Unitre Casale News numero 3 2017-2018

Page 1

Numero tre

Redazione a cura del Consiglio Direttivo e dei Docenti dell’UNITRE di Casale Monferrato

Sett. Ott. Nov.

LA PAROLA AL PRESIDENTE ANNO NUOVO, PROGRAMMA NUOVO Il programma 2017 - 2018 da un lato conferma le materie che hanno incontrato il massimo seguito negli anni precedenti, come arte, astronomia , filosofia, giardinaggio, letteratura, lingue straniere, medicina, musica, orticoltura, religione, sommelier, storia, veterinaria … Dall'altro propone interessanti novità: dalla scienza dell'alimentazione alla ricerca di armonia tra corpo, anima e salute, da un rinnovato approccio alla filosofia all'approfondimento del piacere quotidiano di leggere il giornale, fino ai cantautori italiani ed all'arte del vetro. Una offerta per tutti i gusti, disponibile in un pratico volumetto tascabile, che verrà consegnato a tutti gli iscritti. Da non dimenticare il nostro sito e la pagina Facebook, che danno accesso a tutte le informazioni ed alle ultime novità sui corsi e sulle altre iniziative ricreative e culturali, previste nel corso dell'anno. Ed infine questo giornalino di classe, nato l'anno scorso, i cui primi tre numeri hanno incontrato un notevole gradimento. Ci proponiamo di pubblicarlo anche quest'anno, per continuare ad offrire anteprime sui corsi, approfondimenti e spunti di riflessione, volti a rendere più efficace e coinvolgente il dialogo tra i docenti e i discenti. Sempre all'insegna del motto in cui crediamo fermamente: "la cultura allunga la vita …". Carlo Capra

ATTUALITA’ CHI VA E CHI VIENE a cura della redazione

Ovvero "who's coming and who's going", come dicono gli inglesi … Se oggi molti di noi riescono a leggere e a comprendere questa semplice frase lo devono ad una donna che si chiama Wendy Dunstan, e che, con pazienza, garbo e simpatia, ha insegnato la sua lingua madre a intere "generazioni" di alunni dell'UNITRE. Ci piace ricordare una frase di Wendy, riportata sul primo numero di questo nostro giornalino di classe. “Mi auguro che chi frequenta il corso di inglese in UNITRE si diverta quanto mi diverto io ad insegnare la mia lingua”. Purtroppo anche tutte le esperienze più belle e divertenti giungono alla fine. Da questo Anno Accademico Wendy ha deciso, per motivi personali, di lasciare l'insegnamento, e non ci resta che ringraziarla per tutto ciò che ha saputo darci, e certamente in qualche modo la rimpiangeremo. Rimpianto che però viene immediatamente stemperato dal fatto che il testimone di Wendy è passato nelle mani esperte di Serena Zanetti, la quale proseguirà con i tradizionali due corsi, di primo livello e di livello avanzato, di cui così sintetizza gli obbiettivi: "Per entrambi i corsi si prevede un arricchimento terminologico ed un aggiornamento continuo, in base ai risultati conseguiti. Non mancheranno attività di lettura, comprensione, composizione, ascolto e conversazione, con l'utilizzo di vario materiale autentico, quali lettere, opuscoli, menu, ecc., nonché la fruizione di contributi multimediali e l'attuazione di giochi di ruolo.“ Un altro importante cambiamento interessa il corso di letteratura. Alessandra Cavallone assume il ruolo di coordinatrice, al posto di Elena Pertusati, che però conferma la sua presenza nel corpo docente con tre lezioni, incentrate sulle opere delle sorelle Brontë, mentre Mirella Miglietta passa il testimone del corso di Filosofia a Riccardo Calvo. Ma le partenze non sono finite, perché il corso di letteratura perde anche il prezioso contributo che, negli anni passati, è venuto dal Anna Perucca. A lei e a tutti gli altri il nostro più vivo ringraziamento. Ma, anche in questo caso, ci auguriamo che si tratti di un arrivederci e non di un addio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.