Portfolio

Page 1

PORTFOLIO

1. 2. 3. 4. 5. 6.

RAPPRESENTARE WORKSHOP COLLABORAZIONI PROGETTI PERSONALI ARTS&CRAFTS

Tesi Collage Render WMC Festival Summer School Learning by doing I Morticelli: punto di comunità Stamm' sotto 'o cielo

Comizi digitali Yarn bombing! Viale delle metamorfosi Progett'am

3-13 14-17 18-24 25-28 29 30
ARCHITETTURA
PAG. PAG. PAG. PAG. PAG. PAG.
V12 CONTENUTI

TESI:

Imparare dall’informale nel Lotto O Co-progettazione di spazi per performance sociali insieme a Ciro Mascolo e Valeria Matrisciano

giugno 2020 - giugno 2021

pushousing.eu icdslab.com

Publicness and Democracy

FJELL - Norvegia

Publicness and Heritage

FARUM MIDTPUNKT - Danimarca

Publicness and Policies/Practices

TELLI / TSCHARNERGUT - Svizzera

Publicness and Informality

LOTTO O - Italia

Tra architettura e urbanistica, la tesi insiste sulla lettura delle pratiche materico-spaziali informali, dimostrando la re-interpretabilità di un sistema rigido e l’avvio di un processo di apertura dell’area più segregata del Lotto O.

1

Iperghettizzazione del Lotto O rispetto al contesto urbano

Ponticelli, Lotti realizzati dall’approvazione del PSER (Piano Straordinario di Edilizia Residenziale, ‘81)

Iperghettizzazione del margine sud del Lotto O

Spazi pubblici - inclusione / esclusione
Luca 56
Annamaria 46 anni
anni
Anna 61 anni
Avevamo bisogno di più spazio in casa. Abbiamo reso più sicuri gli accessi alle scale. Alcune cantinole sono state rese abitabili, anche per dare assistenza.

Le coperture del P3 diventano estensione dello spazio pubblico ai piani terra attraverso un’infrastruttura che garantisce un flusso libero e continuo. Il telaio filiforme e i pochi piccoli volumi consentono la distribuzione delle cantinole, riconfigurate come depositi accessibili e collettivi.

Stato
Proposta progettuale
di fatto
Stato di fatto Proposta progettuale

Concorso FUTURA - PNRR:

Scuola primaria a Somma Vesuviana (1° premio) novembre 2022

LA FLESSIBILITA’ DELL’AULA DIDATTICA “HOME BASE”

1. Le con gurazioni dell’arredo

2. L’estensione dello spazio interno

Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione di una scuola primaria ex-novo all’interno di un lotto già parzialmente costruito. Mi sono occupata della restituzione grafica e ho riportato alcuni degli schemi realizzati per la seconda fase di concorso.

LE ALBERATURE IL PARCO PERCORSI PAVIMENTATI IL VERDE PERTINENZIALE
ESTATE, 21 giugno
SEZIONE BIOCLIMATICA
INVERNO, 21 dicembre Filtro verde Pannelli solari Pompa di calore Pavimento radiante Cisterna recupero acque piovane

Collage: esame di sistesi finale

Collage: esercizio per risoprint / ispirato dalla Biennale di Venezia 2022 / The milk of dreams

La rappresentazione grafica con la tecnica del collage è quella che preferisco, ma sto imparando a realizzare anche visualizzazioni render per immagini più realistiche dei progetti.

2
+
Collage: esercizio
+
Collage: esercizio

RENDER esercizio

+

WeMakeCity Festival & Summer School

genteeterritorio.it

Workshop di co-progettazione e auto-costruzione di un’installazione urbana temporanea in legno in un’area verde abbandonata della periferia est di Salerno, primo step del progetto Orti Mercatello, vincitore del bando Hackera la tua città.

