Eserciziario Iacopo Grassi Microeconomia

Page 21

CAPITOLO 2. EQUILIBRIO PARZIALE ED ELASTICITA’

20

Graficamente: p S

4 D

eccesso di domanda

0

2

5

Q

c) Un pavimento di prezzo non è altro che un livello di prezzo minimo al di sotto del quale non è consentito effettuare scambi di merci2. Essendo la funzione di domanda Q

D

= 9 − p , in corrispondenza di un prezzo pari a 8, la

quantità che i consumatori sono disposti ad acquistare sarà: Q

D

= 9−8 =1

1 2

La quantità che i produttori sono disposti a vendere sarà: QS = 8 = 4 Adesso il lato corto del mercato è la domanda, quindi la quantità effettivamente scambiata sarà 1. In questo casi si ha un eccesso di offerta pari a 3. (Esercizio: disegna il grafico dell’eccesso di offerta)

2

Ad esempio nel mercato del lavoro il salario (che rappresenta il prezzo del lavoro), non può scendere al di sotto di certi livelli. Iacopo Grassi - 2004


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eserciziario Iacopo Grassi Microeconomia by Giovanni Pellegrino - Issuu