Giovanna Chiavassa
Profilo Vitae Inizio gli studi musicali fin da piccolissima sotto la guida della pianista Vera Michele Pagliardini e del M° Pier Alberto Biondi. Pianista Concertista, Laureata, nel 1990, a pieni voti da interna al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, sotto la guida del M° Benigno Benigni; proseguo gli studi presso la scuola Arts Academy di Roma con il M° Fausto Di Cesare conseguendo, nel 1992, l'attestato di Alto Perfezionamento e Virtuosismo Musicale. Studio e conseguo l'attestato per la Metotologia ORFF-Schulwerk, sulla propedeutica musicale, con il M° Giovanni Piazza nel 1997 e nel 1999 l’attestato di perfezionamento in Didattica della Musica presso l'università di Tor Vergata di Roma. Ho un importante esperienza nella didattica e nel perfezionamento al pianoforte dedicandomi, da anni, all' insegnamento sia a bambini, anche di età molto piccola con metodi personali e giocosi, che ad adulti con finalità di risultati di performance a breve termine con ottime referenze. Segnalata da subito e regolarmente dai conservatori di S. Cecilia di Roma e A. Casella de L' Aquila per preparare allievi interni e privatisti agli esami di Compimento, Licenza di Solfeggio e Diploma del Vecchio Ordinamento con ottimi risultati ed importanti riconoscimenti. Lavoro, su progetti a termine da me organizzati e diretti, presso scuole elementari di Roma, progetti dedicati a lavori con lo strumentario ORFF ed alla formazione di Cori di Voci Bianche. Come concertista dopo le classiche esperienze che si fanno da studenti nelle rassegne musicali locali e nazionali ho debuttato nel 1988 a livello internazionale nel concorso “Saranno Famosi” organizzata dalla regione Abruzzo svoltosi in vari comuni della provincia de L’Aquila risultando vincitrice del primo premio. Da allora ho svolto e svolgo attività concertistica nelle sale più importanti di Roma, come l'Auditorium del Conservatorio di S. Cecilia, la Sala Borromini, Palazzo Barberini, Sala Baldini, ed in diverse città italiane tra le quali Pavia 1998, Mantova 2001 in importanti rassegne nazionali ed internazionali. Grazie agli studi umanistici, da cui ho ricevuto una importante conoscenza della lingua italiana e delle lingue classiche, ed ai continui aggiornamenti con specializzazioni e master su didattica e pedagogia in generale svolgo l’attività di Lezioni e Ripetizioni private per le lingue classiche umanistiche e l’Italiano per stranieri L2. Al Concorso Ministeriale del 2001 di Educatrice nei Convitti Nazionali, risultando vincitrice, ho conseguito anche il titolo per la classe di concorso L030 del MIUR.