DAILY 2012 - Martedì 24 Luglio 2012

Page 1

D

y l ai

24 Luglio 2012

Anno 3 - Numero 11

GIFFONI, OSSERVATORIO SUI GIOVANI

L’impatto del Giffoni va oltre il Festival ed è il suo valore sociale, scientificamente provato, che sentenzia quanto la partecipazione all’esperienza culturale influisca positivamente sui giurati. In sintesi, “Giffoni fa bene”. Non lasciano dubbi i risultati della ricerca condotta, per il secondo anno consecutivo, dall’Università degli Studi di Salerno - in collaborazione con lo staff del GFF nella persona del suo vice direttore Antonia Grimaldi - che ha dimostrato che le abilità relazionali dei bambini che prendono parte al Giffoni Experience migliorano notevolmente. Per la precisione, quattro le capacità prese in considerazione dalla ricerca che ha indagato gli incrementi fatti dai giurati Elements +10 nelle loro abilità di problem solving, organizzazione, leadership e comunicazione. Ad illustrare ieri i risultati – scaturiti da un questionario con 20 items sottoposto ai bambini della sezione storica prima e dopo la loro personale “Giffoni Experience” – sono state Carmen Gallucci, docente di

Marketing e finanza aziendale alla facoltà di Economia dell’Università degli studi di Salerno, e Giuliana Saccà, ricercatrice a capo dell’equipe scientifica che ha analizzato i dati. L’indagine ha portato alla conclusione che il GFF ha apportato dei miglioramenti nel 58 per cento dei bambini, impattando positivamente sulle loro capacità di relazionarsi, con se stessi e con gli altri, oltre che sul loro livello di apprendimento migliorando le abilità trasversali. Alla presenza del managing director del GFF, Claudio Gubitosi, visti i notevoli risultati ottenuti dal lavoro, si è avanzata l’ipotesi di strutturare nel tempo la ricerca universitaria in questione creando un Osservatorio permanente sul valore culturale del Giffoni, allargando il bacino di ricerca a tutte le categorie di giurati presenti al festival.

Servizi all’interno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.