Gallura DOCG Giogantinu. Si è proseguito con: risotto saltato con pancetta e porri in abbinamento, carré di maialino da latte, con un contorno di patate arrosto aromatizzate e insalata mista, abbinati ad un Ripasso superiore DOC Sartori. E dulcis in fundo, zuppa inglese alla vecchia maniera accompagnata da un Asti spumante DOCG.
Notizia inviata da Sabino Caroti della Delegazione FISAR Cecina – Le Due Valli
CONSEGNA ATTESTATI
I
mmerso nella campagna toscana nella Valle del “FINE” il Ristorante “LA PIEVE DI POMAIA” ha ospitato la Delegazione FISAR Cecina - Le Due Valli per una serata conviviale rivolta ai propri Soci. Alla fine di gennaio 2016 i corsisti del primo e secondo livello hanno sostenuto il test di verifica per l’ammissione ai livelli superiori. Il folto gruppo degli allievi intervenuti, ed i loro accompagnatori, hanno gustato delle semplici ma ricche portate della cucina tipica di questa campagna, accompagnate dai vini illustrati
104
il Sommelier | n. 2 - 2016
dagli Enologi Barbara Tamburini e Vittorio Fiori e dal Sommelier Emanuele Costantini. Inoltre gli appena citati Barbara Tamburini e Vittorio Fiori, graditissimi ospiti, hanno introdotto e partecipato alla consegna degli attestati agli allievi del corso di primo livello; Bertini Giorgia, Chelini Cristiano, Cristodaro Giacomo, Jovannic Francesca, Logi Martina, Marchetti Dario, Martelli Elisa, Pellegrini Angelo, Fanucci Fabrizio, Margutti Marco, Selmi Stefano, D’Aria Alessandra, Cataldo Claudio, Iarrusso Domenico, Girardi Vittorio, Grynkiv Vasyl, nonché agli allievi
del corso di secondo livello: Bigazi Giada, Boden Mike, Buresta Francesco, Cacci Marco, Caroti Alberto, Cecchini Debora, Costagli Marco, Guerieri Nicola, Izzo Gianni, Mazzoni Daria, Salvini Serena, Salvadori Sara, Segafreddo Veronica, Villani Andrea, List Angelika. Infine al Sommelier Solferino Michelotti è stato consegnato il “calice d’oro” fregio attestante l’anzianità di servizio, mentre al Sommelier Emanuele Costantini è stato consegnato l’attestato di partecipazione al corso di Comunicazione & Degustazione.