1 minute read

Valentina Franceschini

Adieci anni dall’ultimo con gresso a Palermo, si è svolto agli inizi di luglio, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’VIII Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani, che ha registrato la partecipazione di tremila architetti, da tutta Italia, con rappresentanze di tutti gli Ordini Provinciali. La manifestazione si è articolata in tre giornate di interessanti inin riferimento alla città ma anche ai territori rurali e periferici. Il Congresso è stata una esperienza entusiasmante, non rivolta solo alla categoria professionale, ma aperta alla società, alle istituzioni, ai cittadini tutti, perché l’architettura deve riguardare tutti. Nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium la platea ha accolto con grande entusiasmo il Presidente del C.N.A., l’arch. Giuseppe Cappochin, che, nel presentare il documento programmatico dell’VIII Congresso, propone per la prima volta una Legge sull’Architettura, solvere ad una funzione sociale. Tale obiettivo passa attraverso un potenziamento della qualità e della sicurezza oltre che della vivibilità di tali spazi pubblici. Altro interessante intervento quello di Mario Abis, sociologo e docente della IULM di Milano, che ha condotto un’indagine sull’immagine che le persone hanno dell’architetto, dalla quale emerge che gli italiani identificano il professionista come una figura che sappia interpretare i bisogni delle persone, e quindi con un ruolo sociale importante.

“Abitare il Paese”

Advertisement

VIII Congresso Nazionale degli Architetti (verso una legge per l’architettura)

1. Architetti: Valentina Franceschini, Massimo Penna, Paolo Vecchio, Giuseppe Cappochin, Marco Mastronardi, Tiziana Di Folco e Paola D’Arpino. 2. Architetti: Tiziana Di Folco, Monica Campione, Crescenzo Nuzzolo, Marco Mastronardi, Giancarlo Di Mambro, Paolo Vecchio, Paola D’Arpino, Massimo Penna, Federica Caponera, Visca Giosuè, Valentina Franceschini, Federico Malandrucco, Cristiana Cardarelli e Giuseppina Carella. 3. Arch. Paola D’Arpino, arch. Paolo Vecchio, prof. Vittorino Andreoli e arch. Marco Mastronardi. 4. Architetti: Federica Caponera, Marco Mariani, Laura Meloni, Paolo Frattaioli, Silvia Eggenschwiler, Olindo D’Alvito, Paolo Vecchio e Monica Campione.

This article is from: