NÃUSEA

venti dipinti / acrilico su tela / 50x50 cm / 2022
svuotarsi della materia per far trasparire l’oltre
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 9
DISTURBO
ACRILICO
NELL’ESISTERE
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 13
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 19
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 21
CONCEZIONE
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 23
CAMBIAMENTO
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 25
ACRILICO SU TELA 50 X 50 CM / 2022 pag 27
ACRILICO
GREMBO
ACRILICO
CAPOVOLTO
CONTENUTI
ACRILICO
CAOS
Giorgio Dalla Costa nasce nel 1970 ad Arzignano, nel 1988 si diploma Grafico Pubblicitario e due anni più tardi apre uno studio di pubblicità e comunicazione che conduce fino al 2002, quando decide di dedicarsi definitivamente all’arte.
“... L’interesse per l’arte in Giorgio Dalla Costa scaturisce da legami ancestrali. Il suo cercare è un da sempre confidare in se stesso assecondando l’impulso di tradurre in gesti grafici e segni ciò che sente e vive.”
É uno straordinario rivelatore di universi interiori.
“... Il suo viaggio nell’arte è energia, visione in trasparenza, intuizione. Instancabile sperimentatore, Dalla Costa abbraccia le diverse tecniche artistiche e si avvale di una polifonia di supporti, che utilizza però semplicemente come viatico per aprire un varco nell’indeterminazione e costituire sulla superficie tangibile un gioco sospeso che suggerisce quel qualcosa di normalmente non visibile, di emozionalmente teso, ma di un’emozione che intimamente coinvolge la mente e il pensare.”
“... Giorgio Dalla Costa comunica con un linguaggio che possiede la sintesi e l’essenzialità dei messaggi universali, il proprio canto dell’anima, un impulso vitale che ha raggiunto le vette della rarefazione dell’essere.”
(tratto dai testi biografici scritti da Martina Gecchelin 2010 /12)