CONVENZIONI ;ADOTTATE Dislivello. Si intende sempre, salvo diversa indicazione, in salita. \fièneespress6inmetri. Tempi di rnarèia- Si tratta di tempi approssìmativl che si riferiscono ad escursioalstizaìpìnisf mediamente allenati, su per:èoFsiin bl:lorìE;l condizioni e statometeorotogico ecesoeo-
CLASSlFICAZIONE
DEtte I)IFFICOLTÀ
T :;:Turistiço. Itinerari con percorsi evidenti, su carrarecce, mula.ttiere,buooi sentieri, aduna quota normalmenteJnteriore ai200@ mt; . Richiedono un minimodi cònosoenzadell'arnbiente e una preparazione fisica alla marcia.
E: :::. Esoursionistica. Itinerari su sentieri e tracce, a quote-anche superiori ai 2000 m.Possonopresentare dei trattt esposti su pendìlerbosl, detritici, nevosi. Richiedono senso dell'orientamento, conoscenza della montagna ed un equipaqqlamento adeguato. Itinerari che presentano passaggi di fa.cilE;1arrampicata, aftraversamento di canali nevosi, passaggi esposti su terreno jnfiGlo, tratti attrezzatr.Occ0rroI10.equipaggiament0 e' preparazione adeçuataespenenza della rnontaqna, passo sicuro e assenza di vertigini. Limite massimo dell'attività eseursionistica,
CAI Sezione di San Salvatore Monferrato Piazza Carmagnola 2 15046 San Salvatore Monferrato (AL)
Apertura sede: MARTEDI dalle ore 21,00 alle ore 23,00
mail: sansalvatoremonferrato.cai@gmail.com sito internet: www.caisansalvatoremonferrato.com
CAI CLUB ALPINO ITALIANO
I::E ::: Esoursionistiesperti.
F:;: Alpinismofàcilè. Rici'liesto minimo impegno fisico, capaclta.dt òrièntarnento.tmax 1° grado).
A :;: AIJ:)inistica di base. La salita richiede attrezzatura e conoscenza GlEille<tecniohealpìnistiche, Nonriohiedè g~andeimpegno fisicCl/teonicCl (max 2° grado) .anche'toentìneara PO. A+ ::: Alpinistica impegnativa. ka salita ~ichiede buona preparazione per lunqhezza e/0 varietà del percorso,Ptlò presentare tratti di roccia l4°f 5° grado) o tratti di gmiaccio (max 45°- 50°), anche identificataAO. C :;: (Climb). At:rampicata spcrtlva. Si svolge in prevalenza su strutture rocclcse naturali ,(0 artificiali) attrezzate.Le vie\ di ono o.più tiri, sono valutate seconso-la scala didifficòltà.f.rancesi
(es. S+,6a ecc).
Informazione gite: Angelo Lava Nadia Zaccaron Carlo Arnisano Egisto Massarotto Gandolfo Nunzio Patrucco Paolo Armano Giorgio Maritano Renata
3494917809 3494339626 3402452213 3474586995 3393853644 3346959418 3491635591 3356785653
N.a... I responsabilidl g.itas.aranno definiti pdma deU'eventoin base aUa disponibilità dei soci è saranno indi«::ati sulla.fecanrìlea.
Sezione di San Salvatore Monferrato •
,
ATTIVITA 2019