Prototyping
: DALL’IDEA ALL’OGGETTO Il terzo episodio della nostra serie di articoli sulle stampanti 3D si concentra sul processo che permette di partire da un’idea per arrivare all’oggetto finito, analizzando per ciascun passaggio le soluzioni più recenti e tecnologicamente avanzate.
di SIMONE MAJOCCHI
N
el nostro viaggio nel mondo della stampa tridimensionale abbiamo raccontato come si sia arrivati fino al progetto RepRap e come questo abbia trasformato un’applicazione professionale, costosa e di nicchia in un fenomeno che sta conquistando l’attenzione dei media e si sta facendo strada su un numero crescente di scrivanie di
professionisti e hobbysti. Siamo ancora all’inizio di un cammino lungo e che – salvo sconvolgimenti globali – potrà essere considerato da molti come il primo passo della nuova rivoluzione industriale. Dalle grandi fabbriche a una miriade di micro fabbriche; da pochi “capitani d’industria” a tantissimi creativi, artigiani e inventori; che sia la Long Tail di
Chris Anderson o più semplicemente l’inevitabile evoluzione del mercato, non importa. Quello che importa è prendere un posto in prima fila, magari non da spettatori.
I CINQUE PASSI DELLA STAMPA 3D Senza voler schematizzare o semplificare troppo, possiamo riassumere l’intero processo in cinque fasi:
Elettronica In ~ Ottobre 2012
39