3
BLAM | Salerno, Quartiere Europa settembre 2021
W H S O O R P K

Learning by doing

Workshop di auto-costruzione di elementi d’arredo per il potenziamento di uno spazio comune del coworking Dialogue Place gestito dalla CIS Project Ahead, di cui i momenti che ho preferito sono stati la progettazione e costruzione delle lampade da parete.

NEEDLE | Napoli, Cooperativa Impresa Sociale Project Ahead dicembre 2021

I Morticelli: punto di comunità urise.it

fondoambiente.it

@imorticelli

@imorticelli2

BLAM | Salerno, Ex-chiesa dei Morticelli gennaio - aprile 2022

Team di progettazione della call Cantiere del progetto Salerno Punto Com

Guidate dall'architetto Enzo Tenore di +t studio, abbiamo progettato e allestito gli arredi dello spazio di accoglienza dei Morticelli, volti ad accogliere le iniziative proposte dalla comunità, ad attivare processi in risposta alle esigenze del territorio e a tessere relazioni.

Copyright Carlo Oriente

Stamm’ sotto ‘o cielo

Workshop di allestimento del Parco Ventaglieri per un evento che ha coinvolto attivamente la comunità del quartiere di Montesanto. L’installazione consisteva in nuvole di carta con struttura in fil di ferro a cui era legata una striscia led programmata con Arduino.

DISINTEGRATI | Napoli, Parco Ventaglieri giugno 2022

Comizi digitali - dallo spazio fisico a quello virtuale -

Progettazione e allestimento di un’installazione per reading collettivi e interazioni virtuali. L’intenzione di invitare il pubblico nel tipico salotto borghese, luogo di incontro e di conversazione, era ribaltata dalla chat reale ma digitale.

4
BLAM | Salerno Letteratura Festival, Salerno maggio 2022
@BLAM

Yarn bombing!

Ho risposto alla call Creativities under35 Cercasi presentando un progetto di knitting collettivo: otto incontri in cui ho insegnato le tecniche base del lavoro a maglia a chiunque avesse curiosità, pazienza e voglia di imparare.

- vestiamo i Morticelli - BLAM | I Morticelli, Salerno luglio 2022

Viale delle metamorfosi

- festival di arte pubblica e contemporanea -

COLLETTIVO ZERO | Napoli, Ponticelli

ottobre 2022

@vialedellemetamorfosi

Il festival è output di progetti collettivi svolti sul territorio nell’arco di due anni. Sono stata invitata a partecipare all’allestimento degli spazi del Centro Colonna e all’organizzazione di una passeggiata guidata lungo Viale delle Metamorfosi e all’interno del Lotto O.

LOTTO O PARCO VESUVIO PARCO EUROPA BARTOLO LONGO CENTRO COLONNA STAAART! SCUOLA G.B. MARINO VILLA ROMANA CITTÀ DEI BAMBINI CONCRETE SSORC KLAW 4 min 5 min 1 min 2 min 6 min 9 min 4 min 4 min
/

Progett’am - workshop di progettazione culturale -

COLLETTIVO ZERO & Disintegrati | Napoli e Ponticelli novembre 2022

Nell'ambito degli Art days, ho supportato i collettivi nel guidare i partecipanti nella progettazione della II edizione del festival Viale delle Metamorfosi attraverso le macrocategorie di programmazione, comunicazione e fundraising per formare un’unica realistica proposta.

urise.it
/

Progettazione e futura auto-costruzione di arredi in compensato commissionato da UnknownDevices per il proprio laboratorio. Nello specifico il progetto prevede un mobile per consolle e vinili, uno per packaging e logistica di spedizione e desk d'accoglienza.

V12 - vinyl furniture - Unknown devices | Napoli dicembre 2022 - in progress proposta 1 proposta 2
5
proposta 3

Sono affascinata dalle arti, in generale, e da quelle legate ad un processo di creazione manuale, in particolare. Mi piacerebbe poter vivere delle mie capacità creative e pratiche in futuro e condensare i miei tanti interessi in un grande progetto.

6

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Portfolio by Giorgia Guadagno - Issuu