1 minute read

Che cos’è un LAPBOOK?

a cura della docente Anna Maria De Chiara

Il lapbook è un’aggregazione dinamica di contenuti, in pratica è una cartellina (foglio Bristol piegato in due parti) in cui si inseriscono minibook di formato variabile. Una sorta di mappa concettuale che però sfrutta il potere della tridimensionalità per collegare argomenti tra di loro e/o approfondire un argomento specifico o una materia. I modi per creare un lapbook sono molteplici : nel caso specifico ho seguito alcuni blogger di “Aprendo/apprendo” per la casa editrice Erickson ! L’ obiettivo del lapbook è quello di elaborare i concetti ed apprendere in maniera che l’alunno sia libero di sperimentare e creare template su cui poter scrivere a mano i contenuti dell’argomento trattato. La mia propo- sta di creare il lapbook in classe ha facilitato gli alunni all’apprendimento superando certe difficoltà ed ha offerto spunti di riflessione e di

Advertisement

L’ARTE dei cerchi a cura degli alunni delle classi quarte (CASAREA)

Durante l'incontro con il fiduciario del papa, Giotto, per dar prova delle proprie abilità, disegnò un cerchio su una tela. La semplice, ma perfetta, opera bastò a Bonifacio VIII per comprendere le qualità dell'artista.

Per fortuna oggi non bisogna essere dei grandi artisti per poter disegnare cerchi perfetti, ma basta saper adoperare un piccolo strumento: lo spirografo.

Il divertimento non è solo nell’uso di questa divertente invenzione dell’ingegnere britannico Denys Fisher, ma nell’abilità degli alunni delle quarte del plesso di Casarea di colorare i cerchi con trame e colori diversi.