I.C.S. “Raffaele Viviani”
NUMERO 1— FEBBRAIO
Il Giornalino La scuola delle idee
SOMMARIO:
Bimbi al lavoro!
2
Riflessioni sulla DAD
9
La post@ del cuore
16
L’angolo dei libri
18
La critica musicale
19
L’Educazione Civica a scuola
20
Turismo & travel
22
L’angolo della scrittura
20
Intervista a Dante Alighieri
26
La lunga lotto per i diritti umani
30
Vite straordinarie
34
Il Giorno della Memoria
40
L’eredità della civiltà araba
42
Notizie di rilievo: • Frutta che bontà!| • L’uso e gli effetti della DAD con SPARK ADOBE • HO SCRITTO anch’io quel LIBRO! • IL MONDO CHE VORREI • I diritti delle DONNE di ieri e di oggi • MARTIN LUTHER KING: l’uomo che aveva un sogno
Il Giornalino raccoglie le idee, i progetti, le attività e le riflessioni degli alunni dell’ICS “Raffaele Viviani” e nasce dalla voglia di comunicare degli alunni e dalla necessità di avere uno strumento rappresentativo che possa far conoscere agli altri, anche fuori delle mura scolastiche, le molteplici esperienze educativo-didattiche vissute e condivise durante l’anno scolastico.
L’editoriale La scuola ai tempi del COVID Mi guardo intorno e penso che il mondo è cambiato nel giro di pochi mesi, che un virus, il COVID19, ci ha costretti a modificare tutte le nostre abitudini quotidiane; ci sono mancate le uscite, i compagni, le serate a mangiare pizza, gli abbracci... e anche la scuola. Ci siamo dovuti adeguare alla DAD, ovvero didattica a distanza, dove la distanza viene colmata dallo schermo di un pc. Tramite quest’ultima si sono ampliate le nostre conoscenze tecnologiche ma, al contrario, si sono limitate le nostre interazioni umane ed emotive. Tuttavia i nostri professori hanno sopperito a tali mancanze
comprendendo i nostri disagi e le nostre
difficoltà. In un periodo tanto difficile confido nella scuola, non soltanto come luogo di istruzione ma anche come luogo di incontro. Colgo l’occasione, a nome ti tutti noi alunni, per ringraziare il preparatissimo corpo docente e l’egregio preside, che si sono dimostrati sempre disponibili e pronti in ogni occasione. Siamo distanti oggi, per abbracciarci domani. Fabiana Meola - 3^M